Apicoltura

Come sciogliere il miele: rendiamo liquido il candito correttamente, senza perdita di qualità in casa

Anonim

Tutti dovrebbero sapere come sciogliere il miele in modo che non perda i suoi benefici. Va tenuto presente che la massa non può essere riscaldata a temperature elevate. Altrimenti, il nettare d'api perderà componenti preziosi. Tutti sanno che dopo il pompaggio il miele conserva le sue proprietà benefiche solo per pochi mesi. Dopodiché, inizia il naturale processo di cristallizzazione.

Principali cause dell'indurimento del prodotto al miele

Il miele è un prodotto delle api che contiene molti zuccheri. Quando si conserva la massa a una temperatura di + 4-28 gradi, lo zucchero in eccesso diventa solido. Questo processo è chiamato cristallizzazione.

Il suo flusso è influenzato dal rapporto tra fruttosio e glucosio nel prodotto. Una maggiore quantità di fruttosio porta alla dissoluzione dei cristalli di glucosio in esso contenuti. In una situazione del genere, il nettare d'api si candiva più lentamente. La predominanza del glucosio porta a una cristallizzazione più rapida. L'eccesso di questa sostanza precipita sotto forma di fogli bianchi.

Lo zucchero, che è accompagnato dalla formazione di piccoli cristalli, è detto grasso. Nella formazione di elementi più grandi si parla di cristallizzazione a grana fine. Se nel nettare delle api si formano cristalli grossi e grossolani, il candito è considerato grossolano.

Il miele di acacia, ciliegia e castagno contiene molto fruttosio. Pertanto, questi prodotti rimangono liquidi per molto tempo. Allo stesso tempo, il numero predominante di varietà è caratterizzato da una rapida zuccheraggio. Il seme di colza si cristallizza entro una settimana e il girasole - in 14 giorni.

Quindi, i seguenti fattori influenzano la velocità di cristallizzazione:

  1. Il luogo dove le api raccolgono il nettare.
  2. Prodotti componenti. L' alto contenuto di polline accelera notevolmente il processo di canditura.
  3. Contenuto di umidità. Più acqua è presente nel prodotto, più tardi si verifica la cristallizzazione. Allo stesso tempo, il miele maturo e denso si candiva molto più velocemente.
  4. Condizioni di conservazione. A temperature elevate e con frequenti agitazioni, il processo di cristallizzazione rallenta.

Per mantenere il miele il più a lungo possibile e non cristallizzare in anticipo, dovresti seguire queste regole:

  1. Mantieni il prodotto delle api a bassa temperatura - circa +4 gradi. In questo caso, il processo di cristallizzazione sarà molto più lento.
  2. Mescola spesso il miele. In questo caso, i centri di cristallizzazione non vengono visualizzati.
  3. Aggiungere acqua alla composizione. Forse questo metodo è considerato non il migliore, ma molto efficace.
  4. Acquista varietà a basso contenuto di glucosio.

Vale anche la pena considerare che un prodotto solido è anche gustoso e salutare, e la sua cristallizzazione è considerata un importante indicatore di qualità.

Regole di base per il riscaldamento

Per ottenere un prodotto liquido, è importante pensare a come sciogliere la massa candita e allo stesso tempo conservarne i benefici. Gli esperti consigliano di attenersi alle seguenti regole:

  1. Il modo più semplice è sciogliere il miele in piccole porzioni. Per fare questo, si consiglia di raccogliere la giusta quantità di miele nel barattolo. In questo caso, il prodotto rimanente dovrebbe essere posticipato alla prossima volta.
  2. La dissoluzione dei cristalli di glucosio si osserva a una temperatura di +40 gradi. Pertanto, il miele deve essere riscaldato a tali parametri o leggermente superiore.Tuttavia, è impossibile superare il segno di +50 gradi. Ciò comporterà la perdita di proprietà e sapori utili. Il riscaldamento del miele a più di +60 gradi comporterà una perdita di attività enzimatica. Allo stesso tempo, il superamento del segno di +80 gradi provoca la distruzione del fruttosio.
  3. Il miele è caratterizzato da una bassa conducibilità termica. Per accelerare il processo, si consiglia di mescolare periodicamente la massa, che viene riscaldata.
  4. Non cercare di ottenere una consistenza trasparente o di rendere il miele fresco. Basta ammorbidirlo a una consistenza tale da poterlo versare.
  5. Al termine del processo, si consiglia di raffreddare immediatamente il contenitore con la massa riscaldata.

Metodi per sciogliere il miele in un barattolo

Oggi ci sono diversi modi per sciogliere il miele. Affinché il prodotto mantenga le massime proprietà utili, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni e non superare la temperatura consigliata.

A bagnomaria

Il modo più semplice per rendere liquido il miele è un bagnomaria. Per organizzare il processo, dovresti prendere 2 pentole di diverso diametro, acqua, un termometro. Per prima cosa, versa l'acqua in un contenitore più grande, quindi posiziona una seconda padella sopra. È importante assicurarsi che non si tocchino. Dopodiché, devi versare dell'acqua nel secondo contenitore e posizionare un barattolo di miele.

Con l'aiuto di un termometro, è necessario controllare l'acqua in un contenitore più piccolo. È importante che non sia superiore a +55 gradi. Dopo aver riscaldato l'acqua, la stufa deve essere spenta per mezz'ora. Se necessario, la procedura può essere ripetuta. Per sciogliere 300 grammi di miele, devi scaldarlo per 40-50 minuti.

Per accelerare il processo, non puoi versare acqua nel secondo contenitore. In questo caso, il barattolo deve essere installato in una padella con acqua. In questo caso, è importante prevedere l'utilizzo di un supporto.Ciò contribuirà a prevenire il surriscaldamento della massa da una giornata calda. Poiché la massa si riscalda rapidamente, è importante monitorare attentamente la temperatura dell'acqua.

Al sole

Per sciogliere il miele senza perdere le sue proprietà benefiche, si consiglia di lasciare il contenitore al sole. In questo caso, la massa potrebbe anche trovarsi in un contenitore di plastica. Per ottenere i risultati desiderati, dovresti ruotare regolarmente il barattolo. Ciò garantirà un riscaldamento uniforme del contenuto. La durata di tale procedura può richiedere da 8 ore a diversi giorni - tutto dipende dagli indicatori di temperatura.

Il sole aiuta a riscaldare il contenitore fino a +45-50 gradi. Tuttavia, questa opzione è adatta solo a quelle persone che vivono in una zona soleggiata e possono lasciare il contenitore per molto tempo alla luce diretta del sole.

Vicino alla batteria

Questo metodo è considerato il più semplice. È importante assicurarsi che ci sia abbastanza spazio libero tra la lattina e la batteria.Ciò richiederà 10-40 centimetri. La distanza dipende dalla temperatura della batteria. Più forte è il riscaldamento, più lontano dovrebbe essere il contenitore con il prodotto. In questo caso, puoi sciogliere il miele anche in un barattolo da tre litri. Per ottenere risultati più rapidi, si consiglia di trasferire il prodotto in un contenitore più piccolo.

Il vantaggio di questo metodo è che ti permette di salvare il numero massimo di proprietà utili. Allo stesso tempo, lo svantaggio della procedura è la sua natura protratta.

In acqua calda

Per ripristinare la consistenza del liquido, si consiglia di riempire un contenitore adatto con acqua calda, immergervi il barattolo e attendere che il miele si sciolga. Allo stesso tempo, è importante mantenere indicatori di temperatura ottimali. Questa procedura è semplice, ma richiede circa 6-8 ore. Di tanto in tanto vale la pena aggiungere acqua calda per aumentare la temperatura.

Microonde

Per sciogliere il miele candito nel microonde, si consiglia di impostare la potenza del dispositivo a 500-600 watt. Successivamente, è necessario versare il miele in uno stampo refrattario e metterlo in forno. Ogni mezzo minuto, il contenitore deve essere rimosso e la massa mescolata. Si consiglia di continuare il processo fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Nella pentola a cottura lenta

Per sciogliere il miele in modo rapido ed efficace, dovresti usare una pentola a cottura lenta. Allo stesso tempo, è importante che il dispositivo abbia una funzione multi-cottura con una temperatura di elaborazione non superiore a + 40-50 gradi. Il prodotto si scioglierà abbastanza velocemente. Pertanto, vale la pena monitorare il processo ogni 1-2 minuti.

Nella vasca

Puoi anche riscaldare il miele nella vasca da bagno. In una stanza del genere è conveniente sciogliere la massa in grandi lattine. Per fare ciò, è necessario riscaldare il bagno e attendere un leggero calo della temperatura.Quindi è necessario portare le lattine e lasciarle finché la stanza non si raffredda. Non vale la pena contare sul fatto che la massa si scioglierà completamente. Tuttavia, diventerà molto più morbido.

Con l'aiuto di un limone

Se il miele si è addensato, sarà possibile dargli una consistenza liquida aiutandosi con un limone. Per fare questo, aggiungi 1 fetta di limone per cucchiaio nel barattolo. Di conseguenza, il miele inizierà a sciogliersi e a mescolarsi con il succo. La composizione risultante è molto utile. Può essere usato per il raffreddore. Inoltre, la massa è adatta per fare frullati, cocktail, tè.

Uso di un decristallizzatore

Questo è un dispositivo speciale progettato per riscaldare i prodotti delle api. Gli apicoltori acquistano questo dispositivo per presentare il nettare. La massa liquida sembra più attraente. Inoltre, è più facile versare. Allo stesso tempo, il dispositivo di solito non viene utilizzato a casa.

Il decristallizzatore può sciogliere il prodotto e conservare il massimo delle sue proprietà utili. Il dispositivo ha una superficie solida. A causa di ciò, il nettare si scioglie uniformemente. Il dispositivo è dotato di un sensore che indica il completamento del processo. Se il segnale viene ignorato e il prodotto viene ulteriormente riscaldato, il nettare d'api perderà la sua utilità.

Se sono trascorsi 3-4 mesi da quando il miele è stato pompato e il prodotto mantiene una consistenza liquida, vale la pena chiedersi a cosa sia collegato. Questo aiuterà a determinare se il prodotto è naturale e ha perso i suoi benefici. Il fatto è che i venditori senza scrupoli usano spesso il riscaldamento ordinario per aumentare le vendite.

Riscaldare il miele in favi

A volte c'è una situazione in cui il nettare d'api viene candito direttamente nei favi. In questo caso, tirarlo fuori da lì può essere piuttosto problematico. Per mantenerne il massimo beneficio, si consiglia di tagliare i favi a pezzetti e utilizzarli al posto dei dolci.I favi masticati devono essere sputati o ingeriti.

Per sciogliere il prodotto addensato, si consiglia di mettere i favi con il miele in acqua tiepida. Allo stesso tempo, la sua temperatura dovrebbe essere di +40 gradi. Il miele si scioglierà a poco a poco e scorrerà direttamente nell'acqua. Naturalmente, questa opzione ti consente di ottenere un prodotto non della massima qualità. Tuttavia, l'acqua zuccherata può essere utilizzata in varie ricette di cucina.

Cosa non fare

Affinché il miele apporti il massimo beneficio al corpo, dovresti seguire queste regole:

  1. Non è consigliabile bere il nettare d'api con bevande calde - tè, latte, cacao. Inoltre, non aggiungere miele a loro. In questo caso, la bevanda sarà completamente inutile o addirittura dannosa.
  2. Non è consigliabile riscaldare il miele nel microonde. Nonostante l'elevata velocità di questo metodo, c'è il rischio di perdere la parte principale delle proprietà utili. Ciò è dovuto a cambiamenti strutturali nella composizione del prodotto.

Oggi sono noti un gran numero di metodi efficaci per ricristallizzare il miele. Sciogliere il nettare addensato è facile. Allo stesso tempo, è importante attenersi rigorosamente alle regole della procedura. Grazie a ciò, il nettare acquisirà una forma liquida e una piacevole viscosità senza perdere le sue proprietà benefiche.