Cappello di Monomakh della varietà lampone: descrizione e caratteristiche, impianto e come prendersi cura
Tra i nuovi e fruttuosi prodotti, spicca Monomakh's Cap, una varietà di lampone rifiorente allevata da scienziati russi più di 10 anni fa. Attualmente, una nuova varietà di colture di bacche non è iscritta nei registri ed è stata ritirata dalle prove varietali. Ma giardinieri e giardinieri con grande piacere coltivano lamponi grandi e gustosi nei loro cortili. Di cosa si è innamorato il nuovo raccolto e come ottenere un raccolto di bacche succose e sane, lo scopriremo in dettaglio più avanti.
Descrizione e caratteristiche dei lamponi Cappello di Monomakh
La pianta è caratterizzata da cespugli piccoli e compatti, che durante la stagione di crescita non raggiungono più di 1,5 m.
- Il cespuglio è formato da 4-5 germogli potenti, espansi e ramificati di una brillante tonalità smeraldo.
- Nel processo di crescita, sui rami della pianta, situati nella parte inferiore del cespuglio, si formano punte viola dure e affilate.
- Piatti a foglia - caratteristici di un raccolto di bacche, la parte superiore del piatto è di colore verde brillante, il rovescio delle foglie è biancastro.
- Durante il periodo di fioritura, sui germogli si formano delle infiorescenze racemose, in cui, dopo la fioritura, compaiono le ovaie dei frutti.
- La varietà è in grado di autoimpollinarsi, ma si consiglia ai vicini con periodi di fioritura simili di aumentare la fruttificazione.
- La maturazione delle bacche dipende dalle condizioni meteorologiche della regione di coltivazione. Nei climi meridionali, le bacche vengono raccolte all'inizio di agosto.Alle latitudini temperate, la maturazione dei frutti avviene 2-3 settimane dopo. Nelle regioni settentrionali, il Cappello di Monomakh non ha il tempo di maturare in piena terra, quindi è consigliato per la coltivazione in condizioni di serra.
- I lamponi di questa varietà sono rifiorenti, al sole del sud riesce a produrre 2 raccolti a stagione. Mentre le bacche estive maturano sui germogli dell'anno precedente, i frutti autunnali, che sono più grandi, maturano sui rami giovani.
- Bacche di colore rosso vivo, a forma di cono, con un peso medio da 12 a 15 g, ne esistono esemplari fino a 20 g.
- Con una cura adeguata e tempestiva, da ogni pianta si ottengono fino a 7 chilogrammi di frutti gustosi, dolci e succosi.
- Le bacche sono dense, non soggette a cadere e rompersi, tollerano facilmente il trasporto e lo stoccaggio.
- Il sapore dei frutti è dolce, con una leggera acidità e piccole drupe. Le bacche vengono consumate fresche o utilizzate per varie preparazioni.
Importante! Raspberry Hat Monomakh ha ricevuto un'eccellente resistenza ai cambiamenti climatici e alle gelate dalle varietà madri.
Pro e contro
Per coltivare cespugli di bacche sani e fruttuosi, devi scoprire tutti i pro e i contro della pianta.
Dignità:
- scopo universale delle bacche;
- stabile, fruttificazione annuale, rese elevate;
- grande pezzatura ed eccellenti caratteristiche gustative di frutti maturi;
- manifestazione delle capacità di riparazione;
- elevata resistenza al gelo, le piante tollerano gelate brevi fino a -25 gradi;
- stoccaggio a lungo termine e possibilità di trasporto a lunga distanza del raccolto.
Difetti:
- immunità naturale debole alle malattie e agli insetti dannosi;
- impossibilità di coltivare lamponi in climi freddi;
- scarsità della varietà rispetto alla composizione del terreno.
Importante! Raspberry Monomakh preferisce un terreno fertile con bassi livelli di acidità. Altrimenti, i cespugli di bacche smettono di crescere e svilupparsi.
Coltivazione specifica della varietà
Le piantine di lamponi varietali vengono acquistate da vivai o centri di giardinaggio. Le piante vengono ispezionate per lesioni e danni. Per la coltivazione dei lamponi scegli un terreno piatto, ben illuminato, al riparo da raffiche di vento e correnti d'aria.
- Il terreno viene accuratamente scavato fino a una profondità di 25 cm, allentato.
- A seconda della composizione del terreno, vengono aggiunti elementi organici e minerali.
- È consentita la presenza di falde acquifere ad un livello non superiore a 1,5 m dalla superficie della terra.
- 2-3 settimane prima della semina, si scavano buche fino a una profondità di 35-40 cm nell'area preparata.
- La distanza tra le piantine è mantenuta entro 1-1,5 m, tra le file - fino a 2 m.
- Uno strato drenante di pietra fine è disposto sul fondo della buca, sopra viene versato terreno fertile.
- Una piantina viene posta in cima al tumulo, i rizomi vengono accuratamente raddrizzati e aggiunti goccia a goccia al colletto della radice.
Lavori di piantumazione completi con annaffiature abbondanti e cespugli di legatura per sostenere pioli o strutture.
Consigli! Per fornire l'umidità del terreno necessaria ed eliminare la rimozione delle erbacce, il terreno sotto le piante viene pacciamato con erba secca o segatura bagnata.
Le sottigliezze della cura dei lamponi
Nella prima stagione di crescita e sviluppo, le piantine hanno abbastanza nutrienti introdotti nel terreno durante la semina. Inoltre, i cespugli richiedono annaffiature abbondanti, concimazioni e potature tempestive che normalizzino la fruttificazione.
Alimentazione
Prendersi cura di una cultura rifiorente non è difficile. I fertilizzanti organici e minerali sono usati per nutrire i cespugli di bacche:
- in primavera e all'inizio dell'estate, i lamponi vengono nutriti con materia organica contenente azoto, che aiuta la crescita e lo sviluppo della copertura verde dei cespugli;
- al momento della formazione delle ovaie e della maturazione dei frutti, viene immesso nel terreno un equilibrato complesso minerale a base di potassio e fosforo;
- nel processo di preparazione delle piante per il riposo invernale, i cespugli vengono concimati con additivi organici e minerali.
Consigli! L'alimentazione dei lamponi è meglio combinata con l'irrigazione e il diserbo.
Acqua e scioglimento
La qualità e il gusto delle bacche in maturazione dipendono da una corretta irrigazione. Con una mancanza di umidità, i frutti diventano più piccoli. L'irrigazione dei cespugli viene effettuata al mattino o alla sera, versando fino a 20 litri di umidità sotto ogni pianta. Alle latitudini meridionali, i lamponi vengono annaffiati 3-4 volte al mese, in caso di siccità il numero delle irrigazioni aumenta di 2 volte.
Nei climi temperati, l'irrigazione è regolata in base alle condizioni meteorologiche. Il dissodamento del terreno viene effettuato immediatamente dopo il completamento dei lavori di irrigazione.
Taglio
La potatura dei cespugli si effettua dopo la raccolta o in primavera, prima della fioritura. Rimuovere tutti i rami secchi, vecchi, rotti e danneggiati. In condizioni di possibili gelate, le piante vengono completamente potate.
Inverno
Nel clima meridionale, il cappello di Monomakh al lampone non richiede isolamento aggiuntivo per l'inverno. In altri casi, i cespugli tagliati sono ricoperti da uno spesso strato di humus, rami di abete rosso o fogliame secco.
Riproduzione
Il raccolto varietale si propaga per talea e stratificazione. Le talee vengono tagliate da cespugli adulti, le punte vengono trattate con uno stimolatore della crescita e poste in un contenitore d'acqua. Dopo la comparsa delle radici, le piantine vengono piantate in un terreno fertile e in primavera vengono trasferite in un luogo di crescita permanente.
Per la riproduzione per stratificazione in cespugli adulti, viene scelto un ramo inferiore forte, che viene piegato e scavato nella terra. Dopo la comparsa delle radici, le talee vengono separate dalla pianta madre e piantate in una buca separata.
Protezione delle piante da malattie e parassiti
La varietà di lamponi Monomakh's Hat è suscettibile a varie malattie fungine, virali e batteriche. Per non perdere il raccolto e mantenere le piante sane, i cespugli vengono trattati annualmente con fungicidi.Gli insetti dannosi vengono trattati con l'aiuto di preparati biologici o chimici, oltre che con metodi popolari.
Raccolto e stoccaggio dei raccolti
Le bacche mature si separano facilmente dal gambo. Il raccolto raccolto viene posto in contenitori appositamente preparati e inviato per lo stoccaggio o la lavorazione. I lamponi possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 6 giorni.
Le bacche vengono utilizzate per fare marmellate, succhi e nettari e vengono aggiunte a dessert e pasticcini. Inoltre, i frutti grandi vengono congelati ed essiccati.
Raccomandato
Lampone Brigantine: descrizione e caratteristiche della varietà, regole di impianto e cura

Descrizione della varietà di lamponi Brigantina. Pro e contro, caratteristiche della coltivazione di un raccolto, regole di cura e controllo dei parassiti. Raccolta e conservazione dei lamponi.
Agostino Lampone: descrizione della varietà rifiorente, regole di impianto e cura

Descrizione e breve descrizione del lampone Agostino, vantaggi e svantaggi della varietà Agostino. Le sottigliezze dei lamponi in crescita, le caratteristiche della cura delle piante, la riproduzione.
Pomodoro Cappello Monomakh: caratteristiche e descrizione della varietà, resa con foto

Quello che segue descrive la varietà di pomodoro Monomakh's Hat, descrive i cespugli e i frutti, quando seminare semi, come piantare piantine e prendersene cura in futuro.