Fiori, erbe

Come asciugare correttamente lo zenzero a casa con il video

Anonim

Lo zenzero è stato usato nelle ricette della medicina tradizionale fin dai tempi antichi come prodotto curativo. Nei negozi, un prodotto fresco può essere acquistato quasi in qualsiasi momento dell'anno, ma di tanto in tanto il suo costo diventa inaccettabilmente alto. Un'opzione alternativa è quella di essiccare lo zenzero in casa, ma sapere come farlo nel modo giusto è importante per preservarne le preziose proprietà.

Perché mai seccare la radice di zenzero

Ci sono diversi motivi per provare ad essiccare la radice di zenzero da soli. La pianta è considerata unica nelle sue proprietà naturali e medicinali.È usato in molte ricette popolari per mantenere e ripristinare il tono corporeo, è usato per preparare decotti e tè, come ingrediente in maschere cosmetiche, come spezia per piatti culinari.


Le maschere più famose, in cui sono presenti zenzero con limone, olio d'oliva come componenti. Tale strumento allevia rapidamente la flaccidità della pelle, riduce la gravità delle prime rughe nell'area degli occhi e delle labbra, normalizza il colore della pelle e allevia l'infiammazione.

La radice viene spesso aggiunta al tè o al caffè per tonificare e dare forza.

La pianta crea la proprietà "vigorosa" della senape, i semi di melograno vengono spesso aggiunti alle bevande per preparare tè medicinali.

Non c'è sempre il tempo e la voglia di andare al negozio a comprare lo zenzero. In alcuni periodi, un prodotto del genere potrebbe essere temporaneamente non disponibile sugli scaffali dei negozi o il suo costo potrebbe essere piuttosto elevato.Avere un prodotto del genere a portata di mano consente sempre di utilizzare un prodotto prezioso se necessario, ma soprattutto imparare ad asciugarlo e conservarlo correttamente. La radice fresca è capace di deteriorarsi e, in presenza di difetti, diventa rapidamente inadatta al consumo. La radice essiccata può essere utilizzata per 2 anni senza perdere le proprietà curative.

Qualche parola sui benefici della radice di zenzero

Prima di utilizzare l'ortaggio a radice e di essiccare la radice di zenzero, dovresti conoscere le sue proprietà benefiche. Le qualità curative del prodotto sono dovute alla presenza di elementi attivi.

L'applicazione della radice ha i seguenti effetti:

  • riduce la nausea, quindi viene spesso utilizzato durante la gravidanza, le gite in barca e la chemioterapia;
  • riduce i livelli di colesterolo, aiuta a pulire i vasi sanguigni;
  • migliora le proprietà di coagulazione del sangue;
  • riduce l'infiammazione e il gonfiore;
  • rimuove le tossine;
  • combatte efficacemente contro i vermi;
  • promuove l'immunità;
  • migliora la struttura ossea.

L'uso dello zenzero aiuta ad alleviare rapidamente la fatica e ripristinare la forza. A causa della sua qualità di pulizia arteriosa, è spesso prescritto come profilassi dopo un ictus.

La pianta aiuta nel trattamento dei disturbi psico-emotivi associati alla comparsa di paure e ansie irragionevoli.

È importante assumere lo zenzero con moderazione, poiché la radice può causare insonnia se consumata in grandi quantità.

Radice di zenzero - che cos'è

Oggi ci sono molte varietà di zenzero. La più comune è una specie bianca, che ha un colore chiaro con una leggera sfumatura giallastra, con il tempo la radice può diventare marrone.È questa varietà che nella maggior parte dei casi viene scelta per essiccare il prodotto.

In vendita puoi trovare zenzero nero, radici dall'incredibile colore verde brillante e giallo e persino con venature blu.

Gli ortaggi a radice possono avere una forma diversa e un gusto e un odore diversi, che possono assomigliare a un'arancia. Infatti, lo zenzero bianco e nero sono la stessa varietà di pianta e differiscono solo per il modo in cui vengono raccolti e lavorati. Indipendentemente dalla varietà, tutte le radici di zenzero hanno una cosa in comune: quando maturano, diventano calde.

Come asciugare correttamente la radice di zenzero

L'essiccazione degli alimenti comporta la preparazione preliminare delle materie prime. Per l'acquisto, scegli solo una radice solida senza evidenti segni di danneggiamento. La struttura della radice dovrebbe essere tesa e la superficie non dovrebbe essere molto rugosa.

Puoi essiccare la radice usando i seguenti metodi di taglio:

  • piatti sottili;
  • cubetti;
  • usando una grattugia grossa;
  • in un frullatore.

L'ultimo metodo viene utilizzato quando si desidera ottenere una miscela secca sotto forma di polvere. Il raccolto di radici viene essiccato in una forma non sbucciata, poiché una grande quantità di sostanze utili viene persa quando viene tagliata la pelle. Per ridurre lo strappo, si consiglia di lavorare con la radice sotto acqua corrente fredda.

Calore naturale

Il modo più semplice, in cui è possibile ottenere dischi secchi in un tempo minimo e questo non richiede strumenti speciali. La cottura richiede uno spazio aperto con luce solare diretta.

Lo zenzero tagliato a fettine sottili viene steso in uno strato sottile su carta e lasciato al sole. Per evitare che gli insetti e i loro prodotti metabolici entrino nella miscela dall' alto, si raccomanda di fornire un riparo con una garza.

Durante la giornata, si consiglia di girare le fette almeno 2 volte per ottenere un effetto di asciugatura uniforme.

Di notte, il raccolto di radici essiccate viene portato nella stanza e, se necessario, ripetere il processo il giorno successivo.

Asciugatrice

In un essiccatore elettrico, lo zenzero viene essiccato in modo tale che vi sia un piccolo spazio tra i piatti adiacenti. Lo strato non deve essere troppo spesso e irregolare, altrimenti non sarà possibile ottenere un'asciugatura uniforme. Per ottenere l'effetto desiderato, i vassoi vengono periodicamente scambiati. Puoi essiccare lo zenzero in questo modo per 6-9 ore, si consiglia di impostare la temperatura su 60 C.

Forno

Lo zenzero sarà secco nel forno se conservato per 2,5 ore a 50 C. In precedenza, il foglio era ricoperto di carta da forno, sopra la quale sono disposti uno strato sottile di piatti di zenzero.Trascorso questo tempo, la temperatura viene portata a 70 C e mantenuta fino alla completa cottura. Se il forno ha una funzione ventilata, si consiglia di accenderlo. Il tempo medio per ricevere il prodotto secco finito è di 5 ore.

Aerogrill

L'essiccazione a microonde consente di ottenere un risultato rapido, poiché il processo richiede in media da 1,5 a 3 ore. Per fare ciò, l'apparecchiatura è impostata su un regime di temperatura di 70 C e mantenuta per il tempo richiesto. La durata dipende direttamente dal metodo di taglio utilizzato, più piccole sono le dimensioni dei pezzi, più velocemente si ottiene il prodotto secco.

Spazio sottotetto

Questo metodo è ideale per i proprietari di case private. Come essiccare correttamente lo zenzero:

  • lavare accuratamente, rimuovere le aree danneggiate, asciugare;
  • tagliare a fette sottili;
  • distendere su una superficie piana in uno strato sottile;
  • girare periodicamente per prevenire la formazione di muffe.

È importante che in soffitta avvenga la circolazione naturale dell'aria e che non si osservi un'umidità elevata, la temperatura non dovrebbe essere bassa. Se questi requisiti non vengono soddisfatti, l'effetto desiderato non verrà raggiunto e lo zenzero inizierà a ammuffire.