Alzare i polpacci: i 4 migliori metodi efficaci a casa
Avere il proprio bestiame in casa è un aiuto serio, che porta vantaggi economici e prodotti sotto forma di carne, latte e prodotti da esso derivati. Ma per ottenere un profitto, è necessario padroneggiare tutte le complessità dell'allevamento dei vitelli, scegliere il metodo giusto per il metodo migliore, imparare a evitare le malattie e risolvere numerosi problemi.
Pratiche di gestione del polpaccio
Il successo dell'allevamento del bestiame e il profitto dipendono da quanto bene vengono tenuti i giovani animali.
Individuale
In questo metodo, i vitelli vengono alloggiati in capanne separate con un piccolo recinto personale, in modo che l'animale possa scegliere se stare all'aperto o al chiuso. Le custodie moderne sono realizzate in plastica opaca resistente di facile manutenzione.
Gruppo
Con questo metodo, i giovani animali della fattoria vengono tenuti in gruppi da 10 a 20 animali della stessa età per sei mesi.
Succhiare
Questo metodo prevede l'allevamento dei vitelli sotto una mucca fino all'età di 7 o 8 mesi. Allo stesso tempo, una vacca può nutrire fino a 2-3 polloni.
Tecnologia dei contenuti
Quando si allevano animali giovani, vengono utilizzate due tecnologie: tradizionale e fredda. Ognuno ha la propria serie di vantaggi e svantaggi.
Metodo a freddo
Questo metodo è considerato il più efficiente, adatto per allevare bestiame da latte e carne. Con questo metodo, gli animali dal primo giorno di vita vengono tenuti in stanze separate sulla strada, senza riscaldamento, solo su lettiera.
Tradizionale
Questo metodo è stato utilizzato per molto tempo, ma è ancora comune. All'inizio i vitelli vengono tenuti insieme alle loro madri, poi la prole cresciuta viene separata dalle mucche.
Cosa dare da mangiare?
L'alimentazione dei vitelli nei diversi periodi della vita presenta differenze significative, che è necessario conoscere per prevenire vari problemi digestivi e per il normale sviluppo degli animali.
Durante il periodo del latte
Questo periodo dura fino a 4 mesi. Questo è un momento importante per il normale sviluppo del vitello e la formazione della sua salute. Si consiglia di tenere un neonato con una mucca per almeno le prime 2 settimane e assicurarsi di bergli il colostro.
Se, per qualche motivo, devi nutrire i vitelli senza una mucca, allora vengono nutriti con un litro di colostro 4 volte al giorno due ore dopo la nascita. Si consiglia di nutrire l'animale sia in azienda che a casa a intervalli regolari.
Il quinto giorno, ai vitelli viene insegnato a bere acqua, mentre i proprietari della mandria devono capire che il latte è cibo e l'acqua è bevanda. Non privare gli animali dell'acqua, sperando che ricevano abbastanza liquidi dal latte materno. Quando si alimentano i vitelli, l'acqua viene spesso aggiunta al latte, passando gradualmente alla retromarcia. È impossibile passare bruscamente ad esso dal latte intero o leggermente diluito, poiché ciò causerà diarrea. Questo dovrebbe essere fatto gradualmente, in più fasi, fino a quando il vitello non può fare a meno del latte, passando ad altri mangimi.
Ingrasso
Per allevare un animale da carne, l'ingrasso dovrebbe durare fino a un anno e mezzo. Durante questo periodo, è importante fornire al vitello una dieta completamente bilanciata.
Inoltre, si ritiene che l'uso del cibo secco sia più conveniente per i proprietari di animali domestici, in quanto riduce il rischio di malattie gastrointestinali ed elimina parte dei costi di preparazione di prodotti liquidi di alta qualità.
Inoltre, è più facile per i vitelli regolare in modo indipendente il livello di consumo di tali mangimi e l'aumento del peso vivo è rapido ed efficiente. Per i bovini da latte in allevamento, la preferenza è data al mangime sfuso - fieno, insilato, colture di radici e per la carne - mangime misto, concentrati.
Caratteristiche dell'allevamento
Alzare i vitelli richiede il controllo delle seguenti condizioni:
- Dimensione del gruppo di animali. In un gruppo numeroso, i vitelli sono spesso nervosi, irrequieti e si muovono molto, il che porta a un uso irrazionale di mangime e a una crescita ridotta.
- È auspicabile raccogliere vitelli della stessa età e peso corporeo in un gruppo - in questo modo è possibile evitare collisioni e ottenere un aumento di peso uniforme.
- Ci deve essere spazio sufficiente per animale, che viene calcolato in base alla superficie per capo di bestiame. Il sovraffollamento porta a lesioni, sonno e riposo ridotti, assunzione di cibo e acqua ridotta.
- Una caratteristica importante nell'allevamento dei vitelli è il cosiddetto fronte di alimentazione, ovvero la distanza tra gli animali quando mangiano mangime. Deve essere di almeno 35 centimetri a testa. Ciò garantisce un consumo di mangime calmo e uniforme. I polpacci sono sazi quasi contemporaneamente e vanno a riposo.
- La scelta giusta per il tipo di feed. Se si prevede che i vitelli vengano utilizzati nell'allevamento da latte, devono essere insegnati loro fin dalla tenera età a mangiare mangimi succulenti ingombranti. Per la coltivazione della carne, nella dieta predominano i mangimi concentrati.
Il fieno e altri mangimi secchi vengono introdotti solo dopo che i vitelli raggiungono l'età di un mese, perché prima il loro stomaco (rumine) non è adatto a digerire cibi ruvidi.
Igiene in crescita per principianti
Affinché i vitelli crescano correttamente, non si ammalino e aumentino di peso, non basta nutrirli bene. Devono ricevere un'assistenza completa, composta da quanto segue:
- Pulizia nella stanza dove si trovano i polpacci. Polvere, letame, urina, lettiera vecchia e stantia, cibo sparso e parzialmente non mangiato: tutto questo diventa la causa di malattie degli animali.
- Mantenimento di una temperatura confortevole, né bassa né elevata, che garantisca il comfort agli animali e l'assenza di sbalzi estremi - raffreddamento o riscaldamento improvviso dell'aria. È ottimale mantenere una temperatura di 16-18 gradi Celsius per i vitelli mensili, a 2 mesi per loro sono adatti 15-17 gradi, a 3-4 mesi - da 12 a 15 gradi ea sei mesi gli animali possono resistere a 11- 13 gradi.L'ipotermia è estremamente pericolosa, perché porta a una diminuzione dell'immunità, a un deterioramento della digestione e dell'assorbimento del cibo, nonché allo sviluppo di malattie.
- Aerazione regolare della stanza senza correnti d'aria. È necessario rimuovere i gas emessi dai vitelli stessi e dal letame, nonché eliminare il soffocamento che influisce negativamente sulla salute degli animali.
- Passeggiate all'aperto. I vitelli in restauro devono essere rilasciati quotidianamente all'esterno per migliorare il loro benessere, promuovere la salute e i raggi del sole aiutano a produrre vitamina D, che è essenziale per ossa, denti e zoccoli forti e per il benessere generale.
Anche gli animali stessi devono essere tenuti puliti, controllando le condizioni della pelle per danni e punture di insetti, occhi, orecchie e genitali per la secrezione e zoccoli per forza e assenza di marciume.
Con un'igiene adeguata, un'alimentazione e una manutenzione adeguate, allevare i vitelli avrà successo e sarà redditizio per il proprietario.
Possibili problemi
Fino al 15% dei vitelli appena nati muore nei primi giorni e nelle prime settimane di vita. Affinché l'azienda prometta, sviluppi e generi reddito, è necessario preservare la quantità massima di prole. Per fare questo è necessario prevenire le malattie, soprattutto quelle infettive, che possono “falciare” l'intero allevamento, dagli animali giovani alle vacche adulte.
Oltre all'infezione, le cause dei problemi possono essere umidità e freddo nella stanza, alimentazione scorretta e scarsa illuminazione, mancanza di ventilazione. Dalla luce debole, gli animali sviluppano pidocchi, con umidità eccessiva - marciume degli zoccoli, correnti d'aria provocano infiammazioni ai polmoni e / o ai reni.
Devi prenderti cura dei vitelli, prestare loro attenzione, monitorarne la salute. Quindi si svilupperanno bene, cresceranno forti, aumentando costantemente di peso. Ciò porterà profitto all'impresa o all'individuo, rafforzerà la sua posizione.
Raccomandato
Elettrolita per polpacci: come farlo da soli a casa

Composizione e tipi di elettroliti per vitelli. Prescrizione di farmaci, dosaggio e modalità di consumo. Come preparare le soluzioni elettrolitiche a casa con le tue mani.
Malattia del muscolo bianco dei polpacci: segni e cura a casa

Lo sviluppo della malattia del muscolo bianco nei vitelli si osserva nelle prime settimane di vita. Questa è una patologia molto pericolosa, che senza trattamento provoca spesso la morte di animali.
Una capra ha il latte con il sangue: il motivo e cosa fare, metodi di cura efficaci

Le ragioni della comparsa del latte con sangue in una capra: violazione delle condizioni di detenzione, processi infiammatori, ristagno del latte, mancato rispetto delle regole di mungitura. Quali misure vengono utilizzate per eliminare il sangue.