Endometrite nelle vacche: tipi e sintomi, regime di trattamento e prevenzione
L'endometrite è una malattia che porta molta ansia all'agricoltore. Con l'endometrite, lo strato intermedio della parete dell'utero della mucca si infiamma, il che porta a una possibile infertilità e persino alla morte dell'animale. Il trattamento dell'endometrite nelle mucche comprende una terapia sintomatica e antibiotica e dura almeno 2 settimane. La prognosi della malattia è prudente, con un alto rischio di possibili complicanze.
Principali cause di endometrite nelle vacche
L'endometrite è causata da batteri del genere Escherichia e Trueperella, che si trovano normalmente nell'organismo nell'intestino e sulla superficie della pelle e sono considerati patogeni opportunisti.Quando entrano in un utero sterile, i batteri causano una grave infiammazione che colpisce lo strato interno della parete - l'endometrio.
I batteri possono entrare nell'utero in vari modi: con sterilizzazione impropria degli strumenti ginecologici, violazione della tecnica del parto, inseminazione artificiale, esame vaginale e rettale. L'endometrite può provocare malattie concomitanti del sistema genito-urinario. Particolarmente suscettibili alla patologia sono le mucche anziane o malate o quelle che hanno subito la malnutrizione durante la gravidanza e il parto.
Durante il periodo post-natale, le vacche dovrebbero ricevere un'alimentazione particolarmente abbondante e nutriente. L'immunità indebolita non è in grado di combattere gli agenti patogeni.
Tipi di malattie
Esistono diverse varietà della malattia. Il più comune è la miometrite - infiammazione della membrana muscolare della parete uterina. I medici chiamano la perimetrite una patologia minacciosa: infiammazione della mucosa e dei tessuti circostanti.La mucosa è molto sensibile all'azione di fattori patogeni ed è scarsamente ripristinata, e questo può causare anche infiammazioni agli organi vicini.
L'endometrite purulento-catarrale si distingue per la caratteristica secrezione dalla vagina - di colore giallo, marrone o marrone, con abbondante muco. La metrite acuta compare subito dopo il parto, i segni caratteristici possono essere visti il giorno successivo. L'endometrite fibrosa ha un altro nome: endometriosi cronica. La mucosa sensibile viene gradualmente sostituita da tessuto fibrinoso grossolano, che riduce drasticamente la fertilità della vacca.
Sintomi principali
A prima vista, puoi parlare della cattiva salute e dell'oppressione dell'animale. La mucca è in piedi in un angolo, non tocca fieno o acqua, respira pesantemente. Manca la gomma da masticare. La malattia può essere accompagnata da un'improvvisa perdita di peso. Il latte cessa di essere prodotto o viene prodotto in quantità ridotte.Caratterizzato dallo scarico di muco dalla vagina. A seconda del tipo di endometrite, il muco può essere di un colore diverso, da trasparente a marrone, rossastro. Se il muco si accumula in fiocchi e scricchiola sulle dita, allora questo è un segno sicuro di un'endometrite fibrosa incipiente.
All'esame rettale si avverte chiaramente un aumento della temperatura locale e generale, l'utero può essere ingrandito.
La mucca si trova in una posizione innaturale, come se stesse per iniziare il processo di minzione. L'animale può reagire in modo aggressivo alle persone, gemere per il dolore.
Diagnosi
Per diagnosticare l'endometrite, vengono utilizzati un esame clinico esterno, un'anamnesi, esami vaginali e rettali. Inoltre, vengono prelevate colture di materiale patologico per determinare il tipo esatto di patogeno ed eseguire un trattamento appropriato.A volte potrebbe essere necessario un CBC.
È importante diagnosticare la malattia in una fase precoce. L'inizio ritardato del trattamento può influire negativamente sul sistema riproduttivo della vacca e portare all'infertilità. Questo approccio provoca enormi perdite economiche per l'allevamento, quindi tutti gli animali devono essere esaminati quotidianamente da un veterinario o da un inserviente.
Regime di trattamento dell'endometrite bovina
Il trattamento dell'endometrite prevede l'uso di antibiotici come componente principale della terapia. Gli antimicrobici affrontano con successo l'Escherichia e altri microrganismi, riportando l'utero alla sterilità naturale. Ma allo stesso tempo viene distrutta anche la microflora della vagina, che mantiene un normale equilibrio acido per il passaggio degli spermatozoi. Pertanto, dopo il trattamento antibiotico, le vacche non sono adatte all'inseminazione per 2-3 mesi.
Terapia antimicrobica
Gli antimicrobici in questo caso sono antibiotici progettati per i batteri Gram-negativi. In Europa, Ceftiofur e Cefapirin sono stati a lungo utilizzati. Le sostanze sono perfettamente tollerate dal corpo della mucca e non danneggiano l'animale.
Gli antibiotici vengono diluiti in una soluzione sterile e somministrati per via intrauterina. I preparati possono essere somministrati anche a una mucca in allattamento e il latte non viene sm altito, ma somministrato ai vitelli. L'approccio è considerato economico ed efficiente, soprattutto per le aziende agricole più piccole.
Si sono diffuse anche le prostaglandine, sostanze simili agli ormoni che stimolano la produzione del corpo luteo. La mucca entra in calore più velocemente e si riprende dopo una grave malattia. Un mese dopo l'inizio della malattia, l'animale può essere considerato completamente guarito. I farmaci "Estrophan" e "Luteostenol" combinano antibiotici e prostaglandine e apportano un doppio effetto per il recupero.
Trattamento antisettico
Per il trattamento antisettico dell'utero, il farmaco "Sepranol", ampiamente utilizzato in medicina veterinaria, si è dimostrato efficace. "Sepranol" viene diluito in acqua sterile o soluzione fisiologica e somministrato per via intrauterina utilizzando un catetere. Per prevenire la ripresa della malattia, puoi usare Uteroton, che distrugge i focolai ripetuti di crescita batterica. Il medicinale agisce immediatamente e non ha quasi alcun effetto sui reni e sul fegato.
Puoi trattare una mucca con il propranololo, che è contenuto in diversi farmaci, sia domestici che stranieri. Il corso della terapia dura 3-4 settimane e almeno nella stessa quantità di tempo non puoi mangiare la carne e il latte dell'animale. È consentito somministrare prodotti ai carnivori e, nelle ultime fasi del trattamento, dare latte ai vitelli sotto forma di ricotta.
Misure di prevenzione
La prevenzione dell'endometrite è l'esatta osservanza della tecnica dell'inseminazione artificiale, del parto e dell'esame vaginale. È inaccettabile utilizzare strumenti sporchi o non sterili, prendere uno speculum per più vacche o partorire in una stanza non adatta. Molto prima del parto, la vacca viene trasferita in una speciale cassetta per il parto, che viene trattata quotidianamente con disinfettanti. Lo stesso vale per le camere dopo il parto. Le fattorie avanzate utilizzano speciali lampade al quarzo per la sterilizzazione.
Prima di avviare le mucche, la loro dieta deve essere corretta, saturata con nutrienti sufficienti e vengono introdotte vitamine e minerali aggiuntivi. Nella stagione calda, è consigliabile organizzare le passeggiate e fornire una quantità sufficiente di foraggi verdi, verdure.
Raccomandato
Endometrite caprina: cause e sintomi, trattamento e prevenzione

Cause dell'endometrite nelle capre: descrizione dei fattori provocatori, possibili rischi. Come trattare l'endometrite nelle capre. Quali sono le prognosi quando si diagnostica l'infiammazione.
FMD: agente causale e sintomi nelle vacche, metodi di trattamento e possibile pericolo

L'afta epizootica è considerata la malattia più pericolosa per i bovini. La malattia colpisce la produttività degli animali, spesso porta alla morte di animali giovani. Per la prevenzione dell'afta epizootica vengono somministrate le vaccinazioni.
Ritenzione della placenta nelle vacche: cause e sintomi, regime terapeutico e prevenzione

La ritenzione della placenta è una complicanza comune dopo il parto nelle mucche. Che cos'è una placenta e che aspetto ha? Perché ci sono ritardi? Segni e sintomi. Come diagnosticare un problema?