Perché un coniglio morde: ragioni e come svezzare cosa fare se viene morso a sangue
A prima vista, i conigli sembrano creature abbastanza carine da non poter mordere. Tuttavia, nonostante l'aspetto, gli animali sono molto capricciosi. Il comportamento degli animali dipende direttamente dal loro carattere. Per determinare la natura di un animale domestico, vale la pena analizzarne il comportamento. A volte i proprietari di animali domestici hanno una domanda: perché un coniglio morde?
Perché un coniglio decorativo morde e ringhia al proprietario
La comparsa di aggressività in un animale domestico provoca seria preoccupazione nelle persone. Allo stesso tempo, nel 99% dei casi è associato all'influenza di fattori esterni, che possono essere abbastanza influenzati.
Spazio abitabile
Se un coniglio morde, molto probabilmente sta cercando di difendere il suo territorio. In una situazione del genere, il proprietario deve mostrare un po' di pazienza. Per prima cosa devi aprire la porta e aspettare che il coniglio esca da solo. Quindi puoi pulire la gabbia o giocare con l'animale.
È importante evitare suoni forti e movimenti improvvisi. Si consiglia di chiamare l'animale per nome. Non appendere sopra l'animale - è meglio scendere di un livello con lui.
Acqua
La sete può essere la causa dell'aggressività. Molto spesso, appare con una mancanza di umidità nel mangime. È importante assicurarsi che nel bevitore sia presente acqua pulita.
Come influisce il cibo
Ramoscelli, verdure grossolane e fieno dovrebbero essere presenti nella dieta quotidiana del coniglio. Se usi costantemente solo cibo granulato, l'animale proverà a masticare qualcosa. In questo caso, può mordere le mani del proprietario.
Attività sessuale
Durante la caccia sessuale, la femmina mostra ansia e preoccupazione. Potrebbe rifiutare il cibo e mostrare aggressività. Il maschio, che è vicino, si comporta in modo simile. I conigli maturi iniziano a mordere a 4 mesi - questa è l'età in cui gli ormoni sessuali agiscono su di loro.
Per ridurre l'eccitabilità degli animali, si consiglia di castrarli o tenerli in coppia.
Affollamento in gabbia
Il motivo del comportamento aggressivo potrebbe essere la piccola dimensione della gabbia. In condizioni anguste, l'animale si sente vulnerabile. A causa del disagio psicologico, l'animale può mordere il suo proprietario.
Inoltre, il comportamento dell'animale è influenzato dalla luce intensa nella stanza o dai raggi diretti del sole sulla gabbia. L'animale si sente meglio in solitudine, lontano da fonti di luce.
Rimozione dei prodotti di scarto
È consentito pulire la gabbia quando l'animale non è al suo interno. Altrimenti, al coniglio sembra che il suo spazio sia stato invaso e si precipita verso il proprietario. Durante la pulizia, l'animale deve essere spostato nel trasportino e lasciarlo correre.
Il microclima nelle cellule
In condizioni naturali, gli animali trascorrono molto tempo nelle tane sotterranee. Mantiene un'umidità ottimale e un regime di temperatura adeguato - + 14-22 gradi. Quando si tengono gli animali in un appartamento, è importante assicurarsi che la gabbia non si trovi vicino alle batterie e non stia in una brutta copia.
I conigli difficilmente sopportano il caldo e la maggiore secchezza dell'aria. A temperature superiori a +30 gradi c'è il rischio di colpo di calore. In assenza di un condizionatore d'aria, metti le bottiglie fredde nella gabbia e spruzzala con acqua fredda.
Malattie
Se il coniglio è diventato aggressivo, puoi sospettare lo sviluppo di malattie. In una situazione del genere, si consiglia di consultare un veterinario. Lo sviluppo di patologie è evidenziato da sintomi quali debolezza generale, perdita di appetito, sintomi del raffreddore.
A volte i conigli vengono attaccati da parassiti. Di conseguenza, gli animali provano dolore e provano una sensazione di prurito, che li rende aggressivi. Un altro fattore è la mancanza di vitamine. Per prevenire problemi, è importante fornire agli animali una dieta variata.
Come evitare che un coniglio morda
Affinché il coniglio non morda, dovresti seguire questi consigli:
- Non creare stress per l'animale. Si trasforma in paura e può diventare una causa di aggressività. È vietato tirare fuori con la forza l'animale dalla gabbia. Non catturare o trattenere un coniglio con la forza.
- Parla con il tuo animale domestico se vuoi avvicinarti alla gabbia. È meglio sedersi con l'animale allo stesso livello e chiamarlo per nome.
- È severamente vietato calciare, colpire o accarezzare un coniglio con forza. Questo provoca un aumento delle sue paure.
- Quando si verifica un'aggressione sessuale, utilizzare metodi di risoluzione dei problemi medici. Questi includono la sterilizzazione o la castrazione.
- Ispira fiducia nell'animale. Ha bisogno di essere preso in braccio, ricevuto un regalo, accarezzato. Sotto l'influenza di emozioni positive, l'animale comincerà a fidarsi di più del suo proprietario.
- Subito dopo l'acquisto, mettilo in una gabbia e non toccarlo per diversi giorni. L'animale deve adattarsi a suoni e odori insoliti. Dopo alcuni giorni, puoi provare a stabilire un contatto.
- Se un coniglio si precipita intorno alla gabbia e disperde tutto, devi lasciarlo calmare. Successivamente, si consiglia di dargli da mangiare con le carote. Funzionerà anche l'erba saporita.
- Se un coniglio ha morso, devi urlare forte. Questo farà sapere all'animale che ha fatto la cosa sbagliata. Successivamente, si consiglia di pronunciare chiaramente la parola "no" più volte e metterlo in una gabbia. Dopo un po', l'animale smetterà di mordere.
Devi comportarti con il coniglio nel modo più calmo possibile e non fare nulla contro la sua volontà - questo aiuterà a evitare l'apparenza di aggressività.
Cosa fare se un coniglio morde fino a sanguinare?
I morsi di coniglio domestico non sono sempre sicuri per gli esseri umani. La paura espressa in un animale domestico può causare gravi lesioni. I bambini soffrono principalmente di morsi di animali. Se il tuo animale domestico è stato vaccinato contro la rabbia, non dovresti preoccuparti. In questo caso, si consiglia di effettuare le seguenti operazioni:
- Tratta la ferita con un antisettico. A tale scopo è adatto l'alcol, il verde brillante o lo iodio.
- Il perossido di idrogeno aiuta a fermare l'emorragia. La concentrazione della soluzione dovrebbe essere 3%.
- Benda la ferita con una benda sterile.
Ci sono batteri pericolosi nella bocca dell'animale. Tuttavia, sono molto più piccoli di quelli degli animali domestici che mangiano cibo animale. Pertanto, dopo i morsi di coniglio, il rischio di infiammazione è molto minore, soprattutto se la ferita viene trattata tempestivamente con un disinfettante.
In rare situazioni, l'area del morso si infiamma. Questa situazione si verifica spesso nei bambini a causa di un sistema immunitario indebolito. Se l'area intorno alla ferita è gonfia o arrossata, dovresti consultare il medico. Molto spesso, gli specialisti prescrivono unguenti e compresse che hanno proprietà antibatteriche.
Vale la pena considerare che i morsi di animali che non sono stati vaccinati contro la rabbia rappresentano una minaccia per la vita. Se un coniglio non vaccinato ha avuto contatti con animali selvatici, il virus della rabbia potrebbe essere presente nella sua saliva. Rappresenta una minaccia per gli esseri umani.
In una situazione del genere, dopo un morso, dovresti lavare immediatamente la ferita con un antisettico e visitare immediatamente un medico. Lo specialista elaborerà uno schema di vaccinazione per una persona morsa. È importante seguire rigorosamente il programma di vaccinazione. In caso contrario, il trattamento non funzionerà.
I conigli decorativi, di regola, non mostrano aggressività.Tuttavia, la paura può portarli a iniziare a mordere. Fin dai primi giorni si consiglia di abituare l'animale alle mani. Questo lo aiuterà ad acquisire fiducia nel proprietario ed evitare conseguenze indesiderabili per tutti i membri della famiglia.
Raccomandato
Perché un coniglio rosicchia una gabbia: ragioni e come svezzare cosa non fare

Perché i conigli rosicchiano le parti della gabbia - ragioni comuni. Come svezzare gli animali per rovinare i disegni. Quali metodi non dovrebbero essere usati in modo che gli animali domestici smettano di masticare le gabbie.
Come svezzare una mucca per succhiare il latte da se stessa: ragioni e cosa fare, come prevenire

Come le mucche vengono svezzate dal succhiare il latte, le ragioni della loro cattiva abitudine. Modi per risolvere rapidamente il problema e prevenirlo.
Perché il coniglio non lascia entrare il coniglio: ragioni e cosa fare per l'accoppiamento

A volte gli allevatori principianti affrontano problemi durante l'allevamento dei conigli. In una situazione del genere, sorge la vera domanda sul perché esattamente il coniglio non lascia entrare il coniglio.