Animali

Razza di vacche nero-eterogenee: descrizione e caratteristiche, regole di allevamento

Anonim

La razza di mucche in bianco e nero è stata a lungo utilizzata nel territorio degli ex paesi della CSI. Gli agricoltori di tutto il mondo scelgono questa razza per la semplicità, la resistenza e l'elevata produzione di latte. Le mucche hanno un carattere bonario e la carne ha caratteristiche gustative elevate. La mucca in bianco e nero è un'ottima scelta per il principiante, l'agricoltore inesperto.

Storia dell'origine

Per la prima volta la razza è stata allevata e descritta all'inizio degli anni '40 del XX secolo. È stato effettuato l'incrocio di bovini locali con tori importati di razza olandese e svedese. Inoltre, furono introdotte linee di bovini frisoni in bianco e nero.Dopo la formazione finale del tipo di costituzione, gli animali di colore rosso sono stati tolti dal libro genealogico e sono rimasti solo quelli in bianco e nero.

La razza fu ufficialmente riconosciuta solo all'inizio degli anni '60. È stato ampiamente distribuito nell'URSS ucraina e bielorussa, ma ora viene gradualmente sostituito da razze straniere importate.

Habitat di razza

I paesi delle ex repubbliche sovietiche, tra cui Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan, continuano ad essere le principali aree di riproduzione delle vacche bianche e nere. Crescita giovane - tori e manze, si adattano bene alle condizioni di un clima temperato e sopportano anche inverni rigidi con cibo povero. La produttività di un allevamento commerciale con un'alimentazione abbondante raggiunge i 5.000 mila litri di latte all'anno. Le mucche con un abito caratteristico entrano solo nel libro genealogico.

Descrizione e caratteristiche della mucca nero-multicolore

La razza è di peso medio e produzione di latte. Le mucche adulte raggiungono un peso di 500 kg e i tori da riproduzione pesano più di una tonnellata. La direzione dell'allevamento è quella da latte, ma se necessario, è possibile allevare animali giovani per la carne. La carne è tenera, non dura, povera di grassi. Le mandrie stanno facendo buon uso dei pascoli e stanno ingrassando anche senza l'uso di mangime concentrato.

La razza non è impegnativa per le condizioni ambientali. Per l'inverno, le mucche sono ricoperte di lana spessa, che consente loro di sopravvivere a inverni rigidi. Già a due anni, la mucca è completamente pronta per iniziare l'accoppiamento e ricevere il latte, quindi la razza è considerata precoce. I vitelli pesano 50-60 kg alla nascita.

Pro e contro

La razza non può essere definita ideale: come ogni frutto della selezione, ha i suoi pro e contro.

Pro e controSenza pretese e adattabilità a condizioni climatiche difficili.Con una buona alimentazione dà una discreta quantità di latte.Mucche e tori sono resistenti alle malattie.I rappresentanti della razza sono facili da trovare in qualsiasi regione del paese.Gli animali non sono troppo grandi, danno poca carne magra.Le rese di latte sono basse rispetto alle razze di selezione straniera.Il contenuto di grassi del latte non è superiore al 4%.Non esiste un tipo di razza generalmente accettato, quindi le mucche provenienti da regioni diverse sono molto diverse.

È in corso la selezione, sia in Russia che in Ucraina, per portare la razza a un unico standard, oltre ad aumentare la produttività del latte. Per una maggiore produzione di latte, si consiglia di incrociare le mucche con tori di origine danese e olandese.

Come mantenere e prendersi cura adeguatamente

Prendersi cura del bestiame in bianco e nero non è diverso dall'allevare altre mucche.Il fienile deve essere pulito, asciutto e luminoso. Prevale l'illuminazione naturale. In inverno, l'illuminazione artificiale dovrebbe essere accesa per almeno 6 ore al giorno. Gli animali si adattano bene alla bassa stagione, ricoperti di peli, quindi puoi alternare pascolo e contenuto legato.

La mungitura viene effettuata tutti i giorni: al mattino e alla sera. Prima della procedura di mungitura, gli animali vengono esaminati e vengono immediatamente trattati i minimi lividi o abrasioni, soprattutto sulla mammella. Un trattamento ritardato può portare alla perdita di produttività della vacca e alla riduzione dei profitti degli allevatori.

È desiderabile combinare mangime succoso e concentrato. L'erba nuova dovrebbe essere introdotta con attenzione nella dieta: il pascolo viene gradualmente aumentato da alcuni minuti a diverse ore. I bovini sono particolarmente sensibili non al freddo, ma alle correnti d'aria. Pertanto, crepe e buchi nel fienile devono essere sigillati con materiale termoisolante. Le vacche da latte sono sottoposte a regolari esami veterinari, soprattutto se il latte è in vendita. È vietato vendere prodotti non certificati.

Dieta

La dieta del peperoncino dipende dallo stato fisiologico dell'animale. Il proprietario deve regolare la fornitura di cibo durante tutto l'anno. Le vacche da latte hanno bisogno di una grande quantità di proteine, quindi aumentano la percentuale di fieno, crusca, panello nella loro dieta. In estate, puoi trasferire animali su erba medica, trifoglio, erbe aromatiche. Più varia la dieta, più viene soddisfatto il fabbisogno di nutrienti e minerali. Pertanto, si consiglia di aggiungere verdure fresche - barbabietole, carote e rape.

I vitelli vengono introdotti ai cibi solidi il prima possibile. Ciò aumenta l'aumento di peso e consente anche di risparmiare più latte in vendita. All'inizio, il fieno e il foraggio misto vengono mescolati in proporzioni uguali in uno stato di massa omogenea e semiliquida e somministrati ai vitelli in un secchio. A poco a poco, l'impasto diventa sempre più solido e alla fine rimane solo il fieno.

Allevamento specifico

L'obiettivo principale della selezione della razza è migliorare la produttività del latte e della carne. Per rendere il vitello grande e resistente, si consiglia di incrociare le mucche con rappresentanti della razza olandese o frisona. La selezione principale è di razza, quindi l'allevamento di animali senza impurità di sangue estraneo ha il valore principale. I libri genealogici sono aperti, ma è consentito solo il sangue delle razze sopra elencate.

La consanguineità, o accoppiamento strettamente correlato, viene utilizzata solo negli allevamenti sperimentali. Negli allevamenti commerciali, la consanguineità può portare a un forte calo della produttività e alla morte di massa dei vitelli.

Secondo la teoria della selezione, i tori dovrebbero essere miglioratori e le mucche dovrebbero essere animali migliorati.Pertanto, il toro deve soddisfare tutti gli standard di razza, avere il peso, la costituzione corretti; avere buona salute, resistenza e senza pretese e, soprattutto, superare una mucca in tutte le qualità elencate. Non ha senso incrociare una mucca di prima classe con un toro cattivo solo per il bene del latte: tale allevamento degrada notevolmente la classe della razza e, in definitiva, porta a perdite.

Malattie e prevenzione

I forzieri sono resistenti alle malattie, ma ci sono malattie comuni tra le mucche di cui ogni allevatore dovrebbe essere a conoscenza. Le patologie spesso si sviluppano a causa di una violazione della tecnologia di raccolta e somministrazione del cibo. Le mucche hanno un sistema digestivo complesso, quindi qualsiasi cibo di bassa qualità fa male alla salute.

Un blocco nell'esofago si verifica quando a una mucca vengono dati pezzi di ortaggi a radice troppo grandi per essere masticati.

Il cibo si blocca nell'esofago e provoca salivazione abbondante, irrequietezza, rifiuto di cibo e acqua. I segni sono luminosi e difficili da perdere. L'unico aiuto in caso di ostruzione dell'esofago è chiamare immediatamente il veterinario, quindi macinare il cibo prima di somministrare.

Un' altra patologia comune è la cicatrice del timpano. La cicatrice è una delle sezioni dello stomaco della mucca. A causa di un'alimentazione impropria, lo stomaco trabocca di gas e provoca un forte dolore. I motivi sono il pascolo sull'erba bagnata, la sovralimentazione, la somministrazione di prodotti a base di latte fermentato ai vitelli. Prima dell'arrivo del veterinario, puoi alleviare le condizioni dell'animale: massaggiare lo stomaco, spalmare la lingua con una piccola quantità di creolino o catrame.

I segni tipici della malattia nei bovini sono letargia, rifiuto di nutrirsi, febbre. Normalmente, la temperatura nel retto di un animale è di 38,5-39,5 gradi. Un aumento indica avvelenamento, allergie o l'inizio di un processo infiammatorio. Puoi vedere le condizioni dell'animale e altri segni esterni.Una mucca sana sta ferma, mangia o mastica bocconcini, i muscoli non sono tesi, il pelo è folto e lucente.

Le deviazioni dalla norma dovrebbero allertare l'agricoltore e chiamare il veterinario. La cura e una corretta alimentazione sono la chiave della longevità dell'animale e dell'elevata produzione di latte. Pestrushka è in grado di fornire al proprietario una resa di latte di 5-6 mila litri.