Una mucca ha partorito, ma non c'è latte: cosa fare, rimedi popolari e medicine
Il parto della mucca è un evento responsabile anche per un allevatore esperto, per i proprietari alle prime armi, tutto ciò che è connesso a questo provoca un'ansia abbastanza comprensibile. Una mucca ha partorito, ma non c'è latte, cosa si può fare - le persone che non hanno molti anni di esperienza con Burenki spesso cercano di ottenere una risposta a questa domanda. Scopriamo insieme le cause della bassa produzione di latte e correggiamo la situazione.
Motivi per la mancanza di latticini
Ci sono un numero enorme di ragioni per una significativa diminuzione della produzione di latte o una completa cessazione della produzione di latte, ognuna dovrebbe essere trattata in dettaglio per capire come risolvere il problema.
Razze
Ci sono diverse varietà di razze bovine: carne, carne e latticini, tipo lattiero-caseario. Le razze da latte sono le razze più da latte, le razze da carne e da latte danno meno latte, le razze da carne hanno solo latte sufficiente per nutrire i vitelli. In Russia, la direzione carne e latticini più sviluppata, poiché gli animali sono universali, più adattabili al nostro clima rigido.
Le mucche da latte danno meno latte delle loro amiche da latte. Per ottenere molto prodotto di qualità da un animale, è necessario scegliere con cura un animale domestico al momento dell'acquisto o prendersene cura fin dall'età del vitello. Ciò richiede costi aggiuntivi, perché la prima giovenca dà meno latte rispetto agli altri animali e deve essere adeguatamente munta per ottenere una vacca produttiva.
Qualità alimentare
Influisce in modo particolare sulla produzione di latte. Se l'animale non riceve cibo a sufficienza, è di scarsa qualità, ci sarà poco latte.La produttività sarà bassa se Burenka ha un regime alimentare disturbato (beve poco, non ha accesso all'acqua) o riceve molto cibo secco. In estate una mucca ha sicuramente bisogno di un pascolo, l'erba le fornisce le sostanze necessarie, la produttività aumenta.
In inverno la dieta dovrebbe essere presente:
- fieno;
- silo;
- radici;
- integratori vitaminici e minerali (lattine di sale e gesso sono lasciate nella stalla);
- una piccola percentuale di mangime composto.
Al mangime devono essere aggiunti dolci, olio di pesce, farina di carne e ossa, lievito di birra. Questi componenti consentono di soddisfare il fabbisogno dell'animale in vitamine e minerali. Una mucca beve almeno 70 litri di acqua al giorno, il consumo è di 110-150 litri per animale. Con il sovraffollamento nella stalla, gli animali più deboli ricevono meno acqua, quindi la mucca non dà latte, semplicemente non ha nulla da cui produrre, perché il prodotto è costituito per l'88% da acqua.
Contenuti di qualità
Un altro aspetto importante che influisce sulla produzione di latte. Se gli animali sono mal curati, sono sporchi, tenuti in una stalla umida, non pulita e non ventilata, dove c'è quasi poca luce e poco spazio, non dovresti aspettarti produttività da loro. La stanza per gli animali domestici deve essere asciutta e calda, ogni animale ha bisogno di 6 metri quadrati di spazio. Gli alimentatori e gli abbeveratoi vengono lavati e cosparsi per la disinfezione con una soluzione calda al 2% di bicarbonato di sodio. Gli animali domestici vengono posti su una spessa lettiera di paglia.
Mucche gravide, animali malati, tori sono tenuti separati dal bestiame principale. Effettuare la vaccinazione di routine degli animali e regolari esami veterinari preventivi. Se la mucca ha iniziato a dare meno latte nelle solite condizioni di conservazione e nutrizione, dovresti chiamare il veterinario.
Mungitura sbagliata
Causa comune di diminuzione della produttività. È necessario monitorare le condizioni della mammella, trattare tagli e graffi. La mammella prima della mungitura viene lavata con acqua tiepida, asciugata e imbrattata di crema. La giovenca viene munta a secco in modo che il latte rimanente non ristagni nella mammella. A volte una mucca trattiene il suo latte se sente un vitello nelle vicinanze.
Assicurati di fare un test per la mastite, massaggia l'organo per evitare il ristagno di latte e l'infiammazione. Le mucche vengono munte 2-3 volte al giorno, a seconda della produttività dell'animale. La mungitura deve essere eseguita contemporaneamente.
Età
La prima vacca è coperta a 15-18 mesi. Se ciò viene fatto prima, l'animale non avrà il tempo di crescere e svilupparsi, la produzione di latte dalla mucca sarà bassa. Quindi la quantità di latte aumenta gradualmente fino a 4-5 anni, quindi inizia a diminuire. Una mucca di 10-12 anni è considerata vecchia, di solito non dà più molto latte, sebbene alcuni individui non riducano la produzione di latte a 12-15 anni.Tutto dipende dalle caratteristiche dell'animale.
Stagionalità
La produttività di un animale dipende dalla stagione. Gli animali che hanno partorito nel tardo autunno e in inverno producono il 10% di latte in più rispetto a quelli che hanno partorito in estate. Questo accade perché il picco di produttività cade 2-3 mesi dopo il parto, e quando gli animali si spostano al pascolo, la produzione di latte aumenta ancora. Le mucche che partoriscono in primavera o in estate no.
Stress
Le rese di latte sono notevolmente ridotte quando gli animali sono stressati. È causato da un cambio di proprietari o locali abituali, un cambiamento nella dieta, sbalzi di temperatura e umidità nella stalla, rumore o suoni aspri. Lo stress da caldo si verifica nei bovini a temperature superiori a +26 ° C, l'animale cerca di muoversi meno, respirare più spesso. Quando è stressata, la mammella della mucca è vuota, può muggire, scoppiare, rifiutarsi di mangiare e bere.
Diagnosi
La mammella dovrebbe essere ispezionata prima della mungitura. Dovrebbe essere simmetrico, con pelle elastica, senza protuberanze e foche. Arrossamento, grave gonfiore della mammella o dei capezzoli, violazione del deflusso del latte: un motivo per contattare il veterinario.
Importante: il latte non deve contenere fiocchi, non deve presentare tracce di pus o sangue.
Devi controllare ogni condivisione. La mammella viene palpata prima della mungitura dell'animale e dopo la mungitura. È meglio affidarlo a un medico oa qualcuno con esperienza in zootecnia.
Cosa fare se una mucca rimane senza latte
Nel caso in cui la produzione di latte di Burenka diminuisca, è necessario adottare una serie di misure per ripristinare l'allattamento:
- Chiama il veterinario per esaminare l'animale. Devono essere escluse mastite, afta epizootica, lesioni alla mammella o ai capezzoli. Trattare se necessario.
- Segui la dieta e il regime alimentare. Introdurre un complesso vitaminico nella dieta dopo aver consultato un medico.
- Dai alla mucca l'opportunità di muoversi, organizza la camminata.
- Se l'allattamento è compromesso a causa dello stress, cerca di eliminare i fattori negativi. Trattate l'animale con cura e gentilezza, dategli qualche giorno per calmarsi.
Ci sono rimedi popolari per aumentare l'allattamento: puoi dare alla vacca delle ortiche (fresche o secche), non dimenticare di massaggiarle le mammelle.
Importante: i proprietari esperti consigliano di togliere il vitello dalla mucca subito dopo che lo ha leccato, di mungere il colostro con le mani e di dare al bambino un biberon o un secchio in modo che la mucca non spreme il latte, lasciandolo per il cucciolo.
Se subito dopo il parto la vacca non dà completamente il latte, somministrare per via intramuscolare o sottocutanea un'iniezione di ossitocina. Il dosaggio è determinato dal veterinario, tenendo conto del peso e delle condizioni dell'animale.
Se la diminuzione della produzione di latte non è causata dalla malattia o dall'età della vacca, è possibile ripristinare la lattazione. Ma è meglio prevenire un calo della produttività ricorrendo a misure preventive.
Misure di prevenzione
Affinché una mucca dia sempre molto latte, è necessario osservare diverse regole. Il latte sarà sempre alto se:
- Al momento dell'acquisto è stato selezionato un animale altamente produttivo.
- Le condizioni di vita e di alimentazione adeguate sono mantenute.
- La mucca viene trattata con gentilezza, prima della mungitura viene trattata con qualcosa di gustoso.
- Mantenere l'animale pulito, mungere correttamente, lavare e mantecare la mammella prima della mungitura.
- Trattare in tempo, sverminare e vaccinare il bestiame. Eseguire esami preventivi.
Solo una serie di misure e conoscenze aiuterà il proprietario a non commettere errori nella fase iniziale. Non dovresti risparmiare denaro rifiutando i servizi di un veterinario. Disinfettanti, medicinali dovrebbero essere preparati in anticipo per il parto e dovrebbero essere organizzati posti separati per la mucca e il vitello.
Consigli dal veterinario
È necessario esaminare l'animale dopo il parto per prevenire l'infiammazione degli organi genitali. Esistono diversi tipi di mastite. Questa malattia è il principale fattore di riduzione della produzione di latte dopo il parto. Le analisi rapide del latte e la diagnostica di laboratorio consentono di rilevare la malattia in una fase precoce. La mammella e i capezzoli devono essere attentamente ispezionati prima di ogni mungitura.
Se una mucca viene trattata in modo responsabile e attento, la produzione di latte sarà sempre elevata, perché Burenka risponderà sicuramente all'amore e alle cure sincere. E puoi imparare le complessità della zootecnia e reintegrare le tue conoscenze consultando un veterinario, comunicando con i vicini più esperti.
Raccomandato
Perché il latte non si trasforma in acido in latte cagliato: ragioni e cosa si può fare

Le casalinghe stanno cercando di scoprire perché molto spesso il latte non si trasforma in acido in latte cagliato, ma semplicemente si deteriora. Ti parleremo delle cause del fenomeno e ti offriremo soluzioni.
Come aumentare il contenuto di grasso del latte in una mucca: come alimentarla per una buona produzione di latte in casa

Come aumentare il contenuto di grasso del latte in una mucca - modi popolari. Come fare la giusta dieta e organizzare una buona cura degli animali. Possibili ragioni per la diminuzione del contenuto di grassi del latte.
Perché la mucca non dà tutto il latte, ma le pinze: ragioni e cosa fare

Perché una mucca tiene il latte invece di darlo tutto via. Come condizioni di detenzione, malnutrizione, età dell'animale influiscono sul flusso di latte. Quali sono le malattie.