Domanda risposta

Terli palustri: caratteristiche e proprietà, contenuto di humus e fertilità

Anonim

I tipi di terreno palustre si trovano più spesso nelle zone della tundra e della foresta della taiga. Sono anche comuni nella steppa della foresta e in altre aree. La formazione di questo tipo di terreno porta all'inondazione di terreni o torba nei corpi idrici. Questo processo è accompagnato dalla formazione di torba e dalla spigolatura della parte minerale del profilo del suolo. Lo sviluppo di tale terreno è possibile solo in condizioni di maggiore umidità.

Condizioni di formazione

Si chiama suolo paludoso, che include molti residui vegetali non decomposti o semi-decomposti. Si accumulano sotto l'influenza di un aumento prolungato dell'umidità.

La formazione di tipi di terreno palustre è causata dall'impatto di uno speciale processo di formazione del suolo, che è accompagnato da un aumento dell'umidità. L'influenza delle acque sotterranee atmosferiche e stagnanti è coinvolta in questo.

Le componenti del processo di formazione di tali tipi di terreno includono la formazione di torba e il gleing. Il primo concetto implica un accumulo di residui vegetali e humus, che porta alla carenza di ossigeno e allo sviluppo di processi anaerobici.

Gleying è un processo biochimico associato alla riduzione di ferro e manganese. Coinvolge necessariamente vari funghi e batteri. Allo stesso tempo, il terreno è caratterizzato da una tonalità scura.

Principali processi di formazione del suolo

Il processo di formazione del suolo è accompagnato dall'accumulo di torba nella struttura del suolo e dalla lucentezza dei composti minerali. Questo processo si sviluppa a causa del costante ristagno idrico, causato dall'impatto dei flussi delle acque sotterranee e superficiali.

Quando si verificano inondazioni, associate al degrado del rilievo e all'influenza delle precipitazioni, l'acqua ristagna. Tuttavia, questo tipo di terreno può trovarsi anche in aree con terreno pianeggiante. Ciò è dovuto alla presenza di uno strato di terreno impermeabile. Se le acque sotterranee sono alte, gli strati superiori sono eccessivamente saturati di umidità e le piante crescono bene su di essi.

Questa materia organica si decompone gradualmente nelle paludi ed è la base di frammenti di terreno fertile. Dopo un po' si forma uno spesso strato di torba.

Allo stesso tempo, la zona naturale, caratterizzata da determinate condizioni e clima, è considerata il principale fattore di influenza. Di per sé favorisce il ristagno e la formazione di torba.

In re altà, il terreno della palude è una torbiera intervallata da zone gley. La composizione, la struttura e l'aspetto del suolo dipendono dal tipo di ristagno idrico.

Struttura e classificazione del profilo

Il profilo del suolo palustre ha diversi orizzonti genetici che differiscono per caratteristiche e contenuto di humus:

  • strato spesso di sottobosco o stoppa, che è lo strato superficiale della vegetazione muschiosa non interessata dal decadimento;
  • orizzonte di torba, diviso in suborizzonti;
  • Orizzonte di Gley.

A seconda del processo di formazione e delle zone naturali, le paludi sono divise in 2 gruppi: altopiano e pianura. La prima categoria comprende le seguenti varietà:

  • regolari - sono anche chiamati organogeni;
  • transitorio - include frammenti di muschio ed erba;
  • situati su strati sabbiosi - sono chiamati humus-ferruginosi.

I suoli di torbiera si trovano nelle regioni della taiga della Siberia, Kamchatka, Sakhalin. Sono caratterizzati da un alto grado di acidificazione, basso contenuto di ceneri e notevole capacità di umidità.

I suoli palustri si trovano nella Siberia occidentale, nell'Estremo Oriente, nella regione di Omsk. Differiscono per acidità e contenuto di carbonati. I principali sottotipi di tali suoli includono i suoli gley e torba-gley.

Inoltre, i terreni paludosi sono suddivisi nei seguenti gruppi:

  1. Secondo il livello di sviluppo dei processi di formazione della torba. La formazione e la decomposizione della torba e il gleying provocano la formazione di tipi di terreno fertile con diversi contenuti di humus e humus. Differiscono anche per il grado di acidificazione. Secondo questo criterio, i suoli sono suddivisi in altopiani, pianure e torbose.
  2. Da un punto di vista economico. Questo criterio implica la considerazione delle proprietà del suolo a seconda della varietà di paludi.Sono considerati poco adatti i tipi di terreno per l'equitazione, in cui il substrato non è completamente decomposto. Sono acidi e contengono pochi nutrienti.

Le paludi di flusso sono più adatte allo sviluppo e all'adattamento alle esigenze agricole. Si distinguono per parametri di acidità neutra e decomposizione di alta qualità della torba.

Composizione e proprietà

La struttura dell'orizzonte torboso influenza le caratteristiche della composizione, le caratteristiche e la fertilità dei suoli palustri. La composizione degli orizzonti gley è varia. È in gran parte determinato dalla composizione granulometrica, mineralogica e chimica delle rocce su cui si formano i tipi di terreno torboso.

Le caratteristiche comuni includono caratteristiche fisiche sfavorevoli, come la disaggregazione e la compattazione, la presenza di varietà di ferro ferroso. La valutazione agronomica e genetica dei tipi di terreno torboso viene effettuata tenendo conto dello spessore dello strato di torba.Vale anche la pena considerare i seguenti parametri di torba:

  • livello di decomposizione;
  • composizione botanica;
  • struttura della materia organica;
  • contenuto di azoto;
  • contenuto di ceneri e composizione di tali componenti;
  • caratteristiche fisiche.

Come migliorare?

Per migliorare la composizione e la struttura dei tipi di terreno palustre, si consiglia di applicare tutta una serie di azioni:

  1. Per prima cosa, drenare il terreno. Per deviare l'acqua, vengono costruiti serbatoi e vengono costruite chiuse. Ciò contribuisce a una maggiore mineralizzazione degli elementi organici, a una maggiore aerazione del suolo e all'ossidazione dei componenti ferrosi.
  2. Applica sistematicamente azoto, potassio e fosforo al terreno. È particolarmente importante farlo nei primi anni dopo il drenaggio.
  3. Applica regolarmente il rame. I terreni di palude contengono poco di questo componente.
  4. Per terreni montani e di transizione, eseguire la calcinazione. Questa procedura aiuta a ridurre i parametri di acidità.
  5. Rimuovere le erbacce poiché il loro apparato radicale provoca la compattazione del terreno.

Usa

La torba terrestre può essere utilizzata come fertilizzante organico. Questo condimento superiore è perfetto per i tipi di terreno fangoso e podzolico. La varietà di muschio di questo prodotto viene utilizzata per la lettiera degli animali domestici perché assorbe molto bene i gas e il letame, riducendo la perdita di azoto. Gli orizzonti della torba sono usati per il compostaggio. Questo aiuta a ottenere fertilizzanti di qualità.

È consentito piantare varie colture su aree drenate: girasole, erba medica, trifoglio dolce, trifoglio. Possono anche coltivare colture perenni.

Vegetazione

Arbusti di brughiera e muschi di sfagno di solito crescono su paludi rialzate. Esistono anche varietà nane di betulla e pino. Le paludi di pianura sono erbose, ipnotiche o forestali. Nel primo caso su di essi si trovano carici, erba di cotone e canne. I tipi ipnotici sono caratterizzati dalla predominanza di muschi, mentre i tipi forestali hanno un popolamento di ontano nero.

I suoli palustri differiscono per struttura e composizione. Questo deve essere preso in considerazione quando si utilizza il suolo per scopi agricoli.