Animali

Cavallo da equitazione purosangue: descrizione della razza e caratteristiche del contenuto

Anonim

Il primo antenato dei moderni cavalli da corsa purosangue apparve nel 18° secolo. Oggi i rappresentanti di questa razza vengono allevati per le competizioni sportive. Questa "localizzazione" è dovuta alle peculiarità delle caratteristiche dei cavalli da equitazione, che si distinguono per arti forti e polmoni voluminosi, che è importante per i cavalli. Ciò impone alcune restrizioni sull'alimentazione degli animali.

Sfondo storico

Nel 18° secolo, la Gran Bretagna iniziò ad allevare una nuova razza di cavalli inglesi che soddisfacessero determinati standard. Per fare questo, gli allevatori iniziarono non solo a selezionare fattrici locali, ma anche a importare cavalli da tiro orientali nel paese.Il tipo di quest'ultimo non è noto con certezza. Si ritiene che gli stalloni orientali fossero rappresentanti di sangue turco o arabo.

Ma è noto che la "spina dorsale" per i futuri cavalli purosangue erano cavalli di nome Godolphin, Darley e Byerley. E già nel 1973 questa razza è stata ufficialmente registrata.

Il cavallo Eclipse ha giocato un ruolo significativo nello sviluppo della razza. Questo stallone è diventato regolarmente il vincitore di vari concorsi nel corso della sua vita. Dopo la morte, i ricercatori hanno sezionato il cavallo e hanno scoperto che aveva un cuore più grande del 23% rispetto ad altri cavalli e articolazioni e tendini più forti. Queste caratteristiche Eclipse ha trasmesso alla sua prole.

Caratteristiche della razza

Come notato, i rappresentanti della razza inglese sono diventati ripetutamente vincitori di varie competizioni. Questi cavalli detengono l'attuale record di velocità. Lo stallone, che appartiene a questa razza, è stato in grado di accelerare fino a 69,6 km/h.

Aspetto

La razza domina la maggior parte dei cavalli. La crescita di questi animali raggiunge 1,65-1,75 metri. La capacità di correre veloce è fornita da un fisico asciutto non standard e gambe lunghe con un busto corto.

Una caratteristica importante della razza inglese è che questi cavalli hanno un cuore grande, polmoni voluminosi e articolazioni forti. Tali caratteristiche sono ideali per gli animali da corsa.

Un cavallo da equitazione purosangue ha le seguenti caratteristiche:

  • testa compatta con profilo dritto e dorso lungo;
  • orecchie a punta;
  • narici larghe;
  • collo lungo;
  • schiena muscolosa e ampia;
  • linea della spalla obliqua;
  • petto profondo.

I cavalli da equitazione sono caratterizzati da un ventre teso e gambe muscolose con la corretta impostazione. Tali animali si distinguono sullo sfondo di rappresentanti di altre razze a causa della groppa ampia e rialzata e dei fianchi allungati. Un' altra caratteristica dei cavalli inglesi è che l'attaccatura dei capelli di questi cavalli è rara. E il colore di tutto il corpo è marrone scuro.

Amore

I cavalli di razza inglese sono capricciosi, il che rende difficile lavorare con tali cavalli. Gli animali sono testardi e amanti della libertà. Per questo motivo, i cavalli sono difficili da subordinare alla volontà del cavaliere.

Pertanto i cavalli da equitazione purosangue non sono consigliati per l'addestramento dei principianti. Questi animali sono in grado di mostrare improvvisamente disobbedienza, a causa della quale il cavaliere potrebbe cadere. Ma è questa caratteristica che fornisce in parte ai rappresentanti della razza pura vittorie regolari nelle competizioni.

Produttività

Il Purosangue è la razza di cavallo più costosa. Pertanto, gli animali non vengono utilizzati per il latte o la carne. I rappresentanti di questa razza sono allevati esclusivamente per le corse.

Pro e contro

Una caratteristica distintiva dei cavalli da equitazione inglesi è la capacità degli animali di trasmettere caratteristiche alla propria prole. Grazie a ciò è possibile preservare la purezza della razza.

I cavalli inglesi sono leader riconosciuti nello sport equestre. Le caratteristiche del corpo e dell'indole sopra descritte sono responsabili di questa caratteristica, per cui i cavalli tendono a essere costantemente tra i leader.

Ma è il carattere irrequieto che è considerato il principale inconveniente della razza. Le fattrici che rappresentano questa specie non si riproducono bene. Gli animali hanno un sistema immunitario indebolito. Pertanto, è necessario mantenere tali cavalli in condizioni di bassa umidità.Inoltre, nonostante un forte scheletro, i cavalli inglesi spesso sviluppano kozi, in cui gli arti anteriori sono piegati.

Sfumature di contenuto

Le caratteristiche descritte del carattere e del sistema immunitario impongono alcune restrizioni alla cura e al mantenimento di cavalli e fattrici.

Stabile

Le stalle calde e asciutte con ventilazione naturale (o forzata) sono consigliate per i cavalli purosangue. Al fine di prevenire le malattie e garantire condizioni di vita normali, i rappresentanti di questa razza richiedono una buona illuminazione.

Cura

Cavalli purosangue: cavalli puliti. Questi animali richiedono bagni regolari. Si consiglia di lavare cavalli e fattrici almeno due volte a settimana, utilizzando acqua tiepida e shampoo specifici. L'uso di sapone da bucato in questo caso è vietato.A causa di questo prodotto, la pelle dell'animale si secca e si screpola.

A causa del fatto che i cavalli sono regolarmente sottoposti a maggiore stress, dopo ogni gara è necessario controllare lo stato degli zoccoli e, dopo aver rimosso lo sporco, lubrificare con grasso.

Pulizia della stalla

Questi animali non sono in grado di vivere normalmente in una stalla sporca. Si consiglia di pulire la stalla 2-3 volte al giorno. La procedura deve essere eseguita al mattino, quindi - dopo la prima passeggiata.

Una condizione importante per la prevenzione delle malattie è il trattamento quotidiano di abbeveratoi e mangiatoie. Quest'ultimo deve essere cosparso di acqua bollente prima della somministrazione.

Cibo e acqua

I cavalli vengono nutriti in modo completo, escludendo gli additivi artificiali dalla dieta. Il cibo dovrebbe contenere:

  • vitamine;
  • calcio;
  • fosforo;
  • grassi;
  • carboidrati e altri oligoelementi.

Per garantire l'assunzione di questi oligoelementi, agli animali viene dato:

  • fieno fresco (trifoglio, timoteo, legumi, cereali ed erba);
  • foraggio verde (quando si cammina sui pascoli danno euforbia, rafano, tasso, bosso e altra erba);
  • verdure e frutta;
  • mangime concentrato (mais, frumento, orzo, avena e altri).

La quantità di mangime viene calcolata in base alle dimensioni e al peso del cavallo, nonché allo stress che il cavallo sta vivendo. In media, a un animale vengono dati fino a 10 chilogrammi di vari oggetti tre volte al giorno. Durante il periodo in cui si tengono gli allenamenti, sui cavalli giovani vengono versati fino a 7-8 chilogrammi di fieno, dopo le gare - 5-6 chilogrammi. Prima di consumare l'erba, l'animale deve ricevere acqua pulita da bere.I cibi succosi vengono somministrati in base al tipo di frutta o verdura:

  • patate - 10 chili per gli stalloni e 4 chili per le fattrici;
  • carote - 3-5 chilogrammi;
  • barbabietole - fino a 4 chilogrammi.

Per eliminare la carenza di oligoelementi (calcio, fosforo e altri), per gli animali si consigliano mangimi concentrati e crusca, che vengono somministrati in forma schiacciata. I cavalli richiedono integratori vitaminici giornalieri e sale (non più di 40 grammi). Qualche giorno prima delle gare si consiglia di dare delle zollette di zucchero. Il volume del consumo di acqua dei cavalli dipende dalla stagione. In estate è consentito fornire fino a 50 litri al giorno, in inverno - fino a 30 litri.

Prevenzione delle malattie

Per evitare lo sviluppo di malattie nei cavalli inglesi, è necessario:

  • distruggi i parassiti (vermi) in modo tempestivo;
  • Pulisci la stalla ogni giorno;
  • elimina l'umidità nella stalla;
  • trattare regolarmente le aree di alimentazione con acqua bollente e lavare l'animale;
  • cammina ogni giorno;
  • aggiungere complessi vitaminici alla dieta;
  • isola l'animale malato dal resto.

Seguendo le regole di cui sopra, puoi evitare l'infezione degli animali nella stalla.

Allevamento

Quando si alleva una razza purosangue inglese, si osserva la seguente regola: tra gli stalloni viene selezionato quello che ha già partecipato a gare e ottenuto un risultato significativo. Non ci sono tali requisiti per le fattrici.

Usa area

Come già notato, il purosangue inglese è un cavallo da corsa. Gli animali sono allevati esclusivamente per la partecipazione a competizioni, comprese le gare di lunga distanza.Tuttavia, in Inghilterra, questi cavalli sono spesso usati nella caccia alla volpe. Inoltre, alcuni allevatori ricorrono ai "servizi" degli stalloni per migliorare le caratteristiche di altre razze.