Fiori, erbe

Basilico: coltivazione da seme e cure in campagna in pieno campo

Basilico: coltivazione da seme e cure in campagna in pieno campo
Anonim

Il basilico profumato e speziato, la cui coltivazione non è particolarmente difficile, è noto all'umanità da più di 5mila anni ed è ampiamente utilizzato sia per scopi culinari che medicinali. La cultura è senza pretese e decorativa, può essere tenuta a casa sul davanzale della finestra come pianta d'appartamento e spezia verde fresca. Coltivato nel cortile o in giardino, il basilico ti delizierà con un raccolto abbondante per tutta l'estate, se segui le semplici regole della tecnologia agricola.

Introduzione al basilico: descrizione della pianta

Il basilico (Ocimum) è un'erba aromatica annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Il suo nome può essere tradotto dal greco come "reale" o "reale". Tra l'ampia varietà di erbe e verdure, occupa una posizione dominante.

Per la coltivazione del basilico in pieno campo sono adatte diverse varietà di questa coltura, che differiscono non solo per il colore delle foglie, ma anche per il gusto. La parte macinata della pianta può essere verde giallastra, verde scuro e viola scuro. Gli steli tetraedrici di questa erba non crescono più di 0,3-0,6 m, ricoperti da foglie lucide e ruvide di forma ovato-oblunga. Il germoglio termina con un'infiorescenza composta da diversi boccioli bianchi o rosa-viola.

Gli oli essenziali contenuti nelle erbe aromatiche fresche ed essiccate conferiscono ai piatti uno squisito e raffinato sapore di pimento, delicate note di chiodi di garofano speziati e un aroma astringente di limone. La pianta contiene un ricco insieme di nutrienti (phytoncides, canfora, tannini), vitamine (E, A, C, PP, K, gruppo B), minerali (potassio, manganese, ferro, magnesio, rame, zinco , sodio, mercurio e altri).

Semina di semi di basilico

La semina del basilico può essere effettuata direttamente in piena terra nell'orto o precedentemente in contenitori individuali per piantine, che vengono spostate in giardino dopo l'inizio del caldo stabile. Il metodo della piantina ti consente di ottenere un raccolto di verdure profumate molto prima. Inoltre, i semi hanno il tempo di maturare in autunno e possono essere raccolti per la semina l'anno prossimo. Questa opzione è considerata la più preferita quando si coltiva un raccolto, sebbene il primo metodo possa anche raccogliere molta erba profumata.

Quando si semina il basilico: il processo di semina

La semina del basilico per le piantine viene effettuata circa 55-60 giorni prima del giorno previsto per lo spostamento delle piantine in piena terra. Si consiglia di farlo a fine marzo o inizio aprile. Per il pieno sviluppo delle piantine, questa volta è sufficiente, non ha senso piantare prima. Innanzitutto, viene preparata una miscela di terreno da parti uguali di torba, terreno del giardino e humus ben decomposto. È possibile utilizzare i composti da giardino universali venduti nei negozi.

Il terreno viene versato in cassette o vasi singoli con uno strato drenante obbligatorio di almeno 3-4 cm di spessore.

Per accelerare la germinazione, si consiglia di concimare ulteriormente il terreno con una speciale composizione minerale preparata con cloruro di potassio, urea, superfosfato e solfato di potassio (½ cucchiaino per 5 litri di acqua). Il terreno nella scatola viene cosparso di una soluzione mineralizzata e lasciato riscaldare a temperatura ambiente per diverse ore. Il materiale dei semi viene preparato in anticipo.Per fare questo, viene tenuto in caldo per circa 2 settimane e, immediatamente prima della semina, viene immerso per 9-10 ore in una soluzione di permanganato di potassio o qualsiasi stimolatore della crescita (Zircon, Epin).

Devi seminare il basilico usando questa tecnologia:

  • i semi vengono interrati nel terreno a una profondità non superiore a 0,8-1 cm;
  • irrigare accuratamente con acqua stabilizzata a temperatura ambiente;
  • il contenitore è ricoperto con pellicola di vetro o plastica trasparente e collocato in un luogo soleggiato (davanzale) ben illuminato con una temperatura di almeno +23 °C;
  • quando compaiono i primi germogli (dopo 7-10 giorni), la temperatura deve essere ridotta a +17 … +20 ° С in modo che le piantine non si allunghino;
  • Quando compaiono 2-4 foglie intere, le piantine possono essere immerse in vasi separati.

Come prendersi cura delle piantine?

Il basilico coltivato da seme richiede le seguenti condizioni:

  1. Arieggiamento regolare delle piantine. Il riparo viene rimosso ogni giorno per 10-15 minuti.
  2. Buona illuminazione. Altrimenti, le piantine si allungheranno e saranno rachitiche. Periodicamente devono essere ruotati in modo che non crescano storti. In mancanza di luce, le piantagioni vengono illuminate con lampade fluorescenti o fitolampade.
  3. Acqua. Viene eseguito con cura e precisione, solo con acqua tiepida. Un eccessivo ristagno d'acqua del substrato può causare lo sviluppo di una gamba nera, che distruggerà le piantine. Se ciò accade, puoi spruzzare le piantine di basilico con una soluzione di urea (½ cucchiaino per 1 litro d'acqua).
  4. Allenamento. Circa una volta ogni 10-14 giorni.
  5. Nutrire. Dopo la comparsa di 5 foglie, la piantina viene pizzicata per aumentare la cespugliosità. Quando i germogli laterali crescono un po', le piantine vengono fertilizzate con materia organica (humus, letame).

Piantare piantine nel terreno

Le piantine di basilico vengono piantate in piena terra solo quando arriva il caldo e il terreno si riscalda fino a +15 … +17 °С. Nella maggior parte delle regioni, questa volta cade alla fine di maggio o nella prima decade di giugno. I coltivatori di ortaggi esperti raccomandano di iniziare a indurire le piantine circa una settimana prima della data prevista.

Per fare questo, i contenitori con le piante vengono estratti e lasciati all'aperto per 15 minuti, gradualmente il tempo trascorso all'aria aperta viene aumentato a diverse ore. Per ottenere un buon raccolto di verdure speziate, devi rispettare alcune condizioni della tecnologia agricola.

Quale dovrebbe essere il terreno per piantare il basilico?

Per questa erba speziata scegli luoghi soleggiati illuminati sul sito. Ma la cultura non tollera i venti freddi e le correnti d'aria, quindi è consigliabile piantare piantine sotto la protezione di grandi alberi e arbusti, nonché vicino a recinzioni e vari edifici.Il basilico prospera in terreni leggeri sciolti, fertili e ben drenati. I migliori predecessori saranno cetrioli, pomodori e legumi.

Si consiglia di preparare il sito per la semina in autunno. Quando si scava a una profondità di almeno 25-30 cm, vengono applicati i seguenti fertilizzanti per 1 m²:

  • humus o compost marcito - 3,5-50 kg (a seconda della composizione nutritiva del terreno);
  • superfosfato granulare - 20-25 g;
  • solfato di potassio - 10-12 g.

Immediatamente prima della semina, il terreno viene annaffiato abbondantemente con una soluzione di fertilizzanti (½ cucchiaino ciascuno di cloruro di potassio, urea e solfato di potassio per ½ secchio d'acqua).

Se l'area selezionata è in pianura, allora è meglio alzare i letti e recintarli con assi o altro materiale. Il basilico non cresce bene in terreni bagnati, impregnati d'acqua e ermetici.

Come piantare correttamente le piantine?

Piantare piantine è meglio farlo in una giornata nuvolosa e piovosa per evitare scottature sulle foglie tenere. I fori vengono scavati a 9-10 cm di profondità a una distanza di 15-17 cm l'uno dall' altro, tra le file rimangono almeno 25-30 cm, altrimenti i cespugli saranno affollati. Versa dell'acqua nei buchi (almeno 1 litro), quindi puoi piantare il basilico nel terreno umido.

Il terreno attorno a ciascuna pianta viene accuratamente compattato e annaffiato di nuovo. Il primo tempo di atterraggio per la notte è coperto da un film. Quando le piantine sono ben radicate e iniziano a crescere, il riparo viene completamente rimosso.

Cura del basilico: caratteristiche della coltivazione di una pianta aromatica

Il basilico è una pianta amante del calore, questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie una varietà da piantare. Deve essere adattato alle condizioni climatiche locali. Nella corsia centrale, si consiglia di coltivare questo raccolto in piantine. Le migliori varietà per questa regione sono:

  • Porpora gigante russa (spicchi di garofano).
  • Dragon (spicchi di garofano).
  • Sapore di pepe (pepe piccante).
  • Yerevan (tè al pepe).
  • Ararat (anice).
  • Valya (chiodi di garofano).
  • Greco (menta-pepe).
  • Velluto (menta).
  • Aniskin (anice).

Per coltivare il basilico, è necessario curarlo in modo competente, che consiste in un'irrigazione regolare tempestiva, allentando il terreno, diserbo e concimando.

Acqua e cura del giardino

Per una corretta coltivazione del basilico, è importante osservare il regime di irrigazione. È necessario inumidire il terreno solo dopo aver asciugato il suo strato superiore. Una forte umidità può portare alla decomposizione del sistema radicale. Si consiglia di annaffiare dopo il diserbo e l'allentamento, in modo che più aria penetri nelle radici e l'umidità fuoriesca più velocemente.È indispensabile rimuovere le erbacce, poiché portano via i nutrienti dalla pianta coltivata e il loro potente apparato radicale interferisce con la crescita delle erbe. Innaffiamo le creste esclusivamente con acqua calda e stabile.

Quando hai bisogno di nutrimento per le piante e come farlo?

Per ottenere una buona e abbondante crescita della massa verde del basilico profumato, è necessario concimare con fertilizzanti contenenti azoto. Per fare questo, puoi usare un semplice nitrofosco, diluendolo nelle seguenti proporzioni: 2 cucchiai. l. granuli per 12 litri di acqua. Devi annaffiare ogni cespuglio, il consumo è di circa 3-4 litri per 1 m² di piantumazione.

La prima poppata viene effettuata a fine giugno o inizio luglio, la seconda dopo 3-4 settimane.

Questa erba speziata è una coltura resistente alle malattie. Tutte le malattie del basilico sono associate a condizioni meteorologiche avverse o errori nella tecnologia agricola.Con piantagioni ispessite, basse temperature e umidità eccessiva, può essere influenzato da fusaroiz e marciume grigio. I cespugli malati vengono rimossi e quelli freschi vengono piantati al loro posto.

Come misura preventiva e nelle fasi iniziali dello sviluppo della patologia, viene utilizzata la spruzzatura con infuso di buccia di cipolla (4 parti di acqua e 1 parte di buccia di cipolla). Non è consigliabile piantare questa pianta speziata per più di 2 anni in un posto, poiché ciò aumenta la probabilità di infezione da infezioni fungine (fusarium).

Gli insetti nocivi del basilico sono estremamente rari, non sono attratti dai fitoncidi contenuti nelle sue foglie. Molti giardinieri usano questa coltura anche in piantagioni miste per respingere afidi e acari da altre colture.

Raccolta: come raccogliere le verdure?

Il basilico può essere raccolto durante la stagione di crescita.I fogli singoli per mangiare possono essere strappati continuamente. Ma non puoi esporre completamente il cespuglio, poiché sicuramente morirà. Dopo l'inizio della fioritura, la parte macinata perde il suo aroma e il suo gusto ricco originale, diventando persino amara. Pertanto, gli arbusti floreali su esemplari che non sono destinati alla successiva produzione di semi devono essere tagliati.

Quando e come viene eseguito il taglio?

Raccolta massiccia di basilico due volte a stagione:

  1. Prima della fioritura (inizio luglio), non appena compaiono i boccioli, l'erba grande viene tagliata. Raccogli solo la parte superiore, lasciando i rami inferiori.
  2. Quando i germogli laterali crescono bene sul cespuglio, possono anche essere tagliati. Ciò avviene 4-5 settimane dopo il primo raccolto (inizio o metà agosto).

Per un verde speziato tutto l'anno, trapianta alcuni basilico in vasi e tienili sul davanzale per tutto l'inverno.

Come si prepara il basilico?

Per coltivare il basilico è necessaria una temperatura di almeno +20 … +25 °C, quindi alla fine di agosto i cespugli smettono di crescere e le verdure sane devono essere raccolte per la conservazione per l'inverno. Questo viene fatto in diversi modi:

  1. Asciugatura. Può essere essiccato naturalmente, in cui i rami tagliati vengono sparsi in uno strato sottile e posti in un luogo asciutto e ben ventilato senza luce solare diretta. Potete essiccare le verdure in forno a una temperatura di circa +40°C o nel microonde. Conservare le spezie essiccate in contenitori di vetro o porcellana ben chiusi.
  2. Blocca. La massa verde viene frantumata, congelata, quindi disposta in sacchetti singoli o barattoli di plastica e conservata nel congelatore.
  3. Inscatolamento. Esistono molte ricette diverse in cui il basilico viene salato e conservato. Può essere usato per fare la pasta di basilico.

Il modo più comune per raccogliere questa erba è l'essiccazione. In questa forma, il basilico conserva a lungo il suo aroma originale e una grande quantità di sostanze utili.

Questa pagina in altre lingue: