Verdure

Perché le carote ingialliscono in giardino: cosa fare, ragioni

Anonim

Spesso le persone coltivano ortaggi (cetrioli, pomodori, carote, ecc.) nell'orto non solo per la vendita, ma anche per piacere. Tuttavia, il giardinaggio cessa di essere un piacevole hobby se, ad esempio, le foglie delle carote ingialliscono. Considera perché si verifica un tale fastidio e come risolvere il problema con un minimo di costi finanziari e fisici.

Cause delle foglie gialle delle carote

Principali cause dell'ingiallimento delle foglie e delle radici:

  • in autunno, proprio alla fine della stagione di crescita, le cime delle carote diventano gialle e secche;
  • questo potrebbe essere dovuto al clima troppo caldo;
  • sott'acqua o eccessiva irrigazione;
  • con mancanza di fertilizzanti minerali - in questo caso, aggiungi fosforo, potassio, azoto al terreno;
  • a causa dell'eccesso di offerta di fertilizzanti;
  • se le varietà di carote sono selezionate in modo errato, ad esempio, non sono adatte per essere piantate nella zona;
  • le foglie di carota diventano gialle se ci sono gelate notturne;
  • con cura impropria delle piante, se le erbacce non vengono estirpate in tempo;
  • Le carote possono contrarre malattie fungine.

Malattie

Consideriamo i disturbi più comuni delle colture orticole e i metodi di cura e prevenzione delle piante.

Punto fogliare (Cercospora)

Sulle foglie compaiono macchie rotonde gialle e marroni.Sui piccioli delle foglie, le macchie sono alquanto oblunghe e depresse. Inoltre, le foglie di carota diventano nere e poi marciscono completamente. La ragione di ciò è la cercosporosi. Con la macchia fogliare, le radici rimangono piccole, si arricciano e diventano brutte.

La malattia potrebbe non verificarsi se allenti il terreno tra i file in tempo, spruzza le carote con decotti di equiseto o celidonia. La maggior parte delle malattie fungine non si verifica se il terreno è calcareo.

Per prevenire la cercosporosi, i semi di carota vengono riscaldati in acqua calda ad una temperatura di +60 °C. Le cime giovani vengono spruzzate con una miscela bordolese (1%).

Punto bianco (Septoria)

Il fogliame malato si arriccia e si secca. Septoria colpisce le carote con tempo nuvoloso e freddo. Ciò si verifica più spesso in autunno e in primavera. La malattia può verificarsi a causa di un eccesso di azoto e letame.

Fomosi (marciume secco)

La malattia compare nelle radici in autunno.L'agente eziologico - è un fungo che sverna nei semi, nei resti delle cime, nelle radici. Innanzitutto, viene colpita la parte superiore del raccolto di radici, quindi l'intero ortaggio si ammala. Su di esso sono visibili piccole depressioni, marroni con macchie nere: queste sono spore. La malattia inizia ad attivarsi dopo la conservazione delle carote. È molto difficile curare la malattia, è più facile seguire la prevenzione.

Togli le cime da terra. Prima di seminare, versare nel terreno potassio e fosforo. Metti i semi in una soluzione di permanganato di potassio, quindi la germinazione sarà migliore. Dopo aver scavato le radici, tagliane le cime. Non conservare le carote che hanno macchie marroni.

Batteriosi

Un bordo giallastro e delle macchie sono visibili sulle cime. Inoltre, le macchie diventano più scure, ma hanno ancora un bordo giallastro. Quindi la malattia passa ai piccioli e alle radici. Strisce brunastre sono visibili sui piccioli e l'intero raccolto delle radici è coperto da ulcere e granelli.C'è un forte odore di marciume.

Affinché la pianta non si ammali, i semi vengono posti per 10 minuti prima di piantare. nell'acqua calda. Quando compaiono i germogli, vengono trattati con un fungicida il 20° giorno.

Alternaria (marciume nero)

La malattia può essere trasmessa da terreni e semi contaminati. Il fogliame si scurisce, si arriccia e si asciuga. Quindi l' alternariosi passa alle talee e quindi alle radici. Diventano amari, su di essi sono visibili macchie nerastre. Prima che il fogliame si sia completamente asciugato, spruzzare le piantine con fungicidi.

Oidio

Il fogliame che si ammala di oidio ha un rivestimento biancastro. Le cime delle carote diventano fragili. La malattia si verifica a causa della mancanza di medicazione e della mancanza di umidità nel calore. Dall'oidio, le piante vengono trattate con fungicidi.

I semi vengono disinfettati e riscaldati prima della semina. La terra e il fogliame sono trattati con fungicidi. I fertilizzanti vengono applicati al terreno.

Altri motivi

Le carote possono essere attaccate da insetti dannosi.

Carota vola

Le larve di mosca delle carote svernano nel terreno in autunno e iniziano ad emergere in primavera. La mosca depone le uova nel terreno e le sue larve iniziano a rosicchiare le carote, il che rende amaro il vegetale. Il fogliame cambia colore da verdastro a rossastro.

Per prevenire la comparsa di un parassita, estirpare le erbacce e diradare le piantine, trattare con fungicidi in primavera e in estate. Cospargere i letti con miscela di tabacco, calce spenta e cenere aiuta bene.

Macchie di carote

Questi sono piccoli insetti, simili alle mosche, ma con zampe s altellanti. Molto spesso compaiono nelle aree vicino alle quali crescono pini e abeti rossi. Gli insetti depongono le uova nel fogliame delle carote. Da loro si schiudono le larve, che iniziano a bere i succhi dalle cime. Di conseguenza, le foglie diventeranno gialle e secche.

Per spaventare le psillidi, spruzzare piante con infuso di tabacco, acqua saponosa, aiuole di cipolle e carote alternativamente, mettere pacciame di segatura fresca a terra, piantare senape vicino alle carote.

Nematode nodoso

Il nematode gallico è un piccolo verme bianco e rotondo. I vermi crescono rapidamente nel terreno umido e depongono le uova nel sistema radicale. In caso di danni da parassiti, si versa una soluzione sul terreno, aggiungendo 1 compressa di Decaris a 1 litro d'acqua.

Possibile infezione da grilli talpa, scoop invernali, lumache e wireworm.

Fungicidi che utilizzano

I più utilizzati sono Fundazol, Prozaro e Falcon.

La prima volta viene elaborata 2 settimane dopo la comparsa dei primi germogli, la seconda volta - se le carote sono malate.

Vantaggi dei fungicidi sistemici:

  • Le carote assorbono i fungicidi abbastanza rapidamente e durano a lungo;
  • il loro impatto è indipendente dal tempo;
  • sono facili e convenienti da usare.

Quando si applica, osservare le misure di sicurezza e le seguenti regole:

  • cura non appena viene scoperta la malattia;
  • estrai le erbacce con i fiori prima di spruzzare per evitare di distruggere le api;
  • non applicare fungicidi in giornate nuvolose o ventose;
  • non conservare la soluzione fungicida, ma utilizzarla il giorno della preparazione;
  • quando si spruzza, indossare tuta, maschera, guanti;
  • Prepara la soluzione seguendo rigorosamente le istruzioni.

Misure di prevenzione

Dovresti piantare carote un anno e piantare piselli, fagioli, soia, fagioli, barbabietole e pomodori l'anno successivo.

Il terreno dovrebbe essere leggero e avere un buon drenaggio. Se la terra ha caratteristiche acide, aggiungi la farina di dolomite.

Quando scavi il terreno, aggiungi fosforo e potassio. Puoi versare una debole soluzione rosa di permanganato di potassio o Fundazol sui germogli. Pianta cipolle e aglio vicino alle carote: queste piante respingono gli insetti dannosi.

Prima della semina, immergere i semi in acqua calda ad una temperatura fino a +60°C per 10 minuti. Non dimenticare di fogliare le tue piante diluendo 0,4 mg di borace in un secchio d'acqua da 10 litri.

Ora capisci perché le carote ingialliscono in giardino e cosa fare. L'importante è seguire le corrette pratiche agricole, preparare i semi, cioè metterli in acqua calda e una soluzione di permanganato di potassio, nutrire le piante in tempo, estirpare le erbacce e annaffiarle adeguatamente.