Inventario dell'apicoltore: l'attrezzatura necessaria e un elenco di strumenti per l'apiario

Descrizione dell'attrezzatura obbligatoria dell'apicoltore. Scopriamo perché l'apicoltore ha bisogno di un fumatore, uno scalpello per api, una pala raschiatrice, una spazzola e altri strumenti.

Alveare: varietà e dimensioni, come farlo da soli

Cosa significano i supporti dell'alveare? Varietà, vantaggi e svantaggi. Come realizzare sottobicchieri con le tue mani, di quali materiali e strumenti avrai bisogno.

Secco per le api: cos'è ea cosa servono le cornici, quando usarlo in apicoltura

Cos'è la terraferma, che ruolo gioca per le api. Regole per l'uso di cornici con pettini già pronti in un alveare. In quali casi vengono utilizzate strutture aggiuntive?

Cos'è il fondamento: a cosa serve nell'apicoltura, i suoi tipi, pro e contro

Che tipo di sostanza è il fondamento: descrizione e varietà di materiale. Ottenere la cera in modo naturale e artificiale. Applicazioni, regole di archiviazione, pro e contro.

Matrice per il fondotinta: tipi e forme per fare, come usare

Assegnazione della matrice per la fondazione. Come i fogli di cera aiutano le api e gli apicoltori, le loro varietà, i segreti di produzione e il costo approssimativo delle attrezzature di produzione.

Pressa per cera fai-da-te: tipi e modelli, disegni e istruzioni di fabbricazione

Voskopress, o pressa per api, fai-da-te: che cos'è. Vantaggi e svantaggi del dispositivo. Tipi e modelli. Strumenti e materiali necessari. Come fare.

Come salvare la terraferma dalla falena della cera: come e dove tenere i telai, disinfestazione

Come salvare la secchezza dalla falena della cera in inverno. Stoccaggio del telaio. Metodi per trattare gli insetti: rimedi professionali e popolari. Prevenzione dell'infestazione a nido d'ape con falena della cera.

Apilift fai da te con le dimensioni: disegni di un carrello alveare e istruzioni per fare un ascensore

Apilift, fatto a mano nelle dimensioni: dispositivo e principio di funzionamento, requisiti. Caratteristiche della produzione, processo di assemblaggio. Termini di utilizzo.

Sciamatura artificiale di api: specifiche e tecniche di base, regole

Sciamatura artificiale: impatto sull'apiario e sulla produttività delle api. Metodi e specifiche della riproduzione degli insetti. Come scegliere il metodo giusto di sciamatura artificiale.

Trazione elettrica per smielatore: il principio di funzionamento e come realizzarlo da soli

Come realizzare un azionamento elettrico fai-da-te per un estrattore di miele. A cosa serve uno smielatore e come ottimizzarne le prestazioni. Schema dettagliato di montaggio e avviamento dell'azionamento finito.

Ape mellifera: descrizione di insetti, distacco e razze, malattie e benefici

Le api mellifere sono considerate insetti molto utili, che vengono allevati da molti apicoltori. È importante scegliere la razza giusta e tenere conto di molti fattori.

Ape dei Carpazi: descrizione e caratteristiche della razza, pro e contro, caratteristiche

Le api dei Carpazi si distinguono per un alto grado di resistenza e diligenza. Sono caratterizzati da una disposizione calma e pacifica e portano molto miele di alta qualità.

Tavolo per la stampa di cornici: tipi di dispositivi per il taglio, come realizzare una macchina con le tue mani

Tabella per la stampa di cornici a nido d'ape. A cosa serve la tavola, come usarla in apicoltura. Come realizzare un tavolo da taglio con le tue mani a casa.

Larve di api: come si chiamano, struttura e fasi di sviluppo, applicazione

Le larve di api sono caratterizzate da una struttura corporea speciale e da determinati stadi di sviluppo. Successivamente, da loro è possibile ricavare un utero, droni, api operaie che raccoglieranno il miele.

Come si riproducono le api: una breve descrizione del processo di accoppiamento, come allevarle

Come propagare le api nell'apiario. La struttura e la funzione dei droni e dell'utero. Caratteristiche della riproduzione naturale delle colonie di api. Metodi di aumento artificiale della popolazione.

Come le api trasportano il polline: il meccanismo per raccogliere e creare il nettare, cosa ne fanno

Come e perché le api usano e trasportano il polline nei loro alveari. Dove raccolgono gli insetti un prodotto prezioso e perché è necessario. Il processo di raccolta e ulteriore utilizzo del polline in una colonia di api.

Karnika o Karpatka: quale è meglio, descrizione delle razze di api e quale scegliere

Karnika e Karpatka: descrizione e caratteristiche delle razze di api, cosa è meglio scegliere per il proprio apiario. Vantaggi e possibili svantaggi dell'una o dell' altra specie di insetti.

Pedigree Buckfast: caratteristiche e caratteristiche dell'allevamento, i pro ei contro delle api

Tutto sul pedigree apis buckfast. La storia della creazione della razza delle api. Le caratteristiche principali della razza, le caratteristiche della cura e del mantenimento. Vantaggi e svantaggi della razza, la complessità dell'allevamento.

Ape tagliafoglie: descrizione e che male fa, come affrontarlo

Le api tagliafoglie sono insetti insoliti che non assomigliano affatto alle api mellifere. Non producono miele e non formano famiglie numerose.

Quanto miele produce un'ape nella sua vita: medie e cosa influisce sulla raccolta

Molte persone sono interessate a quanto miele produce un'ape nel corso della sua vita. È importante considerare che dipende da molti fattori: razza, condizioni di detenzione, regione.

Tipi di api: descrizione e caratteristiche di 35 razze, quali sono le famiglie, nomi

Oggi sono noti 2 tipi principali di api: selvatiche e domestiche, che includono molte razze. Per scegliere un'opzione specifica, è necessario leggere la sua descrizione.

Quanto volano le api dall'alveare: distanza di volo e quanti chilometri coprono

Quanto lontano volano gli insetti e per quanto tempo le api possono stare lontane dall'alveare. Quanto può volare un'ape in un giorno e a quale altezza volano gli insetti.

Cosa mangiano le api: mangiano il miele e la dieta in natura, le regole di alimentazione in apiario

Molte persone sono interessate a cosa mangiano esattamente le api in natura e nell'apiario. La loro dieta, infatti, è piuttosto varia e dipende dal fattore stagionale.

Api assassine: descrizione e caratteristiche della razza africanizzata

L'ape assassina è un insetto molto pericoloso che è stato allevato in Brasile combinando una razza europea con una africana. Questi individui rappresentano un vero pericolo per le persone.

Ape abkhaza: descrizione e caratteristiche della razza di insetti caucasici, pro e contro

Le api abkhaze sono considerate piuttosto popolari. Vivono in regioni montuose e si distinguono per la loro natura pacifica e diligenza e forniscono anche miele utile.

Karnika o Buckfast: quale è meglio e confronto delle razze di api, quale scegliere

Che è meglio: api karnika o buckfast. Caratteristiche degli insetti Buckfast. Descrizione e qualità lavorative delle api karnika. Caratteristiche comparative delle rocce.

Perché i favi sono esagonali: caratteristiche della forma e perché le api ne hanno bisogno

Molte persone si chiedono perché i favi siano esagonali. Questa è l'opzione più economica, che contiene la quantità massima di nettare.

Estrattore di miele fai da te: come fare in casa con mezzi improvvisati, disegni

Estrattore di miele fai-da-te: come funziona. Quali materiali possono essere utilizzati. Un dispositivo da una lavatrice, da compensato e legno, una botte di plastica.

Quante ali ha un'ape: descrizione e quantità, funzioni di base e velocità

Molte persone si chiedono quante ali abbiano le api. La struttura del corpo di questi insetti è considerata oggetto di studio di un'intera scienza chiamata apiologia.

Ape della Russia centrale: descrizione e caratteristiche della razza, pro e contro

Le api della Russia centrale sono altamente produttive e sono considerate piuttosto resistenti. Affinché l'allevamento di tali individui abbia successo, è importante che forniscano condizioni adeguate.