Chionodoxa: semina e cura in pieno campo, descrizione di varietà e specie con foto
Chionodoxa è una pianta perenne resistente all'inverno che, con un'adeguata semina e cura, fiorisce all'aperto. Ha iniziato a essere coltivato dal 18 ° secolo, gradualmente gli scienziati hanno portato alla luce molte specie e varietà, con diversi colori, lunghezze dei germogli e densità delle infiorescenze. Molte cultivar sono apprezzate dai coltivatori e iniziano a fiorire nel mezzo della scala quando molte colture iniziano a piantare il fogliame.
Descrizione e caratteristiche
Pianta bulbosa perenne, gli steli raggiungono un' altezza di 10 - 12 cm, in rari casi crescono fino a 15 cm Fiori resistenti all'inverno, uno dei primi a produrre fiori.Infiorescenze solitarie, hanno 5-6 petali. Il colore è blu, viola chiaro, blu, rosa, bianco, a seconda della varietà e della specie. Dopo la fioritura, forma baccelli di semi. Bulbi ovoidali oblunghi, ricoperti di squame. Le radici cadono dopo un anno di fioritura e i bulbi germogliano 2 anni di seguito.
Atterraggio
La semina gioca un ruolo importante nell'ulteriore fioritura della pianta. Devi conoscere i tempi, i luoghi preferiti del chionodox, la correttezza del processo di semina e la vicinanza ad altre piante.
Tempo
Poiché la pianta inizia a fiorire quando la neve non è ancora del tutto scomparsa, la messa a dimora dei bulbi viene effettuata in autunno. Durante questo periodo, i bulbi stanno acquistando forza per dare forti steli fioriti in primavera.
Seleziona sito
Chionodoxa preferisce le zone ben illuminate o quelle in ombra parziale. Non è consigliabile piantare bulbi in piena ombra, germoglieranno, ma non ci sarà fioritura. Luoghi adatti sotto gli alberi con foglie sparse che aprono i boccioli alla fine delle piante da fiore.
Importante! Quando si coltiva la chionodoxa in una zona soleggiata, la fioritura avviene diversi giorni prima rispetto all'ombra.
Come piantare
Il terreno dovrebbe essere sciolto e nutriente, ben drenato. I fori vengono praticati nell'area selezionata, la distanza tra loro è di 10 cm Una cipolla viene approfondita in ogni foro. Più grande è il bulbo, più profondo è immerso. I più piccoli vengono aggiunti goccia a goccia di 4-6 cm e il più grande di 6-8 cm Dopo la semina vengono applicati fertilizzanti azotati. Inoltre, il terreno della foresta è sparso vicino alla piantagione, ha un effetto positivo sullo sviluppo di chionodoxa.
Vicini
I bucaneve, fiori che sbocciano all'inizio della primavera, sono adatti alla co-coltivazione con chionodoxa. I Chionodox sono piantati vicino ad arbusti e sotto alberi che hanno fogliame rado e creano ombra media. I migliori vicini sono:
- primula;
- giacinto;
- croco;
- iris;
- Adonis;
- Pushkinii;
- Helleboro.
Cura
Per una fioritura e uno sviluppo di successo della pianta, è necessario osservare una corretta irrigazione, allentare e diserbare il terreno, trapiantare periodicamente, pacciamare, concimare.
Irrigazione
Durante il periodo di siccità, le piante necessitano di annaffiature frequenti. È importante che il terreno alla base delle radici non si asciughi. Durante l'irrigazione, l'acqua viene versata sotto le foglie in modo che gocce d'acqua non cadano su di esse. Per l'irrigazione viene utilizzata acqua prestabilita o piovana.
Diserbo e diserbo
Per una migliore aerazione del terreno e nutrizione dei bulbi, viene periodicamente effettuato il dissodamento del terreno intorno alla pianta. Insieme all'allentamento, vengono rimosse tutte le erbacce, che impoveriscono il terreno e compromettono la fioritura del chionodox. L'allentamento viene effettuato dopo ogni irrigazione e pioggia.
Pacciamatura
La pacciamatura viene eseguita per l'inverno, l'area della radice dei fiori è ricoperta da aghi di abete rosso o muschio di bosco. Ciò fornisce una protezione aggiuntiva contro le rigide gelate invernali. Se lasci un riparo per la stagione di crescita, questo garantirà la sicurezza dell'umidità alle radici.
Trasferimento
Per il trapianto, alla fine di luglio, estraggono i fiori insieme al bulbo. A questo punto, la pianta è completamente sbiadita, il fogliame inizia ad asciugarsi e cadere. I bulbi vengono dissotterrati e lasciati fino all'autunno in un luogo fresco e buio. Prima della successiva semina, i piccoli vengono separati dagli esemplari madri.
Alimentazione
I complessi minerali con contenuto di azoto vengono utilizzati per la medicazione superiore. Sono distribuiti in uno strato sottile alle radici. Quindi il chionodoxa assorbe i nutrienti più velocemente.
Inverno
La pianta è resistente all'inverno e tollera bene il gelo. Tuttavia, si consiglia di coprire il chionodox dopo la semina con aghi di muschio o abete rosso.
Riproduzione
La riproduzione avviene con metodo vegetativo, metodo seme e forzatura.
Vegetativo
Dopo la fioritura, la pianta forma lobi bulbosi, che possono essere separati e ricevere due fiori indipendenti. Dopo aver scavato, i bulbi vengono lasciati in un luogo fresco e prima di piantarli vengono divisi in base alla linea delle parti. Dopo che si sono ritirati secondo tutte le regole.
Seme
Per la propagazione dei semi, devi raccogliere i semi dai germogli in tempo. Se perdi il momento, le scatole scoppiano e i semi vengono sparsi per terra. Attirano l'attenzione delle formiche, che le portano in giro per il sito. I semi vengono raccolti e le piantine vengono preparate a casa, quindi le piante vengono trasferite a terra.
Importante! La Chionodoxa, cresciuta dai semi, inizia a fiorire nel secondo anno della stagione di crescita.
Forzare
I bulbi vengono piantati in un vaso in autunno e posti in un luogo fresco. Dopo 2 mesi, lo portano in un luogo caldo e iniziano ad annaffiarlo. Dopo qualche tempo, la pianta germoglierà e inizierà a fiorire. Dopo la fine della fioritura, il bulbo viene rimosso per la conservazione e ripiantato la stagione successiva.
Malattie e parassiti
I chionodossi sono resistenti alle malattie, tuttavia, con l'aumento delle inondazioni del suolo, sono esposti a malattie e parassiti.
Marciume grigio
Si forma con un'elevata umidità del suolo. I bulbi iniziano a marcire. La pianta fiorisce e si sviluppa male, le foglie ingialliscono e si seccano.
Fusariosi
La malattia è causata da un fungo microscopico. Appare come macchie scure sulle foglie di chionodox. Diventano gradualmente neri, si asciugano e cadono. L'infezione si diffonde lentamente ai germogli e ai fiori vicini. In fase avanzata interessa anche la parte bulbosa.
Septoria
Microscopicamente un fungo che forma delle macchie scure con un bordo rosso sulle foglie. All'interno dello spot si forma un punto luminoso, di cui 20 - 25 su un foglio.
Le foglie diventano gialle e secche, questa malattia colpisce la qualità delle piante da fiore.
Sclerotinia
Fungo microscopico, colpisce principalmente le piante adulte. Macchie acquose si formano alla base dello stelo, crescono gradualmente e lo stelo marcisce, catturando le foglie e le radici inferiori.
Larve di zecche di prato
L'insetto depone le larve nel terreno, che si nutrono delle radici delle piante che si trovano nel terreno. In hionodoxa, le larve infettano i bulbi, li mangiano dall'interno, dopodiché diventano inadatti alla successiva semina.
Topi e talpe
Roditori che vivono nel terreno e si nutrono di bulbose. È difficile combatterli. Per sbarazzarsene, sul sito vengono installate trappole per roditori con veleno.
Importante! Per prevenire l'insorgenza di malattie e attacchi di insetti, si consiglia di trattare con prodotti chimici all'inizio della stagione di crescita.
Viste
I Chionodox hanno diversi tipi principali. Alcuni di loro iniziarono ad essere coltivati già nel 18° secolo. Successivamente, come risultato del lavoro degli allevatori, apparvero molte specie e varietà.
Forbes
Dà i germogli più alti che arrivano fino a 25 cm Fiorisce con morbidi fiori blu, con un nucleo chiaro. Un'infiorescenza ha 3-4 fiori. Ognuno di essi è composto da 5 petali.
Lucia
Il secondo nome di Giant Chionodox. Forma peduncoli alti fino a 20 cm Sui germogli ci sono fiori raccolti in infiorescenze di 2-3 pezzi. Sono di colore bianco, nudo, rosa o viola. Questa è la prima specie che hanno iniziato a coltivare sui propri appezzamenti.
Sardo
La fioritura inizia alla fine di marzo. I bulbi sono di colore marrone, danno numerosi fiori blu brillante, di circa 20 mm di diametro. I germogli raggiungono i 12 cm di altezza. Circa 10 fiori sbocciano su una pianta.
Nano
La fioritura cade in aprile o maggio. Di tutti i rappresentanti, dà i germogli più corti, che raggiungono gli 11 cm di altezza. Nella parte superiore ci sono infiorescenze di 2 - 3 fiori, con un colore dal blu pallido al rosa pallido.
Bianco
Il bulbo è di medie dimensioni, ricoperto da una buccia marrone. I germogli sono bassi, circa 12 cm, i fiori sono piccoli. 1 cm di diametro, colore bianco o rosa. Le foglie sono dritte, verde scuro. Infiorescenze solitarie.
Padrona Lok
Una specie poco studiata, i germogli sono bassi, circa 12 cm Nella parte superiore ci sono fiori blu o viola, raccolti in infiorescenze di 7 - 8 pezzi. Fiori di 2 cm di diametro.
Varietà popolari
Le varietà vegetali più popolari sono utilizzate dai giardinieri di diverse regioni. Deliziano l'occhio con i loro colori brillanti proprio all'inizio della primavera, quando molte culture stanno appena iniziando a svegliarsi.
Alba
La varietà appartiene alla varietà Lucilia. La pianta non è stravagante nella scelta del terreno. Attecchisce perfettamente e cresce su qualsiasi terreno. L' altezza del germoglio è di 14 cm, fiorisce con fiori bianchi con un nucleo giallo.
Gigante blu
La fioritura cade a maggio e dura 2 settimane. I germogli raggiungono i 15 cm, le infiorescenze dense, sono costituite da 8 - 10 fiori blu. Il nucleo è bianco, i fiori sono piccoli.
Gigante rosa
I fiori sono rosa pallido. Spara 15 cm di altezza, verde fluente. Nelle infiorescenze raccolte 3 - 4 fiori. Il nucleo è leggero. La fioritura avviene a maggio o all'inizio di giugno.
Bianco
Spara in altezza fino a 12 cm, la fioritura inizia in tarda primavera. Nella parte superiore ci sono grandi fiori bianchi. Le riprese si trovano strettamente l'una accanto all' altra. I bulbi sono marroni, ricoperti di squame.
Rosa
La pianta perenne forma fiori rosa pallido, con una parte centrale chiara. I fiori sono grandi, fino a 35 mm di diametro. Peduncoli di media lunghezza da 10 a 12 cm.
Regina
Perenne produce grandi fiori rosa pallido con stami gialli. Le foglie si trovano più vicino al suolo, hanno un colore marrone - verde. I fiori sono densamente disposti. In un'infiorescenza raccolti 5 - 6 fiori.
Acquerello
Appartiene alla specie sarda. I fiori sono raccolti in dense e soffici infiorescenze, i fiori sono blu, a forma di stella, con germogli alti fino a 10 cm, il centro dei fiori è bianco.
Artemis
Appartiene al tipo di chionodoxa sardo, i germogli sono bassi fino a 10 cm La fioritura inizia a metà primavera, i fiori sono piccoli di colore blu, 5-6 fiori sono raccolti su una infiorescenza.
Assoluto
Pianta bulbosa con germogli medi di circa 12 cm, i fiori sono luminosi, blu, con un nucleo chiaro. La fioritura dura più di due settimane. Bene, metti radici in luoghi ombrosi.
Atlantide
Si riferisce alla specie vegetale sarda. I bulbi producono germogli lunghi 10 - 12 cm, i fiori sono azzurri, quasi bianchi, con stami gialli al centro. Le infiorescenze sono rigogliose.
Artico
Hionodoxa ibrido della specie sarda, cresce in qualsiasi terreno, senza pretese di cura. Germogli alti 9 - 12 cm, nella parte superiore si formano fiori bianchi a forma di stella, raccolti in rigogliose infiorescenze.
Bellezza viola
Pianta perenne corta. Forma fiori sotto forma di campane di colore viola brillante con un centro chiaro. I fiori sono grandi, fino a 4 cm di diametro. Preferisce piantare in luoghi con illuminazione variabile.
Miscela
La fioritura avviene a maggio e giugno. Pianta a bassa crescita, germogli lunghi 13 cm.Una caratteristica della varietà è la presenza di fiori di diversi colori su una pianta: blu, viola, rosa, lilla.
Blu Bianco
Appartiene alla specie Forbes, dà germogli alti fino a 25 cm, in alto si trovano grandi fiori blu con un centro bianco.
Le foglie sono verdi con una sfumatura marrone, situate vicino al suolo.
Uso del paesaggio
Molti coltivatori di fiori usano i chionodossi nella progettazione del paesaggio. Li uso per la progettazione a più stadi, piantati al livello più basso, accanto ad arbusti sempreverdi e altre piante da fiore.I fiori decorano alberi e arbusti all'inizio della primavera, quando il fogliame non si è ancora formato su di essi. Formano anche letti con chionodox accanto a cordoli o grossi sassi. Si combina bene con altre specie di piante bulbose.
Recensioni
Valentina, 65 anni, città di Novorossijsk
I Chionodox sono uno dei miei colori preferiti. Mi piacciono le cure senza pretese e la fioritura precoce. Mentre tutte le colture del giardino stanno per formare il fogliame, il chionodox piace alla vista con i suoi colori vivaci. Pianto Blue White e Pink Giant.
Pianto un bulbo di ogni tipo attraverso uno. In primavera si ottiene una combinazione di fiori rosa e blu.
Arkady 45 anni, città di Perm
Mi occupo di floricoltura da molto tempo, una delle mie attività preferite. Ho piantato chionodossi dall'autunno, la loro moglie e le loro figlie li amano molto. Uso le varietà Alba, Atlantis, Arctic.La pianta tollera facilmente il gelo e non richiede cure particolari. In primavera trascorro la medicazione superiore con fertilizzanti azotati. A metà luglio, scavo i bulbi per la conservazione. Queste varietà sono particolarmente apprezzate per la loro fioritura.
Alena, 30 anni, città di Tver
Le mie varietà chionodox preferite Violet Beauty e Queen, ho anche piantato Absolute e Mix. Ho scelto un posto per i bulbi vicino alle rose. Mentre gli arbusti stanno guadagnando massa verde, i chionodossi si deliziano con i loro luminosi fiori multicolori. Non sono stravaganti nelle cure, lascio i bulbi nel terreno per l'inverno, non li copro con nulla. Dopo la fioritura, verso la metà dell'estate, le piante vengono dissotterrate e i bulbi vengono lasciati in cantina fino alla primavera.
Raccomandato
Astrantia: semina e cura in pieno campo, descrizione di 20 varietà e specie con foto

Piantare e prendersi cura del fiore di astrantia, descrizione e caratteristiche. Modi di crescere, piantare in piena terra, prendersi cura dei cespugli. Varietà e varietà.
Brunner: semina e cura in pieno campo, descrizione di varietà e specie con foto

Piantare, propagare e prendersi cura di un fiore ornamentale brunnera non è laborioso e non richiede molto tempo, quindi i giardinieri allevano sempre più questa pianta sul loro sito.
Amaranto: 35 specie e varietà con descrizione, semina e cura in pieno campo con foto

Diversità delle specie di amaranto, le varietà più popolari e comuni, amaranto codato, multicolore, paniculato, foraggio, triste, bianco, rosso, capovolto. Metodi per piantare e prendersi cura degli amaranto, nonché metodi di allevamento.