Quale temperatura dovrebbe essere nel pollaio in inverno: prestazioni di riscaldamento ottimali
Molti allevatori di pollame vogliono che le loro galline producano uova costantemente durante tutto l'anno, non solo durante la stagione calda. Per questo, le galline ovaiole devono creare determinate condizioni, poiché in inverno, a causa della diminuzione del livello di temperatura e della quantità di illuminazione, la produzione di uova negli uccelli diminuisce. Dovresti preparare correttamente il pollaio per il freddo invernale in modo che gli uccelli si sentano a proprio agio. Scopriamo quale dovrebbe essere la temperatura nel pollaio in inverno per una crescita stabile delle uova.
I polli giacciono in inverno in una stalla senza riscaldamento
Nelle regioni temperate, è possibile fare a meno del riscaldamento elettrico aggiuntivo.È necessario eliminare tutte le crepe nella stanza, lasciando un solo foro per la ventilazione. Le pareti dovrebbero essere doppie, con isolamento. Ci dovrebbe essere una spessa biancheria da letto sul pavimento.
Dotando la casa in questo modo, sarai in grado di fornire una temperatura positiva senza elettrodomestici e stufe a gas, a condizione che non ci siano forti gelate in inverno nella tua zona. Tuttavia, molto spesso, l'attrezzatura per il riscaldamento è indispensabile: i polli si sentiranno male durante il freddo invernale e produrranno meno uova.
Quanto possono resistere al freddo i polli?
La temperatura di allevamento degli uccelli, così come una corretta alimentazione, influisce direttamente sulla loro capacità di produrre uova. Le temperature specifiche che i polli possono sopportare dipendono dalla loro razza: ci sono razze relativamente resistenti al gelo, che non temono le piccole differenze climatiche. Altre razze sono sensibili al freddo e necessitano delle giuste condizioni.
Nel pollaio
Gli uccelli non dovrebbero essere esposti al congelamento mentre si trovano in un pollaio. Pertanto, è fondamentale mantenere il regime di temperatura a un livello adeguato. L'indicatore ottimale all'interno è di venticinque gradi Celsius, il minimo al di sotto del quale gli indicatori non dovrebbero scendere è di quindici gradi Celsius.
In una passeggiata
Quando fa freddo, gli uccelli dovrebbero essere fatti uscire a fare una passeggiata. L'aria fresca è utile per mantenere in vita le galline ovaiole. Il cortile per camminare dovrebbe essere recintato in modo sicuro. È auspicabile che la recinzione sia alta, poiché molte razze di polli sono in grado di s altare sopra le recinzioni basse.
La camminata stessa dovrebbe essere effettuata con tempo soleggiato e non gelido, ad una temperatura non inferiore a meno dieci gradi Celsius.
La presenza stessa di uccelli nell'aria non dovrebbe durare più di due ore, per evitare il congelamento.
Temperatura invernale ottimale per le galline ovaiole
Affinché le galline depongano regolarmente e diano una quantità e qualità stabile di uova, la temperatura nella stanza deve essere mantenuta a circa più venticinque gradi Celsius. Questa è la temperatura ottimale per mantenere la vita normale e la produzione di uova. Allo stesso tempo, le temperature non dovrebbero scendere sotto i quindici gradi durante la stagione: questo è il minimo al quale un pollo è in grado di produrre uova.
Quando la temperatura scende al di sotto di questo livello, l'uccello può ammalarsi e morire.
Fai attenzione a riscaldare la stanza durante la stagione fredda per non mettere in pericolo gli uccelli.
Metodi di riscaldamento degli ambienti
A volte è sufficiente dotare la casa di doppie pareti riscaldate e di letti spessi sul pavimento, sigillando accuratamente tutte le crepe nella struttura. Tuttavia, questo metodo funzionerà solo nelle regioni dove non ci sono forti gelate durante il periodo freddo.
Per la maggior parte delle regioni della Russia, sarà necessario installare apparecchiature aggiuntive per il riscaldamento artificiale all'interno, altrimenti le galline non saranno in grado di resistere al freddo invernale e non daranno uova regolarmente. Considera i tipi di riscaldatori adatti per l'installazione e l'uso in un pollaio.
Riscaldatori domestici
I convettori elettrici domestici sono adatti per il riscaldamento degli ambienti. Il principio di funzionamento del termoconvettore è che aspira aria fredda e la rilascia già riscaldata, dopo il contatto con l'elemento riscaldante. Lo svantaggio principale dei termoconvettori è l'elevato consumo energetico. Tali riscaldatori sono adatti come fonte di calore aggiuntiva, ma è problematico utilizzarli come principale.
Lo stesso vale per i radiatori dell'olio. Un radiatore dell'olio è in grado di riscaldare l'aria direttamente intorno a se stesso, consumando una notevole quantità di elettricità.
Riscaldamento a gas
I riscaldatori a gas sono più adatti per il riscaldamento degli ambienti, ma tendono ad essere costosi. La caldaia è adatta per un grande pollaio industriale, ma per un piccolo pollaio privato il suo acquisto sarà uno spreco inutile. Inoltre, l'uso del calderone può essere pericoloso per gli uccelli, quindi deve essere monitorato in ogni momento.
Stufa a pancetta
A differenza di una caldaia a gas, una stufa compatta a pancetta è un'opzione adatta per riscaldare un pollaio privato. Non occupa molto spazio ed è in grado di riscaldare la stanza. Una stufa panciuta è poco costosa, ma devi essere preparato al fatto che, a differenza dei riscaldatori a infrarossi, il suo funzionamento richiederà combustibile sotto forma di carbone o legna da ardere.
All'interno, dovrai installare un camino e monitorare costantemente il funzionamento del dispositivo, aggiungendo carburante quando necessario. Vale la pena considerare anche un forno diesel come alternativa.
Riscaldatori a infrarossi
Riscaldatore a infrarossi: la scelta migliore per riscaldare il pollaio. Non necessita di carburante aggiuntivo, è efficiente dal punto di vista energetico e sicuro da usare. Una caratteristica dell'emettitore di infrarossi è il suo principio di funzionamento: sotto l'influenza delle radiazioni, non è l'aria stessa a riscaldarsi, ma gli oggetti all'interno della stanza.
L'aria viene riscaldata direttamente da superfici e oggetti solidi. A seconda del modello specifico, l'emettitore può essere installato a pavimento, parete o soffitto. È un dispositivo compatto ed ergonomico, facile e intuitivo da usare.
Lampade a infrarossi
Un' altra opzione per un emettitore di infrarossi è una lampada a infrarossi. Questo è un dispositivo compatto che funziona secondo lo stesso principio, ma è progettato per uno spazio più piccolo. Una lampadina è sufficiente per riscaldare una stanza di dieci metri quadrati.
La lampada costerà meno di un riscaldatore a infrarossi completo, quindi è un'opzione più conveniente per un piccolo spazio.
Riscaldamento acqua
Se la tua casa è dotata di un bollitore e il pollaio si trova nelle vicinanze, è possibile far passare dei tubi nel pollaio. In questo caso, il pollaio riceverà calore direttamente dalla caldaia situata nel capannone. Se esiste una tale opportunità, sarebbe meglio usarla, poiché questo è il metodo di riscaldamento più pratico, che richiede un minimo di spesa aggiuntiva per le apparecchiature di riscaldamento.
Nutrizione per stare al caldo
Naturalmente, il riscaldamento da solo non è sufficiente per mantenere bene le galline e dare uova stabili nella stagione invernale. Inoltre, dovresti prenderti cura della giusta dieta.
In inverno, la frequenza dell'alimentazione dovrebbe essere aumentata a tre volte al giorno. Diversificare la dieta degli uccelli con verdure, cereali, purè. Dai agli uccelli grano e avena. Usa integratori vitaminici e minerali.
Raccomandato
Perché il miele è liquido: quale dovrebbe essere quello vero ed è meglio il miele denso?

Perché il miele è liquido, quanto velocemente si addensa un prodotto naturale, che influisce sul processo. Come distinguere il miele buono da quello contraffatto, come conservarlo correttamente.
La dimensione della tacca nell'alveare: quale dovrebbe essere il buco per le api, le varietà

Cos'è una tacca in un alveare e le sue dimensioni: definizione e scopo, classificazione (in base alla forma e alla posizione), parametri standard, realizzazione di una tacca e di un posamine con le tue mani.
Perché il miele non odora di miele: ragioni e quale dovrebbe essere l'odore di un prodotto naturale

Perché il miele ha un odore particolare e non ha l'odore del miele. Modi per verificarne la naturalezza a casa. L'aroma del vero miele, ciò che gli odori possono essere presenti.