Trattamento delle api con acido lattico: come trattare correttamente una zecca
L'acido lattico è un acido carbossilico monobasico, che in condizioni normali è un liquido trasparente simile a uno sciroppo. La composizione ha un odore acido appena percettibile. La sostanza è usata come farmaco acaricida ecologico ed efficace. Trattare le api con acido lattico può sbarazzarsi degli acari della varroa.
Acido lattico nell'apicoltura
La sostanza è un componente naturale del polline, perché durante la sua maturazione si osserva la fermentazione lattica. Il volume aggiuntivo del farmaco che l'apicoltore inietta nell'alveare non provoca lo sviluppo di resistenza nei parassiti.
L'uso del prodotto aiuta a migliorare la condizione e lo stato fisiologico delle api. Inoltre, la sostanza aiuta ad aumentare la loro aspettativa di vita e limitare lo sviluppo di microrganismi. Inoltre, la composizione rafforza l'immunità naturale delle api. Pertanto, il trattamento degli insetti con acidi organici è ampiamente utilizzato nei paesi europei e in America.
Come trattare le api con l'acido lattico
Per sbarazzarsi di un segno di spunta con l'aiuto del farmaco, è necessario elaborarlo correttamente. Per preparare una soluzione altamente efficace, dovresti usare acqua bollita e refrigerata. La sua temperatura dovrebbe essere di +30-35 gradi.
Si consiglia di trattare le api con uno speciale spruzzatore fine. Per prima cosa, dovresti rimuovere 1-2 fotogrammi con miele e pane d'api. Dopodiché, uno per uno vale la pena togliere e spruzzare i telai con le api.
È importante dirigere il getto di aerosol verso le api da una distanza di 35-40 centimetri. In questo caso, l'angolo rispetto al telaio dovrebbe essere di 45 gradi. Ciò evita la penetrazione della sostanza nelle cellule con covata aperta. Per ogni cellula, dovrai usare 8-10 millilitri del farmaco.
Le famiglie di api devono essere lavorate a una temperatura non superiore a +14 gradi. Si consiglia di farlo in primavera dopo il volo intorno agli insetti e la pulizia sanitaria degli alveari. In questo caso vale la pena effettuare 2 trattamenti con un intervallo di 10 giorni.
In estate e in autunno, anche le colonie di api dovrebbero essere trattate 2 volte con un intervallo di 10 giorni. Questo viene fatto dopo la raccolta principale del miele e il pompaggio del prodotto fino alla formazione di un club di insetti. È meglio spruzzare tra il 1 e il 15 settembre.
Quando lavori con il farmaco, devi stare attento e seguire le regole dell'igiene personale. Allo stesso tempo, il miele prodotto dagli insetti trasformati può essere consumato senza restrizioni.
La lavorazione delle api con questo tipo di preparazione aiuta a raggiungere ottimi risultati. Questa procedura protegge gli insetti dagli acari Varroa e rafforza le colonie di api.
Raccomandato
Trattamento delle api da una zecca in autunno: termini e regole, quali farmaci scegliere

Gli agenti chimici o biologici possono essere usati per curare le api dalle zecche in autunno. Vengono spesso utilizzati anche effetti termici e fumo.
Acido lattico per bovini: istruzioni per l'uso, il dosaggio e la conservazione

Assegnazione di acido lattico per bovini; proprietà farmaceutiche, dosaggio e istruzioni per l'uso. Controindicazioni ed effetti collaterali. Forma di rilascio e durata di conservazione del farmaco.
Tipi di zecca: descrizione delle varietà con nomi, che accade con una foto

Descrizione dei tipi popolari di zecca: varietà, caratteristiche e brevi caratteristiche, proprietà utili e applicazioni. Una zecca così diversa, ma sicuramente utile.