Animali

Eprimek: istruzioni per l'uso per capre e composizione, conservazione e analoghi

Anonim

Per combattere tutti i tipi di parassiti e parassiti, gli esperti hanno creato molti fondi. Tutti i farmaci hanno un principio di azione diverso, quindi ogni proprietario sceglie il metodo di trattamento a propria discrezione. A causa della relativa sicurezza di "Eprimek" è popolare tra gli allevatori di bestiame e le istruzioni per il suo uso per il trattamento delle capre aiuteranno ad aiutare efficacemente gli animali domestici.

Composizione e forma di rilascio del farmaco "Eprimek"

Grazie al principio attivo chiamato eprinomectina, il farmaco ha un effetto antiparassitario. Il componente attivo interrompe il funzionamento delle cellule nervose e muscolari nel corpo del parassita. Questo porta alla paralisi e alla morte del parassita.

Come ingredienti ausiliari sono alcol benzilico, dimetilacetamide e trigliceridi. Il farmaco "Eprimek" è prodotto sotto forma di una soluzione iniettabile giallastra chiara. Le fiale di vetro con il medicinale sono confezionate in una scatola di cartone.

Il rimedio si riferisce a farmaci con un ampio raggio d'azione. Le sostanze attive agiscono sui parassiti che si trovano negli stadi di sviluppo larvale e adulto. Il medicinale è particolarmente efficace per la distruzione dei nematodi che parassitizzano i polmoni e il tratto gastrointestinale di un animale malato.

"Eprimek" ha un effetto dannoso su zecche e larve di tafano che parassitano gli animali per mesi.

Il mezzo viene facilmente escreto dal corpo con l'urina e le feci. Nonostante Eprimek appartenga al gruppo 4 sostanze a basso rischio (GOST 12.1.007-76), il farmaco deve essere usato con cautela. Il prodotto può causare la morte di api e pesci.

Indicazioni per l'uso

La soluzione viene utilizzata per liberare gli animali da vari tipi di parassiti. Il farmaco combatte efficacemente contro malattie spiacevoli:

  1. Dittiocaulosi. La malattia è causata da nematodi della specie Dictyocaulus. I parassiti parassitano nei bronchi delle bellezze con le corna. La "convivenza" involontaria porta a malattie degli animali con bronchite e polmonite. La dictyocaulosi è un problema comune. I problemi più spesso sorpassano le giovani generazioni di animali domestici.
  2. Trichostrongyloidosis. I colpevoli del problema sono i nematodi chiamati Trichostrongylus e Haemonchus contortus. I parassiti causano processi infiammatori nell'area degli organi digestivi. Il malessere minaccia gli animali domestici con la perdita di peso e, in un caso avanzato, anche la morte degli animali.
  3. Strongyloides. Gli elminti con il nome sonoro Strongyloides papillosus causano infiammazioni della pelle, disturbi intestinali e persino broncopolmonite nelle capre. Le capre giovani sono spesso ritardate nella crescita e nello sviluppo.
  4. Ascariasi. La malattia si verifica a causa dei nematodi Parascaris equorum. I parassiti infettano l'area dell'intestino tenue dell'animale. La capra è tormentata da una tosse costante, nausea, salivazione abbondante. Eruzioni cutanee pruriginose compaiono sulla pelle dell'animale, l'animale perde l'appetito. Con un grande accumulo di parassiti nel corpo, l'animale rischia di morire a causa di gravi complicazioni sotto forma di ostruzione intestinale, ascessi epatici o pancreatite acuta.
  5. Bunostomiasi. La malattia è causata da nematodi chiamati Bunostomum trigonocephalum e Bunostomum phlebotomum. Le capre infette stanno rapidamente perdendo peso e le capre giovani sono significativamente indietro nello sviluppo rispetto ai loro coetanei. Con una malattia avanzata, l'animale è tormentato da una diarrea prolungata. L'animale mostra segni di anemia ed edema. Se le misure non vengono prese in tempo, la capra rischia di morire.
  6. Thelaziosi. La malattia è causata da piccoli nematodi del genere Thelazia della specie Rhodes. Parassitano sulla membrana mucosa dell'occhio dell'animale. I parassiti infettano la cornea e portano all'opacizzazione dell'organo. A causa dell'infezione, l'animale viene sopraffatto da congiuntivite e danni al cristallino.

"Eprimek" viene utilizzato con successo per distruggere le larve di parassiti e acari. Il farmaco affronta efficacemente anche le malattie:

  1. Ipodermatosi. L'agente eziologico è la larva del tafano sottocutaneo. Le larve entrano nel corpo dell'animale attraverso la pelle e quindi attraverso i vasi penetrano nel canale spinale. Lì, i parassiti perforano aperture fistolose e vanno fuori. Di conseguenza, la produzione di latte degli animali è ridotta e gli animali giovani non stanno ingrassando bene.
  2. Psoroptosi. La malattia è nota come scabbia. I problemi sono causati dalle zecche del genere Psoroptes. Provocano prurito cutaneo insopportabile. Nelle zone colpite, la pelle è infiammata, i peli dell'animale cadono. Si formano croste gialle sulle aree interessate del corpo.
  3. Sifunkulatosi. Gli agenti causali di una malattia spiacevole sono i pidocchi. I parassiti parassitano con successo su tutti i tipi di mammiferi.I pidocchi si nutrono del sangue degli animali, provocando un prurito insopportabile nelle vittime. L'animale pettina le aree interessate, ferendo le aree interessate della pelle. Di conseguenza, l'animale sviluppa dermatiti, i capelli cadono. Gli animali adulti perdono l'appetito e perdono peso, e le capre giovani sono in ritardo nello sviluppo.

Il farmaco viene anche usato per combattere le carogne. Gli insetti disgustosi si insediano volentieri nelle ferite degli animali e spesso diventano la causa di malattie parassitarie.

Istruzioni per l'uso del preparato veterinario per capre

Secondo le istruzioni per l'uso del preparato veterinario per capre, la soluzione viene somministrata per via sottocutanea o intramuscolare. Il dosaggio del farmaco viene preso in base al calcolo: 200 μg di principio attivo per ogni kg di peso dell'animale o 1 ml di soluzione per 50 kg di peso dell'animale.

Per liberare una capra dai nematodi, viene eseguita un'iniezione 2 volte. Il primo - in primavera, prima che l'animale parta per il pascolo. La seconda procedura viene eseguita alla fine dell'estate, prima di inviare gli animali domestici negli "appartamenti invernali". Per combattere le larve di tafano, viene effettuata un'iniezione alla fine della stagione estiva.

Se necessario, ripetere la procedura. L'intervallo tra le iniezioni deve essere di almeno 14 giorni. Non è consentito mescolare il farmaco con altre sostanze nella stessa siringa. Gli animali destinati alla carne vengono macellati solo dopo 28 giorni dall'ultima iniezione. Altrimenti, la carne delle capre malate viene utilizzata solo come mangime per animali da pelliccia, oltre che per la produzione di fertilizzanti (farina di carne e ossa). Il latte ottenuto da un animale domestico può essere consumato senza paura durante il periodo di trattamento.

Mentre lavori con la soluzione, devi seguire le regole generali. Dopo aver usato il farmaco, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone. Se il prodotto viene a contatto con la delicata mucosa degli occhi, risciacquare con acqua. Non utilizzare un contenitore di farmaci vuoto per le necessità domestiche.

Effetti collaterali

Il superamento della dose del farmaco provoca un deterioramento delle condizioni dell'animale. La capra ha effetti collaterali: diarrea prolungata e salivazione incontrollata. L'animale si eccita.

In caso di intolleranza individuale ad alcuni componenti del farmaco, una capra sviluppa disturbi intestinali, frequente bisogno di urinare e compromissione della coordinazione dei movimenti.

In entrambi i casi non è richiesta assistenza medica, gli effetti collaterali scompariranno gradualmente e la capra si sentirà meglio. In caso di un attacco allergico pronunciato, all'animale viene somministrato un antistaminico.

Controindicazioni

Il farmaco non deve essere somministrato a soggetti che soffrono di intolleranza alle avermectine (prodotti di scarto dei funghi Streptomyces avermitilis). Inoltre, il rimedio non dovrebbe essere somministrato a capre giovani (di età inferiore a 4 mesi).

Come conservare e quanto conservare

Eprimek può essere conservato in un luogo buio e asciutto. La temperatura di conservazione ottimale va da 5 a 25 gradi. Le fiale aperte vengono conservate fino a 28 giorni. Dopo la scadenza del periodo, la soluzione rimanente viene sm altita.

Prodotti simili

Eprimek sta sostituendo con successo farmaci simili: Alezan (Russia), Equisekt (Russia), Panakur (Francia), Ivermek (Russia).