Malva: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni della pianta
La malva è una pianta erbacea che contiene molte sostanze utili. Grazie agli ultimi ricercatori, sono state trovate le proprietà medicinali dell'erba malva, che porta al suo utilizzo in medicina. Inoltre, la pianta viene utilizzata anche in cucina. Qual è l'uso della malva e come usarla correttamente.
Composizione e proprietà medicinali delle rose da ceppo
Le proprietà curative della malva sono dovute ai suoi componenti costitutivi. I fiori della pianta contengono muco, fruttosio, glucosio, vitamina C (acido ascorbico). La composizione chimica fornisce l'effetto espettorante dei prodotti a base di malva.Inoltre, i componenti dei fiori sono efficaci nello sviluppo delle malattie dell'epidermide e hanno un effetto ammorbidente e rigenerante
L'estratto di Malva è ricco di molti cosmetici industriali, ed è anche incluso nella preparazione di creme viso e corpo fatte in casa. I principi attivi aiutano a ridurre la produzione di sebo della pelle, creando un film protettivo sul suo strato superiore. Quest'ultimo previene la secchezza e dona alla pelle un aspetto ben curato.
L'estratto si ottiene dai fiori freschi per ammollo. Contiene vitamine: retinolo, acido ascorbico, E, che hanno un effetto antiossidante. A questo proposito, l'estratto viene utilizzato in cosmetologia - per migliorare le condizioni della pelle del viso.
Studi rilevanti hanno dimostrato che la malva contiene sostanze benefiche che hanno un effetto simile ai retinoidi che stimolano il rinnovamento della pelle.Quindi, a causa della presenza di polifenoli nella composizione, l'elasticità del derma aumenta, il collagene viene sintetizzato attivamente.
Nella composizione - polisaccaridi, che hanno un effetto idratante e non consentono alla pelle di "seccarsi", regolando il livello di umidità nei suoi strati. Questa proprietà permette di aggiungere l'estratto vegetale a prodotti per bambini (creme, gel, lozioni), cosmetici antietà, emulsioni idratanti.
Proprietà utili dei semi
L'erba di malva deve le sue proprietà curative non solo ai fiori, ma anche ai semi, che non hanno una composizione meno utile. Tra i componenti inclusi nei semi vi sono oli grassi utili nelle malattie dell'apparato respiratorio e utilizzati per purificare i polmoni (bronchi) dai patogeni.
Oggi i semi di una pianta erbacea sono usati come condimento, additivo alimentare nel tè e nel caffè. Inoltre, al posto del tè si può bere un infuso della pianta. Per fare questo, i semi nella quantità di 2 cucchiaini vengono versati con 300 millilitri di acqua calda, infusi per 30 minuti.
Per scopi terapeutici, i semi delle piante sono usati nel trattamento di cistiti, malattie della pelle, avvelenamenti (come antiemetico). In alcuni casi, i semi in terapia complessa aiutano a ridurre la gravità dei sintomi di patologie come insufficienza cardiaca, idropisia, incontinenza spermatica.
Quali sono i vantaggi delle foglie
I benefici delle foglie nei componenti inclusi nella composizione. Questi sono efficaci nello sviluppo di vari processi infiammatori, per alleviare i sintomi, comprese le malattie dell'apparato respiratorio (bronchite, polmonite). Le foglie di malva vengono utilizzate per preparare decotti e infusi che hanno un effetto diaforetico e antispastico.
Inoltre, i prodotti a base di foglie hanno un effetto avvolgente. Per questo motivo vengono assunti per curare colite, gastrite, dissenteria. In combinazione con altri componenti, le foglie vengono utilizzate nella preparazione di infusi e decotti, che hanno effetti antinfiammatori e ammorbidenti.
Come viene usata la radice
Una pianta che cresce in un giardino è efficace anche per la sua radice, che viene utilizzata anche nel trattamento di molte patologie. Contiene muco più benefico di fiori e foglie. Dalla radice si preparano un decotto e un infuso per uso interno ed esterno. Se applicati esternamente, il decotto e l'infusione aiutano a fermare l'infiammazione nel derma.
La radice è benefica anche nello sviluppo di bronchiti, raffreddori, è efficace nel processo infiammatorio nei polmoni, nelle malattie del tratto gastrointestinale. Sulla sua base vengono preparati agenti diuretici.
Approvvigionamento e stoccaggio di malva
Le foglie, le radici ei fiori della pianta erbacea vengono raccolti per uso medicinale. La fioritura avviene in luglio-agosto. È durante questo periodo che è necessaria la raccolta della pianta e la sua preparazione per l'inverno. I fiori vengono colti insieme alla ciotola.
L'essiccazione viene eseguita al sole e dopo che i fiori sono appassiti, devono essere trasferiti all'ombra. Stoccaggio di materie prime finite - in un sacchetto di materiale naturale. È importante posizionarlo in un luogo asciutto dove i raggi ultravioletti non penetrino. Periodo di validità - fino a 12 mesi.
Si consiglia di raccogliere le radici della pianta in autunno, dopo la morte della parte macinata della malva. Devono essere accuratamente dissotterrati, lavati, eliminando i resti di terra, quindi tagliati a pezzi e asciugati in un essiccatore elettrico. La durata di conservazione delle radici è fino a 3 anni. Mettili in sacchetti di stoffa in un luogo asciutto e ventilato.
Ricette di medicina tradizionale
L'infuso e il decotto sono preparati con erbe medicinali:
- prendi 1 cucchiaio di radice essiccata, foglie o fiori;
- riempire le materie prime con acqua calda nel volume di un bicchiere;
- metti il contenitore sul fuoco e lascialo riposare per 15 minuti oppure copri con un coperchio e insisti per un'ora;
- dopo - filtrare e utilizzare come previsto.
Il prodotto finito viene assunto fino a 4 volte al giorno, 2 cucchiai. Ai fini dell'uso esterno, non prendono 1, ma 2 cucchiai di materie prime per 200 millilitri di liquido.
Utilizzare in cucina
La malva erbacea viene utilizzata anche in cucina. Il colorante alimentare è fatto da esso. Questi sono usati per decorare dolci e torte. Inoltre, la pianta può essere aggiunta a insalate, stufati, per dare un sapore dolce.
Controindicazioni per l'uso
I mezzi preparati sulla base di una pianta erbacea di malva sono assolutamente sicuri. L'eccezione sono i casi in cui una persona ha tolleranza individuale verso i componenti che compongono la composizione.L'ipersensibilità è l'unica controindicazione all'assunzione di infusi e decotti.
Prima di usare la malva, consulta il tuo medico. Ciò eliminerà le restrizioni sulla ricezione di fondi e le reazioni negative.
Raccomandato
Pianta di miele di lino o meno: descrizione della pianta, produttività e proprietà medicinali

Molte persone si chiedono: il lino è considerato una pianta da miele o no? Il nettare di questa pianta può infatti essere raccolto dalle api, ma apporta poco miele ed è considerato ausiliario.
Rosmarino: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni, applicazione

Proprietà curative del rosmarino, aree di applicazione e controindicazioni all'uso. Composizione, vantaggi per uomini e donne. Ricette popolari. Cosmetologia e cucina. vuoto.
Stonecrop: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni per la salute

Descrive le principali proprietà medicinali dello scalpellino, le caratteristiche distintive dei diversi tipi di piante, nonché la preparazione di medicinali dallo scalpellino.