Razza bovina rossa danese: descrizione e caratteristiche, contenuto
Per aumentare la produttività degli animali, gli allevatori sviluppano costantemente nuove razze e migliorano quelle esistenti. Ciò è particolarmente importante per gli agricoltori coinvolti nella produzione di carne e latte, poiché questi prodotti sono molto richiesti dai consumatori. Per questi allevatori, l'allevamento di vacche rosse danesi altamente produttive è considerata un'opzione vantaggiosa per tutti.
Storia dell'allevamento
Questa razza è un rappresentante della direzione lattiero-casearia e carne e casearia nell'allevamento di animali, le cui origini risalgono al 18-19° secolo, quando i contadini danesi incrociarono il bestiame locale con il pescatore, Razze Ballum, Schleswig settentrionale, Shorthorn.
Il rosso danese è considerato uno dei rami della gamma scandinava di razze rosse della direzione casearia, che comprende anche norvegese e svedese, vicino all'Ayrshire finlandese.
Come si è evoluta la razza
La razza Angler è considerata il primo anello nello sviluppo della mucca danese. Per aumentare la massa, migliorare i dati esterni, è stato incrociato con tori Shorthorn. La metà degli animali nati da loro era mescolata con tori danesi di alta razza. Di conseguenza, la mucca rossa danese acquisì un fisico solido, muscoli potenti, iniziò a pesare di più, a dare più latte. Così è stata ottenuta una delle razze bovine da latte più produttive al mondo, su cui gli allevatori stanno ancora lavorando, cercando di migliorarla.
Questa razza nel nostro paese è allevata nelle regioni di Leningrado, Mosca e Pskov. Sono allevati nella loro forma pura o incrociati con vacche rosse di razza estone, lituana, lettone, della steppa.
Anche il bestiame rosso bielorusso viene migliorato incrociando con il danese. E questo viene fatto per la seconda volta: per la prima volta è stato praticato negli anni 20-30 del secolo scorso. Quindi il bielorusso rosso è stato migliorato grazie all'afflusso di sangue delle razze rosse polacche e danesi, in seguito hanno iniziato a incrociarsi con l'estone rosso, il lettone marrone. Negli ultimi anni c'è stato un nuovo afflusso di sangue rosso danese.
Caratteristiche e aspetto della razza
La razza danese è caratterizzata da un bel colore in cui le sfumature del rosso variano dal più chiaro al più scuro. Alcuni individui sono contrassegnati da macchie bianche sul ventre e sulla mammella. Si tratta di vacche di grandi dimensioni, raggiungono i 130 cm al garrese e pesano 550-800 kg. La costituzione è media, il corpo è profondo, largo, le gambe sono corte, massicce. Larghezza del torace - 43 cm, schiena - 55 cm.
Descrizione del corpo:
- testa leggera su un collo sottile e allungato;
- speculum nasale grigio;
- schiena dritta e larga con un lombo cadente;
- giogaia massiccia.
Distinto da muscoli e sistema scheletrico ben sviluppati, la pelle è sottile ed elastica. La mammella è grande, ha una forma arrotondata oa coppa, i capezzoli sono cilindrici. Una caratteristica distintiva è l'aumento della portata del latte, che aumenta la produttività complessiva.
La produttività raggiunge i 9000 kg per lattazione. Nella composizione del latte, il contenuto di proteine raggiunge il 3,2-3,5%, i grassi - dal 3,9 al 5%, che supera gli stessi indicatori per la razza Holstein-Friesian. Queste mucche si distinguono per le eccellenti qualità della carne, quindi gli animali non adatti alla produzione di latte vengono ingrassati.
La resa della carne alla macellazione raggiunge il 57-59%. Aumento di peso rapidamente, aumento di peso - 1,4 kg al giorno.
Pro e contro della mucca rossa danese
Raggiungere rapidamente la maturità, avere un'elevata produttività di carne e latte (fino a 9000 litri), senza pretese. La particolarità di questi animali è un carattere allegro, amichevole, attivo.
Pro e controaumento della fertilità;fertilità;facilità di parto;resistenza alle malattie;aspettativa di vita;buona adattabilità alle diverse condizioni climatiche.cascante parte bassa della schiena, che rovina leggermente l'aspetto della mucca.Cura e manutenzione degli animali
La razza rossa danese è senza pretese, si adatta facilmente a diverse condizioni, tuttavia, per mantenere la corretta produttività, il giusto peso corporeo, è importante seguire determinate condizioni:
- Temperatura interna ottimale. Deve essere caldo in modo che la mucca non sprechi le sue riserve corporee per lo scambio di calore, il che riduce significativamente la sua produttività.
- Nessuna corrente d'aria (causa malattie, inibisce l'aumento di peso).
- Pulisci. Il letame è importante da pulire regolarmente.
- Accesso permanente all'acqua.
- La stanza è ben ventilata, soprattutto in estate.
La vacca rossa danese non ama il clima caldo, quindi in estate hai bisogno di una fornitura costante di aria fresca. Pascolare in un luogo ombreggiato per proteggersi dal sole durante la stagione calda e fornire anche accesso all'acqua.
Caratteristiche della dieta
La dieta di una mucca dovrebbe essere completa ed equilibrata. La sua base è il fieno e l'erba verde, che sono integrati con insilati, concentrati, radici. Prima di una passeggiata quotidiana, la mucca viene nutrita con 2-3 kg di paglia, questo previene la formazione di gas.
Quando si ingrassa per carne animale, è necessario fornire:
- grano - fino al 45% della dieta;
- crusca - 14-16%;
- torta al girasole - 30%;
- mais - 7%;
- integratori minerali - 7%.
Con l'avvento della primavera fino alla fine dell'autunno, la mucca continua a pascolare. Ciò aumenta la produttività e il tasso di aumento di peso. Con la mancanza di vegetazione nei pascoli, danno concentrati, radici.
Allevamento specifico
Una giovane mucca danese è pronta per la caccia già a 12 mesi, ma l'accoppiamento precoce influisce negativamente sull'ulteriore sviluppo delle femmine, quindi gli allevatori stanno adottando misure per garantire che il primo parto avvenga a due anni di età.
La nascita è facile e veloce, da 30 minuti a un'ora. La gravidanza dura 295 giorni. Nel periodo prenatale e postnatale, la vacca necessita di un regime termico favorevole. Funzionalità di sviluppo:
- Il peso del polpaccio alla nascita è di 33-37 kg, sono caratterizzati da una maggiore energia di crescita: guadagnano 1200-1400 g al giorno;
- il peso di un toro sostitutivo di un anno è di 420 kg;
- massa di vacche mature - fino a 800 kg, tori - fino a 1000.
La razza rossa danese viene utilizzata per l'allevamento di purosangue, oltre che per il riincrocio con individui da essa derivati.
Malattie frequenti
Le mucche di questa razza sono resistenti alle malattie, hanno una buona immunità, hanno zoccoli forti. Per mantenere la salute, vengono effettuate vaccinazioni regolari, la prima - a otto giorni di età.
Gli animali sono resistenti alla mastite, ma è necessario spremere il latte in modo tempestivo per non provocare questa malattia. A scopo preventivo, agli animali viene data una leccata contenente il necessario set di minerali.
Sul territorio del nostro paese, la razza rossa danese ha guadagnato grande popolarità. Viene allevato con piacere da grandi e piccoli allevamenti. In condizioni favorevoli di stabulazione e alimentazione, i giovani animali mostrano una maggiore energia di crescita e le vacche adulte mostrano un'eccellente produttività e fertilità.
Raccomandato
Razza di vacche della steppa rossa: descrizione e caratteristiche, contenuto

La razza della steppa rossa è molto diversa dagli altri tipi di mucche. Storia dell'allevamento. Descrizione dettagliata delle mucche rosse della steppa. Lati positivi e negativi.
Pecora Katum: descrizione e caratteristiche della razza, caratteristiche del contenuto

Chi sono le pecore dai capelli lisci di Katum? Differenze della razza e delle sue caratteristiche. Storia delle origini. Chi è l'allevatore? Cosa mangia una pecora dal pelo liscio? Caratteristiche dell'aspetto.
Maiale di protesta danese: descrizione e caratteristiche della razza, storia dell'allevamento

La storia dell'emergere e del revival dei maiali di protesta danesi. Descrizione, caratteristiche della razza, caratteristiche dei maiali danesi. Storia dell'allevamento e conservazione della specie.