Il miele può essere versato con acqua bollente: utile o meno, proprietà del prodotto in acqua calda
Le qualità curative e benefiche del miele dipendono da molti fattori: temperatura di conservazione, periodo di raccolta del nettare, condizioni meteorologiche, tipo di piante mellifere, sfumature delle prelibatezze alimentari. Molti amanti di un prodotto dolce sono interessati alla domanda: è possibile versare il miele con acqua bollente. Gli esperti consigliano di utilizzare un prodotto leggermente riscaldato per scopi medicinali e cosmetici.
Vantaggi del miele caldo
Delicacy contiene più di 300 elementi utili (vitamine, minerali, aminoacidi, oli essenziali). L'insieme delle sostanze è determinato dal tipo di piante mellifere da cui le api hanno raccolto nettare e polline, dalla posizione dell'apiario.
La delicatezza è un elemento importante della medicina tradizionale, perché aiuta a curare una serie di malattie:
- insonnia;
- immunità compromessa;
- disturbi del sistema nervoso;
- raffreddore e infiammazione del rinofaringe;
- disturbi nel funzionamento del tratto gastrointestinale;
- disfunzioni del sistema cardiovascolare.
Per fornire un effetto terapeutico, la dolcezza viene sciolta in acqua tiepida o tè, qualsiasi bevanda. Il miele leggermente riscaldato viene utilizzato anche per fare maschere e impacchi. Il dolce prodotto penetra nei pori della pelle, trattenendo l'umidità sulla superficie mentre deterge e nutre.
Grazie alle calde maschere al miele, la pelle diventa fresca, la sua elasticità viene ripristinata, le rughe sottili vengono levigate.
L'effetto cosmetico antietà è particolarmente efficace sulla pelle pallida e invecchiata. Naturalmente, per preservare il massimo delle sostanze attive, il nettare non viene diluito con acqua bollente.
Danno e possibile pericolo
Si ritiene che il miele non debba essere riscaldato troppo, poiché questo forma idrossimetilfurfurale (un prodotto intermedio della decomposizione chimica degli zuccheri). Per lo stesso motivo, non è consigliabile diluire la dolcezza con acqua bollente. La sostanza è cancerogena, il suo contenuto nel miele riscaldato è trascurabile, ma esiste la possibilità che si accumuli nel corpo umano con l'uso regolare di tè caldo con l'aggiunta di un prodotto naturale. Pertanto, si consiglia di mettere un dolcetto in una bevanda calda.
Il contenuto quantitativo di idrossimetilfurfurolo può essere considerato un indicatore della qualità di un prodotto dolce.
Più alto è il suo contenuto, minori saranno le proprietà medicinali del trattamento. Non esistono standard uniformi per la quantità di una sostanza in un prodotto naturale (secondo i GOST russi - 25 mg / kg, secondo i requisiti europei - 40 mg / kg).Un contenuto maggiore significa una violazione delle tecnologie per la lavorazione, il confezionamento o la conservazione del nettare. Naturalmente, è inutile bere bevande con tale miele per scopi medicinali.
A quale temperatura si può riscaldare il miele?
Grazie ad appositi studi, si è riscontrato che il prodotto, riscaldato a 45-55°C, conserva le sue qualità benefiche. Affinché una bevanda dolce mostri qualità medicinali, è importante prepararla correttamente:
- per la preparazione di un prodotto salutistico, si consiglia di scegliere varietà di golosità ben solubili (girasole, colza);
- prima di aggiungere i dolci, si consiglia di raffreddare il liquido caldo (tè, decotto alle erbe, acqua, latte) ad una temperatura di 40-50° С.
Quando si prepara una bevanda curativa, è importante mantenere il senso delle proporzioni. Non più di 1-1,5 cucchiaini di miele vengono messi nel liquido.
Quando un prodotto perde le sue proprietà benefiche?
L'enzima diastasi (amilasi), che fa parte del miele, favorisce la scomposizione dell'amido, la digestione del cibo, accelerandone il processo di assimilazione. Un indicatore della naturalezza e della qualità del nettare è il numero di diastasi. È questo parametro che viene preso in considerazione quando si valuta la naturalezza di un prodotto dolce. Si ritiene che il numero di diastasi del nettare senza impurità sia di almeno 8 unità. Nel processo di ricerca, è stato riscontrato che la temperatura ha un effetto significativo su questo indicatore:
- L'amilasi viene completamente distrutta in 1-1,5 ore quando il miele viene riscaldato a 75-80 °C;
- Si osserva anche una rapida distruzione quando la temperatura della dolcezza sale a 45-50 °C;
- L'amilasi viene distrutta in circa un anno e mezzo quando un prodotto dolce viene riscaldato a una temperatura di 25 °C;
- Il parametro del numero diastasi non cambia entro 4,5-5 anni se la delicatezza viene conservata a una temperatura di 15-20 °С.
Il nettare può conservare a lungo qualità utili e medicinali se si osservano le corrette condizioni di conservazione (stoviglie in vetro/ceramica, protezione dai raggi solari, contenitore ermeticamente chiuso). Naturalmente, per manifestare l'effetto terapeutico degli elementi biologicamente attivi del miele, alla bevanda viene aggiunta dolcezza tiepida o calda (riscaldata a 40-45°C).
Le qualità benefiche del miele sono fuori dubbio. Tuttavia, come ogni prodotto, richiede il rispetto delle regole di conservazione e utilizzo. Non c'è consenso a quale temperatura la prelibatezza perda le sue proprietà medicinali. Ma è assolutamente sconsigliato aggiungerlo all'acqua bollente.
Raccomandato
Perché il miele è torbido: ragioni per cui un prodotto fresco può essere denso e opaco

Molte persone si chiedono perché il miele diventa torbido. Ritengono che una tale coerenza indichi un prodotto di bassa qualità, ma in re altà non è così.
Miele di pioppo tremulo: se prodotto, composizione e proprietà del prodotto, controindicazioni

Comprendiamo le proprietà del miele di vespa, scopriamo che aspetto ha il prodotto, quali proprietà utili ha, come si differenzia dal miele d'api, i suoi benefici e danni, come rilevare un falso.
Perché il miele non odora di miele: ragioni e quale dovrebbe essere l'odore di un prodotto naturale

Perché il miele ha un odore particolare e non ha l'odore del miele. Modi per verificarne la naturalezza a casa. L'aroma del vero miele, ciò che gli odori possono essere presenti.