Insetticidi: cosa sono, tipologie di farmaci e regole di lavorazione, modalità di azione
La distruzione di insetti pericolosi è considerata una componente importante della cura combinata delle piante agricole. Per far fronte ai parassiti, è necessario utilizzare strumenti speciali. Oggi esistono molte varietà di insetticidi che differiscono per composizione, scopo e caratteristiche applicative. Per garantire che l'uso di tali fondi non causi danni, è importante seguire le regole di sicurezza.
Cosa sono gli insetticidi
I preparati insetticidi sono usati per controllare i parassiti. Tali fondi sono spesso utilizzati in aziende agricole grandi e private. Aiutano a distruggere i parassiti che portano alla sconfitta delle piante coltivate, riducendo i raccolti e deteriorandone l'aspetto.
Gli agenti chimici colpiscono non solo gli adulti, ma anche le larve o le uova. Prima di utilizzare i prodotti acquistati in negozio, è importante assicurarsi che siano adatti alla distruzione di una particolare specie di individui. Successivamente, è necessario determinare il sito di trattamento e il dosaggio. Se applicato correttamente, sarà possibile salvare il raccolto e non danneggiare persone, animali e piante.
Classificazione del veleno per scopo d'uso
Gli insetticidi sono classificati secondo diversi criteri. Possono essere di contatto o sistemici. A seconda dello scopo d'uso, vale la pena scegliere farmaci che aiutino a ottenere tali effetti:
- controlla le funzioni dei canali ionici - questo provoca danni a nervi e muscoli;
- interrompe le funzioni dei recettori della membrana postsinaptica - grazie a ciò è possibile bloccare la trasmissione degli impulsi nervosi;
- sopprimere la produzione di chitina e lipidi - questo provoca una violazione dei processi di muta e successivo sviluppo;
- sopprime la funzione mitocondriale - questo interrompe la produzione di ATP.
Classificazione per modalità di azione
In base al metodo di influenza sui parassiti, si distinguono i seguenti tipi di fondi:
- Contatto: provoca intossicazione quando si interagisce con diverse parti del corpo di un insetto. Sono usati principalmente per combattere i parassiti che hanno l'apparato boccale piercing-succhiatore. Inoltre, questi fondi possono essere utilizzati per combattere i bruchi.
- Intestinale - Questi prodotti sono progettati per essere mangiati dai parassiti. Sono assorbiti dall'intestino e provocano intossicazione del corpo. Il trattamento con tali mezzi viene utilizzato per distruggere gli insetti che si distinguono per un tipo di apparato boccale rosicchiante.
- Sistema - tali sostanze entrano nel sistema vascolare delle colture e possono portare alla morte dei parassiti che vivono all'interno. Colpiscono anche quegli insetti che mangiano steli e foglie.
- Fumiganti - Queste sostanze chimiche vengono utilizzate per la fumigazione. Colpiscono gli organi respiratori dei parassiti.
Tipi di insetticidi per sostanza
A seconda della composizione chimica, si distinguono le seguenti categorie di insetticidi:
- Inorganico - chiamato anche minerale. Questo tipo di prodotto è realizzato a base di bario, zinco, fluoro. Per questo vengono utilizzati anche oli di arsenico e paraffina.
- Biologico - sono prodotti sintetici a base di fosforo e cloro. Questi trattamenti vegetali sono ad ampio spettro e possono essere utilizzati in casa.
Regole generali per l'applicazione
Affinché l'uso di sostanze chimiche non porti a risultati negativi, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni. Lì, il produttore indica le caratteristiche d'uso, il dosaggio, le regole di sicurezza. A seconda della composizione e delle caratteristiche dell'azione della sostanza, possono essere svolte le seguenti attività:
- trattamento delle acque;
- fumigazione - in questo caso, la sostanza viene trattata sotto forma di gas o vapore;
- spolverare - in questo caso, devi spruzzare una polvere fine su frammenti di piante verdi;
- Introduzione negli strati di terreno e allentamento.
Quando si utilizzano formulazioni idrosolubili, si consiglia prima di miscelare il farmaco con un terzo del volume di acqua indicato nel dosaggio e attendere che la sostanza si dissolva. Quindi è necessario portare la quantità di liquido al massimo e utilizzare la composizione secondo le istruzioni.Applicare immediatamente la soluzione di lavoro. Successivamente, gli elementi chimici perderanno le loro proprietà e il trattamento non sarà altrettanto efficace.
Quando si utilizzano insetticidi, è importante seguire queste regole:
- non spruzzare le piantine a temperature inferiori a +5 gradi;
- applicare la soluzione di lavoro solo con uno spray fine;
- le soluzioni devono essere accuratamente filtrate e miscelate;
- quando si utilizzano composti decantanti, agitare periodicamente il contenitore.
Sicurezza durante l'utilizzo
Non esistono mezzi completamente innocui per le persone. Pertanto, dovrebbero essere utilizzati solo quando strettamente necessario. Se spruzzato, c'è il rischio che componenti tossici entrino nei polmoni.
Perché è così importante proteggere gli organi respiratori con un respiratore.
Per ridurre al minimo il rischio di effetti negativi degli insetticidi sul corpo, dovresti seguire queste regole:
- Evitare l'inalazione del farmaco e il suo contatto con la pelle, la bocca o gli occhi esposti. Per evitare ciò, è necessario utilizzare indumenti protettivi, un respiratore, guanti, un copricapo.
- Al termine del trattamento, lavarsi bene le mani e il viso con acqua e sapone. Se possibile, si consiglia di fare una doccia e lavare i vestiti in una soluzione di soda.
- I residui di insetticida devono essere conservati in un contenitore contrassegnato come "veleno". Si consiglia di farlo fuori dalla portata di bambini e animali domestici. Le sostanze devono essere tenute lontane da alimenti e mangimi per animali.
- Le soluzioni pronte non sono soggette a conservazione a lungo termine. Immediatamente dopo la lavorazione, la composizione deve essere eliminata e le stoviglie devono essere lavate accuratamente.
- La durata dell'uso dell'insetticida non deve superare 1 ora.
Gli insetticidi sono considerati sostanze efficaci che aiutano a far fronte a vari tipi di insetti. Affinché diano l'effetto desiderato, è necessario scegliere la giusta composizione e seguire chiaramente le istruzioni per il suo utilizzo.
Raccomandato
Aratura culturale: cos'è e caratteristiche, altre tipologie e modalità di lavorazione

Cosa si intende per aratura culturale, sua necessità e applicazione, varietà esistenti, strumenti di lavoro, tecniche utilizzate.
Piretroidi: classificazione ed elenco dei farmaci insetticidi, come usarli

Caratteristiche generali e classificazione dei piretroidi, principio di funzionamento, farmaci comuni, regole d'uso. Precauzioni, tossicità, segni di avvelenamento.
Insetticidi organofosfati: un elenco dei 14 migliori farmaci, i loro pro e contro

Uso di insetticidi organofosfati in agricoltura. Vantaggi e svantaggi di preparati, principi attivi e scopo, specie di parassiti distrutte.