Vacca da foraggio: cosa significa e razionamento, tenendo conto del consumo di mangime
Foraggio - colture vegetali destinate all'alimentazione degli animali agricoli. Comprende chicchi di cereali e legumi, paglia, fieno, pula. In precedenza, il foraggio veniva utilizzato solo per i cavalli. Oggi l'ambito si è ampliato: viene somministrato mangime al bestiame, al pollame. Le mucche da foraggio meritano un'attenzione speciale. Cosa sono questi animali? Quali sono le loro caratteristiche e differenze?
Vacca da foraggio: cosa significa
Negli allevamenti, il bestiame è diviso in sottogruppi a seconda del periodo di lattazione. Gli individui asciutti, le femmine dopo il parto e le vacche da latte sono tenuti separatamente.L'obiettivo è quello di ottenere la giusta dieta appropriata, poiché l'alimentazione nelle diverse fasi della vita è diversa:
- Individui secchi - miscele vitaminiche.
- Mucche fresche - fieno e acqua, introduzione graduale di proteine e concentrati.
- Mungitura: alimentazione avanzata per aumentare la produzione di latte.
Le mucche appena nate e le mucche da latte sono animali da foraggio. Ricevono un'alimentazione aggiuntiva (foraggio). Tale cibo è saturo di proteine, che sono di particolare valore per l'animale. La sostanza supporta il normale funzionamento del corpo, aumenta la produttività.
Come vengono lavorati i cereali e i legumi per il foraggio?
Il foraggio è importante per una corretta preparazione. Ciò è necessario per una migliore assimilazione e ottenere il massimo effetto dal suo utilizzo. Il tipo di additivo scelto influisce sulle caratteristiche del corso di preparazione. I metodi per la lavorazione di cereali e legumi sono diversi.Le varietà di grano includono avena, orzo, segale. Lavorazione del grano:
- Schiacciare, macinare o rompere. Metodo obbligatorio per la distruzione del guscio duro del grano. In questa forma, il foraggio viene digerito più velocemente.
- Rigonfiamento o frantumazione. La procedura migliora l'appetibilità del foraggio. Il prodotto risultante viene digerito nella sua interezza. Il corpo non ha bisogno di spendere sforzi per digerire il guscio duro del grano.
- La micronizzazione è un processo di trattamento termico (influenza del foraggio con i raggi infrarossi). Di conseguenza, il guscio si rompe, il grano diventa morbido.
- M altando per aumentare il contenuto zuccherino del foraggio.
I fagioli sono lupini e semi di soia. Tale mangime è sottoposto a trattamento termico. Molto spesso viene eseguita la cottura a vapore o l'ebollizione. Se esposto al calore, le sostanze antinutrizionali contenute nel prodotto vengono distrutte.Il foraggio pronto ha un alto contenuto di proteine preziose per un individuo che munge.
Controllo della mungitura
La determinazione della produttività del latte delle vacche da foraggio è una procedura obbligatoria per le fattorie e le famiglie. Questo ti permette di calcolare la produttività di ogni femmina. Il calcolo della resa in latte viene effettuato per l'intero anno e per i giorni di lattazione. Nelle piccole fattorie viene effettuata la pesatura giornaliera del latte ricevuto da ciascun individuo.
Nelle fattorie di grandi dimensioni, è possibile calcolare solo le medie. Per questo, vengono utilizzate formule. Il primo è la produzione totale di latte divisa per il numero di vacche da latte nella mandria. Per scoprire quanto latte ha dato un individuo da foraggio, il volume annuale o mensile è diviso per la durata della lattazione.
Esempio di conteggio per 1 vacca da foraggio:
- Determinazione del numero di capi di bestiame. Ad esempio, ci sono 340 teste in totale.
- Volume mensile di latte (31 giorni) - 200.000 litri.
- Divisione dei valori ricevuti. Volume totale di latte per dimensione della mandria. 200 000/340=588 l. Questo è il valore mensile per 1 vacca da foraggio.
- Successivamente, calcolo del volume giornaliero. 588/31 giorni=18,9 litri prodotti da una vacca da foraggio al giorno.
Per una valutazione completa del complesso zootecnico, viene eseguita anche un'analisi del contenuto di grassi e di proteine. I dati vengono inseriti in giornali speciali.
Alte rese di latte sono un indicatore di un'economia di qualità e di una base di foraggio efficiente. A bassi tassi, riconsiderano la dieta, le condizioni di detenzione, le caratteristiche della razza.
Contabilità del consumo di mangime
Condotto dal numero di giorni di alimentazione. Struttura approssimativa: all'inizio del mese viene registrato il numero di capi, vengono registrati i dati. Nel mese successivo vengono apportate tutte le modifiche alla mandria: rifornimento con nuovi animali, bestiame defunto. Parallelamente, tengono traccia del feed consumato. Alla fine del mese, i risultati vengono riassunti, la formula per i calcoli è identica alla determinazione del volume della produzione di latte.
Il controllo dei consumi da parte della Fed è necessario per una serie di attività. Questa è una previsione dei giorni di alimentazione e determina il numero di individui per i supplementi di foraggio.
Inoltre, i calcoli ti permettono di scoprire quante mucche andranno al legno morto, quante riempiranno il gruppo lattiero-caseario. I dati ottenuti determinano la quantità di foraggio necessaria alle femmine per nutrirsi.
Regole alimentari
Il foraggio non è l'unico alimento per gli animali. Gli individui dovrebbero visitare i pascoli, dove le mucche reintegrano autonomamente il volume mancante di componenti vegetali. Il tempo medio di percorrenza è di 8-10 ore. Affinché le miscele di mangime non interrompano il funzionamento del tubo digerente, è necessario somministrare costantemente acqua. Sono richieste almeno 5 bevande al giorno.
Caratteristiche della dieta per ogni gruppo della mandria:
Visualizza | Nutrizione |
Parto recentemente trasferito. Sono in procinto di rompersi. Richiede una dieta equilibrata e completa: |
1. Miscele di erbe. 2. Legumi. 3. Cereali. |
Secco (dopo l'allattamento) | Le mucche vengono preparate per l'inseminazione. Il compito dell'alimentazione è l'accumulo di oligoelementi utili per il successivo periodo di parto dei vitelli. La dieta dovrebbe essere satura di vitamine ed elementi utili. |
Mucche nuove | Mucche dopo il parto. Il foraggio viene somministrato per prevenire interruzioni nella produzione di latte. Il foraggio viene introdotto gradualmente, aumentando quotidianamente i volumi alla normalità. |
Utilizzo di miscele di mangime - la capacità di aumentare la produzione media di latte per vacca di 0,5-1 litro. Gli individui da foraggio sono in grado di produrre fino a 3.000 litri di latte all'anno. Pertanto, fornendo una dieta adeguata e una manutenzione ragionevole, l'agricoltore riceve costi di alimentazione minimi e una maggiore produttività. Per ottenere un risultato evidente, è necessario utilizzare solo foraggio preparato e pretrattato.
Raccomandato
Mangime per cereali: cosa significa e in che cosa differisce dai cereali per alimenti, che aspetto ha

Caratteristiche principali dei cereali da foraggio, requisiti del prodotto, classificazione. Differenze dai cereali, come usare il foraggio per nutrire il bestiame, pro e contro.
Mucca senza vacca: cosa significa e perché non viene inseminata, si può mungere

Una vacca da latte secca o non fecondata potrebbe successivamente smettere di essere munta. Per prolungare l'allattamento, i bovini vengono inseminati. Le giovani giovenche danno il latte dopo la fecondazione e il parto.
Quando piantare pomodori per piantine nel 2022, tenendo conto della regione e della varietà

Quando si piantano pomodori per piantine nel 2022, i giardinieri sono interessati. Come allocare il tuo tempo per coltivare cespugli sani e ottenere un buon raccolto?