Domanda risposta

Glyfor contro le erbe infestanti: istruzioni per l'uso, descrizione e tassi di consumo, analoghi

Anonim

L'uso di erbicidi è giustificato da diversi argomenti. Non è necessario il diserbo monotono dei letti. L'azione del farmaco è più lunga della distruzione meccanica degli ospiti indesiderati. Lo strumento è ugualmente efficace sia per i parassiti perenni che per quelli annuali. Meet: istruzioni dettagliate per le dosi e l'uso di Glyfor contro le erbacce.

Composizione, formulazione e scopo dell'erbicida Glyfor

Il farmaco contiene glifosato, un agente complesso di azione universale. Disponibile in forma liquida, resta da diluire con acqua nella concentrazione richiesta.

Glyfor affronta un'ampia gamma di parassiti:

  1. Annuali.
  2. Perenne.
  3. Cereali.
  4. Bipartito.
  5. Dandelions.
  6. Convolvolo.
  7. Betulla.
  8. Osotom.

Usando Glyfor, puoi essere sicuro che le erbacce lasceranno il sito per molto tempo.

Meccanismo d'azione e velocità d'azione

L'effetto di Glyfor si basa sui seguenti fattori: il farmaco interrompe lo sviluppo di aminoacidi nelle piante nocive, mentre cambia la permeabilità delle membrane nelle cellule. Queste circostanze hanno un effetto deprimente sulla vitalità delle erbacce, muoiono davanti ai nostri occhi. Di norma, entro 3-4 giorni per le annuali e 10 giorni per i parassiti perenni, le foglie appassiscono, le parti aeree si seccano.

Nel tempo, l'erbicida passa attraverso i capillari fino alle radici, distruggendo infine l'erbaccia.

Per quanto tempo protegge?

In media, il farmaco mantiene un' alta concentrazione nei tessuti vegetali per quasi 2 mesi, fino a 50 giorni. Per tutto questo tempo c'è un pompaggio intensivo dalla parte fuori terra dell'erba al sottosuolo. Con la lavorazione standard, la distruzione meccanica, sono le radici nascoste nelle profondità a rappresentare il pericolo maggiore. L'erbicida elimina questo problema una volta per tutte.

Pro e contro

Per garantire l'affidabilità e l'elevata efficienza del prodotto, considera i suoi vantaggi:

  1. Influisce su tutte le parti della pianta, opprimendo ugualmente foglie, stelo, radici.
  2. Consigliato per un'ampia gamma di parassiti del giardino.
  3. Non si lava via dai tessuti infestanti anche sotto la pioggia.
  4. La decomposizione nel terreno è rapida, le tracce della sostanza chimica non penetrano nelle piante coltivate.
  5. Già 7 giorni dopo la medicazione, è consentita la semina e la messa a dimora delle piantine.
  6. Per la natura dell'azione, si riferisce agli essiccanti - sostanze che inibiscono la parte sotterranea dell'erba.
  7. La durata di conservazione è di 5 anni.

Tra i difetti se ne può individuare uno, ma grave: il Glyfor è un erbicida, un veleno pericoloso per l'uomo. Deve essere maneggiato con cura.

Misure spese per impianti diversi

A seconda del tipo di coltura, la concentrazione del trattamento delle piante varia. La primavera, le patate, le verdure devono essere irrorate secondo il seguente schema: 80 millilitri di Glyfor per le annuali e 100 per le erbacce perenni. La dose del farmaco viene diluita in un secchio (10 litri) d'acqua.

Il momento migliore per vestirsi è l'autunno.

I frutteti e i vigneti sono trattati in modo simile: vengono irrorati in estate al ritmo di 80/120 millilitri per i parassiti annuali/perenni. Fai lo stesso con gli appezzamenti che dovrebbero essere preparati per la semina l'anno prossimo (o dopo il raccolto).

Come preparare e utilizzare la soluzione di lavoro

La miscela viene preparata immediatamente prima dell'uso. Se ci sono piante coltivate vicino all'area di trattamento, è consigliabile coprirle con un film, isolarle per tutta la durata dell'irrorazione. La dose richiesta dell'agente, a seconda dello schema di trattamento, viene diluita in un secchio d'acqua.

Irrorazione ottimale, veloce e affidabile con uno spruzzatore da giardino. Vengono lavorate solo le parti verdi (stelo, foglie), non è necessario annaffiare sotto la radice. La soluzione pronta di Glyfor non è pensata per la conservazione a lungo termine, dovrebbe essere sviluppata il prima possibile.

Precauzioni per l'uso del prodotto

Glyfor appartiene alla 3a classe di pericolo (moderato). Tradotto in russo, ciò significa che è difficile essere avvelenati dal farmaco, ma non è desiderabile consentirgli di entrare negli organi visivi, nell'esofago o nelle mucose. In questo caso, sciacquare immediatamente l'organo interessato, l'area interessata con acqua tiepida.

Se ingerito, indurre il vomito o rivolgersi immediatamente a un medico. Quando si spruzza, indossare indumenti protettivi, guanti di gomma, maschera e occhiali protettivi.

Fitotossicità

Glyfor non ha una tossicità pronunciata per colture orticole, ortaggi e cereali. Tuttavia, è consigliabile evitare di assumere il farmaco su steli, frutti, fogliame delle piante coltivate.

Solo la massa verde delle erbacce è soggetta a trattamento, e questo dovrebbe essere l'obiettivo.

Resistenza

Mancanza di resistenza, la dipendenza è un importante vantaggio della droga. Puoi trattare le erbacce con esso molte volte, ogni volta che la sostanza avrà un effetto deprimente sulle cime e sulle radici, uccidendo le piante nocive.

Compatibile con altri pesticidi

Glyfor funziona bene con l'acido 2,4-diclorofenossiacetico. Non consigliato per l'uso combinato con sostanze fortemente alcaline. Prima dell'elaborazione complessa, dell'uso simultaneo o sequenziale del farmaco con altri pesticidi, è necessario studiare le istruzioni per l'uso, assicurarsi che tali azioni siano consentite, fornite dal produttore.

Periodo di conservazione garantito

Secondo il produttore, il principio attivo, il glifosato, mantiene le sue proprietà per 5 anni. Questo periodo è sufficiente per distruggere tutte le erbacce nel giardino con l'aiuto del farmaco.

Analogici

Gli analoghi più vicini di Glyfor in termini di meccanismo d'azione includono essiccanti (farmaci che distruggono l'apparato radicale dell'erba), così come erbicidi simili nella composizione.

Ce ne sono molti. Questi sono Agrokiller, Glibest, Glider, Gliterr, Glifogold, Glyfid, Glyphos e altri.