Monte Clematis: descrizione e caratteristiche, impianto e cura, gruppo di potatura
Clematis (clematis) è la pianta rampicante più popolare per l'abbellimento verticale. Liana in poco tempo è in grado di avvolgere un gazebo, un pergolato o un arco. All'inizio del XIX secolo fu scoperta una pianta a cui fu dato il nome di clematide di montagna. Di seguito sono riportate informazioni sulle caratteristiche della specie, sulle varietà popolari, nonché sulla semina, la cura e la riproduzione della liana.
Caratteristiche della specie
Mountain Clematis è una vite le cui ciglia possono raggiungere un' altezza di 8 metri. Sui germogli dell'anno scorso si formano fiori rosa, bianchi, lilla e crema.Possono essere singoli o raccolti in infiorescenze, disegnate sotto forma di corimbi e pannocchie. Le foglie trifogliate e appuntite sono verdi in estate e gialle in autunno.
La clematide di montagna si arrampica in altezza con l'aiuto di piccioli, con i quali si aggrappa a un supporto. La sua fioritura inizia alla fine della primavera.
Questa pianta è resistente al gelo, quindi può essere coltivata in regioni con inverni abbastanza freddi.
Varietà popolari
Le varietà più popolari di clematide di montagna coltivate in orti sono Pink Rubens e Montana Grandiflora.
Rosa Rubens
La decorazione principale di questa varietà sono grandi fiori rosa. La Pink Rubens è anche apprezzata per il sottile aroma di vaniglia emesso dalla pianta durante la fioritura. I boccioli di Clematis vengono deposti in autunno, fioriscono - a fine maggio o all'inizio di giugno.
Montana Grandiflora
La varietà accumula ciglia potenti che possono coprire un gazebo o una pergola in un breve periodo. I fiori di clematide sono grandi, sembrano stelle a quattro punte. La fioritura dura tutto giugno. Oltre al fatto che la liana ha un aspetto estetico, ne emana una gradevole fragranza.
Atterraggio
Per lo sviluppo della clematide di montagna, il luogo in cui verrà piantata, la composizione del terreno e i tempi di impianto sono di grande importanza. È anche importante scegliere il giusto materiale di piantagione sano in modo che non venga colpito da varie malattie in futuro.
Requisiti per il posto
La clematide di montagna è una piantagione fotofila. In un luogo ombreggiato, la crescita e la fioritura della clematide saranno deboli. Ma, allo stesso tempo, devi assicurarti che il sistema radicale della vite sia fresco. Per fare questo, viene cosparso di materiale per pacciamatura.
Selezione e preparazione del terreno
La clematide di montagna preferisce crescere su un terreno sciolto e fertile. Il terreno pesante e argilloso dovrebbe essere alleggerito con l'aggiunta di sabbia e compost. A seconda del grado di acidità, il terreno deve essere neutro o leggermente alcalino.
Tempo
La clematide di montagna viene piantata in primavera o in autunno. Una piantina coltivata in un contenitore può essere piantata anche in estate. Se il giardiniere non ha avuto il tempo di piantare la clematide in autunno, può salvarlo fino alla primavera mettendolo in una stanza fresca. Affinché le radici non si secchino, devono essere cosparse con una miscela di segatura e sabbia.
Selezione del materiale da piantare
Devi acquistare piantine di clematide di montagna da venditori di fiducia. I germogli rampicanti devono essere forti, con foglie elastiche. Non dovrebbero avere segni di malattia, altrimenti la giovane pianta potrebbe morire senza nemmeno avere il tempo di mettere radici. È meglio acquistare la clematide in contenitori con un apparato radicale chiuso.
Schema vegetale
La buca per piantare la clematide è scavata secondo lo schema 60×60×60. Sul fondo, il drenaggio viene versato da pietre o argilla espansa con uno strato di circa 10 centimetri. Se il terreno sul sito è sterile, nella fossa di impianto vengono aggiunti compost, farina di dolomite e superfosfato.
Cura
Affinché le clematidi soddisfino la loro fioritura a lungo, devi prenderti cura di loro: annaffiare, nutrire, diserbare il terreno intorno a loro, prevenire la comparsa di malattie e parassiti.
Irrigazione
La clematide di montagna ama l'umidità, quindi ha bisogno di annaffiature frequenti, almeno una volta alla settimana. Intorno alle viti, puoi scavare alcuni vasi con piccoli fori e versarci dell'acqua se necessario. Attraverso i fori, il liquido penetrerà lentamente fino alle radici, idratandole in un'estate secca.
Diserbo e diserbo
Intorno alle clematidi devi rimuovere costantemente le erbacce manualmente o diserbando.Questa procedura è particolarmente richiesta per le giovani clematidi: se le erbacce non vengono strappate, non consentirà lo sviluppo di ciglia deboli. Durante il diserbo, il terreno viene contemporaneamente allentato, il che contribuisce alla penetrazione di acqua e aria nel sistema radicale.
Alimentazione
Nel primo anno, le clematidi non possono essere nutrite, soprattutto se vengono piantate in terreno fertilizzato. L'anno successivo vengono alimentati prima con azoto per costruire massa verde, poi, durante il periodo di germogliamento, con potassio e fosforo. La clematide viene fecondata con la stessa composizione dopo la fioritura.
Gruppo di colture
La clematide di montagna appartiene al 1° gruppo di potatura. Queste viti non necessitano di potature annuali, è sufficiente rimuovere solo i rami danneggiati. Per le piante adulte viene eseguita la potatura antietà, rimuovendo metà dei germogli dopo la fioritura. I vecchi rami rimanenti verranno rimossi per il prossimo anno.
Fai attenzione! Non è consigliabile tagliare i germogli durante la semina.
Supporto
Poiché i germogli delle clematidi di montagna sono in grado di salire a grandi altezze, è necessario installare un supporto attorno alla pianta, oppure piantarla vicino a pilastri già scavati. I supporti non devono essere verticali, possono essere sotto forma di archi, piramidi, strutture a ventaglio. Inoltre, la clematide può essere posizionata tra i cespugli tirando diverse corde o linee tra di loro.
Malattie e parassiti
Malattie e parassiti sono più facili da prevenire. Per fare ciò, non dovrebbe essere consentito il surriscaldamento del terreno, è vietato concimare le viti con letame fresco. In autunno è necessario bruciare i residui vegetali che contribuiscono alla diffusione dei microrganismi patogeni.
Fusariosi
Quando fusarium in clematis, le parti inferiori dei germogli diventano nere. Appare una malattia fungina a causa dell'aumento dell'umidità alle radici della pianta.
Per prevenire il fusarium, la clematide viene spruzzata in primavera e in autunno con una soluzione all'1% di liquido bordolese.
Appassire
Questa è la malattia fungina più comune tra le clematidi. I microrganismi patogeni penetrano nei tessuti delle viti attraverso le parti lese. I germogli si scuriscono e appassiscono rapidamente. Nelle fasi iniziali della malattia, le piante vengono spruzzate con fungicidi. Se la malattia si è diffusa all'intera pianta, viene dissotterrata e bruciata.
Nematodi
Questi sono vermi parassiti microscopici che abitano tutte le parti della vite. Particolarmente pericolosi sono i nematodi radicali, a seguito dei quali le cellule crescono e i noduli - si formano galle sulle radici. Le piante infette vengono distrutte, altrimenti possono infettare il resto delle piantagioni.
Riproduzione
Puoi allevare la clematide sulla trama in diversi modi: con semi, talee, stratificazione, divisione del cespuglio.
Semi
La propagazione per seme avviene all'inizio della primavera.Prima di piantare in piena terra, devono subire una stratificazione (tenendo per 2,5-3 mesi a basse temperature). Per fare questo, puoi conservare i semi per tutto l'inverno in frigorifero. Il seme viene immerso in acqua per 3 giorni, quindi piantato in giardino a una profondità di 1 centimetro.
Shanks
Per talee primaverili, vengono utilizzate parti centrali dei germogli ben mature. Si tagliano, si mettono in acqua con l'aggiunta di Kornevin per 30 minuti, quindi si mettono a dimora in un vaso. Dopo la radicazione, le giovani piante vengono piantate in piena terra.
Livelli
Clematis si propaga al meglio per stratificazione in primavera. Per fare questo, i germogli vengono bloccati in piccole depressioni scavate in anticipo vicino alla clematide. Il luogo di contatto degli steli con il terreno viene annaffiato, coperto con terreno da giardino. In autunno, le piantine radicate vengono dissotterrate e trapiantate in un luogo permanente.
Dividi il cespuglio
La procedura viene eseguita con adulti, di età superiore ai 6 anni, rampicanti. I cespugli vengono scavati, ripuliti dal terreno, ordinatamente divisi in parti. Ogni divisione dovrebbe avere diversi germogli e un apparato radicale sviluppato.
Raccomandato
Clematis Kaiser: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e cura, gruppo di potatura

L'uso della clematide Kaiser nel giardinaggio verticale. Descrizione e caratteristiche della clematide Kaiser. caratteristiche di fioritura. Gruppo di rifilatura. Regole per la cura della clematide. Luogo e data di sbarco.
Clematis Rouge Cardinal: descrizione e caratteristiche della varietà, gruppo di potatura, impianto e cura

Clematis Hybrid Rouge Cardinal è un arbusto rampicante con grandi fiori rossi. Può crescere in un posto per più di 10 anni. Fiorisce da luglio a settembre. Prima dello svernamento, tutti gli steli vengono tagliati.
Clematis Nelly Moser: descrizione e caratteristiche della varietà, impianto e cura, gruppo di potatura

Clematis Nelly Moser, descrizione e caratteristiche, come piantare, curare, controllare i parassiti e le malattie, come propagare questa pianta, recensioni di giardinieri.