Perché un capannone decorativo per conigli: cause, tipi e caratteristiche delle cure
I conigli cambiano periodicamente l'attaccatura dei capelli. Allo stesso tempo, il vecchio pelo dell'animale cade e viene sostituito da uno nuovo. Perché un capannone decorativo per conigli? Questo processo è il risultato di cambiamenti legati all'età o fattori stagionali. In questo momento, i conigli richiedono cure speciali, poiché spesso si leccano e ingoiano la lana. A volte provoca anche la morte.
Tipi di muta
La perdita di lana nei conigli decorativi può essere dovuta all'influenza di vari fattori. Di solito si tratta di un'età naturale o di un processo stagionale. Ma a volte lo spargimento è associato a malattie o carenze vitaminiche.
Matura
Entro la fine del primo mese di vita, sul corpo dei conigli appare una copertura abbastanza spessa. Inoltre, la lana ha ancora una struttura morbida e delicata. Ma già in 1,5 mesi inizia a cadere. Il cambio del mantello dura 50-60 giorni e poi si interrompe. Dopo un paio di settimane si verifica una seconda muta, che ha una certa ciclicità. Anche questo processo richiede circa 2 mesi.
Determinare l'inizio del periodo di muta è abbastanza facile - allo stesso tempo, il pelo diventa opaco e si sbriciola pesantemente.
Quando si cambia la pelliccia sul corpo di un animale domestico, possono formarsi piccole macchie calve, sulla cui superficie appare una delicata peluria. I peli sono persi in modo non uniforme. In primo luogo, il collo, la coda e gli arti posteriori perdono. Poi c'è la caduta dei capelli sull'addome, sulle cosce, sulle scapole. La pelliccia si perde anche nella regione lombare.
La fase successiva del cambio della lana ha lo stesso motivo della prima.Il tasso di rinnovamento dell'attaccatura dei capelli dipende dalle caratteristiche dell'alimentazione, del mantenimento e della razza dell'animale. Va tenuto presente che in un ambiente fresco, gli animali muoiono più velocemente. Allo stesso tempo, il cibo proteico aiuta a rinnovare il pelo e lo fa sembrare più sano.
Stagionale
La muta è anche collegata a fattori stagionali. Si osserva in autunno e in primavera. Questo processo differisce in base al sesso. L'inizio della muta stagionale avviene alla fine di agosto o alla prima metà di settembre. Ci vogliono 2-2,5 mesi. Con l'avvento della primavera, il mantello cambia sulle zampe anteriori e sul collo. Dopodiché, la groppa perde e, per ultimo, la coda. Dopo il cambio, il mantello delle femmine acquisisce un colore marrone sporco. Se il coniglio è incinta, il pelo diventa più sottile.
La muta dei maschi presenta alcune differenze. Innanzitutto, c'è una perdita di lanugine e quindi un cambio di lana. In autunno, il processo procede come in primavera. La differenza sta nella struttura del mantello: diventa più denso e di colore scuro.
La qualità e il tempo di cambio della lana dipendono dalle condizioni di vita del coniglio. Grazie a cure adeguate, alimentazione equilibrata e integratori vitaminici, il processo diventa più veloce e non porta a conseguenze negative.
Caratteristiche della cura dei conigli durante la muta
Durante il periodo della muta di un coniglio, il rischio di ostruzione intestinale aumenta in modo significativo. Questi animali sono considerati molto puliti. Si leccano continuamente. Di conseguenza, una grande quantità di capelli che cadono entra nel corpo.
Lo spargimento richiede una cura più attenta dell'animale. Per fare ciò, utilizzare una spazzola speciale o un pettine piccolo. Per rimuovere i peli in eccesso, si consiglia di bagnare le mani con acqua e accarezzare accuratamente l'animale. Vale la pena farlo da tutte le angolazioni. Il fatto è che i conigli non possono rigurgitare la propria pelliccia. Ecco perché è importante agire. Ciò contribuirà a evitare violazioni delle funzioni dell'apparato digerente.
Il blocco dello stomaco può essere sospettato dai seguenti sintomi:
- stitichezza per più di 12 ore;
- perdita di appetito;
- depressione associata a dolore addominale;
- pancia rotonda - questo sintomo è dovuto all'accumulo di gas;
- diametro delle feci più piccolo durante lo svuotamento;
- attaccamento stretto delle palline di feci tra loro.
Questi segni indicano lo sviluppo di un'ostruzione intestinale. Per affrontare la violazione, dovresti fare quanto segue:
- massaggia lo stomaco con movimenti leggeri - vale la pena di muoverti in senso orario;
- Abbevera il tuo animale domestico frequentemente;
- dai al coniglio 2-3 millilitri di olio vegetale.
Quando si rifiutano liquidi, è importante iniettare una soluzione di glucosio - 10 cubetti ciascuno.Si consiglia di farlo più volte al giorno per via sottocutanea. Per evitare l'ostruzione intestinale durante la muta, vale la pena dare al tuo animale domestico una pasta speciale. Con l'aiuto di questa sostanza, è possibile evitare la comparsa di boli di pelo negli organi digestivi. Questa composizione può essere acquistata nelle farmacie veterinarie o nei negozi di animali.
Vale la pena considerare che durante il periodo della muta, la lana si accumula negli angoli della gabbia e interrompe la respirazione dell'animale. Ecco perché deve essere pulito ogni giorno. Si consiglia di utilizzare un aspirapolvere per questo. In generale, la muta non provoca effetti negativi sulla salute. Tuttavia, per prevenire la rottura del pelo, la rapida crescita di nuovi peli e l'insorgere della forfora, si consiglia di somministrare all'animale un integratore a base di zolfo. Un coniglio avrà bisogno di 0,01 grammi di fondi al giorno.
Va tenuto presente che lo zolfo deve essere contenuto nel cibo dell'animale durante il periodo della muta stagionale, legata all'età o patologica.
Oltre ai prodotti farmaceutici, esistono speciali integratori naturali che aiutano a evitare la formazione di boli di pelo nello stomaco.Con l'aiuto delle fibre di fibre, è possibile normalizzare le funzioni del tubo digerente. L'uso di foglie ed erba fresche e secche è considerato ottimale. Fibra utile è presente nella composizione dei rami di salice, frassino e betulla.
Malattie e infezioni che richiedono trattamento
A volte la muta è dovuta allo sviluppo di patologie o all'infezione del coniglio da parassiti. Le cause patologiche della caduta dei capelli includono:
- Tigna. I funghi microscopici portano al suo sviluppo. La patologia è considerata altamente contagiosa. I suoi sintomi caratteristici includono la comparsa di aree limitate sulla pelle prive di lana. In questo caso, l'epitelio è coperto da macchie rosse e irritazioni. Viene somministrato un vaccino speciale per trattare la patologia.
- Pulci. Cani e gatti possono diffondere questi parassiti. Con la comparsa di reazioni allergiche, si osserva la caduta dei capelli. Esiste anche il rischio di sviluppare una patologia grave: la mixomatosi.
- Tick. I conigli possono essere attaccati da molti diversi tipi di acari. Sono in grado di parassitare non solo sulla superficie della pelle, ma anche sotto di essa. Inoltre, gli acari possono vivere nella struttura dei follicoli piliferi.
- Dermatosi. Questa patologia è anche chiamata fungo della pelle. Provoca la comparsa di forte prurito e caduta dei capelli intorno alle orecchie. Per il trattamento, vale la pena usare un unguento antimicotico, che dovrebbe essere usato per trattare le aree problematiche.
- Squilibrio ormonale. Un esame del sangue aiuta a identificare una violazione.
- Mancanza di vitamine. Per far fronte al problema, gli integratori vitaminici devono essere introdotti nella dieta. Per mantenere le normali condizioni della pelliccia e della pelle, i conigli hanno bisogno di zolfo e acido nicotinico. Hanno anche bisogno di vitamine A, E, B12.
Perdere i conigli in tenera età è considerato una variante della norma. È anche possibile cambiare la lana in primavera o in autunno. In altri casi si può sospettare la presenza di varie malattie. In una situazione del genere, è imperativo consultare un veterinario e prendere le misure appropriate.
Raccomandato
Perché le quaglie si beccano: cause del cannibalismo e cure

Perché le quaglie domestiche si beccano a vicenda: cause di aggressione e beccate, modi per risolvere il problema. Come aiutare le quaglie colpite e cosa fare con gli aggressori.
I conigli decorativi puzzano: cause dell'odore e cure domiciliari

I conigli decorativi puzzano se tenuti in casa? Cause dell'alitosi e come affrontarlo. Leggi le caratteristiche di tenere i conigli decorativi.
Perché le fragole fioriscono ma non danno frutti: cause e cure

Perché le fragole fioriscono copiosamente, ma non danno frutti. Possibili cause, tempi di fioritura delle fragole con la dovuta cura. Cosa fare se la causa non è chiara, misure preventive.