Animali

Capre del Camerun: descrizione e lattiginosità della razza, condizioni di detenzione

Anonim

Le capre in miniatura originariamente si distinguono in una varietà di razze. Le capre pigmee del Camerun sono diventate più comuni nelle fattorie. Secondo gli allevatori, si tratta di animali disciplinati, non dannosi che praticamente non si ammalano e si sviluppano bene in varie condizioni climatiche. Gli animali domestici sono puliti, non richiedono attenzioni particolari e danno un latte nutriente e delizioso.

Cronologia dell'avvenimento

La patria degli animali nani è il continente africano. Si ritiene che l'origine delle capre camerunesi sia dovuta alle razze pigmee e nigeriane, che ancora oggi vengono allevate per la carne e il latte.Grazie ai viaggiatori per mare, gli animali in miniatura sono arrivati in Europa. Molte famiglie tengono le capre camerunesi come animali domestici.

Descrizione e caratteristiche delle capre del Camerun

Gli animali appartengono al gruppo delle capre di razza nana. In media, la lunghezza del corpo a forma di cuneo è di 66-70 cm, l' altezza al garrese non supera i 50 cm I maschi pesano 20-23 kg e le femmine - 12-16 kg. I piccoli animali hanno una disposizione amichevole, vanno d'accordo con le persone. Il colore degli animali è piuttosto vario: la pelliccia diventa bianca, crema, grigia, marrone e persino nera.

Il mantello non è molto lungo, ma alcuni allevatori allevano l'animale per la lana.

La razza è multifertile. Una capra può avere fino a cinque figli. Una capra adulta sana dà latte nella quantità di 1,5-2 litri. Ci sono individui da cui puoi mungere fino a 3 litri di latte grasso al giorno, soggetti a tre mungiture.

Principali pro e contro

Le capre del Camerun non sono esigenti da mantenere, sono resistenti alle malattie infettive. Mostra la razza e altre qualità positive:

  • senza pretese nella dieta. Anche le foglie cadute e i cespugli spinosi possono essere nutriti per gli animali;
  • adattabilità alle diverse condizioni climatiche. Pertanto, la razza viene allevata in regioni con diverse condizioni di temperatura;
  • le femmine possono avere figli durante tutto l'anno;
  • gli animali vanno d'accordo con altri animali, attivamente in contatto con gli esseri umani. Se lavori pazientemente con le capre, imparano a seguire i comandi, a rispondere al soprannome.

Quando si alleva una razza, bisogna tenere conto anche delle qualità negative: gli animali sono molto timidi, quindi hanno bisogno di essere maneggiati con calma, non si sviluppano bene in condizioni di solitudine, quindi si consiglia di averne almeno un paio di animali domestici.

Sottigliezze di custodia e cura degli animali

Se ci sono altri bovini di piccola taglia nella fattoria, viene assegnato un paddock separato per gli animali in miniatura. Per ogni animale è previsto un box con lettino prendisole.

Le capre camerunesi non tollerano l'umidità, quindi la stanza deve essere mantenuta asciutta, la temperatura ottimale è 17-19°C.

Caratteristica della razza: capacità di s alto. Pertanto, per mantenere una forma fisica sana nei pascoli, le capre devono attrezzare un "percorso ad ostacoli" - colline, scivoli o persino scale. A causa della maggiore attività delle capre, è necessario prendersi cura regolarmente dei loro zoccoli: tagliarli e disinfettarli.

Cosa dare da mangiare a questa razza

La dieta può essere suddivisa condizionatamente in estate e inverno. Nella stagione calda, le capre pascolano al pascolo, la base dell'alimentazione è erba verde, ramoscelli, fieno.

Gli animali ricevono anche frutta e verdura fresca. Le basi della dieta invernale sono:

  • mangimi composti, rifiuti alimentari (tariffa giornaliera per individuo - 150-250 g);
  • frutta, verdura fresca - 800-900g;
  • silo - 200-350 g.

Le mangiatoie dovrebbero essere sempre riempite con fieno, paglia. Per ricostituire la riserva di vitamine e minerali, il gesso e il sale vengono versati in contenitori separati. Alle capre piace anche banchettare con le ginestre: i contadini conservano fasci di betulle, querce e aceri. Le ciotole dovrebbero avere sempre acqua fresca, che in inverno è consigliabile riscaldare un po'.

Caratteristiche dell'allevamento

Non ci sono praticamente problemi con gli animali da riproduzione, dal momento che le femmine possono portare la prole due volte l'anno. La gravidanza dura 5 mesi, il parto di solito avviene senza patologie. È auspicabile la presenza di un allevatore per fornire assistenza alla femmina se necessario.I bambini nascono forti e dopo 3-4 ore possono muoversi autonomamente. Nei primi 7-10 giorni, i bambini mangiano il latte, ma passano gradualmente a una dieta per adulti all'età di un mese.

Gli animali della stessa cucciolata non sono raccomandati per l'accoppiamento, poiché aumenta la probabilità di anomalie ereditarie. Per la fecondazione vengono utilizzati metodi di inseminazione artificiale, accoppiamento manuale. L'opzione migliore è l'accoppiamento manuale, per il quale l'agricoltore seleziona specificamente gli individui. È importante che la procedura possa essere pianificata in anticipo, controllando il numero di capi di bestiame. Se l'allevamento ha capre di altre razze, è necessario evitare che si incrocino con quelle camerunesi.

Malattie e loro prevenzione

Mantenere le capre del Camerun non è un problema, poiché gli animali sono resistenti alle infezioni e non richiedono cibo.Ma bisogna tener conto della loro tendenza a mangiare troppo. Gli animali domestici, ingrassando, diventano passivi e letargici. Anche nella dieta limitare la quantità di alimenti ad alto contenuto proteico, il cui eccesso può provocare una reazione allergica.

Gli animali domestici non tollerano l'umidità all'interno. Nella penna, è necessario cambiare costantemente la lettiera in modo che la putrefazione non appaia sugli zoccoli sporchi. I sintomi dell'infezione sono l'infiammazione tra le dita dei piedi, che causa dolore e zoppia. Durante il trattamento, lo zoccolo malato viene tagliato, il piede viene trattato con un antibiotico, pomate speciali.

Le capre del Camerun sono apprezzate dagli allevatori, il che non sorprende. Dopotutto, l'aspettativa di vita degli animali è di 17-20 anni, non sono capricciosi nella cura e nella dieta. E grazie alle loro dimensioni in miniatura e al comportamento amichevole, le capre sono perfettamente in grado di interpretare il ruolo di animali domestici.