Domanda risposta

Pino di Geldreich: descrizione della varietà, semina e cura degli alberi, pro e contro

Anonim

Il pino di Geldreich è una conifera sempreverde che cresce nell'Europa sud-orientale. Questa cultura è anche spesso definita bianca o bosniaca. Ha un aspetto attraente ed è usato per decorare orti. Affinché l'albero mantenga le sue proprietà decorative, deve essere adeguatamente curato. Il rispetto delle regole per le operazioni di sbarco non ha poca importanza.

Descrizione albero

Il pino di Geldreich proviene dalle regioni montuose della penisola balcanica. Questa specie ha preso il nome in onore di Theodor Heldreich, un botanico che ha radici tedesche e greche. Allo stesso tempo, la pianta viene spesso erroneamente chiamata pino di Heydrich.

Questa cultura è caratterizzata dai seguenti tratti distintivi:

  1. Potente sistema di root. In questo caso, le radici della pianta si trovano in strutture profonde del suolo.
  2. Canna dritta. L' altezza dell'albero può raggiungere i 15 metri. Allo stesso tempo, in condizioni naturali, cresce fino a 20 metri. Tuttavia, in Russia tali dimensioni sono estremamente rare. Di solito, i pini non crescono più in alto di 1,2 metri nei giardini e nei parchi.
  3. Gli alberi giovani sono caratterizzati da una corteccia chiara, che ha una superficie liscia e lucente. Dopo la caduta degli aghi, il tronco è ricoperto di squame e ricorda la pelle di serpente.
  4. La corona ha una forma conica. Persiste con l'età.
  5. I germogli possono crescere fino alla superficie della terra. Tuttavia, pendono un po'.
  6. Gli aghi sono caratterizzati da una struttura rigida e da un alto grado di densità. Gli aghi sono caratterizzati da una forma appuntita e da un colore verde scuro.
  7. Le infiorescenze maschili sono di colore giallo dorato e formano dei grappoli.
  8. I frutti si presentano sotto forma di coni allungati che ricordano la forma di un uovo. In lunghezza raggiungono gli 8 centimetri. Inizialmente, i frutti sono di colore blu, quindi diventano neri o marrone scuro.

Il pino di Geldreich ha una lunga durata. L'età della pianta più antica, sopravvissuta fino ad oggi, supera i 1300 anni.

Questa cultura è utilizzata attivamente nella progettazione del paesaggio. Viene utilizzato in singoli impianti o complementi di giardini rocciosi. Il pino di questa varietà ha un bell'aspetto nelle composizioni di gruppo e nei giardini di erica. La pianta resiste facilmente al trapianto, quindi può crescere in una grande città o in una zona industriale.

Opinione di un espertoZarechny Maxim ValerievichAgronomo con 12 anni di esperienza. Il nostro miglior esperto di giardinaggio.Fai una domandaIl pino si riproduce solo per seme. Nonostante ciò, la cultura è considerata molto popolare. Ciò è dovuto alla sua resistenza alle principali malattie e parassiti delle conifere.

Vantaggi e svantaggi

Il pino bosniaco presenta i seguenti vantaggi:

  • aspetto attraente;
  • capacità di portare freschezza a qualsiasi composizione paesaggistica;
  • poco impegnativo per la composizione del terreno;
  • facilità di cura;
  • tolleranza alla siccità.

Allo stesso tempo, la cultura è diversa e presenta una serie di svantaggi:

  • crescita lenta;
  • intolleranza all'acqua stagnante nel terreno;
  • parametri medi di resistenza invernale.

Varietà popolari

Oggi si conoscono molte varietà di pino bosniaco, ognuna delle quali è caratterizzata da caratteristiche proprie. Di seguito sono riportate le descrizioni delle principali varietà di cultura:

  1. Nana - una pianta adulta di 10 anni non supera i 1,3 metri di altezza. Gli aghi hanno una struttura lucida e un colore verde scuro.
  2. Compact Gem - la varietà è caratterizzata da un'ampia chioma e raggiunge un' altezza di 50-70 centimetri.
  3. Lampone - ha dimensioni ridotte ed è più simile a un arbusto. La sua crescita non supera i 15 centimetri all'anno. Una pianta di cinque anni ha un' altezza non superiore a 75 centimetri. In condizioni favorevoli, la dimensione massima della pianta è di 5 metri. Il pino è decorato con numerosi tralci che si estendono verso l' alto. Dall' alto, l'albero è ricoperto da una corteccia liscia e lucente, che alla fine si ricopre di fessure. Gli aghi raggiungono una lunghezza di 7-10 centimetri e si distinguono per una struttura appuntita. Gli aghi formano fasci di 2 e sono di colore verde scuro.
  4. Dolce Dorme è una coltura ornamentale abbastanza attraente che raggiunge un' altezza di 1,8 metri.

Come piantare correttamente

Affinché la pianta si adatti bene alle nuove condizioni, è importante eseguire correttamente i lavori di semina. Per prima cosa devi scegliere una piantina forte e sana nel vivaio. In questo caso vale la pena prestare attenzione alla corteccia, agli aghi e alle condizioni delle radici. È importante assicurarsi che il terreno non sia troppo umido, in quanto ciò farebbe marcire le radici a causa dell'acqua in eccesso.

Il rispetto delle date di impianto è di grande importanza. Il momento migliore per farlo è in primavera o in autunno, quando la temperatura media giornaliera non è troppo alta e il sole non è troppo caldo.

Il prossimo passo è decidere il sito di atterraggio. In questo caso, devi scegliere un sito ben illuminato dal sole. La distanza tra gli alberi vicini è determinata dalla dimensione della varietà che intendi piantare.

Quando si prepara una buca per la semina, è importante rispettare determinate dimensioni.In questo caso, il diametro del foro dovrebbe essere di 60 centimetri e la profondità di 50. Sul fondo deve essere versato uno strato di drenaggio di 10-15 centimetri. Può essere costituito da pietrisco o argilla espansa. Questo aiuterà ad eliminare il ristagno di umidità nella zona delle radici.

Per piantare una pianta, fai quanto segue:

  1. Prepara il substrato nutritivo. Per fare questo, mescola humus, terra fangosa e sabbia in un rapporto di 2: 2: 1.
  2. Versare la medicazione superiore complessa sul fondo della rientranza. Successivamente, la fossa deve essere riempita per 2/3 con un substrato nutriente.
  3. Fai una depressione al centro, rimuovi il vaso dalla radice e posiziona la pianta in modo che il colletto della radice sia a filo con il terreno.
  4. Riempi il buco con il terreno e pesta con cura la superficie.
  5. Innaffia generosamente la pianta. La quantità di acqua dipende dalle dimensioni dell'albero e dal contenuto di umidità del terreno. In media sono necessari 1-3 secchi d'acqua.

Come prendersi cura

Affinché una pianta si sviluppi normalmente e mantenga le sue proprietà decorative, deve fornire cure di qualità. Il pino ha bisogno di un'irrigazione adeguata. Se non piove in primavera per più di 2 settimane, si consiglia di annaffiare la pianta con una piccola quantità di umidità. In estate vale la pena inumidire il terreno solo con tempo caldo e secco. È anche importante considerare che la conifera percepisce perfettamente l'aspersione della chioma.

Un' altra tecnica agricola necessaria è l'allentamento del cerchio del tronco. In primavera, questa procedura inizia ad essere eseguita immediatamente dopo che il terreno si è riscaldato. È importante allentare lo strato superiore della terra e sbarazzarsi delle erbacce. La profondità di lavorazione non deve superare i 10 centimetri.

In estate, si consiglia di allentare il terreno dopo ogni pioggia. Se non è possibile coltivare la terra così spesso, questo dovrebbe essere fatto almeno una volta al mese per distruggere le erbacce.

Consigli per i principianti

Quando coltivi il pino di Geldreich, devi seguire queste regole:

  1. All'inizio della primavera, effettuare un trattamento preventivo delle piante da parassiti e malattie. Quindi è necessario ispezionare la corona e rimuovere i rami colpiti e spezzati.
  2. In estate, ispeziona la corona per eventuali malattie. Se vengono identificati segni di patologie, è necessario elaborare l'albero.
  3. In autunno, è imperativo eseguire la potatura di modellatura. Questo contribuirà a dare all'albero l'aspetto che desideri.

Il pino di Geldreich è una coltura abbastanza comune e ricercata, che viene spesso utilizzata per scopi decorativi. Allo stesso tempo, è importante eseguire correttamente i lavori di semina e fornire alla cultura un'assistenza completa.