Fiori, erbe

Perché le cipolle ingialliscono: cosa fare, come annaffiare e nutrire con i rimedi popolari

Anonim

Il mancato rispetto delle pratiche agricole e l'ignoranza delle misure preventive stanno diventando il motivo principale per cui le cipolle possono ingiallire. C'è un ingiallimento completo o parziale delle foglie. Allo stesso tempo, sembrano letargici, indeboliti. La situazione potrebbe minacciare la completa perdita del raccolto di cipolle.

Contenuto di azoto insufficiente nel suolo

Un motivo comune per cui le cipolle ingialliscono è la mancanza di azoto nel terreno. La sua carenza di solito si sviluppa quando il terreno è esaurito o nella stagione calda.Le radici di cipolla ricevono azoto solo in forma disciolta e con tempo asciutto cessa di fluire verso le piante. Al contrario, un'umidità eccessiva del suolo o piogge frequenti possono lisciviare i nutrienti dal suolo.

Con la mancanza di azoto nel terreno, la pianta rallenta la sua crescita, le piume diventano corte e folte. All'inizio, il colore delle foglie inferiori diventa verde pallido, quindi le giovani piume diventano completamente gialle. La mancanza di azoto può anche portare al marciume di fondo.

Per prevenire la mancanza di nutrienti nel terreno, è necessario eseguire tempestivamente la medicazione. Una soluzione a base di urea o nitrato di ammonio e infusione di letame è adatta. I componenti devono essere sciolti in acqua per non bruciare le radici. La procedura può essere ripetuta dopo 5-6 giorni.

Influenza dei parassiti

Le cipolle spesso ingialliscono a causa degli attacchi dei parassiti. Non solo succhiano i succhi della pianta e rosicchiano verdure e radici, ma portano anche varie malattie infettive.

Perché la falena della cipolla è pericolosa?

La falena della cipolla è una piccola farfalla (lunghezza del corpo circa 8 mm) di colore marrone scuro con ali grigio chiaro. In tarda primavera, le femmine iniziano a deporre le uova di notte sul terreno vicino ai bulbi o tra le foglie. Dopo 7-8 giorni dalle uova compaiono bruchi giallo-verdi, la cui lunghezza è di 1 cm.

Si osservano grandi danni da insetti, specialmente con tempo secco e caldo. Le foglie iniziano a ingiallire e si seccano dalle punte, possono comparire delle macchie chiare.

Cosa fare se la cipolla diventa gialla nei letti a causa dell'attività della falena della cipolla? L'effetto di farmaci come Spark, Summer Resident, Metaphos è efficace. Trattare la terra con cenere di legno e polvere di tabacco aiuta a spaventare i parassiti.I semi dovrebbero essere seminati il prima possibile. Si raccomanda di rimuovere tutti i detriti vegetali dal sito in autunno e di scavare il terreno anche prima dell'inizio del gelo.

Tripidi di cipolla

Il tripide della cipolla è un piccolo insetto giallastro, la sua lunghezza è di circa 1 mm. Aspira i succhi dalla pianta, di conseguenza, le piume della cipolla diventano gialle e secche. La femmina depone le uova nelle foglie, dalle quali compaiono le larve grigio-giallo-verdi dopo 5-6 giorni.

I tripidi, come le falene della cipolla, svernano nel terreno, scavando nei resti della vegetazione o nei bulbi destinati alla semina. Pertanto, una misura preventiva è lo scavo autunnale del sito con l'applicazione di fertilizzanti e la pulizia delle cime rimanenti. Sevok deve essere disinfettato prima della semina ponendolo, ad esempio, in una soluzione debole di permanganato di potassio o immerso in acqua calda (la temperatura dell'acqua è di circa 45 gradi) per 10 minuti. Se si trova un parassita nel giardino, vengono trattati con insetticidi (Spark, Konfidor).

La mosca della cipolla e come distruggerla

Il parassita della cipolla più comune è la mosca della cipolla, che infetta tutte le sue varietà. Assomiglia a una mosca normale, la lunghezza del corpo raggiunge gli 8 mm, il colore è grigio-giallo.

A metà maggio, quando iniziano a fiorire denti di leone e lillà, la femmina di questo insetto inizia a deporre le uova nel terreno vicino ai letti di cipolla, meno spesso tra le giovani foglie o tra le scaglie di bulbo secco. Dopo 6 giorni, le larve emerse dalle uova iniziano a mangiare il bulbo dal lato del fondo. Le piume iniziano a ingiallire e presto l'intera pianta muore.

Le larve si sviluppano entro tre settimane. Quindi scavano nel terreno e si pupano. Dopo qualche tempo, compaiono nuovi individui, verso la fine di luglio.

Le misure preventive sono:

  • piantagione anticipata di cipolle;
  • si consiglia di piantare carote nelle vicinanze;
  • durante l'estate le mosche dei letti vengono trattate con una miscela di cenere di legno, polvere di tabacco e pepe macinato;
  • aiuta a respingere gli insetti con il farmaco Bazudin, che viene mescolato con la sabbia e aggiunto al terreno.

Se le larve hanno già iniziato la loro attività distruttiva, il trattamento con Creocid, Muhoed, Aktara, Karate Zeon aiuterà. È efficace trattare la cipolla con una soluzione salina con qualche goccia di ammoniaca (200 g di sale devono essere sciolti in 10 litri di acqua).

Nematode stelo

Il nematode del gambo, come la mosca della cipolla, fa ingiallire le foglie e causa la perdita del raccolto. Il nematode ricorda un piccolo verme (lungo 1,5 mm) che penetra nel fondo di una cipolla. Gli insetti si nutrono della linfa delle piante.Il bulbo inizia a marcire. Puntini bianchi e strisce appaiono sulle piume, poi le foglie di cipolla ingialliscono, si arricciano e si seccano.

Il nematode è difficile da combattere, quindi l'unica cosa che puoi fare è seguire alcune regole:

  • trattare il materiale vegetale con soluzione salina o acqua calda;
  • Si consiglia di piantare cipolle nella stessa area non prima di 4 anni;
  • Le calendule possono essere piantate tra le file, anche un infuso di questi fiori aiuta;
  • Il diserbo tempestivo dovrebbe essere effettuato.

Se la cipolla nel giardino diventa gialla a causa dei parassiti rimasti nel terreno, i corridoi possono essere annaffiati con una soluzione a base di polvere di Fitoverm o Akarina. I farmaci sono tossici, quindi non è consigliabile usarli troppo spesso.

Distruggi la proboscide segreta e combatti contro di essa

Lo scarabeo proboscide segreto di piccole dimensioni si nutre di foglie di cipolla verde. Il suo corpo è grigio e di forma ovale. In primavera, iniziano a mangiare giovani germogli. Dopo aver deposto le uova, dopo 2 settimane compaiono le larve di coleottero, che iniziano a mangiare verdure. Le larve sono di colore giallastro con una testa marrone, lunga circa 6 mm. Dapprima compaiono delle macchie bianche sulle foglie, quindi la piuma della cipolla nel giardino diventa gialla e si asciuga.

Le misure preventive sono:

  • scavare il terreno in autunno dopo il raccolto;
  • ripulire il sito da residui vegetali ed erbacce in autunno;
  • consigliato di piantare cipolle ogni anno in un posto nuovo.

Se questo insetto compare sui letti, è necessario allentare la spaziatura delle file con l'aggiunta di polvere di tabacco, cenere di legno o pepe macinato.Se non ci sono troppi parassiti, puoi raccoglierli manualmente. Aiuta a distruggere i parassiti spruzzando una soluzione a base del farmaco Karbofos.

Cosa c'è che non va nelle cipolle?

Le cipolle ingialliscono non solo a causa dell'invasione di insetti nocivi. Molto spesso infezioni fungine, batteriche e virali possono rovinare il raccolto.

Ruggine

La ruggine è una malattia fungina delle cipolle. Colpisce le foglie verdi, di conseguenza i nutrienti in quantità insufficienti penetrano nel bulbo e la resa è ridotta.

In primo luogo, sulle foglie compaiono strisce o macchie giallo-marroni, che crescono nel tempo. La malattia porta al completo ingiallimento e all'essiccazione della parte verde della cipolla.

Le misure preventive riguardano principalmente il materiale vegetale che deve essere riscaldato e disinfettato.Se viene riscontrato un problema, i letti di cipolla vengono spruzzati con una soluzione a base di ossicloruro di rame. Il componente viene diluito in un secchio d'acqua e vengono aggiunti 30 ml di sapone liquido. È possibile utilizzare Hom o Metronidazolo.

Marciume della cipolla causato dai batteri

Il marciume della cipolla può essere visto solo quando viene raccolto. Le teste colpite si ammorbidiscono e si possono trovare strisce scure tra le squame. Tali lampadine non sono soggette a conservazione. Questa malattia della cipolla è trasmessa dagli insetti.

Per la semina vengono selezionati solo bulbi sani e densi. Il terreno viene trattato con Hom o Metronidazolo. Se pianti un set affetto, la pianta si indebolisce. Le foglie giovani ingialliscono e si seccano immediatamente.

Fusariosi, marciume inferiore

Tutte le varietà di cipolle possono soffrire di una malattia fungina come il fusarium. Innanzitutto, le piume di cipolla ingialliscono, si arricciano, quindi si asciugano completamente e la pianta muore. Sul fondo e all'ascella delle foglie si può notare una patina bianca o rosa chiaro.

Le seguenti azioni possono essere utilizzate per prevenire la decomposizione del fondo:

  • Il sito per piantare le cipolle dovrebbe essere su una collina e ben illuminato;
  • non piantare cipolle per diversi anni di seguito sullo stesso appezzamento, i cereali sono considerati i migliori predecessori;
  • piantare gli ortaggi e raccogliere in tempo;
  • i semi vengono selezionati e disinfettati prima della semina.

Quando compaiono i primi segni della malattia, il trattamento con Fitosporin, Quadris aiuterà.

Alternariosi

Un' altra malattia fungina che colpisce le cipolle è l'Alternaria. Le piume verdi sono interessate per prime. Su di essi si formano delle macchie bianche, che col tempo diventano marroni. A poco a poco, la malattia passa al bulbo, si ricopre di muffa nera e marcisce.

Per salvare la cipolla dall'ingiallimento della piuma, farmaci come Acrobat, Cabrio Duo, Poliram, Fitosporin aiuteranno. In autunno, dopo la raccolta, tutte le sommità e le bucce vengono rimosse dal giardino.

La mancata cura delle cipolle porta all'ingiallimento della penna

Se ti prendi cura delle piantagioni di ortaggi in modo errato, diventano deboli, letargiche e le foglie cambiano colore. L'irrigazione e la concimazione devono essere eseguite in modo tempestivo e in determinate quantità.

Irrigazione insufficiente o errata

Con un'irrigazione adeguata, la testa di cipolla si forma densa, succosa e si conserva a lungo. Nei primi giorni, quando la cipolla sta appena attecchindo, è necessario annaffiarla abbondantemente ogni tre giorni. Quindi l'irrigazione viene ridotta a una volta alla settimana. A luglio, quando la testa si sta formando, è sufficiente annaffiare una volta ogni 1,5 settimane.

L'acqua per l'irrigazione deve essere tiepida (circa 20 gradi) ed è meglio versarla sotto la radice. Il momento migliore per l'irrigazione è considerato la mattina presto o la sera. Se il tempo è nuvoloso, puoi anche a pranzo.

Le cipolle amano il terreno umido, ma l'umidità in eccesso può causare una crescita stentata a causa della lisciviazione dei micronutrienti, della putrefazione e della diffusione delle infezioni. Inoltre, la testa di cipolla è piccola e insapore.

Un altro motivo per cui, in normali condizioni di cura delle piante, le foglie ingialliscono e le condizioni meteorologiche diventano. Il ritorno di gelate, siccità o forti piogge può influenzare la qualità e la quantità del raccolto.

Mancanza di nutrizione

L'alimentazione è consigliata durante l'irrigazione. La prima concimazione viene effettuata due settimane dopo la semina. Puoi preparare una soluzione di nitrato di ammonio, superfosfato e sale di potassio. La prossima medicazione superiore viene eseguita tra altre due settimane.

Cosa fare?

Ci sono molti modi per affrontare quando la cipolla diventa gialla, si asciuga e muore. La cosa principale è riconoscere la causa in tempo.

Rimedi popolari per la penna ingiallita

Se i parassiti sono la causa dell'ingiallimento delle cipolle, i rimedi popolari aiuteranno:

  • Una fiala di ammoniaca, 200 g di sale da cucina comune e 200 g di cenere di legno vengono sciolti in 10 litri di acqua. Si consiglia di innaffiare i letti con la soluzione risultante dopo 10 giorni, fino a quando le foglie non diventano nuovamente verdi.
  • In un secchio d'acqua sciogliere 1 kg di soda, 10 ml di iodio e 4 bustine di permanganato di potassio. Il concentrato finito viene diluito con acqua in un rapporto di 1: 1 e i letti vengono annaffiati. La soluzione è sufficiente per una grande area di impianto.
  • Si preparano infusi di piante a partire da tarassaco, assenzio, calendula, peperoncino.

Come misura preventiva, puoi innaffiare i corridoi con acqua salata o cospargere con una miscela secca di polvere di tabacco, cenere di legno e pepe macinato.

Prodotti chimici per la protezione delle colture

In caso di attacco di massa di parassiti, a causa del quale la cipolla è diventata gialla, vengono spruzzati con sostanze chimiche. Tra i popolari ed efficaci: Mostilan, Iskra, Aktara, Karbofos, Leptocid, Kreocid.

Per evitare che la cipolla ingiallisca, puoi prevenire la mancanza di azoto nel terreno applicando urea o nitrato di ammonio. Le scanalature vengono scavate tra le file di cipolle e 6 grammi di nitrato di ammonio per 1 mq. m.

Suggerimenti semplici per la cura delle cipolle

Come innaffiare i letti per combattere efficacemente l'ingiallimento delle foglie? La maggior parte dei coltivatori di ortaggi usa acqua salata. Una miscela di cenere di legno e polvere di semi di carota dà un buon effetto. Puoi trattare i letti con l'impollinazione della cenere di legno o della camomilla. Se la cipolla diventa gialla, puoi nutrirla con fertilizzanti complessi.