Capra di Damasco: descrizione e caratteristiche della razza, sottigliezze del contenuto
Tra le capre domestiche ci sono razze di cui si dice che è meglio vederle una volta che sentirne parlare cento volte. La capra di Damasco o siriana, conosciuta anche come Shami, Baladi, Halep, Chami o Aleppo, appartiene a animali così straordinari. Non c'è da stupirsi che questa particolare razza sia spesso menzionata in antichi racconti e trattati arabi. Nel moderno allevamento di capre, Shami viene allevato per latte, carne, lana.
Fama della razza
La razza è di origine mediorientale. Ufficialmente, la Siria è considerata la sua patria. Il nome della capitale di questo stato,Damasco, e si rifletteva nel nome della razza. Nella patria di Damasco le capre dicono di essere divinamente belle. Gli amanti degli animali locali considerano lo shami prezioso quanto i cavalli arabi. La cosa più scioccante è che a volte i bambini angelicamente carini crescono, francamente, in individui che sono più simili a mostri. E nel 2008, uno dei rappresentanti della razza ha ricevuto il titolo di animale più bello in una mostra nella capitale dell'Arabia Saudita.
Le capre di Damasco possono essere tranquillamente attribuite ai pesi massimi nel mondo dei piccoli bovini. Le capre adulte hanno molto spesso un' altezza al garrese fino a 0,9-1,03 metri e un peso fino a 100-130 chilogrammi. E, sebbene la capra più grande del mondo pesasse 180 chilogrammi e fosse di razza Saanen, i maschi Shami possono essere considerati rappresentanti di razze pesanti.
Descrizione e caratteristiche
Quando nasce una capra di Damasco, il suo aspetto è così bello che raramente lascia qualcuno indifferente. Una piccola testa dal naso adunco e lunghe orecchie contorte rendono i piccoli di questa razza carini.
Gli animali adulti sono caratterizzati da arti piuttosto lunghi, collo alto e testa piccola con muso adunco.
A volte mentre cresce, la mascella inferiore sporge in avanti, sebbene ciò non sia previsto dallo standard moderno. La razza è sessualmente dimorfica. I maschi sono significativamente più grandi delle femmine. Il peso medio è di 90-100 chilogrammi e l' altezza è di 80-90 centimetri. Il peso delle femmine, in media, è di 70-80 chilogrammi, altezza - 60 centimetri.
Le corna delle femmine non sono lunghe, piegate all'indietro e leggermente ai lati, le corna delle capre sono leggermente più spesse e lunghe. Gli allevatori hanno ottenuto l'aspetto di animali intervistati. Le orecchie sono lunghe, almeno 30 centimetri. Scendono dolcemente dalla testa lungo il collo. Nella patria degli animali, molto spesso vengono fermati nella prima infanzia, soprattutto per quegli animali che parteciperanno a mostre di allevamento.
Importante! Una caratteristica distintiva di Shamis di razza è un iris bianco latte.
La lana è piuttosto lunga, densa. È dipinto in colore rosso-marrone di diverse sfumature. Sebbene ci siano animali di colore bianco, bianco-argento, fulvo e grigio.
Pro e contro di shami
Il vantaggio della razza sta nella sua versatilità. Molto spesso viene allevato per latte e carne. Il latte ha un sapore gradevole, quasi privo di retrogusto specifico, grasso e adatto alla produzione di formaggio. La produzione media giornaliera di latte è di 5 litri, anche se ci sono capre che danno fino a 8 litri di latte.
I vantaggi della razza includono una buona produttività della carne. La lana pettinata può essere utilizzata nella produzione di cashmere e vari prodotti sono cuciti in pelle. I vantaggi della razza includono:
- forma e dimensione di una mammella adatta alla mungitura meccanica;
- personaggio pacifico;
- precocità e fertilità.
Ci sono svantaggi significativi nell'allevamento di shami:
- carenza di animali da riproduzione;
- alto costo;
- mancanza di esperienza di allevamento.
Le sottigliezze di mantenere e prendersi cura delle capre di Damasco
Questa razza di capra si adatta bene sia ai climi caldi che a quelli freddi. Shami avrà bisogno di un fienile da mantenere. La stanza dovrebbe essere spaziosa, asciutta, dotata di ventilazione, ma senza correnti d'aria. Questi animali vanno d'accordo facilmente con altre razze, ma l'area pro capite di questa razza deve essere di almeno 5 metri quadrati.
Nella stagione calda è necessario il pascolo. Prati e pendii asciutti sono adatti alla razza, anche con la vegetazione più ricca. In questo periodo dell'anno è importante fornire acqua e integratori minerali. Il mantello richiede spazzolatura o ritaglio.
Dieta e allevamento
La dieta equilibrata delle capre di Damasco è garanzia di alta produttività. La dieta degli animali deve includere:
- fieno;
- paglia;
- cibo succoso;
- fieno del ramo;
- grano;
- premiscele;
- integratori minerali e sale da cucina.
All'allevamento consentito femmine che hanno raggiunto l'età di 10 mesi, con un peso di almeno 42 chilogrammi. È consentito un caso all'anno. I maschi sono adatti per l'accoppiamento dall'età di nove mesi. Le capre Shami vengono anche lavorate a maglia con capre locali per ottenere bestiame da latte.
La succulenza dura 155 giorni. Le femmine portano 2-3 bambini, anche se ci sono casi in cui ci sono 4 bambini nella cucciolata. È consuetudine togliere i piccoli da sotto la madre una settimana dopo la nascita e nutrirli con il latte a mano fino all'età di 45 giorni.
Malattie frequenti
Nonostante la loro immunità, gli Shamis possono soffrire di malattie contagiose e non contagiose dei piccoli ruminanti. Queste capre possono soffrire:
- infestazioni da elminti;
- infezioni intestinali;
- mastite;
- malattie degli zoccoli.
Una corretta manutenzione, una mungitura regolare e una vaccinazione tempestiva proteggeranno le capre da varie patologie.
Come scegliere una buona capra al momento dell'acquisto
Dall'inizio del secolo iniziò nel mondo un boom delle capre di Damasco. Insieme ad esso, è cresciuto anche il numero di venditori senza scrupoli che vendono animali abbattuti o senza pedigree. Oggi queste capre sono le più costose del mondo. Il prezzo è calcolato in cento o addirittura migliaia di dollari.
Gli allevatori di capre russe che si occupano di questa razza vendono bambini piccoli per non meno di 100.000 rubli e capre adulte per non meno di 130.000 rubli. Non inseguire l'economicità e acquistare animali molte volte più economici del prezzo indicato.
Al momento dell'acquisto di riproduttori, è consigliabile scegliere linee genealogiche cipriote, iraniane, israeliane e altre altamente produttive. È importante che l'animale acquisito soddisfi lo standard, abbia il morso e l'aspetto corretti corrispondenti alla razza. È preferibile effettuare l'acquisto in un allevamento specializzato in questa razza.
Raccomandato
Pecora Katum: descrizione e caratteristiche della razza, caratteristiche del contenuto

Chi sono le pecore dai capelli lisci di Katum? Differenze della razza e delle sue caratteristiche. Storia delle origini. Chi è l'allevatore? Cosa mangia una pecora dal pelo liscio? Caratteristiche dell'aspetto.
Pecora Suffolk: descrizione e caratteristiche della razza, caratteristiche del contenuto

Caratteristiche della pecora Suffolk: dove e come è apparsa questa razza, quali vantaggi e svantaggi ha. Come prendersi cura e cosa dare da mangiare alle pecore di questa razza, malattie, condizioni di vita e alimentazione.
Capra d'angora: descrizione e luogo di nascita della razza, caratteristiche della lana e contenuto

Per cosa è famosa la capra di lana d'angora. La storia della razza. Descrizione e caratteristiche della razza. Pro e contro. Cura e manutenzione. modalità di alimentazione. Prospettiva di allevamento. Come scegliere.