Cos'è l'apicoltura: definizione del tipo di attività economica, storia della professione
Molte persone sono interessate alla domanda: l'apicoltura - che cos'è? Questo termine è inteso come una direzione speciale nell'apicoltura, che prevede la creazione artificiale di alloggi per le api sotto forma di una cavità su un albero. Bort aiuta ad attirare molte api forestali selvatiche. Allo stesso tempo, non è facile ottenere una grande quantità di miele in questo modo. Per fare ciò, è necessario comprendere tutte le sfumature di questo tipo di attività.
Cos'è questo?
Secondo la definizione, l'apicoltura è una forma di apicoltura in cui l'alveare viene creato in una cavità naturale o artificiale di un grande albero.In questo caso, l'abitazione per gli insetti dovrebbe trovarsi a un' altezza di 7-15 metri. In effetti, la tavola è un' alternativa al tradizionale alveare. Nel mezzo della cavità, le api creano dei favi e producono il miele.
Storia dell'origine
L'apicoltura era conosciuta nell'antica Russia. Questa direzione apparve prima del diciassettesimo secolo ed era considerata una delle principali attività degli slavi orientali. Questo metodo di apicoltura era particolarmente diffuso nelle foreste del Dnepr e di Voronezh. Anche gli apicoltori erano impegnati sulle rive del Desna, dell'Oka e di altri fiumi al confine con le steppe. Miele e cera sono stati attivamente esportati dalla Russia. Ci sono prove di ciò anche nella principesca Pravda di Yaroslav.
Decadimento
Nel diciannovesimo secolo fu inventata la tecnologia per la produzione di zucchero di barbabietola. Pertanto, il miele è stato gradualmente estromesso dal mercato. Inoltre, l'apicoltura è arrivata a sostituire l'apicoltura. Ciò era dovuto all'invenzione dell'alveare del telaio.
Il nuovo design ha portato più miele e quindi è stato utilizzato molto più attivamente nelle attività economiche.
Apicoltura moderna
Oggi l'apicoltura è considerata un'arte quasi dimenticata. Le persone non vogliono diventare apicoltori, perché questa occupazione è molto laboriosa. Inoltre, la costruzione di un'abitazione per le api su un albero porta meno miele e cera rispetto a un normale apiario. Pertanto, questa direzione è considerata piuttosto un tributo alla storia.
Tuttavia, ci sono ancora luoghi in cui le persone si impegnano in tali attività.
Ad esempio, nella riserva baschirica Shulgan-Tash, ci sono ancora alberi laterali in cui vivono le api forestali della Russia centrale. Inoltre, questo mestiere è rimasto nel villaggio bielorusso di Kudrichi.
Varietà
Gli apicoltori di professione distinguono 2 varietà di questo tipo di apicoltura: allevare uno sciame in un tronco tagliato o far crescere le api direttamente su un albero vivo. A loro volta, i mazzi sono suddivisi in base al design nelle seguenti varietà:
- verticale;
- obliquo;
- tipo multilivello pieghevole.
Le strutture cilindriche verticali ricordano più le tavole antiche. Sono un tronco d'albero spesso segato fino a 2 metri di dimensione. In questo caso, in diametro, un tale disegno dovrebbe essere di almeno 50 centimetri. È importante che non ci siano vie di mezzo all'interno del mazzo. In questo caso, le pareti non dovrebbero essere più sottili di 5-7 centimetri. Su entrambi i lati, la tavola è chiusa con coperchi di legno.
Anche il letto reclinabile è costituito da un tronco abbastanza spesso da mantenere le api a proprio agio.
Se non riesci a trovare un tale baule, il mazzo può essere realizzato con assi di dimensioni sufficienti. In questo caso sarà possibile ottenere un parallelepipedo rettilineo. Questa tavola offre una pendenza fino a 30 gradi.
Puoi anche creare sezioni e impilarle una sopra l' altra. Quando si riempie l'elemento superiore di miele, viene sostituito con uno nuovo. In questo caso, non è consigliabile svuotare la sezione più bassa. Puoi aggiungere cornici alla struttura per ottenere più miele.
Sfumature dell'apicoltura aerea
Le persone praticano questo tipo di apicoltura fin dai tempi antichi. Durante questo periodo, sono riusciti a installare diverse funzionalità importanti:
- Si consiglia di praticare questo tipo di apicoltura in grandi aree forestali. Dovrebbero esserci piante di miele come mirtilli rossi, mirtilli rossi, mirtilli.
- Questa attività non è adatta agli apicoltori principianti. Una persona che si occupa di apicoltura deve avere familiarità con il comportamento delle colonie di api e valutare adeguatamente tutti i rischi.
- È importante avere le abilità per usare attrezzature speciali, vestiti, strumenti per mantenere il corretto aspetto delle cavità.
Caratteristiche del miele di alveare
Il miele di razza è significativamente diverso dalle altre varietà. Le sue proprietà uniche sono dovute alla pulizia ambientale. La composizione del prodotto non comprende altro che polline e nettare. La composizione non contiene zuccheri sintetici e antibiotici. Ciò è dovuto al minimo intervento umano nella vita delle api. Gli insetti non vengono nutriti o trattati in aggiunta.
La raccolta dei favi e il pompaggio del nettare d'api vengono eseguiti solo una volta all'anno, in autunno. A causa di ciò, l'umidità in eccesso evapora dal miele, diventa più denso e acquisisce un aroma intenso.Grazie all'estrazione manuale, il prodotto contiene molta cera, propoli, pane d'api. Il miele selvatico ha una tonalità scura e una consistenza viscosa. È privo di forte stucchevolezza e contiene anche una leggera acidità. Allo stesso tempo, la cristallizzazione del miele richiede molto tempo.
Fare i borti a casa
Per organizzare il tuo apiario per la raccolta del miele selvatico, devi creare tavole o mazzi per sistemare le colonie di api da solo. In questo caso, vale la pena preparare quanto segue:
- parte di un tronco d'albero;
- ascia affilata;
- martello;
- motosega;
- hardware di fissaggio;
- un frammento di materiale di copertura;
- pezzo di ferro;
- trapano;
- argilla.
Per creare un mazzo da soli, si consiglia di fare quanto segue:
- Ritaglia un blocco di legno. Questo può essere fatto con una motosega. Allo stesso tempo, le dimensioni del pezzo devono essere tali che quando è diviso in 2 parti, lo spessore di ciascuna matrice sia di almeno 6 centimetri.
- Dividi il frammento segato in 2 parti identiche.
- Utilizzare una motosega per eseguire tagli in direzione trasversale.
- Utilizza una sega e un'ascia per rimuovere l'interno del legno in modo che lo spessore della parete della futura struttura sia di almeno 6-7 centimetri.
- Fai un buco per la tacca. Deve essere tagliato con cura con l'estremità della sega. In questo caso, è necessario fare un passo indietro di 30 centimetri dalla parte superiore del tabellone.
- Riparare la plancia di atterraggio.
Prima della raccolta finale delle schede, è necessario conservare il pezzo in un luogo ben ventilato per 2 settimane. Questo è necessario per asciugare il legno.
Per assemblare la struttura, si consiglia di procedere come segue:
- Fissare le parti su una superficie piana. Questo deve essere fatto con chiodi e viti. Quindi è necessario riparare il coperchio superiore.
- Quando si installa il coperchio inferiore, tenere presente che dovrà essere rimosso due volte l'anno. Ciò è necessario per estrarre i favi e liberare lo spazio. Pertanto, questo elemento viene reso rimovibile.
- Inchiodare una lastra di ferro o del materiale da copertura. Ciò contribuirà a proteggere la struttura in legno dalle precipitazioni.
- Sigilla la casa di tronchi con muschio o stoppa. Può anche essere sigillato con argilla.
- Procedere all'isolamento della struttura. Per fare questo, fai un passo indietro di 70 millimetri dalla parte superiore della cavità e metti una croce per attaccare i favi. Chiudi la croce stessa con della tela da imballaggio e riempi lo spazio rimanente con muschio secco.
- Posiziona la tavola finita a un' altezza di 50 centimetri da terra. In questo caso, l'ingresso dovrebbe essere diretto a sud-est.
L'apicoltura è un tipo di attività abbastanza antico, oggi considerato poco diffuso. Tuttavia, alcuni apicoltori preferiscono questo metodo di allevamento degli insetti, poiché consente di ottenere il miele più naturale e di alta qualità.
Raccomandato
L'apicoltura negli Urali: la storia e le caratteristiche della regione, le migliori razze per l'apiario

L'apicoltura negli Urali ha le sue caratteristiche. Questa regione ha un clima piuttosto rigido, quindi è molto problematico allevare api lì.
Cos'è un apiario: la storia dell'apparenza e i segreti della raccolta del miele, della disposizione

Cos'è un apiario moderno, come attrezzarlo e quali tipologie esistono. Come ottenere un passaporto per un allevamento di api, la procedura per fornirgli un terreno.
Bonifiche del suolo: cos'è e 6 tipologie di attività, come scegliere quella giusta

La bonifica del suolo è intesa come diverse tipologie di lavoro volte a migliorarne la composizione e ad aumentare i benefici per le persone. Per questo, vengono utilizzati vari metodi.