Animali

Indurimento della mammella della mucca: trattamento domiciliare

Anonim

È più probabile che si verifichino patologie che colpiscono la mammella di una mucca a causa della violazione delle regole di custodia, delle condizioni igieniche durante la mungitura e delle lesioni agli organi dell'animale. Tutti questi fattori contribuiscono all'infezione nelle aree danneggiate. L'indurimento della mammella può essere attribuito al numero di tali malattie. La patologia è la compattazione di un organo a seguito della crescita del tessuto connettivo e della morte del parenchima.

Motivi dell'indurimento della mammella

I principali fattori che provocano la malattia sono:

  • gonfiore di un organo che dura a lungo;
  • un processo infiammatorio trasferito da un animale.

Sintomi principali

I segni di indurimento della mammella sono i seguenti:

  • densità d'organo che non scompare dopo la mungitura (mammella di carne);
  • la mammella non si restringe nemmeno durante il periodo di siccità;
  • si verifica un ulteriore ispessimento delle ghiandole;
  • formazioni mucose sotto forma di fiocchi si trovano nel latte;
  • nodi possono essere presenti all'interno del lobo interessato;
  • l'animale non sente dolore;
  • a volte la mammella non aumenta molto, ma la densità dell'organo aumenta in modo significativo.

Si distingue l'indurimento della mammella primaria e secondaria. Nel primo caso, la patologia interessa l'intero organo, nel secondo solo una parte della ghiandola o un lobo.

Come viene diagnosticata la malattia

Gli scanner a ultrasuoni e le termocamere vengono utilizzati nei bovini per rilevare condizioni patologiche della mammella, incluso l'indurimento.

Per ottenere le informazioni più dettagliate sui danni al seno, si consiglia un ultrasonogramma o un termogramma.

Trattamento della mucca a casa

Purtroppo, il processo di crescita dei tessuti è irreversibile. La terapia in questo caso non porta alcun risultato.

Possibili conseguenze e prevenzione

Come risultato dell'indurimento, la produttività della ghiandola mammaria è ridotta o completamente interrotta. Se non tutti i tessuti sono stati colpiti, ma solo una parte di essi, è possibile un leggero ripristino della funzione entro l'inizio di un nuovo periodo di lattazione.

Tuttavia, se il processo patologico colpisce la parte secretoria dell'organo, la qualità del latte diminuisce. Il prodotto acquisisce le seguenti proprietà:

  • mucoso;
  • cattivo gusto;
  • grigio;
  • contiene fiocchi.

Poiché questa condizione non scompare da sola e non può nemmeno essere curata con alcun mezzo, è necessario monitorare attentamente il rispetto delle regole per l'allevamento delle vacche, compreso il processo di mungitura. È anche importante proteggere gli animali dalle lesioni.

Quindi, per prevenire lo sviluppo di indurimento e altre malattie della mammella, vengono prese le seguenti misure:

  1. Controllo di pulizia. Conformità alle norme sanitarie nei fienili, inclusi i seguenti punti:
  • cambio regolare della biancheria da letto;
  • c'è un dibattito in superficie;
  • se tutti i locali sono stati accuratamente puliti (la pulizia viene eseguita dopo che il bestiame è stato condotto al processo di mungitura). La salute degli animali dipende, tra l' altro, dalla qualità della lettiera. Lo spessore consigliato va da 15 a 20 cm Come materiale vengono utilizzati sabbia, paglia, segatura.
  1. Identificazione di animali malati. Se vengono trovate vacche con mastite, queste devono essere separate dal resto della mandria.
  2. Maneggio corretto della mammella prima e dopo la mungitura. Ci sono diversi aspetti importanti qui:
  • farmaci utilizzati (si consigliano prodotti a base di iodio, in quanto non provocano dipendenza e non modificano le loro caratteristiche sotto l'influenza della temperatura ambiente);
  • corretta impostazione della mungitrice;
  • gestione competente delle mammelle;
  • igiene delle mani (lavarsi accuratamente le mani prima della mungitura);
  • sterilità delle salviette per pulire la ghiandola mammaria (è auspicabile che le salviette siano selezionate separatamente per ogni animale).
  1. Conformità alla tecnologia di mungitura. Ciò vale in particolare per l'inizio della procedura. I primi getti di latte devono essere raccolti in un contenitore separato e solo allora inizia la mungitura a tutti gli effetti.
  2. Esami periodici degli animali, è importante portarli dal veterinario.
  3. Vaccinazione contro le infezioni.
  4. Fornire cibo e acqua in conformità con tutte le normative.
  5. Rimozione di oggetti dalla stalla che possono causare lesioni all'animale. È meglio proteggere le mucche da lesioni o altri danni.
  6. Fai attenzione quando usi un catetere.
  7. Trattamento tempestivo di ferite, ustioni e altre lesioni.

L'indurimento della mammella delle vacche è una malattia comune tra le mucche, la cui principale conseguenza negativa è una diminuzione della produttività del latte dei bovini.La patologia non è curabile, quindi è necessario fare di tutto per prevenire lo sviluppo della malattia negli animali.