Ivermek per piccioni: dosaggio in acqua e istruzioni per l'uso
Le infestazioni parassitarie che si diffondono a tutto il bestiame spesso diventano un vero problema per gli allevatori di pollame. Un farmaco che distrugge zecche, pulci, nematodi, chiamato "Ivermek" è usato per trattare i piccioni in un dosaggio terapeutico aggiungendolo all'acqua che viene somministrata agli uccelli o per applicazione esterna. Per un uso efficace e sicuro del prodotto, è necessario seguire le raccomandazioni e i requisiti delle istruzioni.
Sostanze attive e forma di dosaggio del farmaco
La composizione è rappresentata da due componenti farmacologicamente attivi: ivemectina e tocoferolo (vitamina E) in quantità rispettivamente di 10 e 40 milligrammi in 1 millilitro del volume totale della miscela. "Ivermek" ha l'aspetto di una soluzione incolore o giallastra con una leggera opalescenza. Il liquido è confezionato in contenitori di vetro con un volume da 1 a 500 millilitri, sigillati per il rodaggio o in bottiglie di plastica con una capacità di 400, 500 millilitri e 1 litro.
Quando è necessario Ivermek
"Ivermek" ha un potente effetto antiparassitario, è attivo contro gli agenti invasivi in qualsiasi fase del loro sviluppo. L'ivermectina è un agente nervino per i parassiti. La sostanza agisce sul trasporto di membrana degli ioni cloruro e dei recettori GABA, interrompendo la conduzione degli impulsi nervosi, causando paralisi e morte di individui maturi e larve.
"Ivermek" è usato per trattare i piccioni con le seguenti malattie:
- nematodosi;
- ascariasi;
- eterakidosi;
- capillariasi;
- diversi tipi di entomosi.
Il farmaco può essere utilizzato per il trattamento e la prevenzione delle malattie parassitarie dei piccioni. Il metodo e la modalità di applicazione dipendono dalla malattia specifica.
Istruzioni per l'uso del medicinale per i piccioni
Per il trattamento delle invasioni da elminti, Ivermek viene somministrato per via orale ai piccioni, sciogliendo una dose terapeutica nell'acqua potabile. La quantità esatta del farmaco viene calcolata in base alla dose giornaliera raccomandata di ivermectina, che è di 400 microgrammi (0,04 millilitri del farmaco) per 1 chilogrammo di peso del piccione.
Per preparare una diluizione del farmaco per il trattamento dei piccioni, la dose giornaliera viene aumentata in proporzione al bestiame e disciolta in un quarto del volume medio giornaliero di acqua. Prima di somministrare "Ivermek" con acqua, gli uccelli non possono bere per 1,5-2 ore.
In base al peso medio di un piccione adulto, per 50 piccioni saranno necessari 0,5 millilitri di una soluzione medicinale. Per misurare con precisione la giusta quantità, il liquido dalla fiala viene solitamente prelevato utilizzando una siringa medica. Con un piccolo volume di soluzione, viene utilizzata una siringa da insulina.
In caso di nematodi è sufficiente una singola applicazione dell'agente. Con l'entomosi, la procedura viene eseguita tre volte: la soluzione viene somministrata di nuovo un giorno dopo la prima dose e la terza volta - 2 settimane dopo la dose precedente. Con knemidokoptosis nei piccioni, Ivermek viene utilizzato esternamente. La soluzione viene presa con una siringa e applicata 1-2 gocce sulla zona del collo, sotto le ali e la coda, strofinando leggermente il liquido.
Controindicazioni ed effetti collaterali
Se si osservano il dosaggio e il regime, i piccioni tollerano bene il trattamento. "Ivermek" è controindicato in caso di ipersensibilità dell'uccello ai componenti del prodotto. La violazione delle regole per l'uso razionale del farmaco può causare lo sviluppo delle seguenti reazioni avverse:
- apatia;
- diarrea;
- perdita di appetito;
- tremore;
- ipersalivazione.
Gli effetti collaterali lievi si risolvono da soli senza richiedere un intervento. Nelle forme gravi di reazione, il farmaco viene annullato e viene effettuato un trattamento sintomatico.
Istruzioni e misure speciali per la prevenzione personale
"Ivermek" è assegnato alla 3a classe di pericolosità chimica e tossicità per l'uomo, che indica un grado di pericolo moderato.
Il trattamento dei fluidi richiede norme di sicurezza personale che includono:
- evitare di applicare la composizione sulla pelle e sulle mucose (usare i guanti);
- divieto di mangiare e bere durante il lavoro;
- lavarsi le mani subito dopo il trattamento;
- rispetto delle regole di stoccaggio e trasporto sicuri.
La macellazione di razze da carne di piccioni è possibile nove giorni dopo il trattamento con il farmaco.
Caratteristiche di archiviazione
“Ivermek” è conservato in un contenitore ben chiuso, in un luogo buio, lontano da articoli per la casa, cibo, mangimi, ad una temperatura da 0 °С a +25 °С.
Data di scadenza
Quando si mantiene l'integrità del capping di fabbrica, il farmaco è valido per 2 anni. Dopo aver aperto la fiala, il contenuto viene utilizzato nei successivi 24 giorni.
Ci sono analoghi?
"Ivermek" non ha analoghi completi nella composizione. Sulla base del principio attivo ivermectina, vengono prodotti numerosi farmaci che differiscono nell'elenco dei componenti, ma hanno un meccanismo d'azione simile.
Analogici da utilizzare:
- Iversan;
- Monizen;
- Praziver;
- Promectina.
Raccomandato
Aceto di mele per piccioni: dosaggio e istruzioni per l'uso, benefici

Appuntamento e dosaggio dell'aceto di mele per i piccioni, i benefici del rimedio. Preparazione e applicazione di soluzione e tintura. Come dare l'aceto agli uccelli per la prevenzione.
Metronidazolo per piccioni: dosaggio con acqua e istruzioni per l'uso

Quando si usa il metronidazolo per i piccioni, è importante osservare il dosaggio mescolandolo con acqua. Questo farmaco aiuta a far fronte a una serie di microrganismi anaerobici.
Metronidazolo per anatroccoli: dosaggio in acqua e istruzioni per l'uso, come somministrare

I parassiti intestinali possono causare la morte del pollame, specialmente di quelli giovani. Per il trattamento di anatroccoli, polli, papere si usa il metronidazolo, diluito in acqua a seconda del dosaggio.