Kalina: proprietà medicinali e controindicazioni, i benefici della frutta e delle ricette
Kalina è un arbusto perenne i cui frutti sono noti per le loro proprietà anti-freddo. I semi sono anche usati per scopi medicinali. Nella medicina popolare viene utilizzato il viburno ordinario o a frutto dolce. Le bevande e la conservazione sono preparate dalla frutta. Ossa e succo sono usati in cosmetologia. Il viburno ha molte proprietà medicinali e indicazioni per l'uso, ad eccezione del comune raffreddore, ma ci sono anche controindicazioni.
Composizione chimica del viburno
Sostanze utili che contengono frutta:
- fruttosio;
- glucosio;
- pirocatechine;
- organico, grasso, acidi;
- vitamine C, A, E, K, P;
- glicosidi;
- flavonoidi.
Le bacche contengono pectine, che assorbono le tossine, e polifenoli P-attivi, che rafforzano i vasi sanguigni. I semi di viburno contengono il 21% di olio grasso.
I principali elementi chimici contenuti nelle bacche di viburno:
- ferro;
- calcio;
- zinco;
- molibdeno;
- potassio;
- manganese;
- sodio;
- magnesio;
- fosforo.
Kalina contiene il raro elemento vanadio. Si riferisce ai metalli. Nel corpo umano, il vanadio è coinvolto nel metabolismo e nella produzione di energia, regola il funzionamento del sistema nervoso e fa parte del tessuto osseo. La sostanza aiuta ad abbassare il colesterolo, quindi è utile per l'aterosclerosi.
Kalina è una nota medicina per il raffreddore. Una bacca soddisfa il fabbisogno giornaliero di vitamina C in un bambino e un cucchiaio per un adulto. I semi delle bacche di viburno sono ricchi di antiossidanti e sostanze che stabilizzano il lavoro del cuore. Vengono essiccati, tostati, macinati e preparati come il caffè.
Proprietà utili e medicinali
I benefici delle bacche di viburno per il corpo:
- aumentare l'immunità;
- ha un effetto curativo sulla pelle e sulle mucose;
- rallenta il processo infiammatorio;
- disintossicare;
- rafforzare le pareti dei vasi sanguigni;
- abbassamento della pressione sanguigna;
- influenza l'emostasi, accelera la coagulazione del sangue;
- aiuta a liberare il muco dalla tosse secca;
- prevenire la stasi biliare.
Il succo di bacche previene la formazione di tumori maligni nello stomaco e nell'intestino, con l'uso regolare riduce gli spasmi con dolore femminile periodico, regola il ciclo mestruale.
Il tè aiuta a far fronte a nevrosi, mal di testa e insonnia. Gargarismi con decotto di viburno alleviano il mal di gola con mal di gola, faringite.
Quali malattie aiuteranno a farvi fronte?
L'uso di bacche di viburno in scatola e crude rafforza il corpo nelle seguenti malattie:
- gastrite a bassa acidità;
- poliposi intestinale;
- eczema;
- foruncolosi;
- acne;
- asma bronchiale;
- polmonite;
- ipertensione;
- anemia.
Bere un decotto è utile per diarrea, idropisia, malattie del fegato. Una piccola quantità di bacche di viburno può essere consumata con il diabete. La bacca sana contiene pectina facilmente digeribile, stimola la produzione di insulina e compensa la mancanza di vitamine.
Ricette di medicina tradizionale
Le bevande dalle bacche di viburno hanno un effetto terapeutico con un uso prolungato. Si consiglia di berlo in un ciclo da uno a tre mesi.
Succo di viburno con miele per l'ipertensione
Per cucinare avrai bisogno di:
- bacche di viburno - 1 chilogrammo;
- miele - 250 grammi;
- acqua - 200 millilitri.
Metodo di cottura:
- lavare le bacche, sbucciare i piccioli;
- spremi il succo macinandolo al setaccio o in uno spremiagrumi;
- trasferire il mosto in una casseruola e aggiungere acqua;
- portare a ebollizione;
- bollire per 10 minuti;
- filtrare il brodo e versarlo nel succo spremuto;
- dopo il raffreddamento, aggiungere il miele e mescolare.
Due cucchiai della bevanda vengono presi due volte al giorno, prima di pranzo e cena. Se la pressione è costantemente alta, aggiungi l'assunzione mattutina prima di colazione.
Con l'ipertensione, il succo di viburno riduce il gonfiore, allevia il mal di testa e normalizza il polso.
Kvas da viburno e barbabietola per problemi cardiovascolari esistenti
Ingredienti:
- bacche di viburno - 1 chilogrammo;
- barbabietole - 1 chilogrammo;
- zucchero - 1 tazza;
- acqua - 3 litri.
Come cucinare:
- Grattugiare le barbabietole su una grattugia grossa nella padella;
- bollire in un litro d'acqua e far bollire fino ad ottenere un decotto;
- versare il viburno lavato con acqua calda e far bollire per 15 minuti;
- filtra i decotti di barbabietola e viburno, unisci;
- versare lo zucchero e far bollire.
La bevanda può essere bevuta dopo il raffreddamento. Lo zucchero può essere sostituito con il miele. Il kvas di Kalinovo-barbabietola, in aggiunta alla terapia farmacologica, riduce il rischio di ictus e infarto.
Tè con viburno per il raffreddore
Per preparare una bevanda curativa, avrai bisogno di 200 grammi di bacche di viburno appena lavate. Metodo di produzione:
- lavare le bacche;
- schiacciare in una ciotola di ceramica, versare acqua bollente;
- insistere 10 minuti;
- ceppo;
- metti il liquido sul fuoco e fai bollire.
Il tè si ottiene con una leggera acidità. Per un gusto ricco, puoi aggiungere miele e limone.
Miele con viburno per tosse e bronchite
Per cucinare avrai bisogno di:
- miele - 3 cucchiai;
- frutti di viburno - 250 grammi;
- acqua - 1 litro.
Fasi di cottura:
- bollire l'acqua;
- aggiungi le bacche e fai bollire per 10 minuti;
- scolare il brodo attraverso un colino;
- aggiungi miele.
Bevi, prendi mezzo bicchiere tre volte al giorno.
Come cosmetici
L'infuso di bacche di viburno pulisce il viso dalle lentiggini. L'estratto di frutta e l'olio di semi hanno un effetto ringiovanente e illuminante sulla pelle, rimuovono le macchie dell'età. Ghiaccio di viburno - un rimedio per le prime rughe. Il succo viene congelato a cubetti e strofinato sul viso ogni mattina. Dopo la procedura, è necessario attendere 10 minuti, quindi lavarsi il viso. Di conseguenza, la pelle diventa fresca e tonica.
Bacche e semi grattugiati costituiscono la base delle maschere. Altri ingredienti trasformano la purea di viburno in un prodotto cosmetico universale:
- antirughe - con tuorlo d'uovo e purea di banana, tenere in posa per 40 minuti e risciacquare con acqua tiepida;
- per la pelle secca - con alghe e burro di karité, applicare sul viso al vapore e lavare dopo 30 minuti. La maschera nutriente elimina la secchezza in 10 giorni;
- per la pelle grassa - mescolare il succo di viburno con olio di iperico e argilla rossa, tenere in posa per 20 minuti e risciacquare con il decotto di ortica. In 10-14 giorni, la pelle diventa opaca e l'ovale del viso si irrigidisce;
- contro la rosacea - bacche con semi, ma senza buccia, mescolate con miele e olio di avocado riscaldato, applicate sul viso, ad eccezione della zona del contorno occhi e labbra, dopo 20 minuti, lavate con un batuffolo di cotone;
- contro le rughe mimiche e profonde - con amido di riso o chicchi di riso tritati, panna acida grassa e soluzione di tocoferolo con olio da farmacia. La miscela viene applicata sul viso per 30 minuti;
- per l'idratazione: applicare il purè di patate caldo con succo di viburno, glicerina e olio essenziale di rosa per 40 minuti;
- tonificante - una miscela di succo, panna acida grassa, farina d'avena tritata e olio di albicocca viene applicata sul viso e lavata via dopo 40 minuti.
Un semplice rimedio anti-pigmentazione è il succo di viburno. Viene applicato con un batuffolo di cotone sull'area problematica e lavato via dopo 10 minuti. La pelle si illumina con l'uso regolare.
Come raccogliere e conservare le bacche
I frutti di viburno vengono raccolti dopo il primo gelo, quando diventano dolci. I grappoli vengono strappati o tagliati completamente. La buccia delle bacche non si strappa mentre sono trattenute sui piccioli. Ma se raccogli le bacche una alla volta, la buccia scoppia e il succo fuoriesce. Gli acini raccolti vengono appesi a grappoli in soffitta o essiccati in essiccatoio ad una temperatura di 70 gradi. L'essiccazione viene separata dai gambi e aggiunta al tè nero.
Ci sono anche modi per conservare e cucinare deliziosamente il viburno fresco.
Blocca
Prima del congelamento, le bacche intere non vengono lavate, ma solo liberate dalle talee. L'eccesso di umidità porta alla formazione di muffe. I frutti sono disposti su un piatto piano in uno strato e posti nel congelatore.Un'ora dopo, le bacche vengono estratte, confezionate in sacchetti sottovuoto e messe nel congelatore. È meglio dividere un grande volume in piccole porzioni e metterle in piccole scatole separate. Le bacche non devono essere congelate due volte, poiché le sostanze benefiche verranno distrutte durante lo scongelamento ripetuto.
Il viburno può essere congelato immediatamente in sacchi a una temperatura compresa tra 18 e 23 gradi sotto zero. La durata di conservazione del prodotto con congelamento shock è di 8-12 mesi. A una temperatura di -8 … 0 gradi, il viburno viene conservato per 2-4 mesi. Le bacche congelate possono essere aggiunte a ripieni di tè, gelatine e torte.
Succo in scatola
Prima della cottura, il viburno viene lavato e lasciato in uno scolapasta a scolare l'acqua.
Il succo si prepara secondo la solita ricetta:
- spremere con uno spremiagrumi o attraverso due strati di garza;
- Fai bollire la torta per dieci minuti e scola;
- aggiungere il succo, lo zucchero al brodo e scaldare a una temperatura di +85 gradi.
Il succo caldo viene versato in barattoli sterilizzati e arrotolato. Si diluisce con acqua prima dell'uso.
Viburno schiacciato con zucchero
Ingredienti:
- frutta fresca di viburno - 300 grammi;
- zucchero - 60 grammi.
Metodo di cottura:
- Versare le bacche lavate e asciugate senza talee con lo zucchero;
- macinare in un tritacarne o tritare in un robot da cucina con un coltello.
La massa finita viene conservata nel congelatore in contenitori di plastica e anche in scatola: stesa in barattoli sterilizzati, pastorizzata in una casseruola con acqua bollente e arrotolata.
Il viburno candito si consuma per dessert, sciolto in acqua bollente o aggiunto al tè nero.
Quando è meglio rifiutare le bacche?
Controindicazioni al trattamento con rimedi popolari a base di viburno:
- ipotensione;
- aumento dell'acidità di stomaco;
- malattia renale acuta;
- vene varicose;
- tromboflebite;
- aumento della coagulazione del sangue;
- sensibilità individuale.
Il danno delle bacche rosse si nota durante la gravidanza. L'uso di infusi e succhi aumenta il tono delle pareti dell'utero, che può portare a un parto prematuro. Anche un aumento dell'emoglobina dovuto al consumo eccessivo di bacche rosse influisce negativamente sullo sviluppo del feto.Kalina è controindicato durante l'allattamento a causa del rischio di allergie nel bambino.
Raccomandato
Malva: proprietà medicinali e controindicazioni, benefici e danni della pianta

Proprietà curative della malva e dei suoi componenti. Approvvigionamento e stoccaggio delle materie prime. Ricette popolari e controindicazioni per l'uso di prodotti a base vegetale.
I benefici delle noci: proprietà medicinali e controindicazioni per l'organismo

Difficile sottovalutare i benefici delle noci, i frutti gustosi contengono molte vitamine e minerali che influiscono attivamente su alcuni problemi del corpo e malattie anche gravi.
Kiwi (frutta): benefici e danni alla salute umana, proprietà e controindicazioni

Cosa porta l'uso del kiwi: beneficio o danno, quasi nessuno pensa, gustando un frutto che combina diverse sfumature di gusto. Le bacche sono apparse sul mercato alla fine del secolo scorso, ma sono piaciute subito alla gente.