Oca grigia degli Urali: descrizione e caratteristiche della razza, dieta e allevamento
Le oche grigie degli Urali sono considerate una razza relativamente giovane, che è il risultato del lavoro di scienziati domestici. Ci sono voluti circa 7 anni di test ed esperimenti per allevare questi uccelli. I rappresentanti di questa razza sono caratterizzati da elevati parametri di fertilità e resistenza. Inoltre, queste oche sono considerate molto senza pretese. Gli uccelli sono particolarmente richiesti negli Urali e in Siberia.
Caratteristiche principali e descrizione
Questi uccelli sono stati allevati sulla base di oche selvatiche che nidificavano nella regione degli Urali, nelle vicinanze della città di Shadrinsk. Esistono 2 varietà principali di tali uccelli: bianco e grigio.
Varietà bianca
Questa razza è caratterizzata dalle seguenti caratteristiche:
- testa compatta;
- gambe corte;
- becco liscio senza gobba;
- corpo medio;
- coda di cavallo corta con punta appuntita;
- una piccola piega sullo stomaco - tipica di tutte le oche;
- collo corto - è considerata la caratteristica principale ed è associata alla presenza di 16 vertebre;
- Piumino rigido ad alta densità e piume a ventaglio aiutano a tenerti al caldo.
Una caratteristica distintiva degli uccelli è la mancanza di bisogno di acqua, che è un vantaggio rispetto ad altre razze di uccelli acquatici.
Varietà grigia
Questi uccelli hanno parametri eccellenti, che li hanno resi molto popolari tra tutti gli allevatori di pollame. Le oche grigie sono caratterizzate dalle seguenti caratteristiche:
- corpo grande;
- nessuna necessità di cure aggiuntive;
- rapido aumento di peso;
- impostazioni ad alta produttività.
Le oche grigie degli Urali sono state ottenute sulla base degli uccelli di Tolosa e Romny. Durante il lavoro è stata effettuata una lunga e attenta selezione. Allo stesso tempo, gli individui sono stati selezionati in base a parametri individuali, produttività, aumento di peso e mantenimento di un'elevata qualità del piumino. Le caratteristiche di questa specie di uccelli includono:
- corpo paffuto;
- grande torace rotondo;
- collo corto;
- largo dietro;
- zampe corte e forti;
- piume grigie, petto e ventre bianchi.
Le oche grigie sono caratterizzate da un rapido aumento del peso corporeo nei primi mesi. Grazie a ciò, già a 5 mesi, i giovani uccelli raggiungono un peso di 5 chilogrammi. I maschi adulti pesano 7 chilogrammi e le femmine - 6-6,5. Inoltre, le femmine producono 25-30 uova durante tutto l'anno. Gli uccelli sono considerati ottimi genitori per le papere.
Quali sono i loro pro e contro
Regole per la custodia e la cura delle oche degli Urali
Le oche grigie degli Urali non sono impegnative per le condizioni di detenzione. Sono caratterizzati da uno spesso strato di grasso e caldo piumaggio. Ciò impedisce agli uccelli di congelarsi anche nelle gelate più forti. Pertanto, è consentito realizzare un pollaio con i materiali disponibili. Per aumentare i parametri di produzione delle uova, è importante prevedere il riscaldamento degli ambienti. L'illuminazione viene utilizzata per aumentare le ore di luce del giorno.
Altrettanto importante è la creazione di posatoi, mangiatoie e abbeveratoi. È importante che le femmine facciano nidi confortevoli. Nel pollaio, dovresti assolutamente installare contenitori con sabbia. In essi, le oche potranno fare il bagno e pulirsi le piume. Questo è considerato un'eccellente prevenzione delle infezioni da parassiti.
Le oche non dovrebbero essere sempre in uno spazio ristretto. Una volta al giorno, è importante portare gli uccelli a fare una passeggiata. Per fare questo, si consiglia di creare un recinto all'aria aperta. Assicurati di fornire un baldacchino sull'area pedonale. Fornisce riparo da pioggia e neve.
Come fare la dieta giusta
Le oche degli Urali non sono esigenti in termini di nutrizione. In estate, gli uccelli possono procurarsi il proprio cibo: radici ed erba. In aggiunta alla dieta invernale, è consentito utilizzare mangimi già pronti o prepararli da soli. In ogni caso, la dieta dovrebbe essere varia. Pertanto, i seguenti componenti devono essere miscelati con miscele di cereali secchi a base di orzo, mais e grano:
- ricotta fresca;
- minerali;
- verdure bollite - è meglio usare patate, barbabietole, carote.
Il numero dei pasti deve essere calcolato tenendo conto della frequenza delle camminate. Se le oche camminano 2 volte al giorno, dovrebbero essere nutrite due volte. Con una permanenza costante in voliera, saranno necessari 3-4 pasti.
Regole sull'allevamento degli uccelli
Le oche degli Urali sono caratterizzate da un pronunciato istinto materno. Pertanto, la necessità di utilizzare un'incubatrice sorge solo nelle grandi aziende agricole. Nelle piccole aziende agricole non sono necessari dispositivi aggiuntivi. In questo caso, è molto più facile mettere qualche uovo di qualità sotto l'oca e avere pazienza.
Allo stesso tempo, è sufficiente che l'agricoltore fornisca alla femmina una buona alimentazione e accesso all'acqua.
Malattie e loro cause
Nonostante una forte immunità, le oche degli Urali a volte affrontano varie patologie. La principale causa di malattia è considerata una violazione delle regole di cura. Lo sviluppo di patologie è associato a tali fattori:
- Oche in crescita in condizioni non igieniche. Il rischio di malattie aumenta con una pulizia insufficiente dei locali, un raro cambio dell'acqua nelle ciotole o nei contenitori per il bagno.
- Condizioni scomode. In una voliera non adeguatamente attrezzata, i volatili possono sperimentare maggiore umidità, correnti d'aria o basse temperature.
- Cibo cattivo. Le oche possono ammalarsi con una dieta monotona e squilibrata. Inoltre, il rischio di sviluppare patologie aumenta se gli uccelli bevono acqua stantia.
Tutte le malattie degli uccelli sono divise in 2 categorie: contagiose e non contagiose. Il primo gruppo comprende infezioni virali, batteriche e fungine. Le oche incontrano spesso l'aspergillosi. I sintomi di questa patologia includono debolezza generale, perdita di appetito, sete grave.
L'aspergillosi è solitamente causata da cibo e acqua di scarsa qualità, dal contatto con nuovi uccelli che non sono stati messi in quarantena. Per evitare problemi, è importante mantenere la casa pulita, cambiare mangime, acqua e lettiera in modo tempestivo e disinfettare la casa con una soluzione di solfato di rame.
Le cause delle patologie non contagiose sono considerate violazioni delle condizioni di detenzione e cura. Porta anche alla malnutrizione. Per evitare tali problemi, vitamine e minerali dovrebbero essere introdotti nella dieta. Tali fondi dovrebbero essere selezionati da un veterinario. Questi integratori aiutano a rafforzare il sistema immunitario, mantenere un normale stato di salute e normalizzare il tono del corpo. Durante la stagione, si consiglia di somministrare agli uccelli molte verdure ed erbe aromatiche.
Per la prevenzione delle patologie, ai pulcini dovrebbe essere somministrata una soluzione di permanganato di potassio con una concentrazione dello 0,1%, mescolandola con il glucosio. Le oche grigie degli Urali sono altamente produttive e hanno una forte immunità. Nelle giuste condizioni e con una dieta equilibrata, gli uccelli praticamente non si ammalano e ingrassano bene.
Raccomandato
Oca grigia: descrizione e caratteristiche della razza, varietà e contenuto

Descrizione e caratteristiche delle oche grigie. Sulla storia dell'allevamento, varietà, vantaggi e svantaggi della razza. A proposito di cura, dieta, riproduzione e malattie. Dove comprare gli uccelli, il loro costo.
Oca Shadrinsky: descrizione e caratteristiche della razza, allevamento e cura, dieta

Descrizione dell'oca Shadrin, produttività di carne e uova, pro e contro della razza. Norme per la cura, il mantenimento, l'alimentazione, l'allevamento delle oche. Possibili malattie e vaccinazione.
Oca grigia di Tambov: descrizione e caratteristiche della razza, regole di allevamento

Descrizione e caratteristiche delle oche grigie di Tambov. Pro e contro della razza. Tecnologia di custodia, alimentazione e cura degli uccelli. caratteristiche di riproduzione.