Inseminazione artificiale dei conigli: pro e contro e come comportarsi
Il metodo dell'inseminazione artificiale è una grande opportunità per i grandi allevamenti di mettere a punto la tecnologia per la produzione di carne di coniglio dietetica e deliziosa. Grazie all'inseminazione artificiale regolare dei conigli, è possibile aumentare il volume di prodotti di qualità ottenuti a bassi costi di manodopera. Inoltre, nei piccoli allevamenti, scompare la necessità di allevare molti maschi o di cercare costantemente conigli per il rinnovo del sangue.
Caratteristiche dell'inseminazione artificiale dei conigli
I conigli ovulano al momento del rapporto. Questa è la principale differenza tra la fecondazione dei conigli e di altri animali agricoli. È questa caratteristica che determina la necessità di pre-allevare conigli con maschi sterili.
Anche popolare è il metodo di somministrazione di farmaci speciali alle donne che stimolano l'ovulazione. Per facilitare la procedura, viene utilizzata una siringa di un design speciale. Per la raccolta del liquido seminale vengono selezionati giovani conigli sani con un fisico forte (maschi di età compresa tra 1 e 4 anni). Gli allevatori notano che l'uso dello sperma di tali animali porta a un alto tasso di natalità di conigli (in media, fino a 12 bambini per femmina).
Vantaggi e svantaggi
Spesso, la procedura di inseminazione artificiale viene eseguita per ottenere una prole di razza. Il metodo ha altri vantaggi:
- per aumentare significativamente il numero di individui bastano pochi maschi. Si consiglia di utilizzare la tecnica dell'inseminazione artificiale per l'allevamento di razze animali pregiate. Dal momento che è già possibile fecondare 40-50 conigli con lo sperma di un coniglio. E con l'accoppiamento naturale, devi tenere uno o due maschi per 10 femmine;
- fino al 90% di aumento della fertilità dei conigli;
- puoi controllare la qualità della prole, aumentare il numero di individui con preziose caratteristiche utili;
- è più facile creare condizioni di qualità per mantenere un piccolo numero di maschi.
Quando si allevano conigli, è necessario tenere conto del fatto che è durante il periodo da dicembre a maggio che si verifica il picco di riproduzione attiva degli animali. In autunno, i conigli non hanno praticamente attività sessuale e la prole praticamente non nasce. Grazie al metodo dell'inseminazione artificiale si risolve il problema del naturale declino periodico della fertilità.
Questo metodo riesce a pianificare l'aspetto dei conigli durante tutto l'anno.
Prima di introdurre il metodo dell'inseminazione artificiale, devi familiarizzare con il suo lato negativo. L'attrezzatura per la procedura e la raccolta dello sperma ha un basso costo.Ma garantire la sicurezza del liquido seminale congelato è un processo costoso a causa dell' alto costo delle apparecchiature specializzate e dell'azoto liquido. Pertanto, tali spese sono giustificate solo nelle grandi aziende agricole.
Strumenti richiesti
Di norma, le aziende che producono attrezzature specializzate per l'inseminazione artificiale vendono gli strumenti necessari come kit. Kit attrezzi standard:
- microscopio con vetrini coprioggetto e vetrini;
- provette con rack;
- Tavolino e stuoie riscaldanti;
- vagina artificiale;
- recipienti per semi con catetere;
- dispenser di sperma per la determinazione della qualità dei fluidi;
- preparato per diluire il liquido seminale;
- siringhe (iniezione di insulina e sperma).
Il costo del kit è influenzato dal prezzo dell'estensore del seme. È consentito l'uso di materiali di diverse aziende. Lo strumento per punte MR-A dei produttori spagnoli è popolare.
Raccolta dello sperma
Prima di tutto, prepara il posto di lavoro. Per la sterilizzazione di contenitori, strumenti viene utilizzata una soluzione di formalina 1% o alcol 70%. Passi principali della procedura:
- La femmina viene posta nella gabbia del maschio.
- L'operatore tiene una vagina artificiale con un contenitore per semi tra le zampe di un coniglio.
- Di solito, non appena una femmina in calore viene messa nella gabbia di un coniglio, eiacula.
Prima della procedura, la vagina artificiale deve essere riscaldata a una temperatura di 40-42 °C. Perché 39°C è la temperatura normale per una vagina femminile.
Importante! Lo sperma con contaminazione fisica, sangue o urina non deve essere utilizzato. Il materiale bianco perlato è adatto.
Metodi di fecondazione femminile
Prima di fertilizzare la femmina, viene preparato il seme. Per fare questo, lo sperma viene diluito con un liquido speciale in un rapporto di 1:10. Assicurati di controllare la concentrazione della soluzione al microscopio (se la concentrazione è alta, la proporzione aumenta). La procedura di inseminazione del coniglio consiste nei seguenti passaggi.
- La femmina viene girata sulla schiena e fissata in una macchina speciale.
- La soluzione di semi viene aspirata in una siringa calda.
- Nella vagina del coniglio, delicatamente, senza movimenti bruschi, inserisci una siringa.
- Dopo aver inserito la siringa (a tutta lunghezza), viene iniettata la soluzione di sperma. La siringa viene estratta con cautela.
Il coniglio viene rilasciato dal recinto dopo 2-3 minuti. Quando si insemina artificialmente i conigli, bisogna tenere presente che il risultato è influenzato dalla razza delle femmine, dalle loro condizioni di detenzione e dalla razione alimentare. Gli specialisti impiegano 3-4 minuti per inseminare un individuo.
Come rilevare una gravidanza
A volte è difficile notare la gravidanza di un coniglio in apparenza. Un metodo più affidabile è la palpazione nell'addome. Si consiglia di eseguire il controllo 14 giorni dopo la procedura di inseminazione. Prima della palpazione, le orecchie e la nuca dell'animale vengono afferrate delicatamente con la mano destra per immobilizzarlo. Con la mano sinistra, sentire delicatamente l'addome nella zona pelvica. In questo momento, gli embrioni sembrano uva al tatto.
Puoi anche assicurarti di essere incinta con l'aiuto del controllo del peso. Il metodo più affidabile è un'ecografia da un veterinario.
La crescente domanda di inseminazione artificiale viene utilizzata nell'allevamento industriale di conigli. Una soluzione razionale per le piccole aziende agricole è l'acquisto di sperma presso il punto vendita di materiale congelato.
Raccomandato
Inseminazione artificiale delle vacche: metodi e tecniche, dispositivo e attrezzatura del punto

Metodi e regole di inseminazione artificiale delle mucche. Preparazione per la procedura, i materiali e gli strumenti necessari. Errori e problemi durante l'inseminazione.
Inseminazione artificiale delle capre: pro e contro, tempi e regole

Preparazione e realizzazione dell'inseminazione artificiale delle capre, tempistica ottimale. Vantaggi e svantaggi del metodo. Cura delle capre inseminate, prevenzione delle malattie.
Inseminazione artificiale dei suini: tipologie e metodi in casa

Descrive l'essenza dell'inseminazione artificiale dei maiali, i metodi di esecuzione della procedura e i possibili errori che possono commettere gli allevatori alle prime armi.