Voliera per quaglie: come farla da soli e le regole per tenerla
La creazione di un recinto per quaglie ha una serie di funzioni. Questa struttura consente di rilasciare gli uccelli all'aria aperta. Tuttavia, il campo libero è possibile solo in estate. In inverno, gli uccelli dovrebbero essere spostati in gabbie, che dovrebbero essere in una stanza calda. Affinché il recinto sia sicuro, è importante scegliere i materiali giusti per esso e seguire le istruzioni per la creazione della struttura.
Requisiti di base
Il mantenimento in voliera delle quaglie ha molti vantaggi. Il campo libero consente agli uccelli di muoversi di più e trovare il proprio cibo da soli.Allo stesso tempo, è importante costruire correttamente un recinto. La voliera per uccelli deve avere un'area di 1,5 metri. Dall' alto si consiglia di coprire la struttura con una rete. Ciò contribuirà a tenere gli animali predatori fuori dal recinto. Inoltre, la recinzione impedirà agli uccelli di volare fuori dal recinto.
Va tenuto presente che gli uccelli non reagiscono bene alla luce intensa. Pertanto, si consiglia di posizionare la voliera in un luogo ombreggiato. In caso di m altempo, si consiglia di coprire la struttura con tela cerata.
Si raccomanda che la voliera per quaglie non sia standard, ma chiusa. In questo caso, i soffitti dovrebbero avere un' altezza massima di 30 centimetri. Si consiglia di essere realizzati con zanzariere o plastica. Questo limiterà il volo degli uccelli.
È importante considerare che le quaglie possono salire bruscamente verso l' alto. Se fai soffitti più alti, gli uccelli inizieranno a decollare, ma quando appare un ostacolo cadranno e si feriranno.
Contenere uccelli in una voliera porta a una diminuzione dei parametri di produzione di uova. Ciò è dovuto al fatto che le quaglie iniziano a sentirsi selvagge. Il movimento sistematico del recinto e l'introduzione di mangimi composti e alimenti proteici nella dieta aiutano a prevenire tali problemi.
Allo stesso tempo, allevare le quaglie in recinti consente loro di trovare il cibo vegetale da sole. Inoltre, il proprietario può allevare più uccelli senza preoccuparsi che non abbiano abbastanza spazio.
Di quali strumenti e materiali hai bisogno?
Per creare recinzioni, si consiglia di utilizzare una rete elettrosaldata. Il materiale girevole viene solitamente utilizzato per uccelli di grandi dimensioni. In questo caso, si consiglia di utilizzare materiale zincato: è considerato più durevole. Per decorare il soffitto, dovresti usare una zanzariera di plastica o una zanzariera.
Dagli strumenti dovresti prendere un martello, una sega, una pinza. È inoltre necessario preparare viti autofilettanti, montanti di supporto, canale, angoli.
Come scegliere un posto dove stare?
Tenere gli uccelli in una voliera è consentito solo in estate. In inverno, si consiglia di spostare gli uccelli in una stanza ben riscaldata che abbia un sistema di ventilazione di alta qualità.
Quando scegli un luogo, considera quanto segue:
- il modo più conveniente è posizionare una voliera vicino alla stanza che contiene le quaglie;
- per non disturbare gli uccelli, la voliera è posizionata lontano dai sentieri;
- il sito dovrebbe avere molta erba, che servirà da fonte di vitamine;
- è auspicabile creare un edificio su una collina - questo accelererà la rimozione dell'umidità.
Istruzioni per la realizzazione della voliera
Le voliere per uccelli differiscono nelle caratteristiche del design: tutto dipende dagli obiettivi e dagli obiettivi del loro allevamento. Per il lavoro di riproduzione, si consiglia di isolare femmine e maschi. Per fare ciò, vale la pena creare penne individuali.
Per realizzare una voliera, si consiglia di fare quanto segue:
- Scegli un design adatto in base alle tue capacità, al numero di uccelli e alle dimensioni del sito. Disegna un disegno dell'edificio.
- Acquista i materiali necessari per la costruzione.
- Allinea o solleva l'area per la voliera.
- Infilare o avvitare i pali. Tra di loro fai una trincea per le fondamenta.
- Salda gli angoli del metallo in alto e in basso. È anche consentito utilizzare un raggio. Vale la pena allegare una griglia a tali elementi.
- Fissare il collegamento della catena con giunti sovrapposti. Dovrebbe essere fino a 10 centimetri. Si raccomanda di eseguire tutti i lavori con attenzione in modo che le estremità appuntite della rete, dei dispositivi di fissaggio o del filo non sporgano. Ciò può causare lesioni agli uccelli.
- Installare una scanalatura di drenaggio lungo il perimetro.
- Se metti una voliera all'aperto separata dalla stanza che contiene le quaglie, vale la pena realizzare un tetto a falde o tirare una rete dall' alto.
- Copri il pavimento con la plastica. Questo materiale aiuta ad attutire il movimento delle uova verso il raccoglitore.
- Metti dentro abbeveratoi e mangiatoie.
Si consiglia di costruire un recinto per quaglie secondo le regole. Ciò contribuirà a creare il design giusto che non danneggerà gli uccelli. Allo stesso tempo, è consentito rilasciare gli uccelli all'aria aperta solo nella stagione calda. Nelle giornate fredde, si consiglia di tenerli in gabbia.
Raccomandato
Mangime composto per quaglie: composizione e come farlo da soli, regole di alimentazione

Caratteristiche del mangime composto per quaglie. Vantaggi e svantaggi, la composizione del prodotto. Tipi industriali di mangimi composti. Come fare il mangime a casa. Regole di alimentazione.
Come prendersi cura di una mucca: tenerla a casa per i principianti

Come prendersi cura di una mucca domestica: regole per i proprietari alle prime armi, condizioni di detenzione. Cura, alimentazione, caratteristiche di allevamento, prevenzione, redditività, consulenza veterinaria.
Bucce di limone candite: una ricetta per cucinare in casa, come farla velocemente

Descrive come preparare i canditi dalle scorze di limone affettate, racconta una ricetta interessante, descrive le corrette condizioni di conservazione.