Quante volte innaffiare le zucchine in pieno campo con video
Quando si coltivano zucchine, è necessario garantire un'adeguata cura della semina. Uno dei fattori più importanti che influenzano la crescita delle piante è l'irrigazione delle zucchine. Questo problema è particolarmente acuto in quelle regioni dove c'è un clima arido o caldo. Esistono diversi tipi di irrigazione delle colture, ognuno dei quali ha le sue caratteristiche distintive.
Requisiti per il livello di umidità del suolo durante la coltivazione di zucchine
L'acqua è una componente essenziale per una sana crescita e sviluppo delle piante. Ciò è dovuto al fatto che è parte integrante della linfa cellulare, il plasma. Inoltre, l'acqua è responsabile della distribuzione dei nutrienti, regolando la temperatura della pianta.Affinché l'acqua svolga pienamente queste funzioni, è necessario sapere con quale frequenza innaffiare le zucchine piantate in piena terra.
Vale la pena considerare che le zucchine reagiscono negativamente non solo alla siccità, ma anche ad un eccesso di umidità nel terreno, in quanto ciò provoca danni all'apparato radicale per carenza di ossigeno. Devi anche sapere che le zucchine reagiscono negativamente all'aria secca. Il suo fogliame inizia ad appassire a causa dell'evaporazione attiva dell'umidità. Ecco perché il metodo di irrigazione del letto di zucca dovrebbe essere scelto in base alle condizioni climatiche circostanti.
Effetto di umidità eccessiva e insufficiente
Le zucchine sono molto sensibili alla mancanza di umidità durante la prima metà della stagione di crescita. Fu in questo momento che si verificò uno sviluppo attivo dell'apparato radicale, un aumento della massa del frutto. In questo momento, anche una siccità a breve termine può interrompere il processo di crescita e sviluppo.
La massima quantità di umidità è necessaria per il pieno sviluppo del frutto nei mesi di luglio e agosto. Garantendo un'irrigazione regolare durante questo periodo e prima dell'inizio dell'abbassamento della temperatura autunnale, aumenta la probabilità di ottenere un raccolto di grande qualità. L'irrigazione dovrebbe essere moderata, poiché non solo una carenza, ma anche un eccesso di umidità influisce negativamente su vari sistemi vegetali:
- Con la mancanza di umidità, il sistema riproduttivo contribuisce alla formazione di un gran numero di fiori maschili, al posto dei quali i frutti non possono svilupparsi in futuro. Un eccesso di acqua non ha molto effetto su questo sistema.
- Con una mancanza di umidità, le radici crescono in profondità nel terreno. E con un eccesso di acqua, l'apparato radicale si trova vicino allo strato superficiale del terreno. A causa dell'insufficienza di ossigeno nel terreno, i peli delle radici muoiono gradualmente.
- L'eccesso di umidità indebolisce notevolmente l'immunità della pianta, inizia ad essere colpita da malattie causate da funghi.
- Con un'irrigazione insufficiente della terra al caldo, le zucchine formano piccoli frutti. Se si fornisce un'irrigazione eccessiva, il livello di zucchero nelle zucchine diminuirà.
- Se il raccolto non viene annaffiato nella giusta quantità, la sua crescita sarà lenta. Se fornisci un'irrigazione eccessiva fino alla morte delle radici, la pianta inizia a crescere attivamente e quindi viene oppressa.
Ecco perché quando si coltivano le zucchine, è necessario osservare il regime di irrigazione ottimale.
Come innaffiare le zucchine in pieno campo in campagna: 4 metodi
Qualsiasi metodo per annaffiare le zucchine si basa su tre condizioni:
- deve essere tempestivo;
- annaffia regolarmente la pianta;
- L'irrigazione deve essere selezionata in base alle caratteristiche varietali.
Inoltre, prima di capire come annaffiare le zucchine in pieno campo, è necessario stimare le dimensioni dell'appezzamento.
Metodo 1: sistema di irrigazione dosato a bottiglia
Una delle migliori opzioni per annaffiare le zucchine in campo aperto è l'uso di una tecnica di irrigazione a dosaggio. Viene fornito con l'ausilio di bottiglie di plastica. Nel contenitore assemblato di grande volume, è necessario rimuovere i fondi e praticare 4-6 fori nei tappi per garantire che il liquido fuoriesca goccia a goccia. L'opzione migliore è perforare gli ingorghi con un punteruolo.
Dopo che le bottiglie sono completamente preparate, è necessario formare un foro con una profondità di 10-15 centimetri. Devi farlo dopo 15-20 centimetri dall'atterraggio. Successivamente, la bottiglia deve essere seppellita a testa in giù, inclinata di un angolo di 45 gradi. Le bottiglie vengono quindi riempite d'acqua.
Vale la pena considerare che questo metodo di irrigazione durante la formazione dei frutti non è adatto, poiché la pianta non avrà abbastanza umidità. In questo momento, sarà necessario fornire un'irrigazione aggiuntiva.
Metodo 2: usa contenitori di plastica
Questo metodo di irrigazione durante la coltivazione delle zucchine prevede anche l'uso di contenitori di plastica con il fondo tagliato. La differenza è che i contenitori non sono interrati, ma appesi vicino alla coltura vegetale. Allo stesso tempo, non è necessario praticare fori nel tappo, basta svitarlo un po'.
Affinché dopo aver annaffiato la pianta sul posto, l'acqua costantemente drenata non erosi il terreno, quest'area deve essere coperta con pacciame o pellicola. Durante la formazione dei frutti, la fioritura, la fruttificazione, è necessario assicurarsi che l'acqua goccioli sotto la radice della pianta e non sulla massa verde.
Metodo 3: molti fori nel tubo (irrigazione a getto)
Annaffiare le zucchine è anche di moda da organizzare con un tubo, in cui i fori sono praticati su tutta la lunghezza.In questo caso, i fori dovrebbero trovarsi di fronte alle zucchine piantate. Il tubo fabbricato viene interrato, collegato alla rete idrica. Usando questa tecnica, l'acqua entra sotto la radice della pianta, non evapora dal terreno. Con un'irrigazione adeguata, il terreno in superficie non si erode, ma rimane asciutto.
Metodo 4: irrigazione con uno "stoppino"
Uno dei metodi più economici per innaffiare le zucchine è usare uno "stoppino". Come inumidire il terreno quando si coltivano zucchine in piena terra:
- ogni 2 metri di colmo vengono posizionati contenitori pieni d'acqua;
- un lungo laccio emostatico è realizzato in tessuto;
- Il laccio emostatico viene scavato vicino alla cresta a una profondità di 10-15 centimetri, mentre le sue estremità affondano sul fondo dei contenitori.
I giardinieri consigliano di utilizzare questo metodo di irrigazione a causa del suo effetto di tensione superficiale: il tessuto è saturo di acqua e si sposta sul terreno, donando umidità all'apparato radicale.
Metodi di irrigazione per piantagioni di zucchine industriali
Altri metodi vengono utilizzati per fornire l'irrigazione per la zucca coltivata commercialmente. La loro scelta si basa sui seguenti fattori:
- con un budget accessibile;
- sul rilievo del terreno;
- sulle finalità e gli obiettivi dell'irrigazione;
- sulla disponibilità di acqua.
Ci sono 4 modi per innaffiare le piantagioni industriali di zucchine:
- goccia;
- pioggia;
- gravità;
- sottosuolo.
Ognuno ha le sue differenze e caratteristiche.
Metodo di gravità
Questa tecnica è divisa in due tipi: solco, firth.Il primo è fornire fluido alla coltura lungo i corridoi. E il secondo - nell'allagamento completo del sito. Questo metodo di irrigazione viene utilizzato per il pieno sviluppo delle zucchine, non solo per gli appezzamenti agricoli industriali, ma anche per gli orti di campagna.
Aspersione
Questa tecnica di irrigazione è utilizzata principalmente dalle grandi aziende impegnate nella coltivazione delle zucchine. Consiste in quanto segue: il liquido sotto l'influenza della pompa viene inviato attraverso i tubi agli spruzzatori. Inoltre, si formano grandi goccioline.
Uno dei tipi di aspersione è un metodo aerosol finemente disperso. Ugelli specializzati spruzzano acqua, formando una nebbia. Questo metodo è ottimale in climi afosi e caldi.
Sottosuolo
C'è un altro metodo di irrigazione industriale sul sito: il sottosuolo.Consiste in quanto segue: tubi di metallo o polimero sono posti tra le file a una profondità compresa tra 25 e 40 centimetri. I fori sono fatti in essi sotto la coltura vegetale. L'acqua viene quindi fatta scorrere attraverso i tubi, fornendo umidità a ciascuna pianta. Questo metodo di irrigazione è buono perché le foglie delle zucchine rimangono asciutte.
Irrigazione a goccia di zucchine
L'uso di un sistema di irrigazione a goccia è un modo moderno e ad alta tecnologia per irrigare le piantagioni. Per assicurarlo, tra le file viene posizionato un nastro antigoccia in polimero. Quindi programmano il tasso di assunzione di umidità e lo inviano direttamente alle zucchine.
Quanto annaffiare le zucchine: tassi di irrigazione
Vale la pena considerare che le norme per annaffiare le zucchine nelle diverse regioni del paese variano a seconda delle condizioni climatiche. L'irrigazione dovrebbe essere effettuata in volumi di 1500-7000 metri cubi d'acqua per 1 ettaro di impianto. In questo caso, il volume d'acqua è suddiviso in 11 o più irrigazioni. Il volume dell'acqua deve essere calcolato considerando i seguenti fattori:
- Livello di umidità del suolo prima dell'applicazione dell'umidità;
- metodo di irrigazione;
- composizione granulometrica del substrato del suolo;
- profondità dello strato irrigato.
Se l'area ha un basso livello di precipitazioni, è necessario apportare la massima quantità di umidità. In questo caso è necessario valutare le caratteristiche della zona naturale. Il maggior volume d'acqua è necessario durante la fioritura e la formazione dei frutti. È necessario irrigare il terreno in modo che l'umidità entri a 15-20 centimetri di profondità. L'irrigazione è necessaria nel pomeriggio.
Dal momento in cui si formano le ovaie sul raccolto fino alla fine del lavoro di raccolta, l'appezzamento deve essere annaffiato ogni settimana. Minimo: una volta ogni 10 giorni, mentre il livello di HB non dovrebbe scendere al di sotto dell'80%, né superare il 90%.
In assenza di mantenimento di questi indicatori, si verifica un deterioramento dell'apporto di ossigeno allo strato superiore del suolo, con un aumento del rischio di malattie delle colture. Pertanto, l'irrigazione deve essere eseguita a una temperatura ambiente media di 15 gradi sopra lo zero. Le piante acquatiche dovrebbero sempre essere sistemate in acqua al mattino o alla sera.
Raccomandato
Come innaffiare i meli in estate: frequenza e regole, quante volte ed è possibile con l'acqua fredda

Quando ti chiedi come innaffiare i meli in estate, dovresti capire una serie di sfumature. È necessario osservare la regolarità dell'irrigazione, controllare la composizione e la temperatura del liquido.
Come innaffiare i cetrioli: quando, quante volte ea che ora è meglio

La frequenza con cui devi innaffiare i cetrioli in campo aperto dipende dalle condizioni meteorologiche. È importante considerare l'ora del giorno e la qualità dell'acqua. Non dimenticare di aggiungere micronutrienti.
Quante volte innaffiare i cavoli in pieno campo: che acqua, è necessaria

Quanto spesso innaffiare il cavolo cappuccio in pieno campo in modo che non si spezzi, regole di irrigazione, quale acqua usare.