Le cime delle patate diventano gialle: cosa fare e come trattarle
Quasi tutti gli amanti delle verdure sono impegnati nella coltivazione delle patate. Tuttavia, non tutti riescono a ottenere un raccolto di qualità, poiché le patate spesso si ammalano e vengono attaccate dai parassiti. Molti coltivatori di ortaggi non sanno cosa fare se le cime delle patate diventano gialle. Per evitare che la pianta ingiallisca, è necessario comprendere le cause di questo problema e come risolverlo.
Devo far suonare l'allarme quando le cime delle patate diventano gialle?
Alcuni non sanno cosa fare se le foglie di patata si seccano e se prestare attenzione a questo problema. Ne vale sicuramente la pena, dal momento che il raccolto futuro dipende dalla salute dei cespugli coltivati. Se le foglie di patata iniziano a ingiallire, la probabilità di perdere quasi l'intero raccolto aumenta di 2-3 volte.
Se compaiono anche lievi cambiamenti nel colore dei fiori o delle cime delle patate, devi immediatamente determinare le cause di tali cambiamenti e iniziare a trattare le piante.
Motivi
È difficile per gli orticoltori inesperti determinare autonomamente le cause del giallo delle foglie e pertanto si consiglia di familiarizzare in anticipo con i principali fattori che causano l'essiccazione delle cime.
Temperatura e umidità
Molto spesso, le foglie inferiori delle patate ingialliscono a causa della mancanza di controllo della temperatura durante la coltivazione di un ortaggio. A causa della grave siccità, le foglie situate nella parte inferiore dei cespugli ingialliscono. Nel tempo, l'ingiallimento si estende alle foglie superiori. A volte l'essiccazione del terreno provoca la comparsa di malattie e alcuni giardinieri devono affrontare la lotta contro la peronospora.
Quando la temperatura dell'aria supera i 30-35 gradi, le patate hanno problemi di metabolismo. È per questo motivo che la quantità del raccolto diminuisce più volte.
Quando si coltiva un tale ortaggio, è necessario assicurarsi che l'umidità del suolo sia del 60-80%. Pertanto, prima di piantare patate, sul sito viene realizzato un sistema di irrigazione. Inoltre, per evitare l'ingiallimento delle foglie, è necessario allentare regolarmente il terreno.
Carenza di fertilizzanti
Un altro motivo per cui le foglie inferiori delle patate ingialliscono è la mancanza di nutrienti nel terreno. Le piante spesso mancano dei seguenti elementi:
- Azoto. Determinare la mancanza di questa sostanza è abbastanza semplice. Per fare questo, è sufficiente esaminare le foglie delle patate. Con una mancanza di azoto, impallidiscono, ingialliscono gradualmente e cadono.Affinché i cespugli di patate ricrescano di nuovo la massa verde, è necessario ripristinare il flusso di azoto nel terreno. Per questo, vengono aggiunti 50 grammi della sostanza per metro quadrato della trama.
- Fosforo. Questa sostanza deve essere presente nel terreno, in quanto è responsabile della formazione dei tuberi e dello sviluppo delle radici delle piante. Con la mancanza di questo importante oligoelemento, i cespugli tollerano peggio le alte temperature dell'aria, il che porta all'ingiallimento delle foglie.
- Potassio. Le sostanze contenenti potassio presenti nel terreno migliorano il gusto delle patate coltivate e ne aumentano l'immunità. Se la pianta non ha abbastanza potassio, per questo motivo appariranno problemi con la fotosintesi e inizierà l'appassimento delle foglie.
Sviluppo della malattia
I motivi per cui le foglie inferiori delle patate ingialliscono includono comuni malattie delle piante. Tali danni da malattie non solo peggiorano la resa, ma distruggono anche completamente i cespugli di patate.
Malattie fungine e batteriche delle patate
Parlando del motivo per cui le cime delle patate si seccano e ingialliscono, è necessario menzionare le malattie fungine. Molto spesso, le piante soffrono di peronospora, che può distruggere completamente le piante. Gli arbusti vengono infettati da questa malattia fungina in due modi:
- attraverso i resti di verdure infette che sono rimaste nel terreno dalla scorsa stagione;
- attraverso le piantine grezze.
Per proteggere le patate dalle malattie fungine, tutti i tuberi vengono trattati con fungicidi prima della semina.
Malattie non parassitarie delle patate
A volte le cime e i tuberi delle patate appassiscono a causa di malattie non trasmissibili che compaiono a causa di condizioni di crescita inadatte per le verdure.
La malattia non parassitaria più comune è la ruggine ghiandolare, a causa della quale le foglie ei frutti delle patate iniziano a ingiallire rapidamente. La malattia si verifica e si sviluppa attivamente a bassa umidità e alta temperatura dell'aria. Inoltre, durante lo sviluppo della pianta, la malattia compare a causa della mancanza di alluminio o fosforo.
Malattie virali
Le malattie virali sono le malattie più comuni che possono far ingiallire le cime delle patate. Per identificare una malattia virale, è necessario familiarizzare con i principali segni di tali malattie. Questi includono appassimento, ingiallimento e arricciatura delle foglie. Tuttavia, i sintomi possono variare a seconda del tipo di malattia e della varietà di patate.
Le patate vengono infettate da virus tramite parassiti o dal contatto con verdure già infette. Spesso, il materiale vegetale sano viene infettato dall'erba medica a mosaico, a causa della quale la quantità di clorofilla nelle cime diminuisce.Per evitare che la pianta venga infettata dall'erba medica a mosaico, tutti i tuberi vengono disinfettati prima della semina.
Attacco di parassiti
I motivi principali per cui i cespugli di patate diventano gialli includono l'attacco di insetti dannosi.
I giardinieri incontrano spesso nematodi che infettano le piante coltivate. Questi parassiti vivono nel terreno e si nutrono di succo di tubero di patata. Quando gli insetti succhiano una grande quantità di succo, le piante ingialliscono e gradualmente muoiono.
Un altro parassita che ogni coltivatore di ortaggi deve affrontare è lo scarabeo della patata del Colorado. Questo insetto vive anche nel terreno e si nutre delle cime della pianta. Se non ti sbarazzi dello scarabeo della patata del Colorado in modo tempestivo, i cespugli moriranno per appassimento.
Patata parassiti
I parassiti delle patate sono molto pericolosi per questo ortaggio, poiché possono ridurre la resa di due volte e mezzo.Il parassita più comune è il nematode dorato, che penetra nelle radici dei cespugli. Per questo motivo, le cime delle patate sbiadiscono gradualmente e ingialliscono. È piuttosto difficile rilevare un nematode, poiché con un'infezione debole, i segni visibili sulle piante non compaiono immediatamente. Nelle prime 2-3 settimane, i cespugli sembrano essere assolutamente sani.
C'è anche un nematode stelo che infetta le piante attraverso il loro stelo. Dopo l'infezione, i frutti della patata si scuriscono e compaiono delle crepe.
Insetti nocivi
Le cause dell'ingiallimento delle foglie delle verdure sono gli insetti dannosi che spesso attaccano le piante.
Con un'umidità insufficiente nel terreno, compaiono i wireworm che colpiscono il sistema radicale con i tuberi. Le radici colpite dai wireworm hanno un'immunità ridotta e per questo motivo le piante sono esposte a malattie batteriche, che sono accompagnate dall'ingiallimento delle foglie.
Inoltre, le piante vengono attaccate dalle falene della patata, che penetrano nelle foglie. La principale differenza di questo parassita è che rovina la pianta anche dopo la raccolta.
Protezione delle piante
Per proteggere i primi germogli da parassiti e malattie, devi prenderti cura della loro protezione in anticipo. Per questo è necessario:
- Varietà vegetali immuni alle malattie più comuni e agli insetti pericolosi.
- 15 giorni dopo aver piantato i tuberi nel terreno, tratta l'area con una soluzione di aglio per preservare la massa verde. Per prepararlo, 350 grammi di verdura vengono passati attraverso un tritacarne e versati con un litro di acqua riscaldata. La soluzione risultante viene infusa per almeno un giorno, dopodiché viene filtrata con una garza. Prima di utilizzare il liquido, vengono aggiunti altri 10 litri di acqua in modo che la soluzione diventi meno concentrata.Spruzza i cespugli con la miscela di aglio tre volte al mese.
- Durante la fioritura dei cespugli, i fungicidi possono essere usati per la prevenzione. Ditamina, ossicloruro di rame e Kuproksat sono adatti per questo.
Consigli da un residente estivo esperto
Non tutti sanno cosa fare se la patata diventa gialla e si asciuga. Per ottenere un raccolto di qualità, devi familiarizzare con i suggerimenti di base per coltivare questo ortaggio:
- Pianta calendule, piselli, avena, barbabietole e cavoli vicino ai cespugli di patate per spaventare i parassiti delle patate.
- I fertilizzanti a base di urea vengono aggiunti al terreno prima della semina. Non vengono spesi più di 700-800 grammi di fertilizzanti per cento metri quadrati di terreno.
- Durante la semina, i buchi dovrebbero essere lavorati. Vengono aggiunti escrementi di uccelli con letame troppo maturo mescolato con terra.
- Dopo lo sbarco, il sito deve essere trattato con letame liquido di pollo. Si consumano almeno dieci litri di soluzione per metro quadrato.
Conclusione
Ogni coltivatore di patate ha riscontrato il problema delle foglie gialle. Per sbarazzarsi dell'ingiallimento, è necessario comprendere le ragioni del suo aspetto e familiarizzare con i metodi di trattamento dei cespugli.
Raccomandato
Perché le foglie di barbabietola diventano gialle: cosa fare, come trattarle

Proprietà utili delle barbabietole. Perché le foglie ingialliscono. Le principali cause dell'ingiallimento: mancanza di umidità nel terreno, parassiti, malattie, mancanza di azoto. Cosa fare se le foglie di barbabietola diventano gialle. Azioni preventive.
Perché le foglie di melone diventano gialle in campo aperto e come trattarle

Elenco dei motivi principali per cui le foglie di melone ingialliscono all'aperto. Conseguenze della violazione della tecnologia agricola. Malattie e parassiti, nonché misure preventive.
Le cime delle patate diventano nere: il motivo e cosa fare?

Cosa fare quando le cime delle patate diventano nere? Cause della peronospora e di altre malattie delle piante. Spruzzare con l'aiuto di rimedi chimici e popolari.