Apicoltura

Perché il miele si indurisce: cause dell'ispessimento e cosa significano i grumi, è fresco

Anonim

La cristallizzazione è il processo naturale di indurimento del miele. È accompagnato da un cambiamento non solo nella consistenza, ma anche nel colore del prodotto delle api. Per questo motivo, i clienti tendono a credere che siano stati venduti dolci di bassa qualità. Ma in re altà, di solito non c'è motivo di pensarlo. Per capirlo, dovresti sapere perché il miele si cristallizza e si indurisce e quando si verifica normalmente questa fase.

Perché il miele si indurisce rapidamente

La maggior parte delle varietà di miele inizia a indurirsi subito dopo la raccolta. Cambiano la struttura o il colore, ma questo non ne pregiudica le proprietà organolettiche e benefiche. Motivi per cui il prodotto diventa denso come una pietra e "prende" i grani:

  • Basso fruttosio con predominanza di glucosio.
  • Temperatura di conservazione. Se è basso, questo porta a una più rapida zuccheraggio del miele. Per evitare che ciò accada, non conservare la dolcezza in una stanza in cui l'aria è riscaldata a valori superiori a +21 ° С.
  • Disponibilità di inclusioni aggiuntive. È stato dimostrato che il miele, che contiene particelle di polline, cera, perga o propoli, si indurisce più velocemente.
  • Quantità d'acqua. Più è presente nella sostanza, più lento procede il processo di cristallizzazione. O viceversa: il basso contenuto di umidità provoca un'intensa zuccherizzazione del prodotto.

Nota! Mescolare il miele provoca la distruzione del glucosio. Di conseguenza, la sedimentazione e la cristallizzazione della massa sono inibite.

Quando il prodotto reale dovrebbe addensarsi?

Se il miele si addensa troppo in fretta, non affrettarti a sospettare che qualcosa non va. Dopotutto, sai già che alcuni fattori influenzano il processo di cristallizzazione di una sostanza.Spesso il miele inizia a cristallizzare più vicino all'inverno, ma a volte questo processo inizia già a settembre o ottobre. Cioè, 2-4 mesi dopo aver raccolto il miele.

Tieni inoltre presente che l'inizio e la durata di questo processo sono determinati dalla specifica varietà di dolcezza. Ad esempio, una sostanza a base di polline di acacia mantiene a lungo una consistenza liquida, o addirittura non passa affatto allo stadio di cristallizzazione.

I seguenti tipi di prodotti delle api cristallizzano più velocemente di altri:

  • grano saraceno;
  • girasole;
  • meli;
  • falso;
  • colza.

Queste sono le varietà di miele più apprezzate, caratterizzate da una cristallizzazione lenta o intensa. E dalla capacità di zucchero determina quanto sia naturale un prodotto delle api.

Come distinguere un prodotto reale per cristallizzazione?

Canditi non devono essere considerati un processo che rovina le squisite qualità della dolcezza. Al contrario, i tuoi dubbi e sospetti dovrebbero essere causati solo da un prodotto liquido, in cui non si formano grumi per molto tempo. Naturalmente, se non parliamo delle varietà sopra descritte, che sono naturalmente caratterizzate da una consistenza liquida e da una bassa tendenza alla cristallizzazione.

Ricorda che il miele candito è quasi impossibile da falsificare.

Pertanto, se il prodotto delle api si è indurito, puoi acquistarlo senza timore. Ma come verificare la genuinità della dolcezza che non cristallizza? Per fare questo:

  • abbassare il cucchiaio nella massa e rimuoverlo immediatamente: se il prodotto delle api è genuino, scoli su un piatto, formando uno “scivolo” nel punto più alto, e i suoi resti rinasceranno;
  • metti un po' di sostanza liquida sulla carta e dai fuoco. Il prodotto naturale delle api non si diffonderà e non diventerà più liquido dall'esposizione alle alte temperature.

Sii sicuro della tua scelta, acquista miele autentico. Dopotutto, contiene solo l'intero insieme di sostanze utili necessarie affinché il corpo funzioni in modo sano.

Quale miele non viene mai candito?

Non si formano grumi di zucchero nelle seguenti varietà di miele:

  • acacia;
  • castano;
  • lupinella;
  • Cipriano;
  • sano;
  • melata;
  • miele polifloreale;
  • trifoglio.

Senza cristalli, la maggior parte delle varietà di miele polifloreale rimangono.

Ma il più popolare è maggio. Se i tipi di prodotti delle api menzionati in precedenza possono ancora essere periodicamente ricoperti con zollette di zucchero, questa varietà mantiene una consistenza liquida per lungo tempo.

Regole di conservazione a lungo termine

Solo con una corretta conservazione, il miele manterrà la sua composizione utile e le sue proprietà curative. Le regole di base sono scritte nella tabella:

In un luogo buio, il prodotto delle api viene conservato più a lungo, conservando pienamente le sue proprietà utili, composizione, consistenza. 4UmiditàL'elevata umidità influisce negativamente sulle proprietà organolettiche del miele. Pertanto, dovrebbe essere conservato solo in un luogo asciutto.
Condizione di conservazioneDettagli
1CapacitàI contenitori di legno sono ideali per il miele. Se non è possibile utilizzarla, la massa può essere riposta in un contenitore di plastica o in un contenitore di vetro.
2Temperatura dell'ariaIl tasso di cristallizzazione e conservazione dipende su di esso prodotto della sua composizione. L'indicatore di temperatura ottimale va da +15 °С a +21 °С.
3Illuminazione

Come puoi vedere, tutto è semplice, niente di soprannaturale. Segui queste semplici linee guida per mantenere il miele a casa tua fresco e sano.

Miti sulla cristallizzazione

Il mito principale sul miele è che il processo di cristallizzazione può renderlo meno benefico per la salute.In re altà, questo non è vero: l'indurimento del prodotto non influisce in alcun modo sulla sua composizione chimica. Passa solo da uno stato fisico all' altro. Inoltre, la cristallizzazione è considerata una sorta di garanzia di idoneità, qualità e conservazione dell'utilità della dolcezza.

Un' altra opinione errata: l'aspetto di un rivestimento bianco sulla superficie della sostanza indica che il prodotto è rovinato. In re altà, una tale crosta appare a causa della cristallizzazione del glucosio. Il suo aspetto non indica affatto l'inadeguatezza dei dolci. Per eliminare i grumi leggeri, raccoglili con un cucchiaio di legno o sciogli la massa dolce a bagnomaria.

L'indurimento del miele è un processo completamente normale e naturale. Non ha un impatto negativo sul prodotto delle api, anche se a volte non sembra molto appetitoso. Tuttavia, è lo zucchero che è spesso un segno di naturalezza e dolcezza di alta qualità, quindi non dovresti essere di parte su questo.