Uve Nizina: descrizione e caratteristiche del vitigno, vantaggi e svantaggi
La maggior parte delle regioni meridionali è famosa per la coltivazione dell'uva Nisina. Questa varietà è termofila. Anche gli abitanti della Middle Strip riescono a coltivare questa pianta dai frutti succosi e dai grandi grappoli. La varietà è stata prodotta da un allevatore non professionale N.V. Krojnov da due tipi di uva: Radiant Kishmish e Talisman. Gli abitanti di Novocherkassk sono stati i primi a vedere le bacche della varietà.
Descrizione
Grappoli di forma conica si formano su un cespuglio d'uva. Quando le bacche maturano sul terreno chernozem, acquisiscono una brillante tonalità viola. Visivamente, i grappoli sono enormi, il loro peso raggiunge spesso i 3 chilogrammi.Le bacche grandi e pesanti sono densamente distanziate, ciascuna di 30 per 25 millimetri di diametro. In media, una bacca pesa 13 grammi.
Nizina è caratterizzata da gusto ricco, struttura carnosa e densa. Ogni acino contiene 2-3 semi. Nonostante lo spessore, la buccia, quando si mangia l'uva, non si fa sentire. La varietà è superiore in dolcezza ad alcune uve con caratteristiche simili.
La composizione contiene zucchero, la sua quantità è 2 volte superiore all'acidità.
La presenza di un tono rosso brillante non è considerata indice di piena maturazione. Dopotutto, un colore ricco appare prima della piena maturità. I frutti completamente maturi diventano viola scuro. Una descrizione dettagliata della varietà ti permette di fare una scelta prima di piantare.
Caratteristiche della varietà
Le caratteristiche includono:
- Nizina è considerata una varietà da tavola;
- a seconda dell'epoca di invecchiamento le uve sono di tipo medio-tardivo;
- possiede resistenza al pisello, la fioritura dei fiori bisessuali in piena estate avviene quando vengono impollinati dalle api;
- periodo di maturazione ottimale delle bacche - 120-130 giorni, turni solo nella regione settentrionale - fino a settembre;
- caratteristica distintiva - i germogli crescono abbastanza rapidamente con uno sviluppo e una crescita lenti della vite;
- varietà si adatta a qualsiasi condizione climatica in cui matura bene;
- Le uve sono resistenti al trasporto, non perdono la loro presentazione durante i lunghi trasporti;
- La pianura tollera bene il gelo, le piante coprono solo le regioni con una posizione settentrionale, dove il gelo raggiunge i -25 gradi;
- al raggiungimento della piena maturità, i frutti non cadono;
- L'uva è resistente alle malattie fungine e al marciume grigio.
La varietà ha una resa elevata, ogni arbusto permette di raccogliere circa 6 chilogrammi di bacche.
Vantaggi e svantaggi della varietà
L'uva Nizina ha molte qualità positive:
- a causa del breve tempo di maturazione, la varietà viene coltivata in diverse regioni;
- la presenza di fiori bisessuali - il cespuglio è completamente impollinato e porta costantemente frutti;
- i tralci crescono attivamente, la vite matura completamente;
- I grappoli hanno una presentazione eccellente e caratteristiche gustative elevate;
- Il legno di arbusti non è esposto al gelo;
- i frutti tollerano il trasporto a lungo termine verso altre regioni;
- Le vespe non rovinano le bacche, nonostante l'elevata capacità di zucchero nel frutto.
Gli svantaggi includono alcune difficoltà nella coltivazione della pianta:
- necessità di uno spazio ampio - i cespugli devono essere piantati a notevole distanza l'uno dall' altro;
- L'arbusto necessita di una sagomatura obbligatoria;
- con temperature dell'aria elevate per lungo tempo, la resistenza degli arbusti alla malattia dell'oidio diminuisce;
- A seconda delle preferenze di gusto, alcuni amanti dell'uva considerano la presenza di semi nel frutto uno svantaggio.
Caratteristiche della semina e della cura
Quando atterri, dovresti prestare attenzione ad alcune sfumature:
- Il terreno per la semina è selezionato sul lato sud del giardino;
- I fiori della pianta sono sensibili ai venti, forti raffiche possono abbattere i fiori e ridurre i raccolti;
- il terriccio per la coltivazione di un cespuglio deve essere scelto con una grande capacità di nutrienti, è gradita una medicazione superiore;
- dovrebbe assicurarsi che non ci siano acque sotterranee vicino al vigneto;
- La distanza ottimale tra i cespugli in ogni fila raggiunge i 3 metri.
Per ottenere una resa elevata, la potatura dovrebbe essere eseguita in autunno. In questo caso, si consiglia di lasciare 3-4 occhi o 8-10 occhi. Il numero massimo di germogli su un cespuglio è 25.
Riproduzione
Giardini esperti identificano 3 modi principali per propagare l'uva:
- Con l'aiuto delle piantine - in questo modo puoi preservare le caratteristiche della varietà.
- A coloro che desiderano ottenere un raccolto l'anno successivo dopo la semina, si consiglia di scegliere un innesto che assicuri una rapida crescita e sviluppo dell'arbusto.
- La propagazione per via laterale riduce il rischio che la piantina non attecchisca.
Grazie al vitigno Nizina, puoi formare un gazebo di campagna o una tettoia. La cura adeguata darà, di conseguenza, frutti succosi e gustosi e un angolo accogliente.
Raccomandato
Uve Galbena Nou: descrizione e caratteristiche del vitigno, vantaggi e svantaggi, regole di coltivazione

Descrizione delle uve Galbena Nou. Come è nata la varietà? Caratteristiche positive e negative della specie. Salute del campo delle piante. Caratteristiche della semina e della cura dei cespugli.
Uve Tukay: descrizione e caratteristiche della varietà, vantaggi e svantaggi, coltivazione

Quali sono le caratteristiche delle uve Tukay. Descrizione e caratteristiche della pianta, caratteristiche della fruttificazione. Metodi di riproduzione e raccomandazioni per la cura della cultura.
Uve Merlot: descrizione e caratteristiche del vitigno, vantaggi e svantaggi con foto

Qual è l'origine dell'uva Merlot? Che aspetto ha e quanto velocemente cresce? Di che tipo di terreno ha bisogno e quanta umidità richiede questa coltura? Come viene piantato e quanto è grande la sua resa?