Aquilegia: preparazione all'inverno e regole, tempi delle procedure e consigli se potare in autunno
Nei giardini vengono coltivate cento specie e varietà di piante della famiglia delle Ranunculaceae. Sono una meravigliosa aggiunta a qualsiasi paesaggio. La maggior parte dovrebbe garantire un buon svernamento. Aquilegia non richiede una preparazione speciale per l'inverno, ma le radici hanno bisogno di protezione dal gelo. Per ottenere una bella fioritura la prossima stagione, è necessario svolgere le attività necessarie.
Come prendersi cura di un aster perenne con l'avvento del freddo
La pianta non ha bisogno di cure particolari. Nel periodo caldo, piace con fiori di vari colori. E in autunno, dovresti preoccuparti di come svernano i fiori.
Vari rifugi, potature per l'inverno, pacciamatura del terreno aiuteranno a fornire protezione dal gelo.
Devo potare l'aquilegia per l'inverno?
La parte aerea della perenne muore con l'inizio del freddo e il rizoma con i germogli di crescita rimane nel terreno. Pertanto, in autunno, il compito principale è preparare il sistema radicale per lo svernamento. Per fare questo, rimuovi i gambi e le foglie.
La potatura autunnale è necessaria per:
- prevenire la putrefazione delle radici;
- distruggi le larve dei parassiti;
- radice calda.
Importante: la parte aerea viene tagliata con l'inizio del gelo.
Le parti tagliate del fiore vengono utilizzate per il compost. Ma se sono infetti da malattie, si consiglia di bruciarli.
Quando e come potare al meglio?
Per la potatura dei fiori, il periodo senza precipitazioni è considerato un periodo favorevole. Si consiglia di eseguire il processo da fine ottobre a metà novembre, quando la temperatura dell'aria è scesa a 5 gradi Celsius. Il terreno del giardino dovrebbe essere ancora sciolto, ma sta già iniziando a gelare di notte.
Gli steli alti fino a 5 centimetri vengono lasciati sopra la superficie del suolo. Dovrebbero essere cosparsi di terra sciolta o segatura.
Preparazione dei materiali di rivestimento
Le piante adulte sono abbastanza resistenti al freddo, quindi non necessitano di ulteriore riscaldamento. Le varietà giovani sono più deboli, quindi hanno bisogno di un riparo.
Per i fiori della famiglia delle Ranunculaceae, si consiglia di preparare rami di abete o tessuto non tessuto.
Il tessuto non tessuto presenta i seguenti vantaggi:
- quando si tocca la pianta non si ferisce;
- trasmette luce, aria, acqua;
- protegge dal gelo;
- protegge dai raggi UV;
- non si rompe.
Se non c'è materiale non tessuto, puoi usare i rami delle conifere. Dall' alto si consiglia di chiudere il film e tagliare le riprese. Ciò fornirà alle piante una copertura asciutta.
Come coprire i fiori per l'inverno?
Dopo l'inizio delle gelate persistenti, si consiglia di effettuare la pacciamatura annuale per i fiori prima del riparo. Il pacciame dovrebbe essere fino a 4 centimetri. Si consiglia di coprire il sistema di root:
- mix di terriccio per giardino;
- composto;
- humus;
- torba.
Questa miscela non solo proteggerà la pianta dal congelamento, ma fornirà anche ulteriore nutrimento.
Pacciame ricoperto di tessuto non tessuto.
A cosa dovrei prestare attenzione?
Fai attenzione alle varietà che hanno più di 5 anni. In tali piante sporgono le radici, che danneggiano le foglie giovani e i germogli. Pertanto, si consiglia di cospargere il rizoma con un composto di sterco di torba.
Alcune malattie dei fiori sono associate alle basse temperature. Se la pianta non è già ricoperta, viene trattata con insetticidi e poi ricoperta di tessuto non tessuto.
Dopo la fioritura in autunno, lo stelo viene reciso alla radice. Ciò conferisce un aspetto ordinato al giardino fiorito e previene anche l'intasamento dell'autosemina ibrida, poiché la maggior parte delle varietà si incrocia facilmente l'una con l' altra. Nuovi cespugli cresceranno intorno al vecchio fiore e l'aiuola perderà il suo effetto decorativo.
Prima dell'inverno, i semi delle piante vengono spesso seminati. Il processo viene eseguito in modo indipendente o mediante auto-semina.
Per ottenere una fioritura precoce, viene eseguita la forzatura dei fiori. Per fare questo, in autunno, la pianta viene trapiantata in un vaso di fiori e portata nel seminterrato o in una serra fredda. A gennaio-febbraio, il fiore viene trasferito in una stanza luminosa, dove la temperatura viene mantenuta a 14-17 gradi. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, il fiore sboccerà ad aprile.
Possibili problemi
La pianta non ama l'umidità costante. Morirà per troppa umidità. Il fiore cresce male in luoghi bui. Ciò provoca la comparsa di malattie come l'oidio. La patologia è determinata da un rivestimento bianco sulle foglie. Si consiglia di eliminare l'oidio con una soluzione solforica.
Se sul fogliame sono visibili macchie acquose scure, questo indica la presenza di marciume grigio. Per curare la pianta, è necessario spruzzarla con una soluzione forte di manganese o fungicidi.
La pianta è rappresentata da diverse varietà ibride e miscele di varietà. La fioritura può essere ammirata fino all'autunno. Nonostante la resistenza al gelo, i fiori richiedono riparo nel periodo invernale.
Raccomandato
Come conservare le more fresche: preparazione delle bacche, tempi e regole di raccolta

Come conservare correttamente le more fresche, preparazione dei frutti di bosco, congelamento, essiccazione, frutti di bosco grattugiati con zucchero, frutti di bosco essiccati. Data di scadenza
Quando potare le rose in autunno: regole per prepararsi all'inverno, riparo e riscaldamento

Molti giardinieri principianti non sanno quando e come potare le rose in autunno per ottenere un cespuglio bello e fiorito. E inoltre, come la potatura delle rose standard differisce dal tè ibrido.
Liatris: preparazione all'inverno, quando e come potare, metodi di riparo e possibili errori

Affinché il liatris possa sopportare con successo la stagione fredda, è necessario prepararlo adeguatamente per lo svernamento. Effettuare potature, disboscature e fornirgli il giusto riparo.