Animali

Cavallo da tiro bielorusso: descrizione della razza e specifiche del contenuto

Anonim

La caratteristica principale del cavallo da tiro bielorusso è che, a differenza di altri rappresentanti della sua specie, questa razza rimane richiesta negli sport equestri, nell'agricoltura e in altri settori della vita umana. Gli animali sono caratterizzati da un fisico forte e da una disposizione calma. Pertanto, i cavalli da tiro bielorussi sono spesso usati per addestrare i giovani cavalieri.

Storia dell'origine

Gli allevatori bielorussi hanno cercato per molti anni di sviluppare la propria razza di cavalli. Gli scienziati volevano ottenere un animale che possedesse contemporaneamente forza, resistenza, prestazioni e velocità maggiori.Per fare ciò, gli allevatori hanno incrociato i rappresentanti delle seguenti razze:

  • Polacco;
  • Ardenese;
  • Nord svedese;
  • goodbrandedal.

I primi rappresentanti della razza da tiro bielorussa apparvero all'inizio del XIX secolo. Tuttavia, questa razza è stata ufficialmente registrata solo nel 2000. Per quasi 200 anni di storia, diversi allevamenti bielorussi hanno allevato cavalli da tiro. Ad oggi, solo 2 di queste imprese sono sopravvissute. Gli allevamenti, per migliorare la razza, selezionano sei linee. I più comuni sono i discendenti dello stallone Orlik I. I rappresentanti di questa linea si distinguono per un buon fisico e una disposizione energica.

I discendenti di Orlik il Primo hanno vinto ripetutamente premi in varie competizioni.

La linea dell'Anodo del Primo è considerata promettente. I discendenti di questo stallone, ottenuto principalmente per inseminazione artificiale, si distinguono per la loro resistenza. Quindi, uno di questi cavalli è stato in grado di trasportare una squadra di oltre 20 tonnellate.

Caratteristiche e descrizione del cavallo da tiro bielorusso

La razza bielorussa è divisa in 2 tipi, che differiscono tra loro sia per caratteristiche esterne che di trazione.

Esterno

L' altezza media dei cavalli adulti di questa razza raggiunge 1,56 metri. Allo stesso tempo, la lunghezza del corpo degli animali è di 1,62 metri. Questa differenza è considerata una delle caratteristiche principali della razza. La varietà (principale) a trafilatura pesante si distingue per un corpo massiccio. Il peso totale dei rappresentanti adulti di questa sottospecie è di 600 chilogrammi. I cavalli leggeri sono stati allevati per competere. Pertanto, questi animali differiscono nelle caratteristiche dei cavalli da sella: piccola massa, aspetto grazioso e altri.

Tra le caratteristiche del cavallo da tiro bielorusso si distinguono:

  • testa media con muso corto;
  • collo trapezoidale e massiccio;
  • Torace ampio e dispiegato, in circonferenza che raggiunge 1,95 (per gli stalloni) e 1,88 (per le fattrici) metri;
  • corpo lungo;
  • la linea di fondo è dritta;
  • osso sacro massiccio e ampio;
  • gambe forti e secche di media lunghezza;
  • capelli folti e lussureggianti, sia nella criniera che nella coda.

I cavalli bielorussi di razza sono rosso chiaro, bordeaux (con i capelli neri), marrone, rosso e crema. Meno comunemente, il corpo di questi animali ha un colore bianco, grigio o nero.

Aspetto

I rappresentanti di questa razza maturano a lungo. Le caratteristiche dell'animale compaiono negli stalloni di 5 anni. A questa età, i cavalli sviluppano una criniera lunga e folta, che non è consigliabile tagliare. La sottospecie ponderata ha una crescita eccessiva sui metacarpi.

Un' altra caratteristica della razza è che gli adulti hanno un forte corno ungulato. Grazie a ciò, gli allevatori non ferrano i cavalli coinvolti nei lavori di sterro. I rappresentanti della sottospecie leggera si distinguono per le gambe allungate e una criniera corta e assottigliata. Il corpo di questi cavalli è meno massiccio.

Produttività

I cavalli bielorussi sono spesso allevati per i koumis. Gli adulti sono in grado di produrre oltre 1,6 tonnellate di latte durante l'intero periodo di allattamento.

Inoltre, questa razza è caratterizzata da una maggiore produttività della carne. La resa alla macellazione del prodotto in un puledro di un anno e mezzo raggiunge il 52%.

Confronto con altre razze bielorusse

Il cavallo da tiro è l'unica razza allevata nel territorio della Bielorussia. Tuttavia, gli allevatori locali non smettono di cercare di migliorare le caratteristiche dell'animale.Per fare questo, gli allevatori bielorussi sviluppano linee separate di cavalli da tiro, deducono sottospecie con le loro caratteristiche. In particolare, ci sono varietà di questa razza che si distinguono per una maggiore resistenza o che dimostrano migliori qualità agonistiche.

Manutenzione e cura specifiche

Si consiglia di tenere i cavalli bielorussi in stalle costruite di legno o mattoni. Per gli animali adulti è necessario realizzare stalle di dimensioni non inferiori a 3,5x3,5 metri. Questi cavalli richiedono passeggiate giornaliere di diverse ore e contatti regolari con altri cavalli.

A causa del fatto che gli animali raggiungono grandi dimensioni, l' altezza del soffitto nel recinto dovrebbe superare i tre metri. Una finestra dovrebbe essere installata in ogni stallo e garantire una buona ventilazione. In questo caso, è necessario organizzare la stanza in modo che non si verifichino correnti d'aria all'interno. I cavalli hanno bisogno di cambiare la loro lettiera ogni giorno, che è fatta di torba, segatura o paglia.

Cosa dare da mangiare?

La dieta di un animale dipende direttamente dall'ambito di applicazione. Si consiglia ai cavalli di questa razza di dare:

  • fieno;
  • avena;
  • bran;
  • carota;
  • sale.

Come integratori, agli animali vengono somministrati complessi vitaminici e minerali, mele, barbabietole da foraggio e angurie. I cavalli hanno bisogno di acqua prima di ogni poppata. Allo stesso tempo, è importante prevenire il consumo incontrollato. Gli stalloni dopo il lavoro (gare) sono in grado di bere più acqua di quella necessaria al corpo. Ciò può causare problemi digestivi.

Come allevare?

Per escludere la comparsa di cavalli non di razza, si raccomanda di allevare solo animali sani, nel cui comportamento non vi sono state deviazioni. La coppia in cui la cavalla è più grande del cavallo è considerata ottimale.

Puoi allevare sia naturalmente che artificialmente. Gli stalloni di età superiore ai tre anni possono accoppiarsi. A questo punto, il corpo dei cavalli è già completamente formato.

Il periodo consigliato per l'accoppiamento è il periodo da marzo a luglio. Se il concepimento avviene durante questo periodo, il puledro nascerà all'inizio della primavera, quando l'erba fresca sarà disponibile.

Malattie e trattamenti

La razza bielorussa è caratterizzata dalle stesse malattie che si verificano in altri cavalli:

  • artrite;
  • tubercolosi;
  • anemia;
  • eczema;
  • coliche;
  • tetano e altri.

L'elenco delle malattie che si verificano nei rappresentanti della razza da tiro bielorussa contiene oltre 10 diverse patologie. A questo proposito, il metodo di trattamento viene selezionato tenendo conto delle caratteristiche del processo infettivo e di altri disturbi.

Ambito di applicazione

I rappresentanti della razza bielorussa si distinguono per una disposizione buona e calma. Pertanto, tali cavalli sono usati per l'equitazione e negli sport equestri. Inoltre, questi animali sono adatti per l'addestramento di fantini principianti. I cavalli bielorussi corrono facilmente in imbracatura e le linee pesanti vengono utilizzate nei lavori agricoli.