Frutti di sambuco nero: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni
Le bacche di sambuco nere sono dotate di proprietà medicinali, mentre le bacche di sambuco rosse sono piuttosto velenose. Le persone hanno apprezzato a lungo le qualità benefiche dell'arbusto. È particolarmente amato da tedeschi, polacchi, danesi e cechi. Ciò si rifletteva persino nei loro proverbi, nelle fiabe e nelle usanze.
Le principali caratteristiche dell'arbusto e la composizione delle bacche
Black Elderberry è un arbusto o un piccolo albero della famiglia del Caprifoglio. Per lo più cresce spontaneamente. A volte piantato nei giardini, ma si scatena rapidamente. Comodo sia all'ombra che al sole.
La pianta cresce in altezza da 3 a 10 metri. Foglie pennate, picciolate. Il periodo di fioritura va da maggio a metà giugno. Le infiorescenze di fiori di sambuco sono raccolte da piccoli fiori bianco-giallastri o crema.
Frutti sotto forma di piccoli frutti di bosco, di colore nero e viola. Il periodo di maturazione inizia a fine agosto - inizio settembre. La composizione delle bacche contiene molti elementi utili.
MacronutrientiAminoacidi essenziali | Vitamina C | Ferro | ||
Potassio | Arginina | Acido glutammico | ||
Vitamina A | Rame | Calcio | Valina | Alanina |
Vitamina B1 | Zinco | Magnesio | Istidina | Glicina |
Vitamina B2Selenio | Magnesio | Isoleucina | Acido aspartico | |
Sodio | LisinaSerina | Vitamina B6 | ||
Fosforo | Leucina | Tirosina | Vitamina B9 | |
Metionina | Prolina | Vitamina PP | ||
Treonina | Cesteine |
Raccolta e raccolta
Infiorescenze, bacche, foglie e corteccia della pianta sono usate come materie prime medicinali.
Infiorescenze
La raccolta delle infiorescenze inizia con l'inizio della loro fioritura. Dopo sono stati tagliati dai peduncoli e asciugati in appositi essiccatori, impostando una temperatura di 30-35 ° C. Inoltre, il sambuco può essere essiccato con intere infiorescenze all'aria aperta nel tuo cottage estivo, la condizione principale è l'ombra. In questo caso, è disposto sulla biancheria da letto in uno strato.
Dopo che la materia prima è completamente asciutta, viene strofinata e conservata in sacchi di cotone con un contenuto di umidità non superiore al 14%. Può essere conservato fino a 2 anni.
Bacche
Si raccolgono dopo la piena maturazione, questo è il periodo che va da fine agosto a settembre. Gli acini vengono raccolti o tagliati a grappoli interi. Stendere uno strato sottile all'aria aperta e asciugarli. Successivamente, le bacche vengono essiccate in essiccatori, forni o forni.In questo caso, la temperatura è necessaria 60-65 ° C. Dopo l'essiccazione, le bacche vengono raccolte dai rami. Saranno neri all'esterno e bordeaux all'interno. Le bacche essiccate hanno un sapore agrodolce e un leggero aroma.
Conserva le bacche raccolte in luoghi freschi e ben ventilati. È necessaria una revisione periodica delle materie prime, poiché le bacche spesso si ammuffiscono e perdono le loro proprietà. Periodo di validità - sei mesi.
Foglie
Le foglie vengono colte in primavera. Asciugare all'aria aperta, all'ombra o in un essiccatore. Trasferire in un sacchetto di carta o cotone e conservare in un luogo asciutto. Puoi utilizzare la quota durante tutto l'anno.
Kora
Viene raccolto all'inizio della primavera, prima che inizi il flusso di linfa. Per questo vengono selezionati rami biennali. La corteccia viene staccata dal torsolo, la parte superiore viene rimossa ed essiccata mediante essiccatori o forni. Le materie prime secche vengono macinate allo stato di polvere. Mantieni da 3 a 5 anni.
Proprietà utili del sambuco
Il sambuco nero è ricco di molte proprietà utili, ad esempio le sue infiorescenze sono dotate di effetti antinfiammatori, diuretici, espettoranti e diaforetici. Forniscono inoltre effetti antibatterici, antipiretici e sedativi.
Le bacche hanno proprietà leggermente diverse. Hanno anche proprietà espettoranti e diaforetiche, ma in più hanno un effetto coleretico, lassativo, diuretico e tonico. Le foglie sono in grado di alleviare il dolore, alleviare l'infiammazione lieve e migliorare il lavoro delle ghiandole sudoripare. Inoltre le foglie hanno proprietà toniche, diuretiche, lassative e depurative del sangue. La corteccia è usata come diuretico, lassativo ed emetico.
Indicazioni per l'uso
Le bacche e altre parti del sambuco nero vengono utilizzate per una varietà di malattie, vale a dire:
- Diminuzione dell'immunità (il sambuco è ricco di vitamine, in particolare vitamina C, che aiuta a ripristinare il sistema immunitario).
- Rischio di cancro (la pianta è un prodotto complementare per il trattamento dei pazienti con cancro della pelle e dello stomaco).
- Malaria (per questa malattia si dovrebbero consumare bacche e semi del cespuglio).
- Epatite (l'uso dell'infuso di sambuco allevia la condizione in questa malattia).
- Artrite, reumatismi (l'anziano aiuta a rimuovere l'urea dal corpo, che allevia la condizione in queste malattie).
- Malattie renali (i decotti della corteccia della pianta aiutano con le malattie renali).
- Problemi nel sistema endocrino (il sambuco è in grado di stabilire processi metabolici nel corpo).
- Malattie del tratto gastrointestinale (l'effetto lassativo allevia la condizione nelle malattie del tratto gastrointestinale e le vitamine e gli oligoelementi aiutano a mantenere la microflora normale).
- Rosolia, morbillo (l'infuso dei frutti della pianta facilita il decorso delle malattie).
- Intossicazione (Il sambuco è in grado di rimuovere le tossine dal corpo).
- Ristagno della bile (le bacche secche aumentano la secrezione della bile).
Ricette popolari
Il sambuco nero è piuttosto famoso nella medicina popolare, poiché contiene molte sostanze biologicamente attive.
Infuso di fiori da bere
Componenti richiesti:
- fiori di sambuco (secchi o freschi) - 1 cucchiaio. l.;
- acqua - 1 cucchiaio
Cucina:
- Scegli i fiori dall'infiorescenza e inviali in un contenitore sm altato.
- Versare un bicchiere di acqua bollita e far bollire per 15 minuti.
- Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
- Filtra e aggiungi acqua bollente per ottenere il volume originale.
- Infuso per 30 minuti, avvolgendo la ciotola con un asciugamano.
Questa infusione viene presa per via orale 15 minuti prima dei pasti, 2-3 cucchiai. l. come diaforetico o mezza tazza per influenza, mal di gola, SARS. Sarà utile anche per mal di testa o mal di denti.
Componenti richiesti:
- fiori di sambuco (freschi) - 1 manciata;
- alcol (40%) - 1 l.
Cucina:
- Versare le infiorescenze fresche con alcool e chiudere il coperchio.
- Infuso per 1 settimana.
Prendere l'infuso prima di coricarsi, diluendo con acqua 30-40 grammi. Il corso del trattamento a scopo preventivo - 3 settimane.
Infuso di fiori per lavorazioni esterne
Componenti richiesti:
- fiori di sambuco - 4 cucchiai. l.;
- acqua - 0,5 l.
Cucina:
- Le materie prime vengono versate con acqua bollente e lasciate in infusione per 20-30 minuti.
- Filtra la tintura risultante e fai raffreddare.
Utilizzato per il trattamento di problemi ginecologici.
Componenti richiesti:
- fiori di sambuco (secchi) - 1 cucchiaino;
- acqua - 1 cucchiaio
Cucina:
- Grattugiare i fiori secchi e dosare la giusta quantità.
- Versare acqua bollente e cuocere a bagnomaria per 15 minuti.
- Poi raffreddare e filtrare per 45 minuti.
- Aggiungere un po' di acqua bollente se necessario.
L'infusione cura ustioni, eruzioni cutanee da pannolino, eruzioni cutanee. Seppellire gli occhi con la congiuntivite.
Infuso lassativo alla frutta
Componenti richiesti:
- Bacche di sambuco - 10g;
- acqua - 1 cucchiaio
Cucina:
- Fai bollire l'acqua e fai raffreddare leggermente.
- Versalo sulle bacche essiccate e insisti per mezz'ora.
Bevi una volta sola. Non consumare più di 1 volta al giorno.
Componenti richiesti:
- frutti di sambuco - 20 g;
- acqua - 1 cucchiaio;
- miele - 0,5 cucchiaini
Cucina:
- Bacche secche versate un bicchiere di acqua bollita e coprite.
- Infuso per 15-20 minuti.
- Versare al setaccio e aggiungere il miele.
- Mantieni la calma.
Bevi un quarto di tazza 3 volte al giorno. Il miele può essere aggiunto appena prima di essere bevuto. Non solo rende l'infuso più appetibile, ma migliora anche l'effetto lassativo.
Impiastro di foglie
Le foglie di sambuco sono spesso usate anche nella medicina popolare.
Componenti richiesti:
- foglie di sambuco (secche) - 2-3 cucchiai. l.;
- latte - 1 cucchiaio
Cucina:
- Metti le foglie essiccate in una ciotola di sm alto e versaci sopra il latte.
- Cuocere per circa 15 minuti.
- Decotto per raffreddare e applicare come lozione per foruncoli, emorroidi e processi infiammatori sulla pelle.
Infusione di corteccia per l'edema
La ricetta è efficace per l'edema renale.
Componenti richiesti:
- corteccia di sambuco verde - 4 cucchiai. l.;
- acqua - 2 cucchiai
Cucina:
- La corteccia dovrebbe essere schiacciata e versata con acqua.
- Mandare al fuoco e portare ad ebollizione, cuocere per 5 minuti. Togliere dal fuoco, coprire con un coperchio e lasciar riposare per 10 minuti. È necessario utilizzare una tale infusione 3 volte al giorno per mezzo bicchiere.
Controindicazioni e precauzioni
La pianta ha le sue controindicazioni. Non può essere utilizzato sia internamente che esternamente per le persone con malattia di Crohn, con malattie gastrointestinali croniche, persone con diabete, con malattie autoimmuni, madri in gravidanza e in allattamento, nonché bambini di età inferiore ai 12 anni. Questo arbusto è leggermente tossico, quindi non dovresti mai superare il dosaggio dei medicinali a base di esso, in modo che l'effetto benefico non si trasformi in danno alla salute.
Raccomandato
Rosmarino: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni, applicazione

Proprietà curative del rosmarino, aree di applicazione e controindicazioni all'uso. Composizione, vantaggi per uomini e donne. Ricette popolari. Cosmetologia e cucina. vuoto.
Stonecrop: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni per la salute

Descrive le principali proprietà medicinali dello scalpellino, le caratteristiche distintive dei diversi tipi di piante, nonché la preparazione di medicinali dallo scalpellino.
Foglie di ribes nero: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni

Foglie di ribes nero essiccate, composizione, proprietà medicinali, in quali zone viene utilizzato, quando raccoglierlo e come asciugarlo correttamente, con quali componenti si può combinare.