Azoto, fosforo, potassio: tipi e regole per l'uso di fertilizzanti complessi
Coltivare raccolti ricchi senza l'uso di fertilizzanti è abbastanza difficile, soprattutto se il terreno è povero. I giardinieri utilizzano fertilizzanti sia organici che minerali per promuovere la salute delle piante e aumentare la produzione di frutta. Tuttavia, va ricordato che fosforo, potassio e azoto vengono introdotti in diverse fasi della stagione vegetativa delle colture, se questi termini non vengono rispettati, non ci sarà alcun beneficio per le piante. I minerali possono essere usati sia singolarmente che in combinazione.
Quali fertilizzanti sono considerati fosforo-potassio?
I grassi minerali, in cui sono presenti entrambi gli elementi contemporaneamente, sono chiamati fosforo-potassio.La piena crescita e l'abbondante fruttificazione delle piante coltivate dipendono direttamente dalla presenza di questi elementi nel terreno. Un minerale come l'azoto viene utilizzato nella fase di piantare piantine nel terreno o di germinazione dei semi. I grassi di potassio e fosforo sono necessari per le piante nella fase di germogliamento, formazione dei frutti. Ogni elemento ha il suo scopo, quindi si consiglia di rispettare i termini indicati per la loro introduzione nel terreno, in modo da non danneggiare le colture e ottenere il risultato desiderato.
Inoltre, l'uso di un particolare minerale dipende dalla composizione del suolo in ogni particolare area e dalle piante coltivate che si prevede di coltivare.
Tipi e classificazione
La classificazione della concimazione minerale delle piante coltivate viene effettuata secondo diversi criteri:
- Nella composizione. In vendita ci sono sia le opzioni mono, che includono un solo elemento, sia quelle complesse, che includono due o tre componenti.
- Secondo il modulo preparatorio. Disponibile nei negozi di orticoltura per la nutrizione delle colture sotto forma di cristalli, granuli o polvere.
- Secondo la velocità di impatto. Questo parametro tiene conto della velocità con cui il fertilizzante fornisce nutrienti al terreno e alla pianta. Assegna opzioni ad azione rapida e medicazione superiore ad azione prolungata.
- Secondo il grado di solubilità in acqua. Alcuni fertilizzanti si dissolvono rapidamente in acqua, altri non si dissolvono affatto.
Il gruppo di medicazioni al fosforo comprende le seguenti opzioni: termofosfati, perfosfato semplice e doppio, precipitato e prodotti a base di osso e roccia fosfatica. Tali preparati sono usati sia sotto forma di autoalimentazione, sia in combinazione con altri minerali.
Il gruppo potassio comprende i seguenti prodotti: solfato di potassio e cloruro di potassio, sale di potassio, prodotti a base di carbonato di potassio e potassio, kainite, fertilizzanti a base di solfato di potassio-magnesio o magnesia di potassio.Il principale vantaggio degli integratori di potassio è che sono perfettamente solubili in acqua.
L'unico avvertimento che si applica ai farmaci di questo gruppo è che non dovrebbero essere usati per colture ipersensibili al cloro.
Con un gruppo di fertilizzanti azotati, devi stare attento, poiché un eccesso di un elemento nel terreno è altrettanto dannoso per le piante quanto una carenza. L'elenco dei preparati più popolari con azoto comprende: nitrato di ammonio, carbammide, nitrato di calcio, solfato di ammonio e nitrato di sodio. Ortaggi, frutti e bacche e colture ornamentali hanno bisogno di questo elemento di più.
Proprietà dei fertilizzanti azoto-fosforo-potassio
Il fertilizzante complesso, composto da tre elementi, ha le seguenti proprietà:
- contribuisce al rafforzamento delle piantine di piante coltivate dopo la loro messa a dimora in piena terra;
- allunga la durata di conservazione del raccolto raccolto in cantine e cantine;
- aiuta a mantenere la fertilità del suolo;
- aumenta la quantità di raccolto.
L'alimentazione non ha un effetto negativo sul corpo umano quando consuma frutti fertilizzati con questi elementi.
Regole di applicazione
Per ottenere i benefici dichiarati dal produttore dal fertilizzante complesso, è necessario calcolare correttamente il dosaggio e scegliere il giusto momento di utilizzo.
Ad esempio, le regole per l'uso di alcuni farmaci, tra cui fosforo, azoto e potassio:
- Nitroammophoska. I tempi di applicazione del fertilizzante dipendono dal tipo di terreno: per i terreni leggeri questo è il periodo primaverile e per i terreni argillosi pesanti - l'autunno. La quantità di condimento superiore varia da 10 a 30 grammi per metro quadrato, a seconda della pianta coltivata.
- Nitrofoska. Potassio, azoto e fosforo in questo fertilizzante sono in proporzioni uguali. Viene utilizzato per migliorare la qualità dei terreni acidi e l'applicazione in pre-semina. Per le colture orticole, 30 grammi per mq. metro, per alberi da frutto - fino a 500 grammi di farmaco per piantina.
- Diammofoska. Nella composizione, oltre al trio standard di elementi, sono presenti ferro, zinco, calcio, magnesio e zolfo. Si utilizzano dai 15 ai 50 grammi di fertilizzante per metro quadrato di impianto, a seconda della pianta coltivata. I pellet vengono utilizzati prima di piantare piantine in piena terra o dopo la raccolta.
Segni di mancanza di elementi nel terreno
L'aspetto di una pianta coltivata aiuterà a determinare la mancanza di uno o un altro elemento nel terreno:
- Fosforo. Le foglie diventano opache, formano macchie rosso-marroni o viola. Fiori e frutti sono legati male alla pianta.
- Azoto. Il fogliame diventa più piccolo, acquisisce una sfumatura gialla e successivamente cade. I frutti cadono dai cespugli e dagli alberi, non avendo il tempo di crescere e maturare completamente.
- Potassio. Con la mancanza di potassio, le foglie di platino diventano pallide e acquisiscono una sfumatura bluastra, i loro bordi si attorcigliano, gli steli diventano sottili, la pianta è in ritardo nella crescita.
Condizioni di conservazione e data di scadenza
Tutte le sostanze chimiche, inclusi i fertilizzanti complessi, sono conservate al chiuso, dove i raggi del sole non penetrano, i bambini e gli animali domestici non hanno accesso. Sulla confezione con apposito top dressing, il produttore indica la data di scadenza, di norma non supera i 3 anni dalla data di produzione.
Come scegliere?
Quando scegli un fertilizzante specifico per il tuo sito, presta attenzione alla qualità del terreno nelle aiuole e alle piante coltivate che crescono nel giardino.
Raccomandato
Fosforo per piante: significato, cosa contengono i fertilizzanti e applicazione

Il bisogno di fosforo per le piante, cosa sono i fosfati. Quando usare i fertilizzanti fosfatici. Cosa contengono i preparati, produzione fai da te, istruzioni per l'uso.
Bona Forte: composizione e istruzioni per l'uso, tipi di fertilizzanti e analoghi

Tipi di fertilizzanti prodotti da Bona Forte, composizione, scopo e principio di funzionamento, applicazione secondo le istruzioni. Come lavorare con i fertilizzanti, quanto e come conservare, quali analoghi sostituire.
Fosforo potassico: quali fertilizzanti li contengono, nomi e istruzioni per l'uso

I fertilizzanti a base di potassio e fosforo sono considerati abbastanza efficaci. Aiutano a saturare le piante con sostanze nutritive e contribuiscono all'attivazione della loro crescita.