Apicoltura

Quante ali ha un'ape: descrizione e quantità, funzioni di base e velocità

Quante ali ha un'ape: descrizione e quantità, funzioni di base e velocità
Anonim

Le api hanno una struttura corporea unica. Pertanto, in biologia esiste una branca speciale della scienza che studia la struttura del corpo delle api. Si chiama Apiologia. In Europa, questo termine suona come "apidologia". Questa scienza include studi che riguardano tutti i tipi di questi insetti. Allo stesso tempo, molti sono interessati a quante ali ha esattamente un'ape.

Descrizione dell'ala

Entrambe le paia di ali sono attaccate a semianelli sul petto. A riposo, le ali dell'ape sono piegate. Prima del volo, si raddrizzano. I parafanghi anteriori sono dotati di ganci speciali, mentre i parafanghi posteriori sono dotati di ganci.

Ogni ape ha 2 paia di ali membranose coriacee, o 4 ali separate. In questo caso, le lame posteriori sono più piccole di quelle anteriori. Si trovano su una struttura chitinosa e sono fissati sulla parte toracica del corpo.

Ecco i muscoli più forti. La regione toracica non è solo responsabile del volo e del lavoro delle gambe, ma contribuisce anche al movimento del carico aggiuntivo. Le ali sono prive di tessuto muscolare. Tutti i muscoli necessari per il volo si trovano sul busto.

Le ali d'ape sono formazioni viventi, non strutture cheratinizzate morte. Alla loro base c'è una vena chitinosa tubolare che si ramifica in frammenti più piccoli sulle superfici di volo.

La corrente di emolinfa si osserva nelle cavità chitinose. Allo stesso tempo, nell'aeromobile avvengono processi metabolici. Dall' alto, le lame sono ricoperte da piccoli villi. Dalla parte inferiore dell'ala superiore c'è una piega. Allo stesso tempo, l'ala inferiore è completata con ganci per l'aggancio.

Funzioni principali

Le ali delle api svolgono una serie di importanti funzioni, senza le quali questi insetti non possono esistere.

Volo

Il compito principale delle ali è garantire il volo su lunghe distanze. Allo stesso tempo, aiutano l'insetto a sopportare il carico aggiuntivo.

Le ali, che sono su un lato, sono fissate tra loro grazie a piccoli ganci. Questo aiuta a creare un unico aereo in volo. I denti sono presenti di seguito. Quando l'individuo decolla, i ganci afferrano la piega della lama superiore. In questo caso, appare un'ampia superficie di volo su ciascun lato.

Se necessario, la coppia viene slacciata. Allo stesso tempo, i frammenti dell'ala sembrano scivolare.

Questo meccanismo semplifica la vita all'insetto. Per il volo, un unico design è considerato un'opzione più conveniente, che ha eccellenti caratteristiche aerodinamiche.

Quando un'ape è immersa in una corolla di fiori o quando si muove nelle cellule dell'alveare, le ali si piegano a ventaglio, formando 2 frammenti. In una posizione calma, le ali sono ben premute contro il corpo. Inoltre, una lama anteriore più grande copre quella posteriore.

Ventilazione e conformità alla frequenza

Il veicolo di volo è caratterizzato anche da un altro scopo. Nella stagione calda, durante il periodo di raccolta del nettare, i lavoratori effettuano l'aerazione degli alveari. Allo stesso tempo, attivano il movimento dell'aria sbattendo le ali. Inoltre, usano lame per pulire il nido.Gli insetti spazzano il pavimento con le ali.

Segnale acustico

Durante il volo, le api ronzano. Tuttavia, i suoni sono diversi. Dipendono dallo stato in cui si muovono gli insetti, con o senza carico.

Determinazione dell'età

Questa funzione è più interessante per gli apicoltori. L'aereo è considerato una struttura viva e molto fragile, che gli insetti usano frequentemente e attivamente. Perché le ali delle api sono soggette a rapida usura.

In base al loro aspetto, l'apicoltore può determinare l'età di un individuo.

Velocità di volo e distanza massima

In 1 secondo, un'ape è in grado di volare da 2 a 14 metri. Allo stesso tempo, sviluppa una velocità di 5-70 chilometri orari. I parametri specifici dipendono dal fatto che l'insetto stia trasportando un carico. Si raccomanda inoltre di tenere conto del sollievo. Se il volo è libero e non interferisce con alberi o altri ostacoli, l'ape è in grado di sviluppare la massima velocità.

Durante la raccolta del nettare e del polline, gli insetti sono in grado di spostare 2/3 della loro massa sul corpo. Allo stesso tempo, possono raggiungere velocità fino a 19-23 chilometri orari. Senza carico, il ritmo aumenta di 2-3 volte.

Le api sono in grado di superare diverse distanze. Lo scopo degli insetti è quello di raccogliere nettare e polline. Se non è stato possibile trovare le sostanze necessarie nelle vicinanze, le persone che lavorano sono in grado di superare fino a 11 chilometri. Allo stesso tempo, su un terreno pianeggiante, gli insetti volano via dall'alveare per un massimo di 4 chilometri.

Gli apicoltori affermano che la massima produttività delle api si osserva quando raccolgono materie prime floreali a una distanza massima di 2 chilometri.Il superamento di distanze più significative porta all'usura delle ali e alla morte prematura. Inoltre, gli insetti non saranno in grado di portare il nettare da lontano.

Le ali sono considerate un importante strumento di lavoro per le api. Il mantenimento del normale funzionamento dell'alveare e la fabbricazione dei prodotti dell'apicoltura dipendono dalla loro potenza e resistenza. Inoltre, le ali sono considerate un indicatore informativo dell'età.

Questa pagina in altre lingue: