Fiori, erbe

Rose Versilia: descrizione e caratteristiche della varietà, coltivazione, riproduzione

Anonim

La rosa tea ibrida La Versilia è una pianta bella e dalla fioritura lunga, caratterizzata da una buona immunità e resistenza a molte malattie. L'infiorescenza viene utilizzata per migliorare l'area stradale, i giardini e le piazze. La rosa viene utilizzata anche in forma recisa. In un vaso d'acqua, può mantenere il suo aspetto per diverse settimane.

Storia della rosa tea ibrida della Versilia

La rosa ibrida è stata allevata alla fine del 20° secolo, precisamente nel 1990. Lo sviluppo della varietà è stato effettuato da botanici francesi.Tutti gli esperimenti sono stati condotti nel famigerato vivaio NIRP International. Fin dall'inizio, ai giardinieri è piaciuta la bella rosa, che ha un alto livello di vitalità nel taglio. Dopo qualche tempo, la varietà è apparsa in Russia.

Descrizione della varietà

La doppia rosa si distingue per le piccole infiorescenze di una tonalità pastello. Il suo bocciolo ha una forma a calice, si sviluppa su un forte peduncolo. La dimensione dell'infiorescenza può raggiungere i 12 cm di diametro. In un bocciolo ci sono fino a 30 petali vellutati. La rosa ad arbusto raggiunge un' altezza di 130 cm I suoi cespugli sono eretti. Le foglie hanno una superficie lucida, il loro colore è verde scuro. La rosa emana un sottile e sottile aroma di vaniglia.

Qual è la differenza rispetto alle altre specie?

La caratteristica principale della varietà è la resistenza a lungo termine dopo il taglio. La pianta rimane a lungo in un vaso e non perde l'aspetto e l'aroma originali.La coltura vegetale è resistente al freddo e agli sbalzi di temperatura. Queste qualità non sono condivise da altri membri della famiglia delle Rosacee.

Caratteristiche della cura prima e dopo la fioritura

La pianta necessita di annaffiature e potature regolari. Queste procedure sono necessarie per la crescita produttiva e la formazione di nuovi germogli. Le rose ad arbusto devono essere diserbate regolarmente per rimuovere le erbacce. Questo approccio aiuta ad accelerare la comparsa delle infiorescenze durante la stagione di crescita. Per la crescita produttiva vengono utilizzati integratori organici e minerali, nonché agenti profilattici contro le malattie.

Importante! Dopo la fine del periodo di fioritura, le rose vengono diserbate, potate e irrigate con misure preventive.

E se non ci sono gemme?

L'assenza di gemme può indicare una cura impropria dell'infiorescenza. Una crescita lenta indica una mancanza di componenti minerali, un apparato radicale poco sviluppato.Per correggere il problema, è necessario concimare con fertilizzanti di potassio e prodotti contenenti un maggiore livello di azoto nella composizione. Successivamente, è necessario effettuare un'abbondante irrigazione.

Quando e come avviene la fioritura?

Puoi vedere i primi boccioli di velluto sui cespugli all'inizio o alla metà di maggio. Ciò accade dopo che i giovani germogli crescono dalle gemme. Le infiorescenze fioriscono gradualmente. Questo indicatore è importante per il taglio progressivo. La Rosa Versilia fiorisce ininterrottamente per tutta l'estate, anche a basse temperature e tempo nuvoloso. La fine della stagione di crescita cade all'inizio e alla metà di settembre.

Le sottigliezze della coltivazione di una pianta

Affinché la coltura vegetale non sviluppi malattie, è necessario ricordare le condizioni di crescita competenti.

Quando piantare?

Piantare una rosa dovrebbe avvenire in un momento in cui l'aria è già completamente riscaldata. Il periodo ottimale è la metà o la fine di maggio. Nelle regioni fredde, l'atterraggio viene effettuato a giugno. È meglio eseguire la procedura in una giornata calda e calma.

La temperatura non deve essere inferiore a +10 gradi.

Seleziona posizione

Si dovrebbe prestare particolare attenzione alla scelta del sito. I botanici esperti consigliano di piantare fiori sul lato sud del sito. Rose ama i colori solari, quindi i luoghi ombrosi in questo caso non funzioneranno. È consentita solo una leggera ombreggiatura su un lato. Non dovresti piantare sotto grandi chiome di alberi, proprio accanto a muri e recinzioni. Tali condizioni influenzeranno la velocità di sviluppo delle infiorescenze della Versilia.

Importante! Non dovrebbero esserci altre infiorescenze tentacolari accanto alla coltura vegetale. Altrimenti, interferiranno con il pieno sviluppo della rosa.

Preparare e piantare piantine

Le piantine devono prima essere immerse in una soluzione profilattica. L'apparato radicale sarà saturo di componenti minerali, che aumenteranno l'immunità e la resistenza al gelo dell'infiorescenza. Il terreno per la semina ha bisogno di fertilizzante e fertile. Pertanto, viene trattato con miscela di torba o sabbia. La procedura di imbarco è la seguente:

  1. Scava una buca profonda non più di 50 cm.
  2. Versateci dentro un secchio d'acqua e lasciate riposare per 2 giorni.
  3. Applica fertilizzante organico.
  4. Piantine inferiori nella buca.
  5. Riempi le radici e batti il terreno.

Le riprese non dovrebbero essere troppo lunghe. Devono essere accorciati.

Ulteriori cure del raccolto

L'abbondante fioritura di una rosa dipende anche dalla cura adeguata. Consiste in annaffiature, concimazioni, potature tempestive.

Regole di irrigazione e umidità

Versilia ama l'umidità moderata, quindi non è necessario annaffiare la pianta troppo spesso. L'eccesso di umidità può far marcire gli steli. Durante la stagione di crescita, la coltura vegetale viene annaffiata ogni settimana. Il resto del tempo, la frequenza delle procedure è ridotta a 2 volte al mese. Se l'arbusto cresce in una regione con clima umido, l'irrigazione può essere effettuata una volta ogni 2 mesi.

Alimentazione e qualità del suolo

La Versilia ama il terreno fertile e fertilizzato. Pertanto, dovrai nutrire la pianta 4 volte all'anno. La parte principale delle procedure di concimazione viene eseguita da marzo ad agosto. L'ultima volta che la rosa viene nutrita dopo la fine della fioritura. Quindi, è preparato per il freddo imminente. La medicazione autunnale rafforza l'immunità della pianta e ne aumenta la resistenza al gelo.

Potatura e trapianto

La potatura profilattica è necessaria in primavera quando la rosa fiorisce e in autunno quando la stagione vegetativa finisce. Nel processo vengono rimossi i germogli secchi e danneggiati, che interferiscono con il pieno sviluppo dell'arbusto. Prima dello svernamento, si consiglia di accorciare tutti i germogli a 50 cm.

Il trapianto è necessario quando l'arbusto cresce. Se è ristretto in una piccola area, dovrai scavare la pianta e piantarla in un luogo più spazioso. La procedura si completa con abbondanti annaffiature.

Caratteristiche dello svernamento del fiore

I giardinieri consigliano di coprire l'infiorescenza per l'inverno. Per questi scopi, prendi rami di abete rosso, erba secca o fogliame. Nelle regioni meridionali non sarà richiesto un riparo.

Malattie e controllo dei parassiti

Rose Versilia è suscettibile al cancro batterico, all'oidio, alla ruggine. Gli arbusti sono spesso attaccati dagli afidi.

Per prevenire problemi, è necessario effettuare un'irrorazione preventiva 2 volte l'anno: prima della fioritura e dopo.

Come si propaga?

La riproduzione della coltura vegetale viene effettuata utilizzando talee. Per fare questo, scava un cespuglio e dividilo in più parti. Uno di loro viene posto in una soluzione speciale per un po', e con l'arrivo della primavera vengono piantati in piena terra.

Uso del paesaggio

La varietà Versilia viene piantata per migliorare i cottage estivi, i parchi e le piazze. La pianta è unita ad altri membri della famiglia delle Rosacee. Ma spesso nel paesaggio usano la Versilia in un'unica forma.