Coniglio nano: regole per la cura e il mantenimento in casa
Conigli nani (decorativi): un insieme di razze di conigli allevati per l'allevamento al chiuso. Gli animali si distinguono per la loro natura docile e le ridotte dimensioni, che consentono di creare condizioni confortevoli per la custodia, sia nella propria casa che in un appartamento di città. I conigli sono addestrabili, addestrati nella lettiera e in grado di diventare membri a tutti gli effetti di una famiglia amorevole e premurosa.
Razze popolari di conigli nani
Le varietà nane di conigli includono tutti i rappresentanti decorativi allevati per essere tenuti in appartamenti e case. Tali animali si distinguono per il loro peso ridotto (fino a 2,5 chilogrammi), la lunghezza del mantello può variare.
Le razze più popolari includono:
- Ariete dalle orecchie cadenti.
- Rex pigmeo.
- Coniglio pigmeo volpe.
- Coniglio pigmeo d'Angora.
- Dwarf Hotot.
- Coniglio pigmeo giapponese.
- Miniloop.
- Lepre pigmeo.
- Hermelin.
- Coniglio pigmeo olandese (danese o olandese).
- Coniglio testa di leone.
Attualmente, quando si acquista un coniglio decorativo, una persona può conoscere rappresentanti di oltre 60 razze che differiscono per la lunghezza delle orecchie (da 5 a 20 centimetri), la dimensione del corpo ( da 700 grammi a 3 chilogrammi) e altri parametri.
Durata della vita
La vita media di un coniglio giocattolo può variare da 6 a 11 anni, a seconda delle condizioni e dell'ereditarietà.
Come aumentare la durata della vita di un coniglio:
- Prima di acquistare, leggi il pedigree dell'animale e le recensioni di altri acquirenti. Frequenti consanguinei o il mancato rispetto degli standard di allevamento possono portare a gravi malattie ereditarie e rapida morte del reparto.
- Proteggi da lesioni fisiche e malattie infettive, consulta un veterinario in modo tempestivo.
- Rispettare le norme di mantenimento, monitorare la dieta e le condizioni del coniglio.
- Non limitare l'attività.
- Comunicare, non lasciare l'animale solo per molto tempo.
- Vaccinare e sterilizzare tempestivamente.
Il contenimento in una piccola gabbia, la malnutrizione e la mancanza di comunicazione portano a una morte precoce, oltre che a malattie infettive.
Importante! I conigli sono animali di gruppo, stare soli per cui è innaturale e ha un effetto negativo sullo stato psicologico.Gli allevatori di conigli esperti raccomandano non solo di comunicare spesso con l'animale, ma anche di fare amicizia con lui: un altro coniglio. In compagnia, un coniglio adulto si sentirà molto più a suo agio.
Caratteristiche a scelta
Scegliere il tuo primo coniglio, come qualsiasi altro animale, può essere difficile. Tuttavia, ci sono alcune regole che aumentano la garanzia di acquisire un animale sano. Regole per l'acquisto di un coniglio:
- Scegli un allevamento con buone recensioni e una vasta esperienza nell'allevamento di animali. Da un venditore responsabile, puoi conoscere il pedigree, il passaporto veterinario e i certificati delle procedure mediche eseguite (sterilizzazione, vaccinazioni, trattamento delle pulci e degli elminti).
- Non portare conigli nei mercati o dall'annuncio.
- Escludi l'acquisto di conigli di età inferiore ai sei mesi.
- Gli occhi dell'animale devono essere puliti, respirare - nessun respiro sibilante, lana - densi, senza macchie calve, orecchie - pulite, nessun segno di infestazione da zecche.
- Determina in anticipo il sesso e la riproduzione, familiarizza con le caratteristiche.
Quando si acquista un animale "dalla mano" l'acquisto di un normale coniglio diventa il problema minore. Anche l'acquisto nei negozi di animali non è raccomandato a causa del rischio di contrarre un animale malato, anziano o una femmina incinta.
Regole di cura e manutenzione a casa
I conigli sono animali puliti, facilmente abituabili alla casa e al vassoio. Per fornire all'animale condizioni decenti, è importante prestare attenzione alle dimensioni del recinto, a una buona alimentazione e alla protezione dalle malattie.
Costruire una casa
La preparazione della casa e della voliera viene effettuata in anticipo, prima di acquistare un animale. Ciò è necessario per il comodo spostamento dell'animale in un nuovo territorio e per fornire tutto il necessario nell'appartamento. Caratteristiche della voliera:
- La dimensione della gabbia deve essere 5 volte la dimensione del coniglio o più.
- Pallet di plastica.
- Barre non verniciate.
- La voliera dovrebbe avere una casetta coperta, un vassoio, abbeveratoi, mangiatoie per diversi tipi di cibo, un nido per il fieno, giocattoli, lettiere intercambiabili (sostituzione dopo 1 giorno).
- La gabbia dovrebbe essere lontana dalla luce solare diretta e dalle correnti d'aria.
- Quando la temperatura ambiente è superiore a +19 gradi Celsius, le bottiglie di ghiaccio dovrebbero essere poste nella voliera e le orecchie del reparto dovrebbero essere pulite regolarmente con un panno umido.
Nel caso di allevare conigli dello stesso sesso non sterilizzati, è meglio separare gli animali, poiché segneranno attivamente il territorio.
Cosa dare da mangiare
Come altri erbivori, i conigli pigmei sono inclini a masticare costantemente e mangiare frequentemente. Per il pieno sviluppo e la buona salute dell'animale è necessaria una dieta ben formata con tutte le sostanze necessarie.
Il menu giornaliero del coniglio è composto da:
- 150-200 grammi di fieno (8% erba fresca e cereali);
- 200-250 grammi di purè di verdure fresche (carote, broccoli, rape, cavolfiori, cetrioli, ravanelli);
- frutta nella quantità di 1 cucchiaio da tavola per 2 giorni (banane, mele, pere, uvetta, albicocche secche);
- cibo pronto nella quantità del 3% della massa del coniglio;
- sale nella quantità dello 0,5% della massa totale del cibo (puoi spruzzare il fieno con una soluzione salmastra);
- integratori vitaminici dopo aver controllato il dosaggio con il veterinario.
Non dimenticare l'importanza di sostituire tempestivamente l'acqua e monitorarne la qualità. Il bevitore deve essere tenuto perfettamente pulito.
Importante! In nessun caso si devono aggiungere al mangime (adulti) patate, cavoli bianchi e rossi, prugne, agrumi, dolci e latte.
Igiene e balneazione
I conigli sono molto puliti e quando sono accoppiati possono prendersi cura l'uno dell' altro.
Le procedure igieniche includono:
- fare il bagno in caso di grave inquinamento (diarrea);
- taglia unghie fino a 2 volte al mese;
- pelliccia pettinata;
- Controllo dei denti e aggiunta di cibo solido in caso di usura insufficiente.
Importante! Fare il bagno ai conigli viene effettuato solo in casi estremi. Dopo la procedura, l'animale deve essere asciugato e lasciato asciugare in un luogo protetto da correnti d'aria per evitare soffiature e raffreddori.
Allenamenti e giochi
I conigli decorativi sono molto mobili e si prestano bene all'allenamento, percependo i compiti come un gioco. Per addestrare l'animale, è necessario utilizzare metodi di incoraggiamento, in nessun caso spaventare o danneggiare l'animale.La formazione inizia 2 mesi dopo l'acquisto, quando il coniglio si abitua al nuovo posto. Per stare in un appartamento, è meglio iniziare con l'abitudine al vassoio.
Malattie e cure
I conigli nani richiedono cure, la cui violazione può portare alla malattia o alla morte dell'animale. Le razze decorative hanno un'immunità debole e hanno bisogno di attenzioni e cure.
Possibili segni di malattia:
- gonfiore, vomito;
- stitichezza;
- feci liquide;
- alito cattivo;
- rutto;
- ringhio dello stomaco;
- ritardo, stanchezza, letargia;
- sangue nelle urine;
- lacrimazione, pus negli occhi;
- punti calvi nel mantello, irritazione della pelle;
- starnuti, tosse;
- temperatura.
Un allevatore di conigli dovrebbe avere a portata di mano il numero di una buona clinica veterinaria, i cui specialisti hanno esperienza nel lavoro con i conigli. Se compaiono uno o più sintomi, l'animale deve essere esaminato il prima possibile.
Vaccinazione
La vaccinazione ti permette di proteggere il tuo animale dallo sviluppo di malattie che possono portare alla morte o conseguenze irreversibili per la salute del coniglio. Prima di tutto, i rulli sono vaccinati contro:
- rabbia;
- salmonellosi;
- listeriosi;
- mixomatosi;
- VHD (malattia emorragica virale).
Le procedure vengono eseguite già alla sesta settimana di vita di un coniglio in una clinica veterinaria. Prima della vaccinazione è necessaria una preparazione settimanale dell'animale, compresa la prevenzione dell'infezione da elminti, il monitoraggio delle condizioni generali e l'assenza di bagni.
Sterilizzazione e castrazione
La sterilizzazione e la castrazione dei conigli è una procedura importante per le razze di conigli nani acquistati per vivere in un appartamento. L'operazione ha un effetto positivo sulla durata e sulla qualità della vita del coniglio.
Vantaggi e svantaggi della sterilizzazione:
Vantaggi | Svantaggi |
Aumento dell'aspettativa di vita. | Insuccesso ormonale. |
Elimina il rischio di una gravidanza femminile indesiderata (se il proprietario ha diversi animali domestici di sesso diverso). | Stress. |
Necessità di cure extra. | |
Costi finanziari e ricerca di uno specialista. | |
La sterilizzazione dei conigli viene effettuata quando gli animali raggiungono i sei mesi di età.
Come gestire correttamente un coniglio
Un coniglio è una creatura vivente che, come una persona, può essere ferita o a disagio.
Posizione corretta sulle mani:
- Una mano afferra delicatamente il petto, la seconda sostiene sotto le zampe posteriori.
- La metà anteriore del corpo e la testa sono più alte della parte posteriore ( altrimenti l'animale esploderà).
- Lascia che il timido coniglio nasconda la faccia sotto l'ascella.
- Per trasferirlo in un' altra persona, il coniglio deve essere abbassato su una superficie orizzontale e tenuto fino a quando non viene raccolto delicatamente. La trasmissione nell'aria comporta il rischio che l'animale cada e causi lesioni.
L'animale dovrebbe sentirsi sicuro e a suo agio. Se il coniglio ha paura o è nervoso, è meglio lasciare andare l'animale o accovacciarsi, aspettando che si calmi.
Importante! Dopo aver incontrato il proprietario, il coniglio ha bisogno di tempo per abituarsi e fidarsi della persona. Per accelerare questo processo, devi prendere regolarmente l'animale tra le braccia per un breve periodo e lasciarlo andare se l'animale inizia a innervosirsi. Dopo ogni allenamento, il coniglio ha diritto a una sorpresa.
Allevamento di conigli nani
I conigli nani con un buon pedigree partecipano alle mostre e sono un buon investimento per allevare e creare il tuo vivaio. È importante ricordare che allevare animali è una grande responsabilità che richiede esperienza e pazienza da parte del proprietario.
Caratteristiche dell'allevamento di conigli:
- età della pubertà - da 6 a 9 mesi;
- numero di conigli in una cucciolata - fino a 7 individui;
- periodo di gestazione - 31 giorni;
- dopo il parto, la femmina ha bisogno di riposo, parti frequenti hanno un effetto negativo sulla sua salute e sulle condizioni della prole;
- durante la gravidanza e l'allattamento, la femmina ha bisogno di più cibo del solito;
- Un coniglio con prole dovrebbe avere un nido caldo e protetto.
Se allevare conigli non è lo scopo di acquisire un animale, è meglio ricorrere alla sterilizzazione. L'animale non prova disagio e l'esistenza insieme a una persona diventa molto più calma.
Raccomandato
Cosa dare da mangiare a un coniglio nano: il miglior cibo in casa

Cosa dare da mangiare a un coniglio nano decorativo. Di quali vitamine hanno bisogno gli animali? La composizione e il contenuto della dieta per adulti e conigli. Caratteristiche della nutrizione in inverno.
Coniglio nero: TOP 5 razze e loro descrizione, regole di cura e mantenimento

Sull'allevamento dei conigli neri: consigli e suggerimenti per la cura e l'acquisizione degli animali domestici. Una panoramica delle varietà popolari di razze nere con una breve descrizione.
Quando separare un coniglio da un coniglio: a che età e regole per lo svezzamento

Molti allevatori si chiedono quando sia il momento migliore per separare i conigli da un coniglio. Esistono diverse opzioni per questa procedura, ognuna delle quali ha una serie di funzioni.