Pianta del miele di tiglio: quando rilascia nettare e produttività, proprietà utili
Tra tutti i prodotti delle api, il miele di tiglio è considerato il più popolare. Il nettare di fiori è caratterizzato da un gusto eccellente, un aroma molto gradevole, un lungo periodo di cristallizzazione e proprietà curative, che sono attivamente utilizzate nella medicina tradizionale e popolare. Il tiglio è una pianta di miele molto produttiva, ma quando e in quale quantità un albero in fiore produce prezioso nettare, lo scopriremo ulteriormente.
Descrizione della cultura
Nel loro ambiente naturale, i tigli crescono in foreste decidue e miste. La pianta purifica l'aria inquinata, emette una grande quantità di ossigeno e viene piantata attivamente nei parchi e nelle piazze delle grandi città.
Oltre al prezioso nettare, la corteccia e le foglie della pianta vengono utilizzate nella medicina popolare e il legno di tiglio viene utilizzato in vari settori. La cultura non è stravagante per le condizioni di crescita, è comune nelle latitudini temperate, subtropicali e nelle regioni con clima continentale.
La vita media di una pianta varia da 200 a 300 anni, a volte ci sono esemplari di 500 anni e persino di 1000 anni. Durante il periodo di fioritura, l'albero entra nella 20a stagione di crescita e sviluppo attivi. Esistono molte varietà di colture, che differiscono per dimensioni dell'albero, forma dei piatti fogliari e tempo di fioritura.
In Russia e nei paesi limitrofi, la più comune è la varietà di tiglio a foglia piccola o comune.
- Gli alberi maturi sono alti, con una corona espansa di profilo ovale o piramidale, che spesso raggiunge i 40 metri di altezza e 5 metri di larghezza.
- La forma dei piatti fogliari dipende dalla varietà della pianta, ma molto spesso ci sono alberi con foglie a forma di cuore con più denti lungo i bordi.
- I rizomi sono potenti, penetrano in profondità nel terreno, il che consente all'albero di ricevere la quantità necessaria di umidità e sostanze nutritive.
- Il tronco è diritto, negli alberi giovani è ricoperto da una corteccia protettiva liscia di colore olivastro. Nelle piante adulte, la corteccia è densa, con molteplici crepe marrone scuro.
- La cultura è caratterizzata da un'ottima resistenza alle basse e alle alte temperature, tollera facilmente il caldo, la siccità e il gelo fino a -45 gradi, attecchisce facilmente in Siberia, negli Urali e nella regione dell'Estremo Oriente.
- Durante il periodo di fioritura compaiono sugli alberi infiorescenze racemose con fiori piccoli, gialli o crema, da cui le api estraggono nettare gustoso e sano.
Importante! Dopo la fine della fioritura, i frutti appaiono sugli alberi sotto forma di piccole noci, in cui si trovano i semi. La coltura viene propagata per seme o con metodo vegetativo.
Caratteristiche della coltivazione
Per coltivare un albero sano e fiorito, usa semi, talee, germogli di radici o talee. Il termine per piantare piantine in piena terra dipende dalla regione in cui viene coltivata la pianta del miele. Alle latitudini meridionali, i lavori vengono eseguiti in autunno, 3-4 settimane prima di possibili gelate. Nei climi temperati e settentrionali, gli eventi di semina sono posticipati alla primavera.
Per coltivare un raccolto prezioso, scegli aree pianeggianti e ben illuminate. Più luce solare riceve un albero, più nettare producono i suoi fiori.
- La terra viene accuratamente scavata, allentata, materia organica e composti minerali vengono introdotti nel terreno.
- Scava buche per piantare nel sito preparato, profonde e larghe almeno 50-60 cm.
- Uno strato drenante di pietra fine e sabbia è disposto sul fondo della buca, sopra viene versato terreno fertile e inumidito abbondantemente.
- In ogni buca viene posta una piantina, ricoperta di terriccio, compattata e pacciamata con materiale organico.
Per evitare che i giovani germogli siano colpiti da correnti d'aria e forti raffiche di vento, vengono piantati dei pioli di supporto accanto alle piantine, a cui sono legate le piante.
Gli alberi di miele vengono piantati accanto all'apiario. Se ciò non è possibile, l'alveare viene trasferito più vicino alle piantagioni per il periodo di fioritura. In condizioni di caldo estremo e siccità prolungata, le piantine richiedono un'irrigazione aggiuntiva, 1 volta in 5-7 giorni. Gli alberi maturi estraggono autonomamente l'umidità e i nutrienti necessari dal terreno.
Importante! La medicazione superiore viene utilizzata nelle prime 2-3 stagioni di crescita e sviluppo del tiglio. Inoltre, la pianta non ne ha bisogno.
Produttività di miele e nettare
Il miele naturale di tiglio è considerato il miglior prodotto dell'apicoltura. La composizione del nettare comprende più di 300 sostanze utili e nutrienti che contribuiscono al corretto e preciso funzionamento del corpo umano.
La produttività del miele dipende direttamente dalle caratteristiche meteorologiche e climatiche della regione, dal terreno dove cresce l'albero.
La produzione di nettare è influenzata negativamente da sbalzi di temperatura giornalieri, forti precipitazioni, forti raffiche di vento. Le lunghe piogge lavano via la dolcezza dai fiori e le raffiche di vento lo asciugano e lo rendono inaccessibile agli insetti operosi. Con un forte calo della temperatura dell'aria, il tiglio in fiore smette di produrre nettare di miele.
L'umidità e la temperatura moderate da +18 a +24 gradi sono considerate confortevoli per una fioritura abbondante e una produzione di nettare. Da 1 ettaro di piantagioni di tiglio si ottengono per stagione dai 700 ai 1000 kg di un prodotto dell'apicoltura pregiato, medicinale e gustoso. Un albero adulto produce fino a 40 kg di dolcetti durante il periodo di fioritura.
Fatto! In annate particolarmente buone, la produttività del miele può raggiungere fino a 1.500 chilogrammi di nettare dallo stesso numero di alberi.
Il periodo e la durata della fioritura
I tempi e la durata della fioritura dei tigli dipendono anche dalle condizioni meteorologiche della regione di crescita.
Se nel Caucaso e in Crimea il periodo di fioritura attiva della cultura cade a metà o alla fine di giugno, nelle regioni con clima temperato o continentale, la pianta fiorisce 10-15 giorni dopo. La durata della fioritura delle piantagioni di tiglio non è lunga, dura da 12 a 16 giorni, in rari casi, a causa delle condizioni meteorologiche, può aumentare fino a 20 giorni.
Proprietà utili del tiglio
Il nettare di tiglio contiene una grande quantità di zuccheri utili, acidi, sostanze biologicamente attive, vitamine e composti minerali.
Il prodotto dell'apicoltura viene utilizzato come agente profilattico e curativo:
- per rafforzare l'immunità;
- per raffreddori e malattie virali per abbassare la temperatura corporea;
- Il nettare di lime ha proprietà toniche, antinfiammatorie e antisettiche;
- usato nel trattamento delle malattie dell'apparato digerente;
- normalizza la pressione sanguigna, favorisce il corretto funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni;
- ha un effetto benefico sul sistema nervoso.
Inoltre, il prodotto dell'apicoltura viene utilizzato in cucina per la preparazione di dolci, salse, pasticcini e bevande. In cosmetologia, il miele di tiglio viene utilizzato per creare maschere e balsami curativi e rigeneranti per pelle e capelli.
Importante! La delicatezza del tiglio non è raccomandata per le persone con glicemia alta e predisposizione a reazioni allergiche.
Dove cresce
Il tiglio non ha pretese per le condizioni di crescita, quindi è comune sia nell'emisfero meridionale che in quello settentrionale del nostro pianeta. Le più grandi piantagioni di piante di miele si trovano in Russia, nei paesi del sud-est asiatico, in Europa e nei paesi vicini.
Caratteristiche del pompaggio del miele
Anche i tempi di pompaggio del miele variano a seconda della regione in cui crescono gli alberi. Il nettare viene pompato fuori dai favi sigillati dagli insetti, altrimenti il prodotto dell'apicoltura non sarà maturo e diventerà rapidamente acido. Il lavoro viene svolto con tempo asciutto e soleggiato. Alle latitudini meridionali, i lavori per il pompaggio del nettare di calce iniziano alla fine di luglio o all'inizio di agosto, nelle regioni a clima temperato - 2-3 settimane dopo.
Raccomandato
Pianta del miele livido: descrizione della pianta, quando seminare, piantare e coltivare erba, proprietà utili

La pianta del livido è considerata un'eccellente pianta del miele. La pianta ha un aroma gradevole e consente di ottenere un miele gustoso e di alta qualità, perché coltivato da molti apicoltori.
Pianta di miele di lino o meno: descrizione della pianta, produttività e proprietà medicinali

Molte persone si chiedono: il lino è considerato una pianta da miele o no? Il nettare di questa pianta può infatti essere raccolto dalle api, ma apporta poco miele ed è considerato ausiliario.
Pianta del miele di Verga d'Oro: aspetto, produttività e proprietà utili

Verga d'Oro - che aspetto ha e dove cresce la preziosa pianta del miele. Proprietà utili e caratteristiche della pianta. La qualità del miele di verga d'oro e la produttività del miele della pianta.