Fertilizzante per mirtilli: il miglior condimento minerale e biologico
In natura, i mirtilli crescono nelle zone umide e assorbono i nutrienti dal terreno da soli. Quando coltivi bacche in un orto, dovrai usare fertilizzanti per mirtilli per attivare la crescita, migliorare il gusto e la resa.
I mirtilli dovrebbero essere fertilizzati?
Le piante alte richiedono una grande quantità di forza ed energia, che è quasi impossibile da ottenere senza l'uso di medicazioni. Senza fertilizzanti, i cespugli di mirtilli possono dare frutti, ma la resa diminuirà in modo significativo.
Quando è il momento migliore per concimare un raccolto?
Puoi concimare il terreno in primavera e in autunno. La lavorazione delle piantagioni in ogni stagione ha i suoi vantaggi. Inoltre, alcuni fertilizzanti complessi prevedono un'applicazione graduale che dura per tutta la stagione.
In autunno, c'è spesso una carenza di elementi di fosforo e potassio. In primavera sono necessarie sostanze contenenti azoto, che contribuiscono alla crescita attiva della massa verde. La concimazione in autunno viene effettuata solo dopo abbondanti annaffiature.
Oltre alla medicazione di base, è richiesta la lavorazione delle piante dopo ogni formazione. A tale scopo vengono utilizzate soluzioni specializzate, che possono essere acquistate nei negozi di giardinaggio. I trattamenti per i cespugli potati forniscono protezione contro l'invasione di parassiti e l'infestazione da malattie.
Segni di una carenza di micronutrienti
Puoi notare la mancanza di nutrienti nel terreno dall'aspetto. In particolare, i mirtilli mostrano i seguenti segnali visivi:
- crescita lenta, ingiallimento e essiccazione del fogliame;
- deformazione delle foglie e declinazione al suolo;
- essiccazione di giovani germogli non sviluppati;
- arresto dello sviluppo delle riprese;
- stato di depressione generale delle piantagioni.
Come e con cosa concimare i mirtilli?
Durante i diversi periodi di sviluppo dei cespugli di mirtilli, è necessario nutrirli con varie sostanze. Convenzionalmente, tutti i tipi di fertilizzanti possono essere suddivisi in minerali e organici. I primi contengono oligoelementi chimici e gli organici sono prodotti di origine naturale.
Concimi organici
I fertilizzanti naturali avvantaggiano i cespugli di mirtilli durante tutta la stagione, e specialmente al momento della fioritura, che cade tra la metà di luglio e l'inizio di agosto. Ciascuno dei fertilizzanti organici ha caratteristiche individuali e ha un effetto diverso sulla crescita dei mirtilli.
Una caratteristica di tutti i prodotti organici è la capacità di neutralizzare l'acidità del suolo. Se si è verificata l'acidificazione nel terreno, la medicazione superiore renderà neutro il terreno acido. Nel caso opposto, quando è necessario acidificare il terreno per piantare i mirtilli, anche la materia organica è benefica.
Dung
Il mangime per sterco è una miscela di lettiere da una stalla di bestiame con i loro escrementi. È corretto utilizzare il letame per l'incorporazione nel terreno solo in uno stato marcito, poiché quando è fresco contiene una grande quantità di semi di erbacce vivi, che inizieranno a germogliare attivamente nel terreno. Il letame deve essere diluito con acqua in un rapporto di 10:1.
Composto
Produrre il compost in un cottage estivo per la successiva concimazione dei mirtilli consente di eseguire contemporaneamente 2 compiti: ottenere un condimento universale e sbarazzarsi dei rifiuti vegetali a beneficio delle piante. La saturazione del terreno con il compost migliora il tasso di fertilità e le proprietà fisiche e chimiche, il che contribuisce alla creazione di condizioni favorevoli per la coltivazione di frutti di bosco.
Il compost è considerato un condimento universale ed è adatto a qualsiasi tipo di terreno. Il condimento sotto i cespugli di mirtilli rende i terreni sabbiosi chiari più pesanti e ne trattiene l'umidità, e quando viene coltivato su terreni argillosi pesanti, migliora l'aerazione e la permeabilità.
Per fertilizzare i mirtilli in primavera e in estate, il compost viene sparso sulla superficie dei letti e scavato con cura fino a una profondità di 5 cm.Il compost può essere applicato su terreno infestante o ricoperto di erbacce. Usando la seconda opzione, le erbacce vengono tritate con una pala e mescolate con il compost.
Lecime di pollo
Il letame di pollo contiene una grande quantità di azoto, senza il quale i mirtilli non possono svilupparsi e dare frutti normalmente. La concentrazione di componenti utili negli escrementi di pollo è molto più alta che nel letame del bestiame. Oltre all'azoto, la composizione contiene fosforo, potassio, manganese, cob alto, rame, zinco e altri elementi.
Anche una singola applicazione di una soluzione di letame di pollo dà un effetto visivo: i cespugli con le bacche sembrano più sani e forti. L'uso regolare della medicazione superiore aumenta la resa per diversi anni. Ciò è dovuto al fatto che i nutrienti saturano regolarmente il terreno e le radici dei cespugli. Se il letame viene utilizzato nella fase di germinazione delle piantine, protegge il terreno dall'essiccamento, migliora la struttura del terreno e riduce il numero di erbacce.
Minerale
Oltre alla concimazione organica, i mirtilli possono essere concimati con minerali. Esistono numerosi fertilizzanti simili che devono essere applicati secondo istruzioni diverse. Le medicazioni minerali non solo saturano il terreno con componenti utili, ma prevengono anche le malattie comuni. L'effetto maggiore può essere ottenuto utilizzando fertilizzanti complessi, ad esempio le sostanze "Florovit" (Florovit), "Target" o "Thiovit Jet" di produttori polacchi e di altri produttori stranieri.
Solfato di ammonio
Una varietà popolare di fertilizzante azotato per i mirtilli è il solfato di ammonio. La sostanza è particolarmente utile da applicare su terreni carbonatici per l'acidificazione. Ciò è necessario perché nel tempo la reazione del terreno si livella e deve essere nuovamente acidificato.
La dose di solfato è di 10-25 kg/ha. Nei letti in cui è necessario ossidare il terreno, puoi aumentare la quantità di fertilizzante. La sostanza viene applicata più volte durante la stagione, mantenendo proporzioni uguali.
Zolfo colloidale
L'uso dello zolfo colloidale per i mirtilli ha un effetto complesso. In particolare:
- satura il terreno con componenti organiche;
- contribuisce all'acidificazione del suolo;
- combatte le malattie fungine;
- inibisce l'attività di zecche e altri parassiti.
L'efficacia dello zolfo colloidale si basa sul vapore che rilascia dopo essere penetrato nel terreno. Questi vapori non penetrano nei cespugli di mirtilli e bloccano la diffusione delle malattie. Lo zolfo mostra i migliori risultati quando si trattano piante soggette a ruggine, crosta e oidio.
Solfato di potassio
Il solfato di potassio viene utilizzato come fertilizzante quando si coltivano mirtilli in terreno aperto o chiuso. Contiene più della metà di potassio e non c'è cloro, il che migliora l'effetto favorevole sulla crescita della cultura.Il giardinaggio con solfato di potassio aumenta il contenuto vitaminico delle bacche e previene lo sviluppo di malattie.
Si consiglia inoltre di utilizzare solfato di potassio per garantire uno svernamento di successo per le piantagioni perenni. Introducendo in autunno solfato di potassio liquido o secco, sarà possibile aumentare la protezione contro forti gelate. In alternativa si può usare il monofosfato di potassio.
Rimedi popolari
Oltre alle concimazioni organiche e minerali per la cura dei mirtilli, puoi ricorrere ai rimedi popolari. Questi includono:
- Trattamento dei terreni con acqua acidificata. Per acidificare il terreno, puoi innaffiare i letti con acido citrico, rispettando il rapporto di 2 cucchiaini per 3 litri di acqua.
- Acidificazione con aceto. Mescolando 1 tazza di essenza acetica con una concentrazione del 9% con un secchio d'acqua, è necessario versare il terreno attorno all'arbusto. Il numero di trattamenti dipende dalle condizioni delle piantagioni.
- Irrigazione con elettrolita (acido solforico diluito). L'elettrolita acidifica efficacemente il terreno e attiva la crescita delle piante.
Fertilizzanti per piantare mirtilli su diversi tipi di terreno
I requisiti specifici del terreno devono essere osservati anche nella fase di semina del mirtillo. La scelta del fertilizzante per la buca di impianto dipende dal tipo di terreno sul sito. Durante l'atterraggio, si consiglia di considerare i seguenti consigli:
- per il terriccio leggero, è adatta una miscela di torba e sabbia di alta brughiera in un rapporto di 1: 1;
- Il terreno argilloso sabbioso è ricoperto di torba e lo strato superiore di terreno viene rimosso in proporzioni uguali;
- come riempitivo per terreno torboso, sabbia di fiume e terra sono usati in proporzione di 3: 1;
- Il terreno calcareo è ricoperto da lettiera di conifere e torba in un rapporto di 1:3.
Coltivare i mirtilli su un terreno argilloso pesante non dovrebbe esserlo.Le radici di un raccolto di bacche non saranno in grado di sopportare l'elevata pressione della terra e l'aumento dell'umidità senza conseguenze negative. Inoltre, l'argilla ha un effetto dannoso sulle radici a causa dell'insufficiente permeabilità all'aria.
Errori nel processo di alimentazione
I giardinieri inesperti spesso commettono errori durante la concimazione. L'errore più comune è il terreno preparato in modo improprio, che deve essere acido affinché i mirtilli crescano bene. Per acidificare il terreno, si iniziano ad applicare medicazioni appropriate anche nella fase di scavo delle buche per piantare.
Anche un errore non è sufficiente fertilizzante o violazione del programma per il loro utilizzo. Anche con lo sviluppo attivo delle piante, non trascurare l'uso di medicazioni. È importante combinare correttamente i fertilizzanti a seconda delle condizioni delle piante e della varietà coltivata.
Raccomandato
Mirtilli rossi e mirtilli rossi: differenze, cosa c'è di meglio, descrizioni delle bacche, i loro pro e contro

Quando si mangiano mirtilli rossi e mirtilli rossi, molti sono interessati alle differenze e a cosa è meglio includere nella dieta dei frutti di bosco. La differenza riguarda un'intera gamma di parametri: aspetto, gusto, benefici.
Varroa acaro: come si presenta e il miglior mezzo per combattere, le regole per la lavorazione delle api

Gli acari della varroa causano una pericolosa malattia nelle api: la varroa. Porta a conseguenze negative e quindi richiede un'assistenza tempestiva.
Latte in polvere per vitelli: come diluire per 1 litro d'acqua e proporzioni, il miglior sostituto del latte

Istruzioni per la preparazione e regole per l'uso del latte in polvere per vitelli. Composizione dei componenti, vantaggi e danni. Consigli sui prodotti, marchi famosi.