Pomodoro Verige: descrizione e caratteristiche della varietà, resa con foto
Per ottenere un ottimo raccolto di pomodori, non è necessario avere una serra o una serra. Esistono molte varietà da coltivare in aiuole aperte. Tra questi c'è il pomodoro Verige. Si distingue per un amichevole ritorno dei frutti e una maturazione precoce.
Caratteristica del cespuglio
Il cespuglio è determinato, precocemente maturo - dalla semina ai primi frutti, passano 90-95 giorni, mentre l' altezza del cespuglio varia da 50 centimetri a 1 metro, a seconda delle condizioni di crescita. Nelle aree aperte, il cespuglio non cresce oltre i 50 centimetri e nella serra cresce fino a un metro. Quando viene coltivato, non richiede pizzicamento, ma se il tempo è brutto e i frutti potrebbero non avere il tempo di maturare, uno o due figliastri vengono interrotti per una migliore crescita e maturazione dei pomodori rimanenti.
La pianta è potente, si differenzia dalle altre varietà nella formazione carpale delle ovaie e nel ritorno amichevole del raccolto. I cespugli sono resistenti alle seguenti malattie: avvizzimento del vertecillium, virus del mosaico del pomodoro, nematodi biliari e fusarium. Produttività - 5-6 chilogrammi per metro quadrato.
I frutti sono piccoli - ciliegia, su un pennello si formano da 10 a 12 frutti. Il primo germoglio con i pomodori si forma sulla sesta foglia.
Descrizione dei frutti
I pomodori hanno caratteristiche positive: sono piccoli, la massa di un pomodoro raggiunge i 20-25 grammi. Il colore rosso e la corretta forma arrotondata dei pomodori consentono un utilizzo universale del frutto. Al taglio ha due sacchetti intercambiabili con semi piccoli. Il sapore è dolce, i frutti coltivati in giardino hanno un leggero sapore aspro, che migliora solo il gusto del frutto.Quando è maturo, non c'è nessuna macchia verde vicino allo stelo.
Poiché i frutti sono resistenti al cracking e hanno un'eccellente commerciabilità, questa varietà viene utilizzata per la produzione di prodotti vegetali su scala industriale.
Tecnologia agricola per la coltivazione di Verige
A giudicare dalla descrizione, i pomodori Verige f1 possono essere coltivati in aiuole aperte e in serre chiuse a pellicola o in policarbonato.
Le piantine mensili vengono piantate in piena terra quando la temperatura media giornaliera dell'aria è di 23-25 gradi, la temperatura notturna non dovrebbe scendere sotto i 16 gradi. Lo schema di impianto viene scelto individualmente, ma la distanza tra le piantine viene lasciata a 60 per 40 centimetri.
Le piantine vengono piantate in un terreno protetto un po' prima, all'inizio o alla metà di maggio, a seconda delle condizioni meteorologiche nella regione. Dopo la semina, le piante necessitano di cure quotidiane:
- irrigazione;
- allentamento;
- giarrettiera;
- diserbo;
- raccolta.
La varietà è determinante, cioè ad un certo momento della crescita blocca la formazione delle ovaie, quindi questi pomodori non hanno bisogno di essere figliati. Basta legare i cespugli ad un sostenere in modo che il cespuglio non si trovi a terra sotto il peso del frutto. Il resto delle manipolazioni viene eseguito, come nella cura di altre varietà di pomodori.
Durante la coltivazione è necessario concimare il terreno e la massa verde con concimi organici e minerali. Poi la forma e il gusto dei pomodori diventano ancora migliori.
Risposte dei giardinieri sulla varietà Verige
Grazie alla sua forma ordinata di cespuglio e pomodoro, questa varietà ha ricevuto numerose recensioni da giardinieri soddisfatti.
Tatiana: “L'anno scorso ho deciso di piantare i pomodori piccoli, perché quelli grandi non stanno nei barattoli di salamoia. I cespugli sono cresciuti in un letto aperto e hanno dato un raccolto eccellente. Il cespuglio non solo porta frutti in abbondanza, ma svolge anche una funzione decorativa. È semplicemente appeso con bellissime nappe con pomodorini. Ora consiglio questa varietà a tutti quelli che conosco.”
Raccomandato
Pomodoro Regalo della nonna: caratteristiche e descrizione della varietà, resa con foto

Descrive il dono della nonna del pomodoro, le caratteristiche delle piantine in crescita e il suo ulteriore trapianto nel terreno.
Pomodoro Bouquet della Siberia: descrizione e caratteristiche della varietà, resa con foto

Quali sono le caratteristiche del pomodoro Bouquet of Siberia. Descrizione e caratteristiche della varietà ibrida di pomodoro. Indicatori di resa e caratteristiche degli agrotecnici colturali.
Pomodoro Scintille della Fiamma: caratteristiche e descrizione della varietà, resa con foto

Caratteristiche generali della varietà di pomodoro Spark of Flame, caratteristiche tecniche della sottospecie. Trucchi crescenti da abili giardinieri, pro e contro della varietà.